|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5281 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
|
__________________
On TDU2 - FastMax HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24) PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black |
|
|
|
|
#5282 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Salve,
mi succede un problema strano, la bios della mia p6t Deluxe V1 mi vede solo 4 gb, in realtà sono installati 3 banchi da 2gb cadauno. Tutti i sistemi operativi a 64 bit mi segnalano 4gb ma se avvio CPUID questo mi dice che ci sono 6giga e che sono occupati i banchi 1,2 e 3, ho provato a verificare se nella bios c'era la voce "memory remap" ma purtroppo non ho trovato nulla a riugardo. Non so da quando ho questo problema, forse da un bel po e non me ne sono accorto, non capita di andare spesso nella gestione di windows. Ora mi chiedo: Sarà colpa della bios 1605? Qualcuno di voi può fare una verifica al volo? Vi ringrazio per l'attenzione. Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
|
|
|
#5283 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
|
Windows 7 ne vede 6 e ne usa due quindi ne hai circa 4 liberi, pero' da bios io ne vedo 6 cmq.
__________________
On TDU2 - FastMax HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24) PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black |
|
|
|
|
#5284 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
Windows 7 X32 ne vede 4 ma ne usa 3; Windows 7 X64 ne vede 6 e ne usa 6. Nel mio caso è la Bios ad avere il problema perché ne vede 4 invece di 6.
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
|
|
|
|
#5285 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Questa cosa che ti è sparito un banco aggiornando il BIOS è molto strana O che nel frattempo si è danneggiato un banco e non ti sei accorto boh ? In ogni caso se vai a questo link -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3381 nel post vedrai che ho raccolto alcune possibili soluzioni per risolvere il mancato rilevamento della ram nella fase di assemblaggio/primo avvio (sono tutte situazioni reali prese dal nostro 3D e/o dal forum ufficiale Asus) alcune indicazioni forse possono tornare utili anche nel tuo caso.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 25-06-2009 alle 19:52. |
|
|
|
|
|
#5286 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
al riavvio il BIOS ti resetta i settaggi a default e ti ritrovi in Win senza nessuno stop oppure durante il POST ti escono anche messaggi del tipo " OC Failed! " e ti dice di premere [F1] o [F2] e l'avvio del PC si blocca ? il reset è solo per le impostazioni di OC o è anche per tutti gli altri settaggi della MoBo tipo AHCI/RAID, USB e via dicendo ? stacchi la corrente quando spegni il PC ? durante il paio di giorni il PC resta sempre spento ? o nel frattempo lo usi e il reset avviene improvvisamente ? per caso fai OC modificando le impostazioni con l'utility Turbo-V ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 25-06-2009 alle 19:45. |
|
|
|
|
|
#5287 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Catania
Messaggi: 3351
|
Quote:
__________________
Procio:i7 [email protected] Dissi Liquido:Antec Kulher h2o Mb:AsRock Z87 extreme 6 Ram:4x4gb corsair vengeance ddr3 3900mhz Sk.video:Gtx 770 2gb Ali:Corsair ax1200i Monitor:Lg w2261vfullHd Hd:1 tb WD blue + Ssd 840 Samsung 120gbCase:Switch 810 Full TowerAudio:Creative 5.1+X-Fi Tastiera:Logitech G15 Mouse:Razer copperhead AFFARi:Con 16 UTENTi--->http://img688.imageshack.us/img688/5...neutentuhu.jpg |
|
|
|
|
|
#5288 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Non saprei cosa consigliarti, prova queste cose: (N.B. prima di procedere annotati tutti i settaggi completi del BIOS dalla A alla Z perchè alcune operazioni resettano a zero il BIOS tipo primo avvio) fai un CLEAR CMOS (se non sai come procedere vai sul manuale) e dopo vedi come si comporta il BIOS per qualche giorno. Se il problema rimane rifai ancora il CLEAR CMOS ma dopo flasha anche il BIOS: A) se non l'hai già fatto aggiorna il BIOS all'ultima versione disponibile; B) se il BIOS installato è già l'ultima versione, riflasha nuovamente la stessa versione del BIOS. Se il problema rimane non ho altre soluzioni se non le cose ovvie: * prova a lasciare sempre collegata