|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2201 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Il socket di Llano è stato studiato per non avere il northbridge quindi non sarebbe stato compatibile comunque con gli attuali Bulldozer... Quote:
Inoltre la stessa Hwupgrade suggerisce che le attuali CPU socket AM3 potrebbero essere retrocompatibili con i nuovi socket AM3+
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
#2202 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
quindi la linea più economica di questo bd saranno i quadcore?
![]()
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds ![]() "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
![]() |
![]() |
#2203 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
questa mancanza di chiarezza e, diciamolo, questa indecisione di AMD mi perplime non poco e mi fa credere che BD sia ancora lontano. Il tipo di socket doveva essere la prima cosa che AMD avebbe dovuto indicare con chiarezza o almeno la prima notizia a dover trapelare, se non altro perchè le specifiche del socket dovrebbero esasere già in mano ai partners produttori di mainboard che non sempre brillano per riservatezza. Tutto questo mi fa pensare che BD sia ancora lontanuccio anche se sarei ben lieto se venissi contraddetto.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
#2204 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
|
![]() |
![]() |
#2205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Llano è di fondo un K10, con la stessa lunghezza di pipeline ed in teoria non può avere la propensione a scalare come BD. (metto numeri a caso, nessuna idea di confronti con altro) Metti che Llano scappa fuori X4 con VGA integrata, steccato a 4GHz stock e turbo sui 4,5GHz con TDP 95W. Non è che devo sbelinarmi più di tanto a capire quanti watt è la VGA o altro... perché nel complesso vedrei clock alti e TDP bassi. Praticamente, con un Llano a quei clock/TDP, un BD X4 avrebbe ancora più clock e meno TDP (per via della migliore ottimizzazione di BD e dell'assenza di VGA). Inoltre, bisogna contare che BD spegne i moduli non utilizzati e sicuramente con l'architettura di nascita più propensa ad aumentare di clock, quindi praticamente il Turbo dovrebbe essere ancor più incisivo rispetto a quello su Llano. In poche parole, in presenza di un Llano a 3,2GHz e turbo 3,6GHz, non pregiudicherebbe che BD abbia clock superiori, ma in presenza di un Llano a 4GHz e turbo a 4,5GHz, BD non può essere ASSOLUTAMENTE da meno, perché con i moduli che si spengono, un BD X4 che ha 1 modulo spento e come X2 in turbo è assolutamente uguale ad un X8 che ha 3 moduli spenti e lavora in Turbo come X2. Chiarisco un attimo... fondamentalmente, un BD X4-X6-X8 potrebbe avere lo stesso clock del turbo, perché con i core che si spengono, averne 2 spenti o 6, non cambia una mazza. Quello che sicuramente cambierà, ma bisogna vedere come, è il taglio di frequenza massimo. Teoricamente, un BD X4 ed un BD X6 e pure un BD X8 potrebbero avere lo stesso funzionamento e clock (nei modelli top rispettivamente) fino ad arrivare ai corrispettivi core massimi. Es: 4,5GHz come X2 - 4GHz come X4 (BD X4) 4,5GHz come X2 - 4GHz come X4 - 3,8GHz X6 (BD X6) 4,5GHz come X2 - 4GHz come X4 - 3,8GHz X6 - 3,6GHz X8 (BD X8) Il vantaggio, chiaramente, nell'utilizzo multicore, è il clock per il numero dei core. Un X8 a 3,6GHz è sempre più potente di un X6 a 3,8GHz... Quindi nessunissima sovrapposizione di modelli.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2010 alle 13:09. |
|
![]() |
![]() |
#2206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Che il BD sia in mano da aprile ai produttori di mobo, è risaputo, quindi a livello di EV ci siamo assolutamente. Il problema è che probabilmente sono ancora in fase di collaudo della fase di alimentazione, tipo spegnimento di core e similari... Secondo me sono arrivati in un punto di stallo, cioé, o modificare delle cose per rendere BD completamente compatibile all'AM3, o tirare dritto e implementare quei cambiamenti a livello di socket. Quello che non riesco a capire, perché non chiamarlo a questo punto AM4 o farlo direttamente BGA...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quote:
Su una cosa non sono in accordo, le specifiche del socket le fa AMD e la compatibilità con un socket vecchio viene cercata e verificata in fase di progettazione e grazie a dei test interni sul socket e non determinata dai test dei produttori di mainboard i quali si basano sulle specifiche fornite da AMD per progettare la circuiteria di alimentazione ed il resto. Inoltre i produtori di mobo non hanno neanche bisogno di un procio funzionante al 100% per testare le mobo, l'importante e che ci siano i contatti poer le linee elettriche (detto banalmente). Quindi penso che il cambio di rotta ci sia stato ma prima di passare gli EV ai produttori di mb o, tutt'al più avranno provato le due strade rendendosi conto che quella della retrocompatibilità richiedeva compromessi troppo penalizzanti. Cmq sono in accordo sull'ultimo punto: pechè chiamarlo AM3+?
