|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3421 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Palermo
Messaggi: 202
|
Concordo con te risponde sempre in modo gentile e sopratutto esplicativo!!!Un grazie.
__________________
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX, INTEL Core i7 920 2.66Ghz, ASUS 1366 P6T DELUXE V2, DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB), Noctua NH-U12P SE1366, GF GTX260 Gainward 896MB Golden Sample 216SP 55nm, Tagan BZ PipeRock TG700-BZ 700W, Raid 0 SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB, DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA |
|
|
|
|
#3422 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 228
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#3423 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Monza
Messaggi: 379
|
Ultima modifica di Jinxy69 : 30-03-2009 alle 22:13. |
|
|
|
|
#3424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: caput mundi
Messaggi: 1354
|
bene ho visto ke a 3400 sei con vcore 1.160 e le temp ne hanno beneficiato di 3/4 gradi in full... ottimo..io sto a 3800 con 1.2880v e comincio a capire come reagisce il mostriciattolo ps. la frequanza dopo il full è scesa da 3880 a 3400 circa visto ke ho lo stepspeed e c1 abilitati
__________________
AFFARI:mav14-gabe89-zagor4-OcTaGoN-fanello-xio-sudalupa-Lord_Crassu-mambomassacro-ludus85-apple80-senderoluminoso-schumyFast-Pippus-pippop-Stabile-[Riot]-kyashan- jenapliskin1980-Weap-kettleman-franki1020-vittorio2-doom3.it-SkyWaLKer15-manololeccese-criciani -aragorn85 ecc. |
|
|
|
|
#3425 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: livorno
Messaggi: 157
|
Quote:
Correggo Sono collegato via lan con il router e stavo giocando e il resto come sopra.
__________________
INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz @ 3.2ghZ;Asus P6T Deluxe V2;Noctua NH-U12P SE1366; OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel OCZ3P;Sapphire 4890 1GB GDDR5; 2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS; Cooler Master XCALADE CM 690; CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU Ultima modifica di klevis : 30-03-2009 alle 23:29. |
|
|
|
|
|
#3426 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1467
|
ragazzi delle 6GB OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Series Low Voltage Triple Channel memory kit (7-7-7) fino a quanto si possono spingere?
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum Da evitare: hiroshi976 NICK PES2011: 5t3 |
|
|
|
|
#3427 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
Gaeten, occhio che quelle temp che vedi negli screenshots di Jinxy sono in un attimo di idle...sarà anche 1.16 ma voglio vedere quale dissi ad aria ti tiene a 46 in full un i920...
Aggiungo per Jinxy...6-7 min di Linx ti possono dare un'idea di massima, visto che il test di LinX per gli i7 è il piu severo che ci sia, ma non ti garantiscono che sicuramente sei stabile a quei valori. Io a 1.32v, x esempio, passo oltre 15 min di LinX a 200x20, ma poi riavvia. La stabilità VERA a 4ghz la raggiungo a 1.36v. Giusto per fare un esempio... Non lasciamoci trascinare troppo dai numeri che vediamo nelle firme di altri utenti di stabilità improbabili a 4 e passa ghz con vcore ridicoli...per altro non corredati da screenshot esasustivi...ricordo inoltre che questi processori entrano in windows con vcore relativamente bassi rispetto a grandi frquenze e magari concludono anche un superPI...ma quando li mandiamo in full... per esempio io ora sto a 3822 a 1.29v rock solid HT on..testato 3 ore di LinX piu 24 ore di Boinc etc...Però x esempio io a quella frequenza riesco a entrare in windows a 1.11v e fare un superPI 1M...ma mi ci vogliono, appunto, 1.29v per una REALE e VERA stabilità operativa.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
|
|
|
#3428 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Ciao Giannjunior!
Hai risolto i problemi di temperatura che avevi con il tuo Core i7 920 + Noctua NH-U12P SE? |
|
|
|
|
#3429 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
ciao!
ho avuto qualche miglioramento provando a ruotare di 90° la posizione del dissi, ma siamo sui 39 in idle e 79/80 in full sul core piu caldo (dopo 45' di LinX, tempo necessario x beccare i picchi maggiori di temp) e 36/74 sul piu freddo. Con processori al 100% mentre comprimo flussi in alta definizione con megui (programma di compressione in h264) le temp non perforano i 66/68 gradi. Temperatura camera 24/25 Gradi. E sistema a 3822mhz e vcore 1.29/1.30 in full. mah...è un peccato xkè a 1.35-1.36 il processore terrebbe i 4020 mhz..ma 83-84 di Linx non mi vanno..ok...con programmi di uso quotidiano esosi come megui starei sui 74, però...
