Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 15:47   #23561
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dos6.22 Guarda i messaggi
Solo ad immaginare questa realtà mi viene il vomito.
Anche io la penso così.
Per me è tutto utile fino a quando il prezzo/prestazioni è favorevole e fino a quando comunque la novità non abbassa le prestazioni del procio.

Un esempio lo abbiamo con un Llano ed un SB2600K.
Posso giustificare Llano, perché comunque avendo prestazioni core basse, l'IGP è bilanciata con i core per il semplice motivo che il costo del procio è basso, il costo della piattaforma è basso ed il risultato è una stazione di lavoro proporzionata nella potenza e nel prezzo, con tutti i limiti del caso.
Un SB2600K offre prestazioni nettamente superiori, ed il costo prestazionale del procio è in linea con le sue prestazioni ma la potenza dell'IGP è nettamente inferiore rispetto alla potenza dei core, praticamente montare una discreta è d'obbligo. Quindi, in questo caso, pagherei di più per una IGP on die che praticamente non utilizzerei mai.

Spero di essermi spiegato bene... io se dovessi scegliere tra un Llano ed un 2600K prenderei il 2600K ad occhi chiusi... quindi non considerate quanto scritto in un'ottica differente . Io ricerco la potenza dei core e qualsiasi APU al momento non riesce ad arrivare prestazionalmente ad "evitare" l'acquisto di una discreta, quindi di fondo si paga di più per avere una cosa che poi non si utilizza. Quando l'IGP non sarà solamente IGP ma aiuterà i core nell'elaborazione dati, allora si che sarà ben differente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2011 alle 15:54.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2011, 15:50   #23562
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Dall'idea che mi sono fatto fino ad ora, quando usciranno le rece di bulldozer non ci sarà una valutazione comune sulle prestazioni. Ognunò vedrà la parte positiva o negativa che vuole...
Siccome sono convinto che in MT sia un poco superiore al 2600K, ed invece in ST sia inferiore , succederà una cosa di questo tipo:

Gente tipo X e Y (Gianni mi ha intimato di non fare nomi) mostreranno come BD sia superiore al 2600K evidenziando i test MT affermando che i test in ST sono Obsoleti e poco indicativi. (Già leggevo che con il superpi qualcuno ha messo le mani avanti :P )

Altra gente invece evidenzierà il flop di BD perchè nei giochi ed in molte applicazioni ST è inferiore al 2600K pur avendo il doppio dei core...

Insomma, prevedo grossi flame dal 12 ottobre in poi

P.S.:

Per quanto mi riguarda, a me interessa quasi unicamente la compilazione su più thread, quindi se in MT va uguale o meglio di Sb-E sarà mio. XD

Ultima modifica di HariSeldon85 : 22-09-2011 alle 15:58.
HariSeldon85 è offline  
Old 22-09-2011, 15:54   #23563
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche io la penso così.
Per me è tutto utile fino a quando il prezzo/prestazioni è favorevole e fino a quando comunque la novità non abbassa le prestazioni del procio.

Un esempio lo abbiamo con un Llano ed un SB2600K.
Posso giustificare Llano, perché comunque avendo prestazioni core basse, l'IGP è bilanciata con i core per il semplice motivo che il costo del procio è basso, il costo della piattaforma è basso ed il risultato è una stazione di lavoro proporzionata nella potenza e nel prezzo, con tutti i limiti del caso.
Un SB2600K offre prestazioni nettamente superiori, ed il costo prestazionale del procio è in linea con le sue prestazioni ma la potenza dell'IGP è nettamente inferiore rispetto alla potenza dei core, praticamente montare una discreta è praticamente d'obbligo. Quindi, in questo caso, pagherei di più per una IGP on die che praticamente non utilizzerei mai.

Spero di essermi spiegato bene... io se dovessi scegliere tra un Llano ed un 2600K prenderei il 2600K ad occhi chiusi... quindi non considerate quanto scritto in un'ottica differente . Io ricerco la potenza dei core e qualsiasi APU al momento non riesce ad arrivare prestazionalmente ad "evitare" l'acquisto di una discreta. Quando l'IGP non sarà solamente IGP ma aiuterà i core nell'elaborazione dati, allora si che sarà ben differente.
Non sono d'accordo. E' un No-sense quello che dici.

