|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5021 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
acchio allora mi tengo il vecchio che è meglio
|
|
|
|
|
#5022 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
__________________
I7 920-P6T se-3gb corsair dominator 1600-xfx 285 black edition |
|
|
|
|
|
#5023 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
Quote:
dici che va bene? |
|
|
|
|
|
#5024 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Comunque da quello che si è visto finora nel 3D tra la P6T e la P6T Deluxe V2 in OC bene o male vanno uguale (anche se in teoria la P6T ha meno fasi) forse le differenze le noti solo quando ti spingi in OC estremi ad azoto, ma per noi comuni mortali ad aria e/o liquido stai tranquillo che non ci sono grosse differenze a 4ghz e oltre (CPU permettendo) ci arrivi sicuro con tutte e due con pochi settaggi nel BIOS sono sempre risultate stabili in ogni condizione.I problemi li avrai solo a raffreddare la CPU, se vai ad aria scordati i 4ghz user daly, consigliati 3,6ghz o max 3,8ghz dipende molto da Cpu che scalda poco e raffreddamento (se ci piazzi ultrakaze a 3000 rpm Il tasto memok della Gene mi è sfuggito (l'ho vista ma non ho letto bene le recensioni di questa MoBo) non so dirti quanto possa essere utile, su questo argomento valuta tu. Principali differenze delle MoBo: P6T Deluxe V2 16+2 fasi alimentazione raffreddamento del chipset full heatpipe 6 porte SATA 2 porte ethernet supporta CROSS o SLI 16x+16x P6T 8+2 fasi alimentazione 6 porte SATA + 2 porte SATA aggiuntive con il chip Jmicron 1 porta ethernet supporta il triple SLI o CROSS 16x+8x+8x o dual 16x+16x per il resto hanno più o meno le stesse dotazioni, il lay-out lo puoi valutare dalle foto in base alle tue esigenze. Le OCZ platinium 3x2gb alcuni hanno postato che hanno problemi a farle andare ai valori nominali non sono proprio low voltage a cas 7 bisogna abbondare con il vdram oltre i 1.65v anche fino a 1.80v oppure le tieni a cas 8 (non so se magari con le ultime versioni di BIOS le cose sono cambiate) finora su queste MoBo le più gettonate e che non danno problemi sono state le Corsair Dominator, fai anche riferimento alla lista QVL Asus per le compatibilità http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...P6T-Deluxe.zip Per l'ALI con 850W ci stai alla grande puoi permetterti tranquillamente le SLI, sulla qualità di una marca rispetto ad un'altra in questo campo non me ne intendo molto, magari se chiedi più info nel 3D dedicato agli ALI trovi gente esperta. Come prestazioni il Noctua NH-U12P SE1366 è sicuramente tra i migliori, come rapporto prezzo/dotazione il primo in assoluto.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5025 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Quote:
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
|
#5026 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
Quote:
Ma quindi la P6T liscia supporta anche il classico sli a 2 schede? Non sono necessarie 3 schede per lo sli.Chiedo questo perchè nei vai link si fa riferimento al triple sli e basta
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita |
|
|
|
|
|
#5027 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5028 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
|
salve a tutto il forum! mi sono iscritto perche a giorni assemblerò il mio primo pc
Vorrei chiedere a voi che siete più esperti una cosa.. Questa sarà la mia configurazione, premetto che non intendo assolutamente fare overclock perchè non mi interessa... Cpu: Intel i7 720 MoBo: Asus p6t (liscia) Ram: 3x2GB kingston 1333mhz Alim: 600w (non so ancora che marca!) Scheda video: nvidia 9800gt Dissy: Asus Triton 88 ora la mia domanda è quando monterò tutto a inizio del thread ho letto che e meglio settare manualmente dei valori per la mia conf. vanno bene quelli? le mie ram le riconosce tutto in automatico ho devo impostare prima di far partire tutto qualcosa ? chiedo perche non vorrei bruciare tutto Grazie a chi mi risponderà... Ultima modifica di the_tired : 05-06-2009 alle 18:34. |
|
|
|
|
#5029 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Quote:
Per le ram ti consiglio di guardare qui per vedere se trovi il codice corrispondente delle tue ram (link sito asus http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us) scarica quel file è un pdf con la lista di tutte le ram supportate, se non trovi le tue non è detto che non vadano, l'importante è che siano ram low voltage!