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
|
|
|
#3430 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Quote:
ma non dovete ringraziarmi di niente, il forum serve per questo. Piuttosto MESSAGGIO RIVOLTO A TUTTI dopo aver sistemato per benino la vostra Asus non abbandonate il forum, ma continuate a seguire gli eventi e non esitate a postare i vostri risultati/esperienze negativi/positivi e anche le news/review che trovate, più ci sono informazioni/dati e più si và a colpo sicuro, così anche voi potrete dare il vostro prezioso contributo e al momento opportuno perchè no aiutare chi si trova in difficoltà, l'unione fa la forza. RACCOMANDAZIONE io di computer non è che ne capisco più di voi, mi piace documentarmi e mi limito solamente a tenere insieme le informazioni raccolte qua e là nel forum/web e tanto per chiarire non consideratemi un grande cloccatore, per queste cose c'è gente molto più esperta di me. Anche se nel limite del possibile quello che posto prima lo sperimento di persona, verificate sempre attentamente i dati che inserite, occhio vigile alle temp e non esagerate, valutate sempre la frequenza da raggiungere anche in base al vostro sistema di raffreddamento. Infine il solito CONSIGLIO di carattere generale: prima di partire a spron battuto studiatevi come funziona l'ARCHITETTURA dei core i7 e leggetevi per bene il MANUALE della MoBo, vedrete che molti problemi/difficoltà di configurazione spariranno e vi sentirete più padroni nelle varie situazioni sapendo dove mettere le mani. La piattaforma è completamente nuova e qualche problemino di gioventù bisogna aspettarselo, ma tutto sommato dobbiamo ammettere che queste P6T sono facili da configurare, stabili e con pochi parametri messi come si deve ti portano subito in vetta
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
|
|
|
|
#3431 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
infatti ho provato 2 mobo x58 ammiraglie e con prezzi over 300 e alla fine ho tenuto la P6T. Ha l'essenziale ma t garantisce il giusto divertimento nel tuning ed è piu stabile e solida. bios piu stabili. Poi quell'ssgate che parte anche da pennetta e ti porta in linux in una manciata di secondi... Poi consideriamo il prezzo e la dotazione nello storage... no, no, asus a mio parere sta volta è una spanna avanti. poi diciamoci la verità: inutile fare qualche mhz in piu x un benchmark e poi penare x la stabilità operativa ogni giorno... Segnalo di aggiornare i driver Jmicron (a chi servono) ai 1.17.48.7 che sono gli ultimi disponibili. Da qua: ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/ Perchè quelli proposti nel sito asus sono sempre piu datati.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
|
|
|
|
#3432 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
Buone notizioe per i possessori della P6T liscia:
Realtek ha rilasciato dei nuovi DRIVER sia per Xp 32/64 che per Vista 32/64 che eliminano finalemente il fastidioso problema di overflow che affliggeva il controller ethernet pci express. ecco il link: http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false scegliete il pack in base al vostro sistema opertativo e procedete all'aggiornamento del driver. Io ho eseguito tramite aggiorna da periferica puntando il file "INF" relativo. testate per 48 ore di file di P2P e ora è stabile finalmente. Consiglio a tutti di fare l'aggiornamento. Altra regola generale: gli aggiornamenti delle periferiche integrate cercateli sempre nelle pagine web dei rispettivi produttori (realtek / marvell / Jmicron / intel) che siano.... Asus tende a rilasciarli molto + in ritardo di loro. Qwindi solo per UPGRADE bios Asus per il resto i rispettivi.
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
|
|
|
|
|
#3433 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
|
|
|
|
|
#3434 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: S.B.T
Messaggi: 181
|
schermata blu
Ciao a tutti
Ho un piccolo problema dopo aver fatto vedere i 2 hard disk SAS durante l’installazione al primo riavvio di vista 64 bit mi appare per 1 secondo una schermata blu con riavvio automatico... purtroppo la schermata blu è cosi veloce che non faccio in tempo a leggere quello che c’è scritto. Il mio Pc è formato da Ali : 850 watt LC Power Arkangel Ram : 3X2gb DDR3 1600 Mhz Corsair Dominator Cpu : i7 920 2,66 Ghz Hard disk : 2 X 36,6gb 15k rpm SAS FUJITSU modello MAX3036RC in Raid zero Hard disk : 2 X 150 Gb Velociratpor Hard disk : 1 TB 7200rpm Mobo : Asus deluxe Oc/Palm Video : Asus 285 1Gb OS : Vista 64 bit con SP1 Ali e video erano montati prima su un altro computer. Il bios è aggiornato alla versione 1403 (fatto stamattina) Per i driver SAS ho usato il driver i386 Marvell al interno del CD RAID -> Marvell -> i386 Il Bios è impostato in questo modo : [SATA Configurazion] [Enhanced] [Configure SATA as] [IDE] [Marvell Storage Controller] [Enable] [Marvell Storage Boot ROM] [Enable] Tutto il resto è a default. Ho fatto anche una prova solo con i hard disk SAS. Dove ho sbagliato ?? Ram rotta? Scheda madre rotta? Grazie
__________________
Ho concluso positivamente con: tonys, ILGRECO1974, G30, joopool, nico1612, tremblay, Insane_Tech, remystic, metal master, nellolo, moli89.bg, barcar70 |
|
|
|
|
#3435 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Palermo
Messaggi: 202
|
Wow scusami una curiosità te hai provato il vcore piu basso a default da poter impostare?io sto cercando di capire qual è te mi puoi aiutare con i tuoi risultati?
