|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#481 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Per disaccoppiare dovresti usare piedini in gomma o comunque elastici, che isolino, se usi le punte invece accoppi |
|
|
|
|
|
|
#482 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#483 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Beh il problema è anche l'area di contatto e la distribuzione del peso: concentrando il peso in aree puntiformi la pressione è massima e quindi dovrebbe considerarsi un accoppiamento da qual punto di vista, sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#484 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
No, in linea pratica non sbagli da nessun punto di vista.. però considera che la base di tali stand era completamente disaccoppiata da terra con dei feltrini.. quindi se per la parte superiore si tratta di accoppiamento, in realtà essi sono disaccopiati da terra..
|
|
|
|
|
|
#485 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Io parlavo dei miei In quelli che mi ero costruito io non c'erano feltrini (avevo provato ma ammosciavano la dinamica e incupivano il suono) e lo stand poggiava sulla scrivania tramite 3 punte |
|
|
|
|
|
|
#486 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#487 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
Si vede che sei davvero genuinamente appassionato ![]() Io non ho molta pratica di bricolage, ma soprattutto, ahimé, la piaga peggiore è il poco tempo.. Cmq, visto che devo mettere anche delle mensole, magari provo prima con i piedini.
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610 |
|
|
|
|
|
|
#488 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
Ho provato anche un paio di quelle distribuite sugli aerei, quindi abb. scrause direi, con queste il suono dai satelliti esce ad un volume più basso, e soprattutto non distorto! Magari dico una boiata, ma secondo me può dipendere dall'impedenza delle cuffie, e quindi dalla potenza assorbita dall'uscita cuffie del filocomando..? Cmq non lo considero nemmeno un difetto: il suono dai satelliti, anche col volume al max, si sente appena, inoltre ho l'uscita cuffie nel pannello frontale della X-Fi Volevo aggiungere una cosa: suonano davvero bene!
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610 Ultima modifica di Mifune : 06-02-2008 alle 21:47. |
|
|
|
|
|
|
#489 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Comunque puoi iniziare a fare delle prove varie con pochi soldi e vedere quali risultati ti piacciono di più. Prova a mettere sotto i diffusori le seguenti cose e senti le differenze con lo stesso brano, che devi conoscere bene: 1) feltrini 2) gommini (quei dischetti piatti, bucati al centro, che si mettono sotto i piedi delle sedie) 3) chiodi da legno (magari li fissi, come ho fatto io, proprio ai gommini, così da fissarli più facilmente al fondo dei diffusori) 4) battiporta (sono delle emisfere di gamma trasparente, con un lato piatto e un'anima in plastica un po più rigida, servono appunto per evitare alle porte di battere ad esempio contro i mobili. Dovresti provare alternatamente a poggiare la parte piatta al fondo dei diffusori, poggiandoli quindi sulla parte tonda, o il contrario: poggiare la parte piatta al tavolo e i diffusori sulla parte tonda, in questo caso ti consiglio di mettere un pezzettino di TAC tra il fondo dei diffusori e la parte tonda). Sono tutte cose facilmente reperibili in una qualsiasi ferramenta, negozio di bricolage e anche articoli casalinghi. inizialmente magari ti sembrerà di non sentire differenze, ma prova a concentrarti sui particolari: la dinamica, la brillantezza o meno dei vari toni, il rapporto tra primo piano e sfondo, l'analiticità, la tridimensionalità, etc... vedrai che, dopo qualche ascolto, le differenze inizieranno a emergere al tuo orecchio con più distinzione, allora inizierai anche a esprimere una preferenza tra le varie soluzioni e ti accorgerai di quello che ho sempre detto, ossia che la qualità di qualcosa si vede dai particolari e non, come molti ingenuamente pensano, da aspetti che debbano subito saltare all'orecchio, giacchè non è che una cosa può suonare più di un'altra, il suono sempre quello è, ma ci sono tanti parametri in ciò che si ascolta e la qualità fa la differenza su queste cose. Poi se vuoi, dopo che avrai sperimentato su questi parametri e avrai iniziato a prenderci gusto e a sviluppare un po di allenamento all'ascolto, ti dirò ancora altri tweaking... benvenuto nel tunnell dell'audiofilia
Ultima modifica di SonicGuru : 07-02-2008 alle 00:49. |
|
|
|
|
|
|
#490 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#491 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#492 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
a me un HD esterno che trita troppo, fa entrare in risonanza
il legno (massiccio, no compensato) della scrivania. Quindi direi che le punte ci possono anche stare. |
|
|
|
|
|
#493 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Se non si prova come si fa a giudicare?
Poi sto mito dei Watt... i Watt non indicano la bontà del suono, ma solo la potenza di erogazione, che a sua volta serve solo per indicare che spazi possano essere sonorizzati: se si ascolta in stanze da 20mq o più allora servono torri da pavimento e almeno 100W, se ascolti in stanze di 10mq (come le persone normali la qualità del suono è un'altra cosa e ti assicuro che, anche con piccoli tweak come quelli di sopra, le differenze si sentono, sui particolari è ovvio, ma alla fine sono i particolari che fanno la differenza. per me è molto importante se scopro che in una registrazione c'era un colpo sullo splash o un ricamo incrociato tra basso e chitarra che ora sento e prima no, o che i bassi si sentano ora un po più sodi e articolati o gli alti un po più brillanti o i medi un po più secchi. Alla fine l'audio è questo, non le potenze in gioco |
|
|
|
|
|
#494 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
Quote:
Poi quando alzo il volume non avverto + vibrazioni forti sul piano dove sono appoggiate...
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) Ultima modifica di The_Saint : 07-02-2008 alle 08:17. |
||
|
|
|
|
|
#495 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
Chi si offre da cavia e fa la prova? :-) |
|
|
|
|
|
|
#496 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#497 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610 |
|
|
|
|
|
|
#498 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Comunque nella rece è un aspetto che ho criticato |
|
|
|
|
|
|
#499 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
Quote:
mi puoi postare il link della recensione? dove poss acquistare queste casse? SD non le ha mai disponibili grazie
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
|
|
|
|
|
|
#500 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
Non volevo forzarle.. però se mi spieghi come fare un'occhiata da vicino ai coni gliela do volentieri
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.





