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
|
![]() |
![]() |
#2209 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Certo mi aspetto una differenza marcata tra la frequenza standard e quella in turbo boost. Secondo me si finirà con un 3,5GHz grosso modo (che può voler dire da 3,3 a 3,7) standard, e 4-4,4GHz in turbo boost. Ricordiamoci sempre che il consumo va col cubo della frequenza, dunque una frequenza del 25% superiore comporta un consumo doppio. Poi si deve tener conto del fatto che i core non fanno tutto il consumo della CPU. Dai classici 125W di un top di gamma 15W almeno vanno tolti per il MC, e altrettanti vanno per la cache L3. A quel punto rimangono 95W. Se spegnamo 4 core ad un 8 core possiamo consumarne 50. A quel punto gli altri 4 core possono consumare 45-50W in più, non i 60-65 che risulterebbero dividendo a metà il consumo complessivo. In ogni caso Un X4 potrebbe avere una frequenza del 25% superiore rispetto ad un X8, in condizioni ottimali, dunque se l''X8 va a 3,6GHz, quando sono usati 4 core potrebbe arrivare teoricamente a 4,5GHz, sempre che la funzione frequenza-consumo rimanga la stessa in un intervallo così grande di frequenza, e soprattutto così estremo. Quando si considera un funzionamento a 6 core, ogni core può consumare al massimo il 33% in più di ciò che consumava prima. Dunque l'aumento di frequenza può essere di circa il 10%. Il 3,6GHz di prima potrebbe raggiungere i 3,9GHz. Se si considera un funzionamento con soli due core attivi, ogni core potrebbe consumare il triplo di ciò che consuma quando la CPU è in full load ( ![]() ![]() ![]() OVviamente ciòà non è possibile perché oltre una certa frequenza la funzione del consumo diviene semrpe più svantaggiosa; inoltre le prestazioni tendono ad appiattirsi per via dei colli di bottiglia interni che si vengono a creare. E sia il silicio, sia l'architettura hanno il classico wall che di sicuro si manifesterà prima dei 5GHz. Io credo che queste CPU potrebbero anche arrivare a 4,5GHz, ma non oltre. Insomma Un X8 secondo me potrebbe fare 3,6GHz Alla fine i core consumano meno di quelli di thuban, aumentano di due, ma si passa ai 32nm con HKMG). Quando va come X6 può arrivare a 3,9GHz. Come X4 a 4,2GHz e come X2 potrebbe spingersi fino a 4,4GHz. Si deve anche contare la purezza del silicio però. Bisogna che il silicio sia molto selezionato per essere sicuri che si spinga a simili frequenze. Può essere che si fermino a 4,2GHz. Non sarebbe comunque di certo un problema. Le versioni con click inferiori avrebbero un turbo boost relativamente più spinto., Magari se partono da 3,2GHz fannol 3,6 come X6, 3,8 come X4 e 4 o poco più come X2. Un'altra cosa: io non mi aspetterei un Llano a 4GHz sinceramente... Si deve contare che AMD produrrà queste CPU per la fascia media, per cui non gli tirerà troppo il collo e si fermerà ai TDP di 95W. Inoltre c'è il video integrato che si preannuncia molto potente. Insomma io credo che i classici 3,4-3,5GHz saranno sempre il limite. Più facile secondo me che per raggiungere le prestazioni dei sandy bridge quad core di fascia più bassa si inventi un llano a 6 core... Quote:
