Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t?
Molto 29 80.56%
Abbastanza 7 19.44%
Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-05-2009, 16:56   #4881
fra1082
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Non è confortante ciò...magari ricontrolla che l'hw sia a posto.
Poi prova a caricare i valori di default del bios e riavviare; se riparte per bene, riavvia di nuovo e prova ad impostare così:

AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P.]
[CPU RATIO][AUTO]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]
[BCLK Frequency][133Mhz]
[DRAM Frequency][1600Mhz]
Per le latenze fai riferimento alle specifiche delle tue ram
1 st Information
[DRAM CAS# Latency][8]
[DRAm RAS# to CAS# Delay][8]
[DRAm RAS# PRE Time][8]
[DRAm RAS# ACT Time][24]
2 st Information
[DRAM Timing Mode][1N]
e tutto il resto in [AUTO]

[CPU Voltage] Bios [0.98125] non lo prendere come valore assoluto, se hai un C0 forse lo vuole un po più alto o al limite lascia auto
[QPI/DRAM Core Voltage][1.25000]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri valori li lasciate in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][ENABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE]
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Enabled]

Fammi sapere.
ho inserito tutti i tuoi settaggi e il pc va bene, solo che volevo sapere per far salire un po la frequenza del processore su cosa dovrei agire partendo da qui? Come faccio a capire se la ram sta lavorando a 1600 mhz? Grazie comunque per i consigli. p.s. il mio processore secondo cpuz è Bloomfield; quindi si tratta di uno c0 oppure d0? qual è il migliore? grazie a tutti come sempre
__________________
CPU: Core i7 920 SK MADRE: Asus P6T RAM: Corsair XMS 3 1.600 Mhz 3 Gb SK VIDEO: Zotac GeForce GTX275 AMP
fra1082 è offline  
Old 31-05-2009, 18:31   #4882
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Per evitare incurvamenti dell'his bastava rimuovere tutta la parte di sopra del socket... ovvero quella che si fixa con l'asticella di acciaio.

Altrimenti si può provare nella rimozione integrale del blocco di ritenzione... ma mai allentarlo come hai fatto tu.

Ad ogni modo nella config. del bios che avevi postato sopra, ci sono parecchie cose che andrebbero riviste.
Ho scritto allentato ma a dire la verità avevo svitato le 4 viti torx e tolto il cestello. La cpu era tenuta a sandwich tra dissipatore e socket... Vabbé cmq risolto reinstallando il cestello.
Quali sono le cose da rivedere? Saresti così gentile da darmi qualche consiglio?
Grazie
M@t è offline  
Old 31-05-2009, 19:18   #4883
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Nuovo BIOS 1604 per P6T DELUXE
sarà sul sito tra qualche giorno, se non resistete alla tentazione scaricabile dal sito FTP
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/LG...ELUXE-1604.zip
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...ELUXE-1604.zip
BIOS 1604 Dated 05/12/2009 - released May 14, 2009
[ 1604 ]
Fix some USB device does not work under Express Gate
This BIOS will be posted on Download page May 16.
----------------------
Se è solo per questo potevano aspettare anche il mese prossimo, tanto chi usa l'Express Gate ?
Testato e funzionante sempre con il 21X
Era un pò di tempo che non facevo un pò di OC a 3,5ghz (21x Vcore 1.20v e HT attivo) dalla versione 1303 a quest'ultima 1604 stessi settaggi ho limato -0.025v
forse è possibile anche di più ma mi sono fermato qui coi nuovi test.


ciao come mai sul sito asus non è ancora scaricabile?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline  
Old 31-05-2009, 19:47   #4884
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Lo è stato ma l'hanno tolto perché era buggato.

