Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2006, 22:16   #1281
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da marchino2776
Potrebbero gentilmente i possessori di Athlon Venice che riescono a settare valori inferiori a 1100 V specificare ogni dettaglio della configurazione del sistema usato, compreso versioni del bios, scheda madre, ecc.?

scusa, adesso non so l'uso che fai del procio (htpc ecc...), ma che ti cambia tenerlo 0.89 / 1.1? guadageneresti si e no 1/2 grado....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 22:28   #1282
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
vediamo....

tu dici:
"I numeri di voltaggi presenti in Rm 2.05 sono 13.
Ecco, io posso far variare il voltaggio di 13 posizioni in unità di 0.025V.
Quindi se ho 1.50 da bios posso far scendere al minimo a 1.175V."


mentre nelle FAQ che ti ho citato dice che i valori max e min che puoi selezionare in RM sono memorizzati nel processore e non si possono in alcun modo cambiare.... non mi pare proprio la stessa cosa
Questa che hai preso te è solo una frase della FAQ che mi hai postato.
Il testo coincide con quello che dico.

Cmq questa:
"I numeri di voltaggi presenti in Rm 2.05 sono 13.
Ecco, io posso far variare il voltaggio di 13 posizioni in unità di 0.025V.
Quindi se ho 1.50 da bios posso far scendere al minimo a 1.175V"

E' la verità. Io riscontro questo. Non me lo sto inventando. Se io imposto 1.40 da rm il procio va a 1.4V solo se il voltaggio da bios coincide con i calcoli che fa rm. Altrimenti il voltaggio finale sarà anche sopra l'1.40V (limite di RM).
Tant'è che riesco a portarlo con rm attivo tranquillamente a 1.55V
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 22:40   #1283
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
scusa, adesso non so l'uso che fai del procio (htpc ecc...), ma che ti cambia tenerlo 0.89 / 1.1? guadageneresti si e no 1/2 grado....

il consumo cala
si scalda meno

si sfrutta a pieno l'hardware. un pò come overcloccare di 50 MHz in più, non ti cambia la vita, ma cmq si fa sentire ed è una soddisfazione.
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 23:50   #1284
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Questa che hai preso te è solo una frase della FAQ che mi hai postato.
Il testo coincide con quello che dico.

Cmq questa:
"I numeri di voltaggi presenti in Rm 2.05 sono 13.
Ecco, io posso far variare il voltaggio di 13 posizioni in unità di 0.025V.
Quindi se ho 1.50 da bios posso far scendere al minimo a 1.175V"

E' la verità. Io riscontro questo. Non me lo sto inventando. Se io imposto 1.40 da rm il procio va a 1.4V solo se il voltaggio da bios coincide con i calcoli che fa rm. Altrimenti il voltaggio finale sarà anche sopra l'1.40V (limite di RM).
Tant'è che riesco a portarlo con rm attivo tranquillamente a 1.55V
sarà che sono stanchissimo... ma proprio non riesco a trovare in quelle due FAQ quale sia la frase che descrive ciò a cui ti riferisci

se selezioni in RM 1.4v il programma "dice" alla scheda madre di impostare quel voltaggio, e si limita a questo, quello che succede poi dipende dalla mobo. A seconda delle capacità che ha la scheda madre, questa imposta il voltaggio corrispondente a 1.4v. Non so come avviene la gestione sulla tua scheda, ma alcune mobo, es. DFI, hanno un menu per l'overclock percentuale impostando il quale, selezionado poi 1.4v in RM si ha in realtà ad esempio 1.4 + 3% = 1,442v effettivi.
Se ti riferisci a questo, ciò dipende esclusivamente dalla scheda madre ed in nessuno modo dal programma o dal processore.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 03:28   #1285
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
sarà che sono stanchissimo... ma proprio non riesco a trovare in quelle due FAQ quale sia la frase che descrive ciò a cui ti riferisci