Può darsi anche che vogliano lasciare a listino i thuban, magari un po' pompati, o magari a 32nm ( ![]() ![]() ![]()
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
||
![]() |
![]() |
#2210 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Certo che per thuban sarebbe un colpaccio
![]() Un finale davvero in grande stile ![]() ![]() AMD con poca spesa potrebbe produrne una versione a 32nm HKMG senza cambiare quasi nulla... magari migliorare qualcosina... Lo postano a 3,8GHz con turbo boost a 4,2GHz eee BAUUU!! Al primo trimestre 2011 hanno già pronta una CPU che sega le gambe almeno a parte dei Sandy bridge X4 ![]() ![]() ![]() Poi dopo l'estate arriva il bulldozer X8 e spazza via tutto ![]() ![]() ![]()
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
#2211 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
|
![]() |
![]() |
#2212 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Riguardo a Llano e la parte grafica mi sono sempre chiesto se per esempio uno come me decidesse di prenderlo e gli affianca una HD 5850 come si comporterebbe,nel senso se rimane attiva oppure si disattiva completamente?
|
![]() |
![]() |
#2213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
Inoltre basterà fare uso della circuiteria predispòosta per il power gating in Llano per spegnere la grafica...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
|
![]() |
![]() |
#2214 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
|
E il possibile crossfire ibrido? solo con la serie 6000?
|
![]() |
![]() |
#2215 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Dubito che la GPU di Llano si disattivi del tutto in presenta di una GPU discreta; secondo me dovrebbe rimanere in una sorta di StanBy pronta per l'uso in qualsiasi momento...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#2216 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
anche perchè se ho capito bene la nuova filosofia amd, potrebbe e dovrebbe (in futuro sempre di più) aiutare la cpu anche per calcoli non prettamente grafici.
|
![]() |
![]() |
#2217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
la gpu non è solo messa accanto alla cpu è una parte integrante del prodotto! e sconfortante non potere montare bulldozzer nel soket vecchio! capisco ora cosa provano da sempre i possessori intel questo però non vuol dire che amd abbia abbandonato la retrocompatibilità! le cpu del 2012 )catastrofi naturali permettendo) saranno retro conpatibili... e chi sa magari ci sarà una versione bulldozer retrocompatibile! ![]() amd ha interesse a far fare gli aggiornamenti! |
|
![]() |
![]() |
#2218 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quoto. Dato il basso leackage del processo SOI, io credo che una GPU disattivata o anche solo in IDLE, consumi meno di 1 W...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2219 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Gente faccio un sunto delle principali informazioni "complementari" che ci mancano di bulldozer.
