|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
![]() Mi sembrava proprio di aver letto di gente che aveva il venice e che raggiungeva gli 0.8V ![]() Cmq su questo non sono mai stato molto sicuro ![]()
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
|
Quote:
![]() Potresti elencarmi la tua configurazione per favore? Nel mio RMclock 2.05 non compaiono voltaggi inferiori a 1100. Anche tu usi il 2.05? Potrebbe forse dipendere dalla MoBo? Io ho una Asrock Dual Sata 2. Ultima modifica di marchino2776 : 19-05-2006 alle 07:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
per quello che posso dire a me rmclock (l'ultimo) scende fino a 0.850 minimo...io lo tengo a 0.89 (cpu-z) ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1265 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
|
hai un opteron, non un venice
![]()
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1266 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Io continuo a ripetere che il core del processore centroa fino ad un certo punto......
E' la verisone di RM che limita il voltaggio. I dual core 1.1V minimo. I single core 0.8V circa
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
si può essere, sarebbe l'unica spiegazione alle diverse impostazioni. Infatti, Itmlmotig, mi riferico al fatto della possibilità di avere quel voltaggio, a prescindere dalla capacità del procio di tenerlo, capito? Ma se ha ragione Davide allora è come se l'utility "leegendo" il tipo di procio imposti i relativi parametri di voltaggio e questo ripeto spiegherebbe un pò di cose
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
Secondo me la differenza sta nel solo numero di core, e non nella differenza tra chip usati, o processo cotruttivo usato..... Cmq nessuno può confermare o smentire se non i creatori di RM ![]()
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]() ![]() cmq rimane la spiegazione più convincente che ho trovato ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1271 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
|
Riepilogando non c'è modo per abbassare al di sotto di 1100 V il mio 3000 Venice visto che qualcuno ci è riuscito?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1272 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Quote:
.... ho provato tutte le versioni di RM, sia con un venice che con l'opteron dual core. Nel primo il minimo voltaggio è a 1.1v, nell'opteron (toledo) scende fino a 0.8v, questo con tutte le versioni di RM che ho provato, ovvero dalla 1.5 in poi. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
Se si ti stringo la mano. Se no la prendo come una tua ipotesi. Qui tutti campiamo di ipotesi, perchè non c'è attestazioni scritte di ciò che è giusto e di ciò che è falso. Via via che viene provato questo programma si assimila le varie esperienze, per poi riproporle a qualcuno che è in difficoltà e che chiede aiuto. Cmq per quello che ho capito io il valore che c'è scritto in RM è solo nominale. Ovvero che non rispecchia per niente la realtà. Perchè adesso io ho impostato il massimo vcore a 1.35, mentre sta a cpu-z a 1.44V..... Il trucco sta nell'mpostare il valore da bios. Più alto sarà il vaolre e più alto sarà il minimal p-state. E' come se la scala di voltaggi di RM fosse una scala di voltaggi la quale però è rigida. Un esempio: I numeri di voltaggi presenti in Rm 2.05 sono 13. Ecco, io posso far variare il voltaggio di 13 posizioni in unità di 0.025V. Quindi se ho 1.50 da bios posso far scendere al minimo a 1.175V. Questo è quello che ho capito io, e che se ci ragionate bene è quello che fa RM. Ditemi se non è vero ![]()
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Quote:
![]() ![]() guarda... lascia da parte la presunzione che fai trasparire dal messaggio, e leggi il file htm di istruzioni allegato col programma, trovi scritto: Q: Why can't I set CPU voltage above 1.55V (or even 1.45V), or below 1.1V on my Athlon 64? BIOS setup offers the voltages from 0.8V up to 1.7V. Is there a way to unlock these "hidden" voltages? A: RMClock manipulates with VID and not directly with the CPU voltage. Maximal VID value you can set is dictated by the CPU itself (as indicated in the "Maximal VID" field of the General tab), as well as the Minimal VID. 1.55V is the absolute maximum VID for all Athlon 64 processors family; usually, maximal VID is even lower (e.g., 1.45V). There's no way to set current VID value higher than the maximal, as the CPU will choose maximal value instead (the same is true for FID, the bus clock multiplier). It is also impossible to program a VID being lower than the Minimal VID reported by the CPU. The voltage level you adjust in the BIOS is set in entirely different way, via direct manipulation with the CPU VRM and not involving VID changes. Please also note that the voltages you set manually in the BIOS setup cause the motherboard logic to ignore VID change requests, thus greatly diminishing power saving features of the AMD Cool`n'Quiet(tm) technology. Q: CPU voltage indicated by RMClock greatly differs from the voltage reported by my vendor-supplied monitoring software. What's wrong? A: Nothing. RMClock reports the CPU VID, i.e., just the requested CPU voltage level. It is up to the motherboard logic to decide whether this request should be handled or ignored. Most motherboards designed to properly support processor's power-saving features (e.g., AMD Cool`n'Quiet(tm) technology) should adjust the real CPU voltage so that it's close to the requested VID level. Other models may apply some extra over-voltage (e.g., +0.1 or +0.2V), which is useful for overclocking. Finally, there are many motherboard models that can be set up (via BIOS settings) to supply constant voltage to the CPU, which is far from being good for achieving significant power saving. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
|
Quote:
In effetti gli opteron X2 hanno core DENMARK, non toledo, per essere precisi (anche se molte features sono le stesse), però gli opteron in generale richiedono meno overvolt e salgono di più. Quindi probabilmente quella di limitare il voltaggio per molti core a 1.1v è una misura di sicurezza che impedisce ai noob di scassare la cpu mettendo un voltaggio troppo basso.
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1278 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
|
Potrebbero gentilmente i possessori di Athlon Venice che riescono a settare valori inferiori a 1100 V specificare ogni dettaglio della configurazione del sistema usato, compreso versioni del bios, scheda madre, ecc.?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Quote:
tu dici: "I numeri di voltaggi presenti in Rm 2.05 sono 13. Ecco, io posso far variare il voltaggio di 13 posizioni in unità di 0.025V. Quindi se ho 1.50 da bios posso far scendere al minimo a 1.175V." mentre nelle FAQ che ti ho citato dice che i valori max e min che puoi selezionare in RM sono memorizzati nel processore e non si possono in alcun modo cambiare.... non mi pare proprio la stessa cosa ![]() Cmq sono curioso di vedere gli screen-shot dei venice che riescono a scendere sotto 1.1v |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
|
Quote:
Coloro che impostano voltaggio inferiore a 1.1v hanno un venice rev.2?
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.