Nella postazione dove lavoro, ho un 2600k con igp integrata senza scheda video discreta.
La vga integrata mi fa risparmiare consumi ed acquisto di una scheda video discreta che non avrei usato in nessun caso.

Llano è una piattaforma multimediale che ci puo' fare un po' tutto con prestazioni complessivamente buone.

Il 2600K invece è semplicemente il processore più prestante per desktop che esiste: chi vuole una piattaforma per giochicchiare, si compra una scheda discreta, chi invece usa solo il processore per lavoro o altro della scheda discreta non ci fa nulla.
HariSeldon85 è offline  
Old 22-09-2011, 15:56   #23564
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
il tasto ban è sempre pronto....

evitiamo anche di fare nomi quando non sono chiamati in causa.
gianni1879 è offline  
Old 22-09-2011, 15:59   #23565
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
il tasto ban è sempre pronto....

evitiamo anche di fare nomi quando non sono chiamati in causa.
Ho modificato!

Era un commento bonario! Non penso che si sarebbe offeso nessuno!
Si sa che ci sono utenti qui che preferiscono per l'una o l'altra parte. Mica è un segreto.
HariSeldon85 è offline  
Old 22-09-2011, 16:25   #23566
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8180
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Insomma, prevedo grossi flame dal 12 ottobre in poi
Non mi ci far pensare; speriamo almeno che sia tutto un fuoco di paglia.
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 22-09-2011, 16:25   #23567
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Dall'idea che mi sono fatto fino ad ora, quando usciranno le rece di bulldozer non ci sarà una valutazione comune sulle prestazioni. Ognunò vedrà la parte positiva o negativa che vuole...
Siccome sono convinto che in MT sia un poco superiore al 2600K, ed invece in ST sia inferiore , succederà una cosa di questo tipo:

Gente tipo Paolo ed il capitano, mostreranno come BD sia superiore al 2600K evidenziando i test MT affermando che i test in ST sono Obsoleti e poco indicativi. (Già leggevo che con il superpi qualcuno ha messo le mani avanti :P )

Altra gente invece evidenzierà il flop di BD perchè nei giochi ed in molte applicazioni ST è inferiore al 2600K pur avendo il doppio dei core...

Insomma, prevedo grossi flame dal 12 ottobre in poi

P.S.:

Per quanto mi riguarda, a me interessa quasi unicamente la compilazione su più thread, quindi se in MT va uguale o meglio di Sb-E sarà mio. XD
Ti rispondo ma non per fare polemica, ma per dire come farei io.

Il discorso principale non è il confronto con le medie, bensì il confronto con lo stesso programma con accanto il costo dell'hardware.

Fare delle medie è fuorviante semplicemente perché chi fa la rece può scegliere determinati programmi idonei ad una parte o all'altra e quindi tirare le somme.

Il costo è importante perché ad esempio io potrei acquistare delle DDR3 2,4GHz su BD X8 e poi postare dei risultati che risulterebbero superiori, ma che certamente non sarebbero in linea con il costo applicato del sistema.

Idem, nel caso che SB risulti più potente di BD nei giochi o che SB-e X6 risulti più potente di un BD X8, bisogna rapportare la cosa sempre rispetto al prezzo, perché in termini tecnici valutare quale sarà l'architettura più potente è una cosa, ma quando si va ad acquistare conta molto di più il costo a potenza. Se un SB-e X6 risultasse del 10% superiore ad un BD X8, ok, SB-e X6 sarebbe superiore, ma chi sarà disposto a spendere il doppio a fronte di quel 10%?

Idem nel discorso procio-gioco. Se un BD X4 rendesse anche il 20% in meno di un SB-e X4 nei giochi, è una cosa, ma se la differenza tra procio/mobo di una casa e dell'altra potrebbe essere di 150-200€, mi sembra chiaro che BD non potrà mai arrivare a CPU-limit ma che un SB-e X4 con una VGA da 150€ non potrà mai raggiungere prestazioni nei giochi uguali ad un BD con una VGA da 300/350€, ma con un costo sstema perfettamente simile.

Quello che ti voglio dire è che i tuoi dubbi prestazionali su BD li posso anche capire e giustamente li puoi avere... ma quello che non riesco a capire è che se parliamo su prestazioni/prezzo, un SB-e X4 non potrà mai dare un 100% rispetto ad un BD X4 come un SB-e X6 più del doppio rispetto ad un BD X8.

