Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 17:05   #481
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Si, però il discorso del disaccoppiamento mi pare simile.. cmq sono ottimi!!
I miei veramente accoppiavano e non disaccoppiavano.
Per disaccoppiare dovresti usare piedini in gomma o comunque elastici, che isolino, se usi le punte invece accoppi
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:21   #482
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
I miei veramente accoppiavano e non disaccoppiavano.
Per disaccoppiare dovresti usare piedini in gomma o comunque elastici, che isolino, se usi le punte invece accoppi
Anche le punte sono una sorta di disaccoppiamento meccanico, in quanto consentono la trasmissione delle vibrazioni solo secondo l'altezza del cono stesso, eliminando la trasmissione delle componenti laterali delle vibrazioni..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:23   #483
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Anche le punte sono una sorta di disaccoppiamento meccanico, in quanto consentono la trasmissione delle vibrazioni solo secondo l'altezza del cono stesso, eliminando la trasmissione delle componenti laterali delle vibrazioni..
Beh il problema è anche l'area di contatto e la distribuzione del peso: concentrando il peso in aree puntiformi la pressione è massima e quindi dovrebbe considerarsi un accoppiamento da qual punto di vista, sbaglio?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:30   #484
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Beh il problema è anche l'area di contatto e la distribuzione del peso: concentrando il peso in aree puntiformi la pressione è massima e quindi dovrebbe considerarsi un accoppiamento da qual punto di vista, sbaglio?
No, in linea pratica non sbagli da nessun punto di vista.. però considera che la base di tali stand era completamente disaccoppiata da terra con dei feltrini.. quindi se per la parte superiore si tratta di accoppiamento, in realtà essi sono disaccopiati da terra..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:33   #485
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
No, in linea pratica non sbagli da nessun punto di vista.. però considera che la base di tali stand era completamente disaccoppiata da terra con dei feltrini.. quindi se per la parte superiore si tratta di accoppiamento, in realtà essi sono disaccopiati da terra..
Ah, ma parli dei tuoi?
Io parlavo dei miei
In quelli che mi ero costruito io non c'erano feltrini (avevo provato ma ammosciavano la dinamica e incupivano il suono) e lo stand poggiava sulla scrivania tramite 3 punte
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 17:46   #486
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Ah, ma parli dei tuoi?
Io parlavo dei miei
In quelli che mi ero costruito io non c'erano feltrini (avevo provato ma ammosciavano la dinamica e incupivano il suono) e lo stand poggiava sulla scrivania tramite 3 punte
Si parlo dei miei.. i tuoi allora sono completamente accoppiati
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:30   #487
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Purtroppo no essendo una cosa che avevo fatto solo per me stesso.
Avevo seguito alcuni principi a lungo discussi su TNT-Audio, ma non posso indicarti una pagina precisa.
Comunque la costruzione era abbastanza semplice: si trattava di 2 stand formati ciascuno da una base trapezoidale in legno MDF (Medium Density Fiber, lo stesso usato per le Empire e per tantissimi diffusori, anche HiFi, sotto un certo prezzo), una colonna parallelepipeda a base rettangolare in pino unita tramite chiodi a un'altra base superiore trapezoidale. Sulla faccia inferiore di ciscuno dei due piani era applicato un foglio di sughero e infine la colonnina poggiava su tre chiodi da legno.
Ora spiego il perchè del tutto:

Materiali:
ho usato l'MDF per le due basi perchè è un materiale che, avendo densità eterogenea, risulta molto smorzante per le vibrazioni.

il sughero serve per assorbire le vibrazioni.

La colonnina era invece in pino perchè è un legno molto compatto e rigido, ottimo per trasferire il peso dei satelliti e accoppiare quindi il tutto il più rigidamente possibile.

I chiodi da legno servivano allo stesso scopo: diminuendo la superficie di appoggio a sole 3 superfici puntiformi (due avanti e uno dietro) il peso risulta concentratissimo e l'accoppiamento è molto rigido.

Forme:

il trapezio e il parallelepipedo a forma rettangolare, non essendo forme regolari, contrastano la trasmissione delle vibrazioni. Per calcolare il rapporto tra i lati del trapezio e del rettangolo ho usato il rapporto aureo, molto indicato per combattere la trasmissione delle vibrazioni.
Accidenti che studio approfondito
Si vede che sei davvero genuinamente appassionato
Io non ho molta pratica di bricolage, ma soprattutto, ahimé, la piaga peggiore è il poco tempo..
Cmq, visto che devo mettere anche delle mensole, magari provo prima con i piedini.
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:44   #488
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da aristoweb Guarda i messaggi
Devo constatare che anche io ho ho lo stesso problema.

Connettendo le cuffie si sente un fastidioso gracchiare dai satelliti.