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
M@t è offline  
Old 31-05-2009, 21:38   #4885
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da fra1082 Guarda i messaggi
ho inserito tutti i tuoi settaggi e il pc va bene, solo che volevo sapere per far salire un po la frequenza del processore su cosa dovrei agire partendo da qui? Come faccio a capire se la ram sta lavorando a 1600 mhz? Grazie comunque per i consigli. p.s. il mio processore secondo cpuz è Bloomfield; quindi si tratta di uno c0 oppure d0? qual è il migliore? grazie a tutti come sempre
Ciao,
non ho config intermedie, ma puoi provare i 3.6Ghz. Naturalmente il vcore (cpu voltage) è solo di riferimento e devi trovare quello adatto al tuo processore. Da cpu-z devi cercare nella prima pagina la voce "step", li ci sarà scritto C0/C1 o D0....la differenza in genere è che il D0 ha bisogno di voltaggi più bassi per raggiungere le stesse frequenze del C0, ma scalda di più...cmq devi vedere quanto è fortunata la tua cpu nel reggere l'oc con i voltaggi più bassi possibili. Non esiste un migliore, ma un più fortunato diciamo...Per le ram, lo stesso, da cpu-z sotto la voce memory vedi se le ram sono settate a 800...che vuol dire che vanno a 1600 (800x2)

AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P]
[CPU RATIO][21x]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]
[BCLK Frequency][175]
[DRAM Frequency][1403] timings qui puoi provare se reggono i 7 7 7 21 (invece di 8 8 8 24)
[CPU Voltage][1.11895] win idle 1.1104 win full 1.120
[QPI/DRAM Core Voltage][1.29375]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri li puoi lasciare in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][ENABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE]
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Enabled]
maxx1973 è offline  
Old 01-06-2009, 08:20   #4886
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
[ACPI 2.0 Support][Enabled]


Questa voce a cosa serve?
Sul mio è disattivata, ho provato ad attivarla ma non ho visto cambiamenti.
Kenoby è offline  
Old 01-06-2009, 10:00   #4887
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
devo prendere una scheda madre per una workstation dedicata al rendering 3d...


ero orientato sulla p6t ws revolutions ma dato che inizialmente il sas e le porte pci 64bit non le utilizzerei , le differenze con la p6t deluxe v2 sono anche altre ? o si può dire che non tenendo conto di sas ecc le due schede sono uguali-simili ?
__________________
seb87 è offline  
Old 01-06-2009, 10:38   #4888
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quale è l'ultima versione dell'AI suite?
fluke81 è offline  
Old 01-06-2009, 11:42   #4889
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Kenoby Guarda i messaggi
[ACPI 2.0 Support][Enabled]


Questa voce a cosa serve?
Sul mio è disattivata, ho provato ad attivarla ma non ho visto cambiamenti.
Attiva le funzionalità di controllo di risparmio energetico della mobo per le varie periferiche, windows gira in acpi node quindi è consigliabile abilitarlo

http://www.techarp.com/showfreebog.a...ng=0&bogno=381
maxx1973 è offline  
Old 01-06-2009, 12:02   #4890
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Ultime versioni UTILITY Asus

Se volete tenervi aggiornati sull'uscita delle ultime utility dovete andare nella sezione download di Asus
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us
come prodotto dovete scegliere:
Motherboard -> Utility -> Tools
click su [Search]
scegliete il vostro OS e poi nel menù a cascata aprite Utilities
e trovate l'elenco completo delle utility in ordine di data/versione


ASUS TurboV V1.00.41 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7. - update 2009/06/24
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...boV_V10041.zip
"ASUS TurboV permette di raggiungere livelli OC senza precedenti - grazie alla sua semplice interfaccia che consente overclock immediati e senza nemmeno dover riavviare il sistema operativo. Grazie alla precisa regolazione di CPU PLL, NB, NB-PCIe, e voltaggio DRAM ad intervalli di appena 0.02v, non c´è limite ai risultati che si possono ottenere fatto di overclock!"
Molto utile per verificare in Win il setup completo dei voltaggi impostati manualmente nel BIOS e/o in auto dalla MoBo
gli OC è sempre meglio farli da BIOS ma con le dovute cautele si può utilizzare anche Turbo-V per qualche OC via software
le modifiche fatte con Turbo-V non sono permanenti, potete solo salvare dei profili da caricare all'occorrenza, al riavvio del PC i settaggi vengono sempre resettati ai valori che avete memorizzato in precedenza del BIOS
link -> Suggerimenti per come utilizzare al meglio l'utility TURBO-V


ASUS PC ProbeII V1.04.75 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7. - update 2009/07/27
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mis...PVistaWin7.zip
per monitorare voltaggi, temperature e velocità ventole, si possono impostare allarmi sonori.


