Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t?
Molto 29 80.56%
Abbastanza 7 19.44%
Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 16:55   #5581
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
hai pienamente ragione, appena possibile faccio dei test
Io ho notato un comportamento simile, a parte le temperature (che sono più basse nel mio caso)

In pratica riuscivo a tenere il Vcore a 1.08 con l'i920 a 3.2/3.4 Ghz e sembrava tutto stabile... (nessun freeze o riavvio o bsod)... questo con Prime95...

Poi ho provato Linx e ho notato che falliva molto spesso il test... dando errori di calcolo... senza riavvii o altro... solo errori di calcolo...

A quel punto ho alzato (a passi successivi) il Vcore fino a 1.12 e linx non fallisce più...

Mi sa tanto che il discorso di zip/immagini corrotte è proprio dovuto ad errori di calcolo... esattamente come sembra possibile verificare con linx...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 17-07-2009, 23:35   #5582
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi vorrei chiedervi un consiglio.... ho il pc in firma e mi vorrei prendere un altro kit di ram uguale a quello che ho.... quindi con sei banchi da un giga l uno dovrei avere sei giga di ram.... mi confermate che la mobo con un sistema operativo a 64bit mi riconosce tranquillamente tutti i 6 banchi da un giga per un totale di 6 giga di ram a disposizione e che con tale quantita di ram si ha un qualcosa in piu nei giochi? grazie a tutti coloro che sapranno rispondere alla mia domanda e come sempre

Siete tutti mitici !!!!
I 6gb Vista 64bit li vede senza problemi.

Per la differenza di prestazioni nei game guarda gli articoli e poi decidi tu:
http://www.corsair.com/_appnotes/AN8...6GB_vs_3GB.PDF
http://www.overclock3d.net/reviews.p...investigated/1
http://www.tweaktown.com/articles/17...x58/index.html
http://www.tomshardware.co.uk/memory...iew-31549.html

Come vedrai a livello di frame rate, salvo qualche eccezione con la maggior parte dei game attuali non c'è una notevole differenza.
Il vantaggio di avere 6gb nei game è che eventualmente si può disattivare il file di paging e ti eviti lo swap dei dati tra la ram e il disco fisso senza avere problemi di esaurire la memoria, tutto a vantaggio nella velocità di caricamento dei dati, invece con 3gb disattivare il file di paging con i game è già più a rischio.

Poi se non giochi soltanto ma usi il PC anche per altre attività produttive che richiedono molte risorse ram allora i 6gb tornano molto utili se devi tenere aperti e usare più programmi contemporaneamente, oppure se devi elaborare file di grandi dimensioni, ovviamente sempre disattivando il file di paging per evitare lo swap (ormai sono quasi 6 mesi che uso Vista 64bit con il paging disattivato e non ho mai avuto problemi)

Diciamo che in ambito game 3gb di ram per adesso possono anche bastare, in ambito produttivo dipende solamente dai programmi che uno deve utilizzare.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 18-07-2009, 00:09   #5583
N-enemy
Member
 
L'Avatar di N-enemy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
(ormai sono quasi 6 mesi che uso Vista 64bit con il paging disattivato e non ho mai avuto problemi)
Come si fa a disattivare il file di paging e soprattutto: comefai a tenere monitorato la quabtità di RAM utilizzata per vedere se ti basta?

Poi un'altra cosa: è meglio 3x2Gb di RAM in triple channel o 4x2Gb di RAM ?
ciao
N-enemy è offline  
Old 18-07-2009, 09:11   #5584
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da N-enemy Guarda i messaggi
Come si fa a disattivare il file di paging e soprattutto: comefai a tenere monitorato la quabtità di RAM utilizzata per vedere se ti basta?

Poi un'altra cosa: è meglio 3x2Gb di RAM in triple channel o 4x2Gb di RAM ?
ciao
Disattivare il file di paging (memoria virtuale) -> http://www.faqwindows.com/public/pos...memory-214.asp
Altre ottimizzazioni per velocizzare Vista -> http://www.faqwindows.com/public/pos...d-tweak-98.asp