l'alimentazione; * aspetta che qualcuno nel 3D ti dia una dritta giusta; * attendi una nuova versione del BIOS; * contatta il tuo negoziante e/o centro assistenza Asus ed esponi il problema. In attesa di risolvere, per accelerare le operazioni di setting del BIOS ti conviene salvare i tuoi profili di OC (nel BIOS puoi memorizzare max 2 profili) cosi almeno al primo reset quando rientri nel BIOS li puoi richiamare velocemente, per salvare/richiamare i settaggi nel BIOS vai nel menù TOOLS -> Asus O.C. Profile gli dai un nome e salvi/richiami il profilo che meglio credi. EDIT mi è venuto in mente adesso, non è che per caso nel BIOS hai settato la voce AI Tweaker -> AI Overclock Tuner [Auto] ? qui bisogna mettere [Manual] oppure [X.M.P.] (molto utile se hai comprato delle ram con questo profilo memorizzato)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 26-06-2009 alle 09:07. |
|
|
|
|
|
#5289 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Aggiornamento Express Gate SSD (risolto, ehm .... forse non per tutti)
Miiiiiiiiiiiiiiii non ci posso credere!!!!!!!!!!!! vi ricordate il famigerato errore "Failed to get corresponding volume for target disk!" che compariva durante l'aggiornamento SSD con P6T Deluxe e P6T DeluxeV2 ? ebbene improvvisamente ed inspiegabilmente sono riuscito ad aggiornare l'Express Gate su SSD con Vista 64bit La brutta notizia per chi ha questo problema di aggiornamento è che non posso risalire con precisione all'operazione che ha risolto questo errore. Per sbaglio ho cliccato sull'icona dell'update, già che c'ero così per inerzia sono andato avanti con l'operazione di aggiornamento, ma questa volta con grande stupore l'aggiornamento è andato a buon fine. Da quando ho avuto l'errore non ho fatto operazioni particolari, sul PC sono intervenute solo queste modifiche: * update automatici di Vista (quindi tutti quelli disponibili finora) * ho tolto il DVD SATA spedito in RMA, quindi adesso come periferiche avevo collegato solo il RAID0 SATA partizionato in C:\ e D:\ in Vista mi è rimasto il lettore virtuale DVD-ROM di immagini ISO lettera E:\ * ho collegato un box esterno per HD SATA/IDE con connessione USB, nel quale poi ho inserito provvisoriamente un DVD IDE (forse collegando/scollegando questa periferica USB Vista ha sbloccato/caricato dei driver di riconoscimento USB che hanno permesso poi anche il corretto funzionamento del Express Gate SSD, di fatto in Vista il SSD viene visto come un qualsiasi dispositivo esterno USB) * aggiornamento driver nVidia 186.18 (e voi mi direte ma cosa c'entrano i driver VGA ? che ne sò, ma se io vi dico accertato al 100% che tutta le versione dei driver 17x.xx sul vecchio PC con XP mi inibiva la stampa sulla porta LTP capite che a questo punto quando si parla di driver niente è da escludere a priori) Ho aggiornato prima alla versione 1.1.13.2 e poi alla versione 1.4.6.2, non contento dopo aver spento il PC al riavvio ho riflashato una seconda volta la versione 1.4.6.2 ancora tutto liscio, ogni aggiornamento partiva sempre liscio e l'errore sembra scomparso definitivamente. Per la precisione, nel momento del primo aggiornamento andato a buon fine alla MoBo c'erano collegati il RAID0 lettere C:\ e D:\ in Vista c'era caricato il solito lettore virtuale DVD-ROM lettera E:\ non avevo nessuna altra periferica USB collegata al PC a parte il mouse, inoltre nel BIOS a livello storage/periferiche avevo settato queste voci: USB 2.0 controller [Enabled] USB 2.0 controller Mode [HiSpeed] Legacy USB Support [Disabled] Marvell Storage Controller [Disabled] Marvell SAS [Disabled] Express Gate [Disabled] nel primo aggiornamento ho utilizzato Updater V1.1.1.2 con SSD 1.3.13.2 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...eSSD_V1112.zip (contiene updater e file immagine SSD valido per P6T Deluxe e P6T DeluxeV2) nel secondo aggiornamento SSD V1.4.6.2 http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/...eSSD_V1462.zip (contiene solo file immagine SSD valido per P6T Deluxe e P6T DeluxeV2) Prima che qualcuno lo chieda, per tutte le altre MoBo i link alle ultime versioni dell'Express Gate le trovate in questo post -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5208
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 26-06-2009 alle 10:36. |
|
|
|
|