se selezioni in RM 1.4v il programma "dice" alla scheda madre di impostare quel voltaggio, e si limita a questo, quello che succede poi dipende dalla mobo. A seconda delle capacità che ha la scheda madre, questa imposta il voltaggio corrispondente a 1.4v. Non so come avviene la gestione sulla tua scheda, ma alcune mobo, es. DFI, hanno un menu per l'overclock percentuale impostando il quale, selezionado poi 1.4v in RM si ha in realtà ad esempio 1.4 + 3% = 1,442v effettivi.
Se ti riferisci a questo, ciò dipende esclusivamente dalla scheda madre ed in nessuno modo dal programma o dal processore.
Quello che ho detto io fin'ora
Che il programma ha un valore solamente nominale, ma si decide tutto da bios.
Mi sembrava di essermi esposto bene

Cmq si le dfi hanno il valore percentuale da impostare nel bios, mentre la mia mobo no.
Quindi devo selezionare un voltaggio alto, per poi diminuirlo attraverso i valori di voltaggio di rm.

__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 20:50   #1286
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Scusate la domanda a cui probabilmente sarà stato risposto in una di queste pagine rmclock non prevede l'avvio automatico all'avvio del sistema? Bisogna necessariamente creare un collegamento in "esecuzione automatica"?
marchino2776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 21:25   #1287
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da marchino2776
Scusate la domanda a cui probabilmente sarà stato risposto in una di queste pagine rmclock non prevede l'avvio automatico all'avvio del sistema? Bisogna necessariamente creare un collegamento in "esecuzione automatica"?
click destro sull'icona piccola nella barra e spunta carica di rmclock all'avvio
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 01:41   #1288
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
click destro sull'icona piccola nella barra e spunta carica di rmclock all'avvio
Esatto, e metti la spunta anche a "Start minimized to tray"

Così di parte direttamente in background, e non ti appare la finestra ad ogni avvio.
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 10:54   #1289
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
click destro sull'icona piccola nella barra e spunta carica di rmclock all'avvio
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Esatto, e metti la spunta anche a "Start minimized to tray"

Così di parte direttamente in background, e non ti appare la finestra ad ogni avvio.
proprio non me n'ero accorto grazie.

Ultima modifica di marchino2776 : 21-05-2006 alle 18:56.
marchino2776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 18:37   #1290
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da marchino2776
proprio non me n'ero accorto grazie.
Di nulla figurati
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 12:02   #1291
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
ma il procio nn "soffre" ai repentini cambi di freq/volt??
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 12:03   #1292
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Bulz rulez
ma il procio nn "soffre" ai repentini cambi di freq/volt??
bè no è fatto apposta..
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 13:56   #1293
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Bulz rulez
ma il procio nn "soffre" ai repentini cambi di freq/volt??
In molti la pensano come te, ma questi processori sono fatti apposta per fare questo determinato lavoro.

Quindi non c'è di che preoccuparsi
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 14:06   #1294
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
e allora mo lo installo ^^
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 14:16   #1295
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Bulz rulez
e allora mo lo installo ^^
Non prendere quello che c'è qui in prima pagina!!
Perchè è vecchio.

Prendi quello del sito ufficiale, questo:
http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_205_bin.exe


__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 15:21   #1296
CaccamoJ
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
io adesso sto con crystalCPUID perchè con RM era instabile......

crashavasempre con schermata blu...adesos invece nesusn problema.....

creod sia da settar a dovere RM non basta impostare solamente il massimo voltaggio e moltiplicatore e il minimo....


perchè qualcuno non si prende la briga di fare una guidina fatta per benino ?

io la lancio li
CaccamoJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 15:50   #1297
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da CaccamoJ
io adesso sto con crystalCPUID perchè con RM era instabile......

crashavasempre con schermata blu...adesos invece nesusn problema.....

creod sia da settar a dovere RM non basta impostare solamente il massimo voltaggio e moltiplicatore e il minimo....


perchè qualcuno non si prende la briga di fare una guidina fatta per benino ?

io la lancio li
Sarebbe da fare una guidona.........