Se vuoi monitorare la memoria disponibile devi aprire -> Gestione Attività



I dati che ti interessano sono quelli evidenziati in rosso
Cache 2794 Mb (dati che hai appena utilizzato con i programmi o dati precaricati automaticamente da Vista con la funzione SuperFetch perchè Vista non lascia mai la memoria inutilizzata ma la sfrutta in questo modo)
Disponibile 2495 Mb (in realta questa voce è fasulla la memoria cache all'occorrenza viene liberata e utilizzata per caricare nuovi programmi, se vuoi fai una prova: lancia ad esempio Linx dicendogli di utilizzare 4000 Mb vedrai che la quantità di memoria Cache diminuisce pian piano fino a permettere a Linx di utilizzare la memoria che hai stabilito)
La vera quantità di memoria libera utilizzabile che rimane dopo aver caricato i programmi è data dalla somma della Cache + Disponibile = 2794+2495 = 5289 Mb a cui bisogna sottrarre una minima quantità di memoria Cache che a Vista serve sempre per permettere il funzionamento/elaborazione dei programmi attivi, non c'è un dato preciso diciamo almeno 500 Mb quindi nel nostro esempio abbiamo a disposizione 5289-500 = 4789 Mb realmente utilizzabili per caricare altri programmi/dati.

Se non usi programmi particolari di elaborazione immagini o similari, con un'uso normale è molto difficile riuscire a saturare i 6Gb, ma in ogni caso non ti devi preoccupare più di tanto, quando la memoria si sta per esaurire Vista ti avverte con un messaggio, basta chiudere alcuni programmi e non c'è problema



Anche se per il momento il vantaggio del triplechannel rispetto al dualchannel non è evidente, dovendo scegliere sempre meglio il 3x2Gb anche perchè così prendi un kit testato e certificato per funzionare con core i7 e poi in futuro se esce qualche software più ottimizzato per questa piattaforma il triple ti garantisce più banda e migliori prestazioni, mentre con i kit dualchannel 2x4Gb oltre a incorrere in eventuali problemi di compatibilità nel funzionamento, c'è anche il rischio che per funzionare alla max frequenza nominale non siano lowvoltage (max 1.65v)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 18-07-2009 alle 09:15.
wooow è offline  
Old 18-07-2009, 09:21   #5585
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3948
woow ti ringrazio molto della risposta ma io avrei optato per mettere su windows 7 a 64 bit..... pensi che sia un discorso diverso da vista a questo punto... usando tanta ram con questa mobo... e poi volevo sapere se principalmente se metto tutti i 6 banchi la mobo li legge... non vorrei trovare poi con il fondoschiena per terra...
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline  
Old 18-07-2009, 11:54   #5586
N-enemy
Member
 
L'Avatar di N-enemy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Disattivare il file di paging (memoria virtuale) -> http://www.faqwindows.com/public/pos...memory-214.asp
Altre ottimizzazioni per velocizzare Vista -> http://www.faqwindows.com/public/pos...d-tweak-98.asp

Se vuoi monitorare la memoria disponibile devi aprire -> Gestione Attività



I dati che ti interessano sono quelli evidenziati in rosso
Cache 2794 Mb (dati che hai appena utilizzato con i programmi o dati precaricati automaticamente da Vista con la funzione SuperFetch perchè Vista non lascia mai la memoria inutilizzata ma la sfrutta in questo modo)
Disponibile 2495 Mb (in realta questa voce è fasulla la memoria cache all'occorrenza viene liberata e utilizzata per caricare nuovi programmi, se vuoi fai una prova: lancia ad esempio Linx dicendogli di utilizzare 4000 Mb vedrai che la quantità di memoria Cache diminuisce pian piano fino a permettere a Linx di utilizzare la memoria che hai stabilito)
La vera quantità di memoria libera utilizzabile che rimane dopo aver caricato i programmi è data dalla somma della Cache + Disponibile = 2794+2495 = 5289 Mb a cui bisogna sottrarre una minima quantità di memoria Cache che a Vista serve sempre per permettere il funzionamento/elaborazione dei programmi attivi, non c'è un dato preciso diciamo almeno 500 Mb quindi nel nostro esempio abbiamo a disposizione 5289-500 = 4789 Mb realmente utilizzabili per caricare altri programmi/dati.

Se non usi programmi particolari di elaborazione immagini o similari, con un'uso normale è molto difficile riuscire a saturare i 6Gb, ma in ogni caso non ti devi preoccupare più di tanto, quando la memoria si sta per esaurire Vista ti avverte con un messaggio, basta chiudere alcuni programmi e non c'è problema