Quindi secondo me guardi la cosa un po' di parte perché avanzi idee di come altri posteranni i test mentre già confronti le potenze dei proci non considerando i relativi costi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2011, 16:37   #23568
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il discorso principale non è il confronto con le medie, bensì il confronto con lo stesso programma con accanto il costo dell'hardware.
Si ma paolo, il costo del processore è un parametro che non ha senso inserire quando si valuta la bontà di un'architettura.

Il prezzo è un fattore che viene in seguito, in conseguenza di tutto il resto.
Può determinare la convenienza di un acquisto, ma non la bontà di un progetto.

Se il top BD andasse poco più di un i3 2100 (ipotesi fantascientifica ovviamente), ma AMD lo piazzasse a 50 euro sarebbe un ottimo acquisto, ma capirai che ci sarebbe una vaga delusione per l'architettura.
calabar è offline  
Old 22-09-2011, 17:03   #23569
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Volevo ipotizzare una cosa... che potrebbe avere un senso.

- Sembra che proci con NB on-die slittano
- Gli X10 sembrano non essere più previsti per il desktop
- Sarebbe prevista una mobo AM3+ seconda release.

Ora... che differenza ci sarebbe di progettazione tra una FM2 con un quad-channel X10 ed una AM3+ con doppio socket fatto per 2 BD dual-channel? A fronte suppongo di un costo progettazione simile, la FM2 si fermerebbe a 10 core (non credo che si possano montare 2 proci con 2 NB) mentre una AM3+ doppio socket arriverebbe a 16 core.

Ora... a prescindere che qualsiasi sia l'IPC di BD in ST, questo sarà potenziabile con clock maggiori di funzionamento e (marginalmente) con un aumento dell'IPC che era previsto su BD 2, ma non credo si possano ipotizzare potenze superiori al 20% rispetto a quelle di un 8150p.

Però, costo mobo a parte, la potenza MT con 2 BD X8 chiaramente aumenterebbe di un totale e se pensiamo al prezzo di 2 BD X8, anche un SB 22nm X8 non credo potrà costare meno.

In poche parole... il marchio FX è già di per sé un marchio di prestigio che comunque indica prestazioni massime offerte da AMD e di AMD. In passato comunque l'FX era stato proposto con doppio socket. Con un 22nm Intel che sarà aggressivo in prestazioni, secondome la soluzione di un doppio socket potrebbe essere l'uscita meno costosa, perché architetturalmente BD X8 non richiederebbe nulla di più e l'intervento sarebbe solamente sulla mobo.

Ed in ogni caso, l'offerta Server con un X20 risulterebbe ugualmente superiore.

Quindi... tutto sto movimento a me sembra possa coincidere sulla possibilità di un doppio socket nel desktop nel caso Intel con il 22nm possa proporre prestazioni MT superiori.

Un Komodo K10 aumenterebbe la potenza in virtù di 2 core in più (tralasciando l'aumento di IPC/frequenza che tanto potrebbe esserci pure in un B1 step Cx), però la potenza ST rimarrebbe simile.
Però... un sistema FM2 a priori non può essere compatibile con 2 CPU semplicemente perché ci sarebbero 2 NB (credo).

Ora... un teorico Komodo dovrebbe avere


Supponendo che SB 22nm
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2011, 17:18   #23570
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Si ma paolo, il costo del processore è un parametro che non ha senso inserire quando si valuta la bontà di un'architettura.

Il prezzo è un fattore che viene in seguito, in conseguenza di tutto il resto.
Può determinare la convenienza di un acquisto, ma non la bontà di un progetto.

Se il top BD andasse poco più di un i3 2100 (ipotesi fantascientifica ovviamente), ma AMD lo piazzasse a 50 euro sarebbe un ottimo acquisto, ma capirai che ci sarebbe una vaga delusione per l'architettura.
Siccome per quanto possiamo fantasticare la differenza BD/SB-e sarà comunque inferiore rispetto a quella tra Phenom II e i7, non vedo come il prezzo non possa essere considerato, visto che AMD ha continuato comunque a vendere nonostante Intel abbia avuto gli i7 perché la gente ha considerato il prezzo e a maggior ragione, per lo stesso motivo (ad essere pessimisti) venderà i BD anche se Intel avrà gli SB-e.