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
|
|
|
|
#5030 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5031 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
primo OC
Ciao a tutti,
seguendo i consigli del buon WooW (e anche la guida per oc 3.5/3.6) ho impostato i seguenti valori: le memorie sono le corsair dominator da 1600 settate come descritto nella guida, 8-8-8-24 1n BCLK = 160 CPU Ratio = 22 l'ultimo bios da settaggi "dispari" : DDR3 = 1604 MHz UCLK = 3207 MhZ QPI = 7057 MT/s voltaggi : CPU Vcore = 1.25v (a 1.20 da schermata blu) DRAM Bus = 1.62v QPI/DRAM = 1.30v (poco piu' basso da schermo blu) la frequenza raggiunta e' 3520 MHz (ho i7 940) i rilevamenti sono stati fatti con everest e come prova ho usato 5 cicli di LinX (circa 20min) la temperatura della cpu oscillava tra 68 e 70 gradi, linx non ha dato alcun errore, il sistema operativo usato e' Seven C1 a 64bit, la temperatura ambientale (non ho ancora il condizionatore attivo) era circa 25 gradi, il consumo (rilevato con wattmetro a monte) da 200W circa in idle a 340W in full, da 1920MHz 12x a 3520 22x in pratica si prende i suoi bei 140W ah dimenticavo, il dissi e' il noctua 12p con due ventole a 1100giri, ho un big tower e altre ventole nel case che dite la temperatura di 70 gradi e' nella norma o eccessiva ? tenete presente che vorrei un OC stabile, tranquillo, ma continuato, non desidero fare nessun record saluti, maurizio |
|
|
|
|
#5032 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
Quote:
mi sa che devo riprovare con altri voltaggi.
__________________
I7 920-P6T se-3gb corsair dominator 1600-xfx 285 black edition |
|
|
|
|
#5033 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
CPU Vcore = 1.25v mi sembra altino, sei saltato direttamente da 1.20v a 1.25v o hai provato anche altri step ? se non l'hai già fatto potresti provare ad affinare il Vcore non so prova a testare anche un Vcore intermedio 1.225v cosi in full dovresti guadagnare circa -2/3°C Dai test che ho fatto con la mia CPU step C0 fino a circa 3,5/3,6 ghz la variazione è abbastanza lineare salendo ogni 100mhz servono +0.02v di Vcore, mentre ad ogni incremento di 0.01v di Vcore corrisponde circa +1°C DRAM Bus = 1.62v OK pure io con le Dominator 1600mhz QPI/DRAM = 1.30v OK io a parità di frequenza RAM, UCLK e QPI devo dare 1.325v anche se 920/940 a parte il multi hanno lo stesso core, poi alla fine ogni CPU fa sempre storia a se. Come temp tenuto conto del Vcore e T amb 70°C direi che sei nella norma, indicativamente ti avevo detto che a queste frequenze arrivavi sui 65° ma mi riferivo a T amb 20° quindi se sommi i +5°C della tua T amb vedi che più o meno ci siamo. Da quello che ho visto nei miei test, come stress CPU Linx è il massino, se uso Prime 95 le temp mediamente mi rimangono più basse di -1/2°C, solo OCCT dicono che scaldi qualcosina in più di Linx ma non ti so dire non l'ho mai usato, alla fine un test vale l'altro e stai tranquillo che nell'uso reale vedrai che come temp stai ben al di sotto del full dei test. Interessanti i dati sui consumi in idle e full, grazie delle info.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5034 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
loro nelle specifiche ti indicano il massimo della configurazione, ma se supporta il 3SLI a maggior ragione a ritroso lo sarà anche il 2SLI, per fugare ogni dubbio se scarichi il manuale nella configurazione degli slot PCIe parla anche di 2SLI http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...P6T-manual.zip e poi nella confezione della P6T ci mettono anche il cavo per il 2SLI, quindi vai tranquillo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5035 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Mi riaggancio alla questione delle temperature anche se credo che non sia questo il posto adatto.