Anche se per il momento il vantaggio del triplechannel rispetto al dualchannel non è evidente, dovendo scegliere sempre meglio il 3x2Gb anche perchè così prendi un kit testato e certificato per funzionare con core i7 e poi in futuro se esce qualche software più ottimizzato per questa piattaforma il triple ti garantisce più banda e migliori prestazioni, mentre con i kit dualchannel 2x4Gb oltre a incorrere in eventuali problemi di compatibilità nel funzionamento, c'è anche il rischio che per funzionare alla max frequenza nominale non siano lowvoltage (max 1.65v)
Ti ringrazio Woow, sei sempre esaustivo e di una chiarezza unica... Ho memorizzato tutto
ciao
N-enemy è offline  
Old 18-07-2009, 11:57   #5587
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
panico guys ^^

temperatura scheda madre: 50 gradi.. (cpu intorno ai 58)

che faccio? (non lo posso spegnere perchè sto copiando dati importanti.. intanto ho aperto il case e gli ho schiattato un ventilatore vicino)

__________________
---

Ultima modifica di xnavigator : 18-07-2009 alle 12:05.
xnavigator è offline  
Old 18-07-2009, 12:09   #5588
gpq_nemo
Senior Member
 
L'Avatar di gpq_nemo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 342

Ecco i miei settings definitivi

BCLK 160
CPU VOLT 1.08
CPU PLL 1.8
QPI DRAMM 1.3
RAM BUS 1600MHz
DRAM BUS 1.64
CPU Ampl 800

Temp air 28°
Temp idle 44/43/42/44
Temp full 67/66/65/66

Testato con 3 cicli di RealTemp + Prime95 e con Linx

__________________
-=NeMo=-
Case CM 690 CPU I7 [email protected] Cooler Coolermaster ML240L RGB MoBo Asus Z370-F RAM 16GB GSkill@3200MHz ALI CM 700 Pro Gold Video Gigabyte RTX 2080 Gaming OC Monitor HP 2159m 1920x1080
gpq_nemo è offline  
Old 18-07-2009, 12:32   #5589
etn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
Scelta motherboard e temperature

Ciao a tutti,
ho letto sommariamente il corposissimo thread e ne approfitto per chiedervi ulteriori delucidazioni.
Sono in procinto di passare ad un i7 920 D0 ma non riesco a convincermi al 100% sulla miglior scelta per la scheda madre, avendo scremato fino a P6T e Gigabyte UD4P (vorrei portare la cpu sui 3,4-3,6 GHz in daily use con dissipatore Noctua U12P case Haf922). Mi chiedevo quali possano essere le temp in esercizio per la P6T nelle condizioni che vorrei e se il dissipatore (sicuramente più appariscente!) della deluxe possa portare effettivi benefici. Ad oggi monto una P5B-E plus con E6600@3 GHz con temperature in idle di 43° MB (che mi sembra un po' altina) e 30° per i core.
Inoltre ho una X-Fi Fatality Pci che inizialmente mi ha dato qualche problema con la P5B (ora è tutto ok) e non vorrei che i problemi si ripresentassero sulla nuova piattaforma.
Insomma, gradirei optare per una scheda efficiente e stabile senza però buttare soldi per features di cui non ho effettivamente bisogno!

Grazie in anticipo per le eventuali risposte!
etn è offline  
Old 18-07-2009, 12:34   #5590
hasmet
Senior Member
 
L'Avatar di hasmet
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 722
Salve, mi scuso se magari le mie sono domande già state fatte, però non ne ho trovate di simili nelle ultime 10 pagine....sostanzialmente io devo assemblarmi un nuovo pc con un core i7, il mio utilizzo del pc sarà all'80% per giocare, e non penso di praticare oc finchè non mi accorgerò di essere cpu limited magari in futuro installando una nuova scheda video. Ora sapendo ciò e tutti mi han sconsigliato la rampage II in quanto sarebbe uno spreco di soldi, però tutti mi han consigliato la p6t in versione deluxe o normale. Ora vorrei sapere potenzialmente cosa cambia tra le due schede e se la differenza di prezzo (50 euro) è giustificata, e nel mio caso qual'è la migliore
__________________
CPU: Intel core i7 920 Zalman 9900 cooled - Case:CM COSMOS S - MOBO: Asus P6T - RAM: 3X2Gb DDR3 Corsair XMS3 - VGA: GTX295 - HDD: WD 1TB - ALI: CM real power 850W - Monitor: HP W2558HC - Mouse+Tastiera: Microsoft Sidewinder X6+X8
Trattative--> ~Bl4k, S5otto, Frytz, gaon174
hasmet è offline  
Old 18-07-2009, 12:37   #5591
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
io ho un p6t normale e va più che bene..

l'unico problema con l'i7 è che scaladano tantissimo
__________________
---
xnavigator è offline  
Old 18-07-2009, 13:03   #5592
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4567
il sas della deluxe rev1 che serve?
e il palmare che è?
thx
__________________
No firma
floop è offline  
Old 18-07-2009, 13:38   #5593
JOILNUVEN
Senior Member
 