Quindi non vedo assolutamente come giustificazione fare un esempio deltipo "AMD vende un 8088 ad 1€ mentre SB costa 300€ ma è enormemente superiore", perché secondo me ad essere pessimisti si parlerà di 10-20% di differenza prestazionale a fronte del 100/250% di differenza di costo (per i prezzi odierni).

In termini accademici valutare un'architettura è logicamente lecito, e se un BD X8 risultasse del 50% superiore in potenza ad un SB-e X6 tutti diremmo che è un fior fiore di architettura. Ma se poi venisse prezzato a 2000€, a me sinceramente che mi fregherebbe? A me non importa, come del resto penso a chiunque, quale sia l'architettura migliore se poi l'architettura migliore non la posso acquistare perché il prezzo è tale da non poterselo permettere.

Qui la gente segue il TH aspettando di conoscere le prestazioni di BD per decidere cosa comprare, in base alle proprie esigenze ed al costo, non per chi sapere chi l'ha più lungo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2011 alle 17:30.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2011, 17:35   #23571
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Siccome per quanto possiamo fantasticare la differenza BD/SB-e sarà comunque inferiore rispetto a quella tra Phenom II e i7, non vedo come il prezzo non possa essere considerato [...]
Perchè semplicemente non è un parametro con cui valutare la bontà dell'architettura.
A noi, se non abbiamo esigenze particolari di prestazioni, può pure andare bene un BD che va poco e costa poco, finchè la barca va... un po' meno bene andrebbe alle finanze di AMD, ma non proseguo altrimenti finiamo OT.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi non vedo assolutamente come giustificazione fare un esempio deltipo "AMD vende un 8088 ad 1€ mentre SB costa 300€ ma è enormemente superiore", perché secondo me ad essere pessimisti si parlerà di 10-20% di differenza prestazionale a fronte del 100/250% di differenza di costo (per i prezzi odierni)
Io ho fatto un esempio ben differente, e a naso direi pure opposto a questo.
Ma era giusto un esempio estremo per far cogliere meglio il concetto espresso poco prima.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In termini accademici valutare un'architettura è logicamente lecito, e se un BD X8 risultasse del 50% superiore in potenza ad un SB-e X6 tutti diremmo che è un fior fiore di architettura. Ma se poi venisse prezzato a 2000€, a me sinceramente che mi fregherebbe?
Te ne fregherebbe eccome, perchè un'architettura vincente porterebbe ad una revisione di tutto il mercato.
I processori intel scenderebbero di prezzo, e di conseguenza gli equivalenti AMD avrebbero un prezzo migliore.
Per capirci, se BD andasse come il 2600k, magari con 200 euro avresti il tuo BD top. Se BD andasse molto meglio di SB-E, magari il top costerebbe 1000 euro, ma quello che va come il 2600k lo pagheresti 150. Cosa sarebbe meglio?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
[...]
Ora... un teorico Komodo dovrebbe avere
Supponendo che SB 22nm
Sbaglio o manca qualcosa?

Ultima modifica di calabar : 22-09-2011 alle 17:40.
calabar è offline  
Old 22-09-2011, 17:49   #23572
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Dall'idea che mi sono fatto fino ad ora, quando usciranno le rece di bulldozer non ci sarà una valutazione comune sulle prestazioni. Ognunò vedrà la parte positiva o negativa che vuole...
Siccome sono convinto che in MT sia un poco superiore al 2600K, ed invece in ST sia inferiore , succederà una cosa di questo tipo:

Gente tipo X e Y (Gianni mi ha intimato di non fare nomi) mostreranno come BD sia superiore al 2600K evidenziando i test MT affermando che i test in ST sono Obsoleti e poco indicativi. (Già leggevo che con il superpi qualcuno ha messo le mani avanti :P )

Altra gente invece evidenzierà il flop di BD perchè nei giochi ed in molte applicazioni ST è inferiore al 2600K pur avendo il doppio dei core...

Insomma, prevedo grossi flame dal 12 ottobre in poi

P.S.:

Per quanto mi riguarda, a me interessa quasi unicamente la compilazione su più thread, quindi se in MT va uguale o meglio di Sb-E sarà mio. XD
e gente tipo Z (me) evidenzierà come, almeno al 2600k, sara superiore sia in ST che in MT
digieffe è offline  
Old 22-09-2011, 19:27   #23573
dos6.22
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: in un database
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche io la penso così.
Per me è tutto utile fino a quando il prezzo/prestazioni è favorevole e fino a quando comunque la novità non abbassa le prestazioni del procio.