__________________
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX, INTEL Core i7 920 2.66Ghz, ASUS 1366 P6T DELUXE V2, DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB), Noctua NH-U12P SE1366, GF GTX260 Gainward 896MB Golden Sample 216SP 55nm, Tagan BZ PipeRock TG700-BZ 700W, Raid 0 SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB, DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA |
|
|
|
|
#3436 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 283
|
Quote:
__________________
HwBot antome |Case| Termaltake P8 TG black|MOBO| Asrock X870e Nova |CPU| Ryzen 7 9800x3D |DISSI| Custom water 360x30+420x30+Plate P8 CPU+RAM Mo-Ra IV 600 GPU |RAM| 2x16GB ddr5 6000c26 |GPU| MSI RTX 5090 Ventus X3 OC + Wb Alphacool 5090 Reference |HDD| Kingston Fury Renegade Nvme 4 2Tb + Seagate Exos X16 16Tb x 2 storage |PSU| Be quiet! Straight Power 11 1200w Platinum |MONITOR| Samsung Oddyssey G8 Oled 32" 4k 240hz |
|
|
|
|
|
#3437 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
HT e Turbo disattivati AI Tweaker [Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE] [CPU Voltage][0.975v] Advance CPU Settings [Intel (R) HT Techology][DISABLE] HT attivato e Turbo disattivato AI Tweaker [Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE] [CPU Voltage][1.00v] Advance CPU Settings [Intel (R) HT Techology][ENABLE] HT e Turbo attivati CPU in automatico a 133Mhz x21 = 2,8 Mhz AI Tweaker [Intel (R) Turbo Mode Tech][ENABLE] [CPU Voltage][1.025v] Advance CPU Settings [Intel (R) HT Techology][ENABLE] Quote:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...-ASUS-0502.zip [ 0502 ] ---------------------- Fix system may not able to resume from S3 if Base Clock is set over 170MHz Quote:
Per i driver SAS non usare il CD ma scarica gli ultimi disponibili dal sito ASUS http://www.asus.com/product.aspx?P_I...0BZ&templete=2 prova magari a vedere se li trovi più aggiornati direttamente sul sito Marvell (ma mi sembra che ci sono solo quelli della lan). In prima pagina 3D poi c'è una guida per configurare il RAID SAS Non vorrei dire un'eresia ma mi sembra che il controller SAS gestisce dischi configurati solo in modalità RAID 0,1 non so se i dischi possono funzionare anche in modalità singola Sulla MoBo i controller Marvell sono 2 e si possono attivare/disattivare separatamente Magari è solo un tuo errore nel riportare le voci, ma guarda che nel BIOS le voci che controllano il controller SAS sono queste [Marvell SAS][ENABLE] [SAS boot ROM][ENABLE] mentre le voci da te descritte sono di un'altro controller che gestisce la porta IDE e la porta e-SATA sul pannello esterno della MoBo [Marvell Storage Controller][Enable] [Marvell Storage Boot ROM][Enable] Il terzo controller Intel è invece per i dischi RAID/SATA, dato che installi Vista metti subito la modalita [AHCI] non IDE, se cambi la modalità dopo quando il OS è già installato si inkasina tutto. I driver AHCI/RAID sono gia nel CD di Vista, vengono riconosciuti in automatico e non devi caricare niente a mano [SATA Configurazion][Enhanced] [Configure SATA as][AHCI]
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 31-03-2009 alle 15:43. |
|||
|
|
|
|
#3438 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Palermo
Messaggi: 202
|
Quote:
__________________
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX, INTEL Core i7 920 2.66Ghz, ASUS 1366 P6T DELUXE V2, DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB), Noctua NH-U12P SE1366, GF GTX260 Gainward 896MB Golden Sample 216SP 55nm, Tagan BZ PipeRock TG700-BZ 700W, Raid 0 SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB, DVD-RW SAMSUNG SH-S223F/BEBE Nero SATA Ultima modifica di FoXto9Tails : 31-03-2009 alle 15:36. |
|
|
|
|
|
#3439 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
non so quanto tempo possano durare i 20 cicli, chi ha installato 6mb usando il full di memoria ha dei cicli più lunghi rispetto a chi invece usa 3gb. Diciamo che io di solito faccio girare Linx per una mezzoretta e poi interrompo, finora così facendo non ho mai avuto crash utilizzando i normali programmi/game. Per le versioni del BIOS a questi livelli le differenze di Vcore sono minime, la differenza la fa la CPU a qualcuno può funzionare anche uno step di Vcore sotto o sopra, i miei valori non possono essere replicati al 100% su tutti i sistemi, poi oltre la memoria 3 o 6gb c'è una differenza anche a far girare LinX in Xp o in Vista a 64 bit, con Vista il sistema scalda e si spreme di più e necessita di più Vcore.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#3440 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
Quote:
l'hanno messo oggi sull'FTP... ...io stasera lo monto... spero che... aumenti il motiplicatore a 21X
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
Ultima modifica di daniele.g : 31-03-2009 alle 16:24. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.
