L'Avatar di JOILNUVEN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
il sas della deluxe rev1 che serve?
e il palmare che è?
thx
è un controller per collegare i dischi sas (appunto)...sono dischi da 15000 rpm (in genere), più veloci (e costosi) dei normali sata

Il "palmare" sta solo nella versione oc palm...serve a fare overclock "al volo" tramite questo apparato (collegato tramite usb)

Considerazione personale: vada per il controller sas...ma l'utilità del "palmare" della oc palm lascia non pochi dubbi
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64
JOILNUVEN è offline  
Old 18-07-2009, 14:53   #5594
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
panico guys ^^

temperatura scheda madre: 50 gradi.. (cpu intorno ai 58)

che faccio? (non lo posso spegnere perchè sto copiando dati importanti.. intanto ho aperto il case e gli ho schiattato un ventilatore vicino)

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5662
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5667
se ti ostini a fare di testa tua è inutile che posti gridando al fuoco al fuoco e noi stiamo a perdere tempo a darti consigli

per l'ultima volta se vuoi abbassare le temp nel BIOS:
1) devi mettere il Vcore manualmente [CPU Voltage][1.10v] se testando sei stabile lo abbassi pian piano fino a trovare il minimo possibile (con step C0 potrebbe bastare anche 1.05v o se hai step D0 ancora meno, non c'è un valore esatto ogni CPU ha il suo limite, poi dipende anche se abiliti/disattivi HT e TurboMode)
2) devi abilitare [Load Line Calibration][ENABLE] per contenere il Vdrop (variazione del Vcore) e avere il Vcore più stabile

altri settaggi del BIOS a default 2,67 ghz -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3455

Ciao
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 18-07-2009, 14:58   #5595
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5662
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5667
se ti ostini a fare di testa tua è inutile che posti gridando al fuoco al fuoco e noi stiamo a perdere tempo a darti consigli

per l'ultima volta se vuoi abbassare le temp nel BIOS:
1) devi mettere il Vcore manualmente [CPU Voltage][1.10v] se testando sei stabile lo abbassi pian piano fino a trovare il minimo possibile (con step C0 potrebbe bastare anche 1.05v o se hai step D0 ancora meno, non c'è un valore esatto ogni CPU ha il suo limite, poi dipende anche se abiliti/disattivi HT e TurboMode)
2) devi abilitare [Load Line Calibration][ENABLE] per contenere il Vdrop (variazione del Vcore) e avere il Vcore più stabile

altri settaggi del BIOS a default 2,67 ghz -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3455

Ciao
ma abbassando il vcore poi l'i7 non va più "lento"?

oppure impostando un vcore basso nel bios comunque poi viene alzato durante l'esecuzione di calcoli?

però che cacchio con la ventola di default e una buona areazione non dovrebbe fare cosi

ho comprato anche un coolermaster v8 ( )

la situazione migliorerà senza che debba toccare il vcore se la monto?

grazie mille per le spiegazioni
__________________
---
xnavigator è offline  
Old 18-07-2009, 15:16   #5596
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
ma abbassando il vcore poi l'i7 non va più "lento"?

oppure impostando un vcore basso nel bios comunque poi viene alzato durante l'esecuzione di calcoli?

però che cacchio con la ventola di default e una buona areazione non dovrebbe fare cosi

ho comprato anche un coolermaster v8 ( )

la situazione migliorerà senza che debba toccare il vcore se la monto?

grazie mille per le spiegazioni
Tu confondi il Vcore (voltaggi di alimentazione) con la frequenza di funzionamento (prestazioni)

La frequenza di funzionamento della CPU a default è data da
[BCLK Frequency][133Mhz] moltiplicato x [CPU RATIO][AUTO] normale corrisponde x20 se attivi il TurboMode diventa x21

quindi la CPU lavora a
133mhz x20 = 2,67ghz o col turbo 133mhz x21 = 2,80 ghz

Il Vcore invece è solo l'alimentazione che dai alla CPU per poter funzionare, meno ne dai e più le temp stanno basse, ma se non cambi BCLK o CPU RATIO la frequenza è sempre quellla e le prestazioni non cambiamo di una virgola.

Ovviamente sotto un certo livello di Vcore la CPU smette di funzionare correttamente e hai i BSOD o riavvii del PC.
Se invece sali di frequenza devi aumentare in parallelo anche il Vcore.