Un esempio lo abbiamo con un Llano ed un SB2600K.
Posso giustificare Llano, perché comunque avendo prestazioni core basse, l'IGP è bilanciata con i core per il semplice motivo che il costo del procio è basso, il costo della piattaforma è basso ed il risultato è una stazione di lavoro proporzionata nella potenza e nel prezzo, con tutti i limiti del caso.
Un SB2600K offre prestazioni nettamente superiori, ed il costo prestazionale del procio è in linea con le sue prestazioni ma la potenza dell'IGP è nettamente inferiore rispetto alla potenza dei core, praticamente montare una discreta è d'obbligo. Quindi, in questo caso, pagherei di più per una IGP on die che praticamente non utilizzerei mai.

Spero di essermi spiegato bene... io se dovessi scegliere tra un Llano ed un 2600K prenderei il 2600K ad occhi chiusi... quindi non considerate quanto scritto in un'ottica differente . Io ricerco la potenza dei core e qualsiasi APU al momento non riesce ad arrivare prestazionalmente ad "evitare" l'acquisto di una discreta, quindi di fondo si paga di più per avere una cosa che poi non si utilizza. Quando l'IGP non sarà solamente IGP ma aiuterà i core nell'elaborazione dati, allora si che sarà ben differente.
si ma:
1. llano condivide come il 2600k la gpu integrata ma in termini performance core non è confrontabile sono due cpu commercialmente differenti

2. non sottovalutare llano, hai mai visto un test ?

3. se sei un gamer e rettifico GAMER, puoi anche fare a meno del top FX basta anche un modello base fx, o anche una APU, a condizione che monti una scheda video con le palle, la potenza della gpu integrata in llano è ottima anche per giocarci, ma non puoi pretendere di farlo a risoluzioni e dettagli a go go. Per tutto il resto llano per me è un concetto vincente.

4. non è vero che la igp influenza le prestazioni dei core, semplicemente llano ha meno core della fascia alta e meno frequenze, ma se uscirà komodo, sara un trinity con piu moduli, piu cluster, pci-e integrato, non ci sarà l'igp ok, ma secondo me la sua assenza non pregiudica le performance. Ricordati che l'igp integrato nelle cpu non serve a farti giocare, ma serve ad aiutare l'architettura x86 per calcoli paralleli. Non sono noccioline americane. E il futuro è questo, e guarda che quando uscira FM2 avrai un idea diversa, e ti renderai conto che l'infrastuttura AMx andava chiusa nel cassetto gia da un pò.

Quote:
Volevo ipotizzare una cosa... che potrebbe avere un senso.

- Sembra che proci con NB on-die slittano
- Gli X10 sembrano non essere più previsti per il desktop
- Sarebbe prevista una mobo AM3+ seconda release.

- al 70% si
- è falso
- è vero

Quote:
Ora... che differenza ci sarebbe di progettazione tra una FM2 con un quad-channel X10 ed una AM3+ con doppio socket fatto per 2 BD dual-channel? A fronte suppongo di un costo progettazione simile, la FM2 si fermerebbe a 10 core (non credo che si possano montare 2 proci con 2 NB) mentre una AM3+ doppio socket arriverebbe a 16 core.

Ora... a prescindere che qualsiasi sia l'IPC di BD in ST, questo sarà potenziabile con clock maggiori di funzionamento e (marginalmente) con un aumento dell'IPC che era previsto su BD 2, ma non credo si possano ipotizzare potenze superiori al 20% rispetto a quelle di un 8150p.

Però, costo mobo a parte, la potenza MT con 2 BD X8 chiaramente aumenterebbe di un totale e se pensiamo al prezzo di 2 BD X8, anche un SB 22nm X8 non credo potrà costare meno.

In poche parole... il marchio FX è già di per sé un marchio di prestigio che comunque indica prestazioni massime offerte da AMD e di AMD. In passato comunque l'FX era stato proposto con doppio socket. Con un 22nm Intel che sarà aggressivo in prestazioni, secondome la soluzione di un doppio socket potrebbe essere l'uscita meno costosa, perché architetturalmente BD X8 non richiederebbe nulla di più e l'intervento sarebbe solamente sulla mobo.