Anche dai miei satelliti esce suono quando connetto le cuffie. Ho provato due paia di auricolari, un paio di AKG che ho preso per sostituire quelle del creative muVo V200, credo di averle pagate 19-20 euro, col creative si sentono abb. bene. Quando connetto queste, il suono dai satelliti esce distorto.
Ho provato anche un paio di quelle distribuite sugli aerei, quindi abb. scrause direi, con queste il suono dai satelliti esce ad un volume più basso, e soprattutto non distorto!
Magari dico una boiata, ma secondo me può dipendere dall'impedenza delle cuffie, e quindi dalla potenza assorbita dall'uscita cuffie del filocomando..?
Cmq non lo considero nemmeno un difetto: il suono dai satelliti, anche col volume al max, si sente appena, inoltre ho l'uscita cuffie nel pannello frontale della X-Fi

Volevo aggiungere una cosa: suonano davvero bene!
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610

Ultima modifica di Mifune : 06-02-2008 alle 21:47.
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 00:45   #489
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Accidenti che studio approfondito
Si vede che sei davvero genuinamente appassionato
Io non ho molta pratica di bricolage, ma soprattutto, ahimé, la piaga peggiore è il poco tempo..
Cmq, visto che devo mettere anche delle mensole, magari provo prima con i piedini.
neanche io ho molta pratica: infatti ho disegnato i pezzi che mi servivano, ho messo le misure, poi sono andato da un falegname (un grosso centro che fa anche bricolage etc.) ho scelto i materiali, gli ho dato i disegni, me li ha tagliati e me li sono assemblati e dipinti da me

Comunque puoi iniziare a fare delle prove varie con pochi soldi e vedere quali risultati ti piacciono di più.
Prova a mettere sotto i diffusori le seguenti cose e senti le differenze con lo stesso brano, che devi conoscere bene:

1) feltrini

2) gommini (quei dischetti piatti, bucati al centro, che si mettono sotto i piedi delle sedie)

3) chiodi da legno (magari li fissi, come ho fatto io, proprio ai gommini, così da fissarli più facilmente al fondo dei diffusori)

4) battiporta (sono delle emisfere di gamma trasparente, con un lato piatto e un'anima in plastica un po più rigida, servono appunto per evitare alle porte di battere ad esempio contro i mobili. Dovresti provare alternatamente a poggiare la parte piatta al fondo dei diffusori, poggiandoli quindi sulla parte tonda, o il contrario: poggiare la parte piatta al tavolo e i diffusori sulla parte tonda, in questo caso ti consiglio di mettere un pezzettino di TAC tra il fondo dei diffusori e la parte tonda).

Sono tutte cose facilmente reperibili in una qualsiasi ferramenta, negozio di bricolage e anche articoli casalinghi.

inizialmente magari ti sembrerà di non sentire differenze, ma prova a concentrarti sui particolari: la dinamica, la brillantezza o meno dei vari toni, il rapporto tra primo piano e sfondo, l'analiticità, la tridimensionalità, etc... vedrai che, dopo qualche ascolto, le differenze inizieranno a emergere al tuo orecchio con più distinzione, allora inizierai anche a esprimere una preferenza tra le varie soluzioni e ti accorgerai di quello che ho sempre detto, ossia che la qualità di qualcosa si vede dai particolari e non, come molti ingenuamente pensano, da aspetti che debbano subito saltare all'orecchio, giacchè non è che una cosa può suonare più di un'altra, il suono sempre quello è, ma ci sono tanti parametri in ciò che si ascolta e la qualità fa la differenza su queste cose.

Poi se vuoi, dopo che avrai sperimentato su questi parametri e avrai iniziato a prenderci gusto e a sviluppare un po di allenamento all'ascolto, ti dirò ancora altri tweaking... benvenuto nel tunnell dell'audiofilia

Ultima modifica di SonicGuru : 07-02-2008 alle 00:49.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:01   #490
aristoweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
In questi giorni anche io le sto testando per bene con vari generi e devo dire che col passare del tempo sto apprezzando sempre di + le caratteristiche di questo sistema... mi sa che lo tolgo dalla vendita, suona troppo bene!

In particolare ora sto ascoltando "Eclectic Electric" dei Primus, traccia molto particolare... difficilmente l'ho ascoltata così pulita e dettagliata come con le PS-2120D...
I tweeter secondo me sono ottimi. Colleghi in digitale o analogico?
aristoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:03   #491
aristoweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Accidenti che studio approfondito
Si vede che sei davvero genuinamente appassionato
Io non ho molta pratica di bricolage, ma soprattutto, ahimé, la piaga peggiore è il poco tempo..
Cmq, visto che devo mettere anche delle mensole, magari provo prima con i piedini.
Suvvia parliamo di potenze veramente ridotte che servono le punte sotto i satelliti dell'Empire PS-2120d?
aristoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:05   #492
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
a me un HD esterno che trita troppo, fa entrare in risonanza
il legno (massiccio, no compensato) della scrivania.
Quindi direi che le punte ci possono anche stare.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:14   #493
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Se non si prova come si fa a giudicare?
Poi sto mito dei Watt... i Watt non indicano la bontà del suono, ma solo la potenza di erogazione, che a sua volta serve solo per indicare che spazi possano essere sonorizzati: se si ascolta in stanze da 20mq o più allora servono torri da pavimento e almeno 100W, se ascolti in stanze di 10mq (come le persone normali ) ti bastano due bookshelf e pochi watt. Le mie Behringer MS40 hanno 20W per satellite, ma, grazie anche all'efficienza dei coni, ti assicuro che suonano forte quasi quanto le Empire che sono complessivamente da 100W e comunque sono abbastanza potenti da sonorizzare la mia stanza e anche quella dei vicini
la qualità del suono è un'altra cosa e ti assicuro che, anche con piccoli tweak come quelli di sopra, le differenze si sentono, sui particolari è ovvio, ma alla fine sono i particolari che fanno la differenza.
per me è molto importante se scopro che in una registrazione c'era un colpo sullo splash o un ricamo incrociato tra basso e chitarra che ora sento e prima no, o che i bassi si sentano ora un po più sodi e articolati o gli alti un po più brillanti o i medi un po più secchi. Alla fine l'audio è questo, non le potenze in gioco
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 08:10   #494
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da aristoweb Guarda i messaggi
I tweeter secondo me sono ottimi. Colleghi in digitale o analogico?
Digitale coassiale.