#5290 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
stabilità
Ciao Ragazzi,
apro questo post per condividere con voi un discorso importante come la stabilità hardware da raggiungere su una piattaforma X58. Mi spiego meglio, ieri sera in compagnia di un mio amico di nome Claudio (tramite msn) che saluto e ringrazio pubblicamente, mi ha buttato li una affermazione: non sono stabile a livello di CPU e RAM. Devo spingere sul Vcore della CPU e sul QPI per raggiungere la stabilità che mi occorre.... Io un pò borioso gli dico... mi dispiace per te.... forse hai una cpu / ram non troppo culate, io sono RS a 1.025 di Vcore con turbo e HT attivati a 1.27 di QPI e 1.62 di Vdram. Lui mi dice che quei valori, dopo diverse ore di lavoro (è un programmatore in C++) gli portano ad errori di calcolo a livello di CPU e dopo prolungate sessioni di game a volte, random, a BSOD. Io non ho mai sofferto di BSOD anche dopo 24 ore di pc acceso game/ecc... quindi non è detto che sia la conferma della piena stabilità. Lui sicuramente compilando sw riesce a spremere più a fondo il sistema portandolo in situazioni più critiche con il calcoli di algoritmi, cosa che magari io o voi on facciamo nell'uso quotidiano. C'è da anticipare, e faccio un salto indietro, che il software di stress Linx anche dopo mezzora di test non riporta errori. Quindi per cercare la piena stabilità operativa occorre usare un'altro metodo diverso da linkpack (Linx). Basato sul calcolo di algoritmi complicatissimi ovvero PRIME 95 32BIT o 64BIT prendete la versione corrispondente al vostro OS. Attenzione, il software non va utilizzato in assoluto, ma occore interfacciarlo tramite il sensor test di Real Temp Modalità di test: chiudere tutte le applicazioni in essere e lanciare Real Temp 3.0, cliccare sul pulsante sensor test, si aprirà una nuova schermata dove sarà possibile richiamare prime 95, tramite il tast start cercando l'eseguibile prime95.exe (ricordatevi dove lo avete scompattato precedentemente). Quando si apre prime 95 lasciate le impostazioni su blend stress (CPU+ RAM) 8 thread in modo da sfruttare tutti gli otto core (4+4) messi a disposizione della cpu i7. Ora partira un test di 10 minuti che è composto da un insieme di 10 sottotest. La particolarità è che questo test fa in modo di far calcolare algoritmi a giro su ogni core e a diversi step di clock. si parte dal massimo in turbo mode (se lo avete attivato ovviamente) e arriva a scendere fino a 400 mhz di clock sempre sfruttuando parte (o tutta) dipende dal momento la potenza di calcolo della cpu e delle ram al determinato step di clock. Importante: il test deve essere ripetuto tre volte per ottenere la sicurezza matematica di un sistema completamente stabile. A me ad esempio il primo ciclo lo ha passato indenne... mi ha dato (ed ero incredulo BSOD al secondo ciclo di test).Morale della favola, per trovare piena stabilità con cpu a frequenze di targa TURBO mode ON, e HT ON, non sono sufficienti 1.025 di Vcore nella maniera Più assoluta almeno con cpu facente parte dello step C0. Nel mio caso, e anche nel suo (su due macchine i7 920 step C0) il valore stabile di Vcore è stato 1.081 e 1.30 di QPI con ram a 1600 Vdram 1.62-1.64. Consiglio di fare il test rilassando i timing e le frequenze delle ram.... Io le ho messe a 1066 cas 9-9-9-24 (1.20 QPI) (1.50Vdram) e andava in BSOD fino alla soglia di 1.065 di Vcore, dava errori in prime95 a 1.075 e stabile RS solo a 1.081. ripeto... con linx non mi ha mai crashato..... e neanche al mio amico. Occorre fare questo test per verificare a fondo il sistema. Tutto questo è stato frutto del lavoro dei ragazzi del forum di overclockers inglesi. Da cui abbiamo preso spunto per capire. a disposizione. WoooW fammi sapere (se ti va) come è andato il test e le tue opinioni in merito. Siete tutti calorosamente invitati alla verifica. A presto Daniele
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
Ultima modifica di daniele.g : 26-06-2009 alle 12:01. |
|
|
|
|
#5291 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
nel fine settimana se riesco faccio qualche test. Ciao
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 26-06-2009 alle 10:43. |
|
|
|
|
|
#5292 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