Ed in ogni caso, l'offerta Server con un X20 risulterebbe ugualmente superiore.

Quindi... tutto sto movimento a me sembra possa coincidere sulla possibilità di un doppio socket nel desktop nel caso Intel con il 22nm possa proporre prestazioni MT superiori.

Un Komodo K10 aumenterebbe la potenza in virtù di 2 core in più (tralasciando l'aumento di IPC/frequenza che tanto potrebbe esserci pure in un B1 step Cx), però la potenza ST rimarrebbe simile.
Però... un sistema FM2 a priori non può essere compatibile con 2 CPU semplicemente perché ci sarebbero 2 NB (credo).

Ora... un teorico Komodo dovrebbe avere
no no no no alt alt, mannaggia a me e quando non sto zitto !
No perchè ci sono revisioni mobo significa che ci saranno dual socket non ho mai detto questo, le revisioni sono previste nell'ambito desktop single socket normale. Dove è scritto che ci saranno mobo dual socket am3+, non è vero, non sono previste mobo dual socket per desktop.
Che il marchio sia FX non significa che deve percorrere la stessa strada che fece nel socket 939/AM2.
Quello fu un caso isolato, se ti stai riferendo alle soluzione QUAD DUAL CORE FX al socket AM2 con gli FX62/7x ecc ecc , erano processori provenienti dalla famiglia opteron del tempo, senza mem-unregisted.

Per komodo non te lo so dire, ma secondo me non ha senso, e pur che fosse il discorso del doppio nb non puoi determinare tu che non si puo fare. In realtà komodo piu che l'nb, ha il controller pci-e integrato, nulla toglie che ci sara una logica che suddividera la gestione delle linee pci-e condividendone il carico fra i due (in caso di una piattaforma dual socket per dekstop).
Ma comunque stiamo parlando di cazzi e mazzi che non esistono, cerchiamo di non fare fanta informatica, non è giusto per il thread.

E ti prego di non sottovalutare la potenza di komodo e di FM2, lascia perdere il fatto dell'nb, ma quando usciranno le soluzioni AMD su FM2 e le relative mobo, sono sicuro che i tuoi post sottolinearanno quanto BD zambesi su AM3+ fosse castrato perchè lo è secondo me.

Comunque l'unica cosa che mi fa tristezza è l'sb dentro il die, quello si, non riesco a vedere le mie prossime mainboard assomigliare campi di sterminio dopo la fine della guerra.

Ultima modifica di dos6.22 : 22-09-2011 alle 19:32.
dos6.22 è offline  
Old 22-09-2011, 22:16   #23574
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Qui la gente segue il TH aspettando di conoscere le prestazioni di BD per decidere cosa comprare, in base alle proprie esigenze ed al costo, non per chi sapere chi l'ha più lungo.
Eh no cacchio, questa proprio non si può leggere.

Avete passato nove decimi di thread a dire che era un thread tecnico, che le comparazioni non erano permesse, che si voleva valutare la bontà dell'architettura che avrebbe spaccato, etc etc, e nel contempo chi chiedeva semplicemente se era disponibile qualche dato, bench o consiglio su cosa comprare veniva se non zittito a forza di "OT!!!" quantomeno ignorato.

Adesso, quando le fasce di prezzo e bench (grezzi e solo di ES ma che un'idea di fondo su punti di forza e debolezze la danno) fanno intendere che probabilmente BD non "spaccherà" in quanto a puro confronto tecnico con la competizione, il thread è improvvisamente diventato un "consigli per gli acquisti orientato ai prezzi"?

Poche storie, qui si è fatto a chi ce l'ha più lungo, millantando mirabilie tecniche, fino a poche pagine fa. Chiaro che per quasi tutti il rapporto prezzo/prestazioni sia il fattore principale per decidere l'acquisto, ma non prendiamoci per il culo cambiando l'orientamento del thread a seconda di come fa comodo.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 22-09-2011, 22:25   #23575
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dos6.22 Guarda i messaggi
si ma:
1. llano condivide come il 2600k la gpu integrata ma in termini performance core non è confrontabile sono due cpu commercialmente differenti

2. non sottovalutare llano, hai mai visto un test ?