Installando il nuovo D0 mi sono prefissato alcuni test, innanzitutto i volts di funzionamento del vcore in standard 21x133 restano a 1V anche se l'ocpalm mi segnala 0.98, provato a scendere a 0.95 ma ha craschato una volta. Il problema vero sono le temperature che malgrado il noctua secondo me sono altine, in idel sono 46 41 41 43, se non ricordo male sono più o meno in linea con la precedente CPU C0. Ieri ho provato un overclock e ho settato il vcore a 1.3v visto il batch della mia cpu e fissato il clock a 20x200, purtroppo è bastato un cinebench x64 per regalarmi una sgradita schermata blu, sono rientrato in bios e ho innalzato a 1.35 il vcore, forse avrei dovuto provare step inferiori, comunque con tale vcore il cinebench lo ha superato parecchie volte con temperature "ecco il tasto dolente" a circa 85°, alla fine ho provato lynx e li ho dovuto bloccare perchè i primi due core erano arrivati a 97° Nel cambio della CPU ho fatto un passo avanti, ora è stabile a 4GHz con 1.35 mentre il C0 non lo era neanche a 1.4 ma le temperature fanno paura e pensare che non ho più il cestello di ritenzione, forse ho messo poca pasta ma non credo, forse c'è qualche altro problema, oppure è vera la voce che dice che a parità di volts le D0 riscaldano di più, perchè non ricordo di aver raggiunto mai i 97° in passato quando utilizzavo la cpu C0 a 3.8GHz 190x20 e 1.35v. Bho! ciao da Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
|
|
|
#5036 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
|
ciao ragà,avrei intenzione di comprare questa mobo,per una config di un nuovo pc da usare principalmente per il gaming
volevo chiedere dei pareri su questa mobo e se è una mobo che permetterà in futuro di aggiornare la config(cambiare procio ad esempio ecc) poi ragà qual'è la differenza tra le varie p6t? cioè ho notato che ci sono vari modelli,p6t SE,deluxe,deluxe v2 ecc.. quale mi conviene prendere? |
|
|
|
|
#5037 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
|
Quote:
Ognuno acquista la scheda madre in merito alle proprie possibilità economiche ed alla proprie necessità. Ciao
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro. |
|
|
|
|
|
#5038 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
|
grazie per la risposta
cq si ho dato un'occhiata al primo post,in effetti ogni modello ha una particolarità rispetto agli altri modelli in generale però quale mi consiglieresti Famodo? ad esempio la SE non supporta lo sli,cosa che effettivamente per ora non mi serve(monterò una singola gtx275)però magari volendo poi in futuro mettere lo sli,mi ritroverei a dover cambiare mobo in generale quindi forse la v2? il pc lo utilizzerò principalmente per il gaming |
|
|
|
|
#5039 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Da quello che ho visto finora nel web, ti confermo che chi ha fatto il tuo stesso cambio ha riscontrato che a parità di Vcore i D0 scaldano molto più dei C0. Viaggiare con 1.35v a 4ghz con lo step D0 è uno sproposito, a queste condizioni c'è gente che ci arriva con lo step C0 (il range mediamente è 1.35-1.40v) Escludendo i casi più fortunati/sfortunati lo step D0 a 4ghz dovrebbe stare tra 1.20-1.25v ho visto alcuni casi sfortunati a 1.30v ma 1.35v è veramente la prima volta. A parte ricontrollare tutti i settaggi nel BIOS (semmai nei vari aggiornamenti fosse sfuggita qualche voce sballata, anche se non credo perchè in materia mi sembri molto competente) mi sa che nella scelta delle Cpu non sei proprio fortunato. Non sò prova magari anche nel 3D dei core i7 per avere un maggiore confronto con chi monta lo step D0 (la MoBo penso conti relativamente). http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865703 Quote:
Per gaming se vuoi risparmiare qualche € visto che sei con VGA Nvidia scegli pure la P6T che per ogni evenienza futura supporta sia lo SLI che il Cross ATI. Raffreddando ad aria/liquido, anche per OC non ci sono problemi la P6T va come la P6T DELUXE V2 la differenza la fa solo la CPU fortunata o meno, anche se poi alla fine nel gaming quello che conta veramente è solo la VGA.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 06-06-2009 alle 12:08. |
||
|
|
|
|
#5040 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3201
|
capito,quindi tra la deluxe e la v2 non c'è alcuna differenza sostanziale?
perchè ad esempio ho notato che la deluxe viene 220€,mentre la v2 226 a questo punto quindi mi conviene prendere la v2? poi scusa in che senso cpu fortunata? Ultima modifica di Bahamuts : 06-06-2009 alle 18:55. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.













permettendo) ci arrivi sicuro con tutte e due con pochi settaggi nel BIOS sono sempre risultate stabili in ogni condizione.
mi sa che devo riprovare con altri voltaggi.