Quote:
Originariamente inviato da aristoweb Guarda i messaggi
Suvvia parliamo di potenze veramente ridotte che servono le punte sotto i satelliti dell'Empire PS-2120d?
Sinceramente dopo averli rialzati con i gommini, ho notato un aumento della tridimensionalità del suono.

Poi quando alzo il volume non avverto + vibrazioni forti sul piano dove sono appoggiate...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)

Ultima modifica di The_Saint : 07-02-2008 alle 08:17.
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:05   #495
aristoweb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Se non si prova come si fa a giudicare?
Poi sto mito dei Watt... i Watt non indicano la bontà del suono, ma solo la potenza di erogazione, che a sua volta serve solo per indicare che spazi possano essere sonorizzati: se si ascolta in stanze da 20mq o più allora servono torri da pavimento e almeno 100W, se ascolti in stanze di 10mq (come le persone normali ) ti bastano due bookshelf e pochi watt. Le mie Behringer MS40 hanno 20W per satellite, ma, grazie anche all'efficienza dei coni, ti assicuro che suonano forte quasi quanto le Empire che sono complessivamente da 100W e comunque sono abbastanza potenti da sonorizzare la mia stanza e anche quella dei vicini
la qualità del suono è un'altra cosa e ti assicuro che, anche con piccoli tweak come quelli di sopra, le differenze si sentono, sui particolari è ovvio, ma alla fine sono i particolari che fanno la differenza.
per me è molto importante se scopro che in una registrazione c'era un colpo sullo splash o un ricamo incrociato tra basso e chitarra che ora sento e prima no, o che i bassi si sentano ora un po più sodi e articolati o gli alti un po più brillanti o i medi un po più secchi. Alla fine l'audio è questo, non le potenze in gioco
Ben altra differenza secondo me la farebbero dei buoni cavi di potenza in sostituzione di quelli in dotazione alle Empire PS-2120D.

Chi si offre da cavia e fa la prova? :-)
aristoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:15   #496
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da aristoweb Guarda i messaggi
Ben altra differenza secondo me la farebbero dei buoni cavi di potenza in sostituzione di quelli in dotazione alle Empire PS-2120D.

Chi si offre da cavia e fa la prova? :-)
Certo, il problema è che, a differenza di quanto fecero per le precedenti S2.1D, stavolta i cavetti sono integrati invece di avere dei morsetti, quindi bisognerebbe aprire i diffusori e dissaldare i cavetti per sostituirli, operazione che, ricordo ai freschi possessori, farebbe decadere la garanzia del'impianto
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:18   #497
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Certo, il problema è che, a differenza di quanto fecero per le precedenti S2.1D, stavolta i cavetti sono integrati invece di avere dei morsetti, quindi bisognerebbe aprire i diffusori e dissaldare i cavetti per sostituirli, operazione che, ricordo ai freschi possessori, farebbe decadere la garanzia del'impianto
Eh, ci avevo pensato anch'io, ma aprire quei cabinet in mdf non mi sembra affatto facile, senza far danni... ora come ora mi sembra la pecca più grave, anzi, in verità l'unica pecca
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:26   #498
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Eh, ci avevo pensato anch'io, ma aprire quei cabinet in mdf non mi sembra affatto facile, senza far danni... ora come ora mi sembra la pecca più grave, anzi, in verità l'unica pecca
Non dovresti aprire il cabinet, basta svitare i coni e tirarli fuori, tanto el terminazioni stanno lì

Comunque nella rece è un aspetto che ho criticato
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:13   #499
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Non dovresti aprire il cabinet, basta svitare i coni e tirarli fuori, tanto el terminazioni stanno lì

Comunque nella rece è un aspetto che ho criticato
chiedo venia
mi puoi postare il link della recensione?

dove poss acquistare queste casse? SD non le ha mai disponibili

grazie
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:23   #500
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Non dovresti aprire il cabinet, basta svitare i coni e tirarli fuori, tanto el terminazioni stanno lì

Comunque nella rece è un aspetto che ho criticato
Guarda, finora non sono neanche riuscito a togliere le grigliette di protezione
Non volevo forzarle.. però se mi spieghi come fare un'occhiata da vicino ai coni gliela do volentieri
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v