3. se sei un gamer e rettifico GAMER, puoi anche fare a meno del top FX basta anche un modello base fx, o anche una APU, a condizione che monti una scheda video con le palle, la potenza della gpu integrata in llano è ottima anche per giocarci, ma non puoi pretendere di farlo a risoluzioni e dettagli a go go. Per tutto il resto llano per me è un concetto vincente.

4. non è vero che la igp influenza le prestazioni dei core, semplicemente llano ha meno core della fascia alta e meno frequenze, ma se uscirà komodo, sara un trinity con piu moduli, piu cluster, pci-e integrato, non ci sarà l'igp ok, ma secondo me la sua assenza non pregiudica le performance. Ricordati che l'igp integrato nelle cpu non serve a farti giocare, ma serve ad aiutare l'architettura x86 per calcoli paralleli. Non sono noccioline americane. E il futuro è questo, e guarda che quando uscira FM2 avrai un idea diversa, e ti renderai conto che l'infrastuttura AMx andava chiusa nel cassetto gia da un pò.




- al 70% si
- è falso
- è vero



no no no no alt alt, mannaggia a me e quando non sto zitto !
No perchè ci sono revisioni mobo significa che ci saranno dual socket non ho mai detto questo, le revisioni sono previste nell'ambito desktop single socket normale. Dove è scritto che ci saranno mobo dual socket am3+, non è vero, non sono previste mobo dual socket per desktop.
Che il marchio sia FX non significa che deve percorrere la stessa strada che fece nel socket 939/AM2.
Quello fu un caso isolato, se ti stai riferendo alle soluzione QUAD DUAL CORE FX al socket AM2 con gli FX62/7x ecc ecc , erano processori provenienti dalla famiglia opteron del tempo, senza mem-unregisted.

Per komodo non te lo so dire, ma secondo me non ha senso, e pur che fosse il discorso del doppio nb non puoi determinare tu che non si puo fare. In realtà komodo piu che l'nb, ha il controller pci-e integrato, nulla toglie che ci sara una logica che suddividera la gestione delle linee pci-e condividendone il carico fra i due (in caso di una piattaforma dual socket per dekstop).
Ma comunque stiamo parlando di cazzi e mazzi che non esistono, cerchiamo di non fare fanta informatica, non è giusto per il thread.

E ti prego di non sottovalutare la potenza di komodo e di FM2, lascia perdere il fatto dell'nb, ma quando usciranno le soluzioni AMD su FM2 e le relative mobo, sono sicuro che i tuoi post sottolinearanno quanto BD zambesi su AM3+ fosse castrato perchè lo è secondo me.

Comunque l'unica cosa che mi fa tristezza è l'sb dentro il die, quello si, non riesco a vedere le mie prossime mainboard assomigliare campi di sterminio dopo la fine della guerra.
Ora... (parlo di frequenza perché è facile ma è uguale pensare all'IPC al posto della frequenza) se esistesse un BD X4 a 6GHz def è chiaro che avrebbe una potenza ST maggiore, ma confrontato ad un BD X8 pure a 3,3GHz avrebbe una potenza MT inferiore.
Io questa gran richiesta di potenza ST superiore non la vedo semplicemente perché non conosco alcuna applicazione ST che richieda un Phenom II a 6GHz altrimenti risulta insoddisfacente.
Viceversa, non conosco alcuna applicazione MT che non porti alcun giovamento con potenze maggiori.

Detto papale, se uno gioca ed ha un X4, ed il limite di CPU-limit l'avesse con un Phenom II a 3GHz, è chiaro che un Phenom II a 4GHz non ripresenta più CPU-limit ma anche se fosse un Phenom a 5GHz cosa avrei di più? Qualche FPS riscontrabile unicamente nei bench?

Passiamo invece a Cinebench o qualsiasi altro programma tipo conversioni video e quant'altro. Ho differenze tra l'avere un X4 o un X8? Avrei differenze tra un X8 a 3GHz ed un altro a 4GHz? Avrei differenze tra un BD X8 o 2xBD X8?
Cacchio... faccio una conversione video che dura 30 minuti con un X4, con un X8 lo termino in 15 minuti e non servirebbe a nulla? Oppure come Cinebench che un X4 fa il test in 5 e rotti ed un Thuban 8 e rotti non è una differenza visibilissima? Cacchio... invece un gioco devo misurare la differenza con un bench altrimenti semplicemente non la vedrei la si vuole far passare come più importante?