Con il nuovo dissipatore in auto migliori di un pò la situazione, ma in ogni caso il Vcore va sempre messo manualmente cosi tieni le temp più basse e consumi di meno, in auto la MoBo imposta 1.225v di Vcore con questo voltaggio puoi stare anche a 3,5ghz (sempre valori indicativi da testare con il proprio hardware)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 18-07-2009, 15:28   #5597
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Tu confondi il Vcore (voltaggi di alimentazione) con la frequenza di funzionamento (prestazioni)

La frequenza di funzionamento della CPU a default è data da
[BCLK Frequency][133Mhz] moltiplicato x [CPU RATIO][AUTO] normale corrisponde x20 se attivi il TurboMode diventa x21

quindi la CPU lavora a
133mhz x20 = 2,67ghz o col turbo 133mhz x21 = 2,80 ghz

Il Vcore invece è solo l'alimentazione che dai alla CPU per poter funzionare, meno ne dai e più le temp stanno basse, ma se non cambi BCLK o CPU RATIO la frequenza è sempre quellla e le prestazioni non cambiamo di una virgola.

Ovviamente sotto un certo livello di Vcore la CPU smette di funzionare correttamente e hai i BSOD o riavvii del PC.
Se invece sali di frequenza devi aumentare in parallelo anche il Vcore.

Con il nuovo dissipatore in auto migliori di un pò la situazione, ma in ogni caso il Vcore va sempre messo manualmente cosi tieni le temp più basse e consumi di meno, in auto la MoBo imposta 1.225v di Vcore con questo voltaggio puoi stare anche a 3,5ghz (sempre valori indicativi da testare con il proprio hardware)
ah ora ho capito
si in effetti guardando da cpuid il cpu vcore ora sta a 1.24 v (nella sezione Min però la scheda l'ha fatto scendere fino a 0.93)

quindi con questo vcore potrei addirittura aumentare la frequenza.. ( ma non mi interessa non voglio fare oc )

ok allora vedo di abbassare manualmetne il vcore come mi hai suggerito tu sperando di non fare guai..
(per vedre se è tutto a posto poi faccio una sessione di benchmark con lynx?)

grazie mille
__________________
---
xnavigator è offline  
Old 18-07-2009, 15:41   #5598
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
ah ora ho capito
si in effetti guardando da cpuid il cpu vcore ora sta a 1.24 v (nella sezione Min però la scheda l'ha fatto scendere fino a 0.93)

quindi con questo vcore potrei addirittura aumentare la frequenza.. ( ma non mi interessa non voglio fare oc )

ok allora vedo di abbassare manualmetne il vcore come mi hai suggerito tu sperando di non fare guai..
(per vedre se è tutto a posto poi faccio una sessione di benchmark con lynx?)

grazie mille
Si Linx può andar anche bene per testare.

In alternativa se vuoi essere più sicuro c'è anche questo metodo suggerito da @daniele.g utilizzando Prime95 e RealTemp
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5395
con questo metodo di test risapetto a LInx ti serve qualche step in più di Vcore, ma sei più sicuro di non avere crash.

Se vuoi variare la frequenza in fase di idle/full puoi attivare lo Speed Step, così il CPU RATIO varia dinamicamente, in idle è a 12x (133mhzx12 =1,6ghz) mentre in full va a 20x (2,67ghz) o col Turbo 21x (2,8ghz)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 18-07-2009, 15:45   #5599
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Si Linx può andar anche bene per testare.

In alternativa se vuoi essere più sicuro c'è anche questo metodo suggerito da @daniele.g utilizzando Prime95 e RealTemp
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5395
con questo metodo di test risapetto a LInx ti serve qualche step in più di Vcore, ma sei più sicuro di non avere crash.

Se vuoi variare la frequenza in fase di idle/full puoi attivare lo Speed Step, così il CPU RATIO varia dinamicamente, in idle è a 12x (133mhzx12 =1,6ghz) mentre in full va a 20x (2,67ghz) o col Turbo 21x (2,8ghz)
ok grazie ultima domanda... mi basta toccare queste 2 cose
1) devi mettere il Vcore manualmente [CPU Voltage][1.10v] [ecc]
2) devi abilitare [Load Line Calibration][ENABLE] [ecc]

oppure devo seguire tutte quelle impostazioni di AI tweaker per la frequenza di default?

grazie
__________________
---
xnavigator è offline  
Old 18-07-2009, 16:08   #5600
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Ma il programmino Asus EPU è utile? Non capisco cosa deve fare, è una specie di risparmio energetico?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v