AI Suite 1.05.33 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7. - update 2009/07/27
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mis...PVistaWin7.zip
per monitorare voltaggi, temperature e velocità ventole, inoltre la suite comprende:
Fan Expert "ASUS Fan Xpert permette di regolare in modo intelligente le velocità delle ventole di raffreddamento di CPU e chassis in base alle diverse temperature ambientali ed al carico di lavoro del sistema. Il tutto gestibile tramite una serie di profili customizzabili."
AI Nap "Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di mouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi."
Chi ha provato questa funzione ha lamentato alcuni problemi di prestazioni e/o stabilità al ripristino della normale operatività del sistema (forse risolti con nuovi BIOS e/o versioni dell'AI Suite chi lo sa, se volete provare fateci sapere come va .......)
in alternativa all'uso di AI Nap per avere gli stessi risultati basta tenere attive da BIOS le varie funzioni di risparmio energetico SpeedStep, C1E, C-State
se proprio volete intervenire via software sui parametri della CPU per queste cose meglio utilizzare Turbo-V


ASUS EPU-6 Engine V1.01.17 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7. - update 2009/07/24
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mis...PVistaWin7.zip
per gestire consumi/prestazioni, per utilizzarla è necessario lasciare in auto i settaggi della MoBo perchè interviene sui voltaggi,
chi ha provato questa funzione ha lamentato alcuni problemi di stabilità al passaggio dei vari stadi (forse risolti con nuovi BIOS e/o versioni dell'AI Suite chi lo sa, se volete provare fateci sapere come va .......)
stesso discorso di sopra per Ai Nap per ottenere gli stessi risultati tenete attive da Bios le varie funzioni di risparmio energetico SpeedStep, C1E, C-State e per leggero OC in automatico Turbo Mode
se proprio volete intervenire via software sui parametri della CPU per queste cose meglio utilizzare Turbo-V


ASUS Update V7.17.02 for Windows XP & 64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7. - update 2009/07/30
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mis...PVistaWin7.zip
se siete pigri, utile la funzione di ricerca/download della disponibilità di aggiornamenti del BIOS
ma una volta scaricato sul PC, con questa utility viene sconsigliato l'uso della funzione di aggiornamento del BIOS
per l'aggiornamento del BIOS Asus consiglia l'uso della funzione EZ-Flash 2 presente all'interno del BIOS della MoBo
l'installazione contiene anche MYLogo se volete personalizzare il logo d'avvio del BIOS

clicca QUI >>> per downolad/driver/settaggi BIOS/guide/info/link per la tua P6T series
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 03-08-2009 alle 11:25.
wooow è offline  
Old 01-06-2009, 12:04   #4891
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ultime versioni UTILITY Asus

ASUS TurboV V1.00.29 for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...rboV_10029.zip

ASUS PC ProbeII V1.04.64 for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...I_Win10464.zip

ASUS AI Suite V1.05.24 for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/..._Win_10524.zip

ASUS Six Engine V1.00.30 for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/..._Win_10030.zip

ASUS Update V7.15.13 Install Program for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/..._Win_71513.zip
grazie
fluke81 è offline  
Old 01-06-2009, 12:33   #4892
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
devo prendere una scheda madre per una workstation dedicata al rendering 3d...
ero orientato sulla p6t ws revolutions ma dato che inizialmente il sas e le porte pci 64bit non le utilizzerei , le differenze con la p6t deluxe v2 sono anche altre ? o si può dire che non tenendo conto di sas ecc le due schede sono uguali-simili ?
A parte l'evidente differenza di prezzo e il layout dei vari connettori PCI/PCIe:

P6t6 ws revolutions
supporta il 3-Way SLI™ tre slot a 16x (con chipset NF200 in aggiunta)
supporta anche le memorie ECC
supporta le CPU Xeon
sulle porte SAS si possono connettere anche i normali HD SATA
e se hai particolari necessità
non ha connettori PCI
non ha le porte IDE e floppy
indirizzata per ambiti professionali bada molto alla stabilità

p6t deluxe v2
non supporta le CPU Xeon (quindi multi della ram e QPI bloccati)
supporta il 2-Way SLI™ due slot a 16x
ha le porte IDE e floppy
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 01-06-2009, 12:36   #4893
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Ok, primo test stabile andato.....