Infondo già conoscere questi particolarici aiuterebbe a farci un idea di quanto BD è migliorato rispetto a k10 nelle caratteristiche "collaterali"... 1) Processo produttivo: Sappiano che sarà 32nm HKMG + SOI. Il low-k ci sarà? AMD lo riterrà superfluo avendo introdotto High-k e Metal gate? Può essere che produrrà alcune CPU con low-l ed alcune senza? In questo caso mi viene da pensare che Llano non ce l'avrà, mentre sarà disponibile per bulldozer. Se invece low-k ci fosse per tutti, appena esce Llano sappiamo anche se c'è il low-k. 2) Struttura della cache: Sulla cache L3 AMD è indietro rispetto ad Intel. La L3 di intel ha latenze parecchio basse! Quanto può averci guadagnato AMD; considerando anche che la sua L3 è rimasta la stessa praticamente dal 2007, quando è uscito Phenom I? Secondo voi è possibile che la cache L3 di Llano sia migliorata come quella di bulldoze? Sicuramente se vedremo in Llano una L3 migliorata, essa sarà presente anche in BD. E le cache 8C al posto delle 6C? Tecnicamente che significa? Siamo sicuro di questo cambiamento o si tratta di una semplice speculazione? AMD può aver usato la Z-RAM su cui aveva messo gli occhi tempo fa per la L3 di BD? Che possibilità di miglioramento ha AMD, anche senza memorie innovative? Come fa Intel ad avere cache così veloci? 3) Dimensioni delle cache Passando da Athon II a Phenom II le prestazioni aumentano, ma in realtà non di tantissimo. I phenom II 8x0 inoltre erano davvero poco più lenti dei 9x0. Mi viene da pensare che la cache di k10 non sia in realtà sottodimensionata. Vedo che anche intel, aveva i nehalem con 8MB di L3, e sta facendo i SB con 6MB di L3 nella fascia medio-alta, e 8MB per i SB quad di fascia più alta. Insomma Intel che aveva più cache di AMD non ha aumentato, ed anzi, si mete a produrre CPU nuove con meno cache di prima. Probabilmente lka cache gli consuma anche molto, ed ad Haifa ci stanno molto attenti ai consumi... Penso che Bulldozer non avrà L3 imponenti, a meno di Z-RAM (che credo sia poco probabile). Tendo a pensare a 8MB di L3 per l'8 core, con un'opzione per i 12MB. Per quanto riguarda la L2 Intel la deve tenere piccola (256MB) perché usa cache inclusiva. La cache di AMD è invece esclusiva (com'era anche per intel fino a core) e dunque non essendo la L2 replicata nella L3, la L2 può essere più grande. Io penso che sicuramente ci saranno 1MB di L2 per modulo, considerato anche che ciò equivarrebbe ai canonici 512kB per core, che anche oggi caratterizzano i k10. E' possibile che ci siano 2MB di L2 per modulo? Ciò significherebbe che un X8 avrebbe 8MB di L2, che sarebbero tanti confrontati con gli 8MB di L3... Insomma se la L3 resta a 8MB secondo me la L2 si ferma a 1MB per modulo. Trovo più probabili 4MB di L2 e 12MB di L3 sinceramente. Insomma la speculazione è: facile: 4MB di L2 e 8MB di L3 forse: 4MB di L2 e 12MB di L3 improbabile: 8MB di L2, 12MB di L3 In particolare la prima opzione manterrebbe il rapporto tra le dimensioni delle cache in thuban, mentre il secondo riprenderebbe il rapporto tra le dimensioni in Deneb. Barcelona aveva invece 2MB di L2 e 2MB di L3, ma non so se sia il caso di prenderlo ad esempio ![]()
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
#2220 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
http://www.youtube.com/watch?v=VIs1C...layer_embedded
stavo ascoltando questo video! interessante è la parte sul multithreading simultanio secondo amd bulldozer ha delle risorse dedicate che impediscono alle applicazioni di sovrapporsi e interferire aumentando il carico di lavoro forse da questo il nome bulldozer qui casca l'asino! possiamo vedere il modulo come l'evoluzione del vecchio core (che per di più permette due trhead!) è questo il modo giusto di vedere le cose! quindi il modulo è un vecchi core con risorse dedicate che aumenta di molto il carico di lavoro cn solo un 12% di aumento del chip! veramente impressionante! il modulo lo chiamerei core-buldozer!!! Ultima modifica di carlottoIIx6 : 27-08-2010 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.