E' dopo questo ragionamento che io dico che la strada più semplice per AMD per aumentare le prestazioni di un BD X8 sarebbe quello del dual socket.

Un BD X8 8170p è 3,9GHz def su 8 core e 4,5GHz def su 4 core.

Basterebbe aggiungere uno step in più nel turbo, cioè prevedere il funzionamento come X8, X4 e X2, quindi un 8170 potrebbe essere 3,9GHz su 8 core, 4,5GHz su 4 core e 4,7GHz su 2 core.

Ora... con un doppio socket sarebbe un X4 a 4,7GHz, un X8 a 4,5GHz ed un X16 a 3,9GHz.

Prova a convincermi che un BD X4 foss'anche a 7GHz def si dimostrerebbe superiore solamente perché fa 99999 fps al posto di 44444...

Non ti sembra che se AMD offrisse un sistema con 2 socket poggiando su BD X8 e soprattutto con il prezzo di un BD X8 potrebbe TRANQUILLAMENTE tenere testa in MT a qualsiasi cosa potrà capitare nel desktop anche per 3 anni soprattutto sul lato prezzo?

Proviamo solamente a pensare che 2 BD X8 costerebbero già un 100€ in meno rispetto ad un SB-e X6 K, figurati rispetto ad un SB-e 22nm X8, visto che i super-convinti che prevedevano prezzi per SB-e bassi (e non è così) puntualmente lo diranno anche per i modelli sul 22nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-09-2011 alle 22:29.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2011, 22:45   #23576
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
paolo datti una calmata alla fantasia però....
gianni1879 è offline  
Old 22-09-2011, 22:47   #23577
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Eh no cacchio, questa proprio non si può leggere.

Avete passato nove decimi di thread a dire che era un thread tecnico, che le comparazioni non erano permesse, che si voleva valutare la bontà dell'architettura che avrebbe spaccato, etc etc, e nel contempo chi chiedeva semplicemente se era disponibile qualche dato, bench o consiglio su cosa comprare veniva se non zittito a forza di "OT!!!" quantomeno ignorato.

Adesso, quando le fasce di prezzo e bench (grezzi e solo di ES ma che un'idea di fondo su punti di forza e debolezze la danno) fanno intendere che probabilmente BD non "spaccherà" in quanto a puro confronto tecnico con la competizione, il thread è improvvisamente diventato un "consigli per gli acquisti orientato ai prezzi"?

Poche storie, qui si è fatto a chi ce l'ha più lungo, millantando mirabilie tecniche, fino a poche pagine fa. Chiaro che per quasi tutti il rapporto prezzo/prestazioni sia il fattore principale per decidere l'acquisto, ma non prendiamoci per il culo cambiando l'orientamento del thread a seconda di come fa comodo.
moderiamo anche un pò i termini.

Questo è un thread tecnico principalmente, ma ovviamente quando uscirà sarà valutato anche in base al prezzo di acquisto. Questo non prescinde ovviamente il lato prestazionale.
gianni1879 è offline  
Old 22-09-2011, 23:21   #23578
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Non è strettamente in topic però riporto la notizia perchè potrebbe rigaurdare indirettamente BD.

AMD Fires Rick Bergman Under Cloud of Mystery

non ci sono motivazioni ufficiali, ma l articolo dice "Since then we have been lead to understand that AMD has lowered the boom on Bergman for not managing the GlobalFoundries relationship properly" e dice poi che probabilmente non sarà l'unico..
quindi qualche problema con GF sembra esserci o esserci stato..
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 22-09-2011 alle 23:23.
liberato87 è offline  
Old 22-09-2011, 23:26   #23579
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
oh beh, preceduto da liberato CUT!
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline  
Old 22-09-2011, 23:38   #23580
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
Non è strettamente in topic...
nono probabilmente è rilevante Bergman era un pezzo da 90 e aveva fior di responsabilità, il suo licenziamento soprattutto in un momento come questo è difficile che sia un caso... poi per carità vedremo le motivazioni ufficiali (stress? motivi di famiglia? )

"responsibility for delivering AMD’s computing platforms and managing the graphics and microprocessor product development teams. "

http://www.amd.com/us/aboutamd/corpo...k-bergman.aspx
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v