Ora provo a limare il vcore di uno step alla volta anche se ho notato un bel drop......

Secondo test con uno step sotto:





Fine dei test, con lo step sotto ancora non va....quindi direi che il secondo è il limite e cmq in generale credo sia buono anche come temp
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ultime versioni UTILITY Asus

ASUS TurboV V1.00.29 for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...rboV_10029.zip

ASUS PC ProbeII V1.04.64 for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...I_Win10464.zip

ASUS AI Suite V1.05.24 for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/..._Win_10524.zip

ASUS Six Engine V1.00.30 for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/..._Win_10030.zip

ASUS Update V7.15.13 Install Program for Windows XP/Vista/2003/2008 & 64bit XP/Vista/2003/2008.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/..._Win_71513.zip
Ciao wooow, grazie della segnalazione

ieri ho fatto un po di prove a 4.0ghz....ti allego il post ...
maxx1973 è offline  
Old 01-06-2009, 12:48   #4894
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
ciao come mai sul sito asus non è ancora scaricabile?
Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
Lo è stato ma l'hanno tolto perché era buggato.

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us
Si infatti dopo alcuni giorni hanno tolto i BIOS rilasciati a metà maggio, per tutte le P6T series.
I problemi sembra che erano legati con lo step D0, anche nel 3D le segnalazioni sono state solo con questo step, io l'ho installato e finora non ho notato nessun problema con lo step C0.
A fine maggio hanno rilasciato una nuova serie di BIOS per P6T P6T-SE e P6T Deluxe V2, mentre per la P6T Deluxe al momento è scaricabile solo la vecchia versione

P6T Deluxe 1504 BIOS - 2009/05/04 update
1. Fixed the key may lag in BIOS setup when a Turbo Mode ratio was selected.
2. Supported EIST function when CPU ratio is in manual mode.
3. Adjusted max value of CPU ratio setting according to the number of cores active in BIOS setup.
4. Fixed setup item "CPU Ratio Setting" may disappear if down CPU ratio.
5. Fixed Vista may loading slowly when populated memory size is larger than 3GB and with high-end VGAs.
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...ELUXE-1504.zip
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 01-06-2009, 13:02   #4895
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Ciao wooow, grazie della segnalazione
ieri ho fatto un po di prove a 4.0ghz....ti allego il post ...
Si le temp per essere ad aria sono ottime!
Dicono che lo step D0 vuole poco QPI non so se questo è già il tuo limite, se vuoi prova ad abbassare anche il QPI di qualche step.

Puoi provare a testare anche un bclk 210x19 (dicono che dovrebbe essere stabile con meno Vcore).
Io purtroppo con il mio step C0 se vado oltre i 200mhz di BCLK devo sparare il QPI a 1.40v o forse anche oltre non ricordo di preciso, quindi ho rinunciato ad ulteriori test.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 01-06-2009, 13:14   #4896
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Si le temp per essere ad aria sono ottime!
Dicono che lo step D0 vuole poco QPI non so se questo è già il tuo limite, se vuoi prova ad abbassare anche il QPI di qualche step.

Puoi provare a testare anche un bclk 210x19 (dicono che dovrebbe essere stabile con meno Vcore).
Io purtroppo con il mio step C0 se vado oltre i 200mhz di BCLK devo sparare il QPI a 1.40v o forse anche oltre non ricordo di preciso, quindi ho rinunciato ad ulteriori test.
Mi ha aiutato anche il tempo tremendo che c'è a firenze in questi giorni....con temperature fuori sotto i 20°
Al limite sono arrivato solo con il vcore, sotto il pc non va; ma con il QPI ancora non sono al limite. Provo a risettarlo come screen con il qpi di un paio di step sotto e guardo che succede. grazie
maxx1973 è offline  
Old 01-06-2009, 13:25   #4897
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Ragazzi sono andato per fare un preventivo per la p6t7 WS...