Rm se pur semplice e piccolo è molto articolato.
Se uno non ha mai usato nemmeno il vecchio RM non sa nemmeno come raccapezzarsi.....

Io (modestie a parte) lo so usare molto bene, dopo che sono arrivato a capire come questo programma ragiona.
Ovvero che i voltaggi sono solo nominali, e che non sono affatto gli stessi che vengono impostati da bios. Cmq non ci dilunghiamo altrimenti non si finisce più.

Se uno ha dei problemi viene qui e noi li risolveremo volentieri
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 15:56   #1298
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Ovvero che i voltaggi sono solo nominali, e che non sono affatto gli stessi che vengono impostati da bios. Cmq non ci dilunghiamo altrimenti non si finisce più.

ciao Davide...volevo dire, continuo a non capre questa affermazione...sarò io che sono tosto

infatti se metto a 3.1 giga il processore "vuole 1.55vcore, 3 giga vuole 1.5, a 2.9 bastano 1.45 per essere rock solid (ad aria tutto). Usando rmclock, mettendo vcore default da bios (chè sennò rimane fisso tipo a 1.50 pur variando il molti del bus) da 3 giga in sù non regge perchè appunto rm si ferma a 1,45.....poi leggo che quello è un valore nominale ....forse dipenderà dalla mia mobo...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 16:03   #1299
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da appleroof
ciao Davide...volevo dire, continuo a non capre questa affermazione...sarò io che sono tosto

infatti se metto a 3.1 giga il processore "vuole 1.55vcore, 3 giga vuole 1.5, a 2.9 bastano 1.45 per essere rock solid (ad aria tutto). Usando rmclock, mettendo vcore default da bios (chè sennò rimane fisso tipo a 1.50 pur variando il molti del bus) da 3 giga in sù non regge perchè appunto rm si ferma a 1,45.....poi leggo che quello è un valore nominale ....forse dipenderà dalla mia mobo...
Bè innanzi tutto le dfi hanno un opzione che le aiuta ad aumentare ti una certa percentuale il valore impostato.

Cmq io con la mia asus a8n-e non ho questa opportunità, quindi ho fatto così:

Ho messo da bios un voltaggio alto, tipo 1.55 (non posso mettere meno, perchè la mia mobo salta fino a scendere a 1.43V, non facendomi selezionare gli intermedi ).
Poi una volta in windows se avvio rm e imposto a 1.3V (come ho adesso) mi segna da cpu-z 1.44V.

Quindi coloro che dicevano che più di 1.45 non sale è falso. Perchè a me basta alzare rm a 1.35 che si alza il bus di cpu-z fino a 1.50V

Questo perchè il valore impostato da bios è maggiore di quello che si può impostare da rm. Quindi il programma non ha nessun limite in relazione alla cpu.

E' un pò intorntante come discorso, però quando uno l'ha capito, ha capito come usare rm
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 16:27   #1300
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Bè innanzi tutto le dfi hanno un opzione che le aiuta ad aumentare ti una certa percentuale il valore impostato.
no..la mia no...


Quote:
Originariamente inviato da davide155
Cmq io con la mia asus a8n-e non ho questa opportunità, quindi ho fatto così:

Ho messo da bios un voltaggio alto, tipo 1.55 (non posso mettere meno, perchè la mia mobo salta fino a scendere a 1.43V, non facendomi selezionare gli intermedi ).
Poi una volta in windows se avvio rm e imposto a 1.3V (come ho adesso) mi segna da cpu-z 1.44V.

Quindi coloro che dicevano che più di 1.45 non sale è falso. Perchè a me basta alzare rm a 1.35 che si alza il bus di cpu-z fino a 1.50V

Questo perchè il valore impostato da bios è maggiore di quello che si può impostare da rm. Quindi il programma non ha nessun limite in relazione alla cpu.

E' un pò intorntante come discorso, però quando uno l'ha capito, ha capito come usare rm

mi sà che non si può fare un discorso valido per tutti da questo punto di vista...

cmq grazie lo stesso per il chiarimento
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v