Probabilmente tutto è successo dopo il recente upgrade, forse uno dei banchi non è posizionato correttamente ma se così fosse perchè cpu id li riconosce tutti? Oggi mi tocca riaprire il pc per l'ennesima volta ciao
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
|
|
|
|
#5293 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Sempre a proposito della ram, mi sta venendo un terribile dubbio, la cpu leggermente spostata potrebbe essere la causa visto che non ho il cestello e mi sa che lo rimonterò visto che ogni volta è un macello senza cestello, fa anche rima
Vi farò sapere. Ciao
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
|
|
|
#5294 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
CPU-Z rilevava i 6GB, mentre il BIOS e Vista solo 4gb. Elettricamente le ram sono collegate e probabilmente CPU-Z si limita e leggere solo le informazioni del chip SPD ma poi non fa nessuna verifica se le ram funzionano realmente. Dovrebbe essere qualche problema a livello del Memory Controller della CPU, della MoBo o delle RAM risolvibile con alcuni dei suggerimenti che hai già letto. Ciao! Quote:
al 99,999999999999999999999999999% il problema è quello, senza il cestello di ritegno la CPU probabilmente si è mossa leggermente e i piedini non fanno più contatto come dovrebbero, su questo argomento la CPU è molto sensibile, rimonta il cestello e vedi che risolvi. Ciao!
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 26-06-2009 alle 11:50. |
||
|
|
|
|
#5295 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
|
Salve a tutti,
ho un piccolo problema, ieri a seguito di un bel fulmine qui affianco, nonostante il pc stia dietro ups, ho sentito un bel "PLIC" e al riaccendere il computer ho scoperto che la prima porta ethernet era morta Ora vorrei un parere da voi, se lo mando in garanzia è coperto e riparabile?
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260 |
|
|
|
|
#5296 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
ciao! ora sono anche io della partita!
ho montato il noctua, questo ha i 3 pin come attacchi ventola e ha 2 ventole. allora uno spinotto da 3 lo metto sulla mobo su cpu fan anche se questo ha 4 pin ma non ci dovrebbero essere problemi giusto? la seconda ventola è meglio se la attacco su chassis fan oppure su power fan? poi quei cavetti passanti con transistor del noctua li usate? mi sa che rimetto su il mio buon zalman analogico e regolo le 2 ventole da li! e anche in questo caso sono utili questi cavetti noctua? grazieeee!!! aooo massiccia la p6t deluxe v2! fa la sua porca figura! |
|
|
|
|
#5297 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
|
Quote:
Belin eccomi si parla sempre e comunque di test fatti soprattutto con macchine con turbo e speedstep attivati. per chi invece affermerà che prime95 / realtemp siano buggati, gli posso solo affermare che l'ausilio di prime95 e realtemp è solo un rapida via per generare l'instabilità del sistema, perchè nel modo naturale dei modi si devono creare situazioni del tipo : + Calcoli Algoritmici. (es. Prime95 o altro) + Movimenti di thread tra core diversi. (es. Realtemp o altro) + Downclock generati volontari o involontari. (es. Realtemp e Prime95 insieme) + Caricamenti estremi di oggetti in memoria. (es. Giochi o altro) Edit : per i saluti ( che maleducato) Fatemi sapere.
Ultima modifica di SuperCloud : 26-06-2009 alle 16:06. |
|
|
|
|
|
#5298 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
__________________
GPU: Gainward GTX295 | Monitor: Asus LCD 24" MK241H | MOB: Asus P6T | RAM: Corsair Dominator 6GB DDR3 1600 | CASE: Antec Nine Hundred Two | CPU: INTEL CORE i7 920 D0 + Noctua NH-U12P SE1366 | PSU: ENERMAX REVOLUTION85+ 950W | HDs: 2x Western Digital VelociRaptor 300GB | Mouse: Logitech G9x | KB: Razer Reclusa | PAD: Razer Goliathus + Razer ExactMat | SA: Asus Xonar DX | HP: AKG K514 |
|
|
|
|
|
#5299 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
Per fortuna non ho dovuto smontare nulla, tantomeno il dissipatore della CPU. Grazie per l'interessamento. Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
|
|
|
|
#5300 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
ciao ragazzi, è sicuro il brouser che c'è nell'express gate per fare operazioni nel conto corrente on-line?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.











BSOD al secondo ciclo di test).