Beh il negoziante non l'aveva (neanche da ordinare) e mi ha consigliato la gigabyte ex58-extreme, paventando che sia migliore rispetto alle asus, che sono peggiorate ultimamente

L'unica verità che a me non servonono tutti quei slo 16x (1 per scheda video e 1 per controller SAS)

Che ne dite?
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline  
Old 01-06-2009, 13:26   #4898
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
A parte l'evidente differenza di prezzo e il layout dei vari connettori PCI/PCIe:

P6t6 ws revolutions
supporta il 3-Way SLI™ tre slot a 16x (con chipset NF200 in aggiunta)
supporta anche le memorie ECC
supporta le CPU Xeon
sulle porte SAS si possono connettere anche i normali HD SATA
e se hai particolari necessità
non ha connettori PCI
non ha le porte IDE e floppy
indirizzata per ambiti professionali bada molto alla stabilità

p6t deluxe v2
non supporta le CPU Xeon (quindi multi della ram e QPI bloccati)
supporta il 2-Way SLI™ due slot a 16x
ha le porte IDE e floppy
ops , sbadato..era la P6T WS Professional...

intendevo , come stabilità dici che siano simili ?
__________________
seb87 è offline  
Old 01-06-2009, 13:33   #4899
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Test in corso... Sono più o meno a metà.



Cosa ne pensate? Suggerimenti?
Io sono molto contento al solo pensiero di com'ero messo fino a ieri...
M@t è offline  
Old 01-06-2009, 15:22   #4900
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da _TeRmInEt_ Guarda i messaggi
Ragazzi sono andato per fare un preventivo per la p6t7 WS...

Beh il negoziante non l'aveva (neanche da ordinare) e mi ha consigliato la gigabyte ex58-extreme, paventando che sia migliore rispetto alle asus, che sono peggiorate ultimamente

L'unica verità che a me non servonono tutti quei slo 16x (1 per scheda video e 1 per controller SAS)

Che ne dite?
Con tutto il rispetto per i negozianti, spesso girano la frittata solo in base a quello che ti vogliono vendere, mi piacerebbe proprio sapere come fà a esprimere giudizi sulla qualità della P6T7 WS Supercomputer visto che è nuova, dovrebbe proprio uscire in vendita in questi giorni, nessuno ancora l'ha provata e al momento non si trovano recensioni neanche nel web.
Da sempre ho preso Asus e anche con quest'ultima MoBo x58 (p6t deluxe) mi sono trovato benissimo sempre stabile dal primo avvio e anche in OC nessun problema, il tuo negoziante dovrebbe anche spiegarti in cosa Asus ha perso rispetto a Giga.

Da quel poco che ho saputo mi sembra che invece le giga x58 hanno un sacco di problemi di BIOS, ad ogni release risolvono un problema ma poi ne compare uno nuovo, poi per il resto penso che si equivalgano, magari Asus è più esigente/rognosa con le RAM (fai riferimento alla lista QVL se vuoi essere sicuro con le compatibilità) e Giga mediamente costa qualche € in meno.
Forse se non fai OC spinti questi problemi non ci sono, ma vista la fascia di prezzo che hai scelto presumo che vorrai spremere l'hardware, anzi visto che siamo in argomento alla fine che uso ne devi fare col nuovo PC ?
Scusa se te lo chiedo ma mettere assieme la ASUS P6T7 WS e la Gigabyte ex58 extreme, stiamo parlando di target d'impiego differenti
la P6T7 è indirizzata per uso tecnico-scentifico (con tutte le potenzialità per sfruttare a fondo la piattaforma CUDA) mentre la Giga mi sembra adatta per OC pesanti, senza contare che il prezzo dell'ASUS P6T7 WS come minimo penso sarà sui €450,00/500,00 (al momento non è ancora a listino) mentre la gigabyte ex58-extreme mediamente è sui €300,00 forse come alternativa alla P6T7 WS a questo punto ha più senso una Asus Rampage II Extreme, molto più simile come impiego

Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
ops , sbadato..era la P6T WS Professional...
intendevo , come stabilità dici che siano simili ?
In generale da quello che si è visto finora anche per OC sui 4ghz e oltre non ci sono grosse differenze di stabilità tra le varie P6T, P6T Deluxe V2 e P6T WS Professional, la differenza la fà solo la CPU.
Per il resto a parte il discorso dei vari slot PCI/PCIe in generale per le MoBo della serie WS valgono sempre le stesse considerazioni del supporto a cpu Xeon, memorie ECC e assenza di porte IDE e floppy
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 01-06-2009 alle 16:00.
wooow è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v