Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2018, 20:31   #34221
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Salve ragazzi, settimana prossima sto per concretizzare si spera, una build che ho in mente da tempo.
Ricordate lui?

Bene...
Da allora ha fatto mille cambiamenti e ospitato 3 diverse schede madri.
Adesso monta un Intel I3 4360T con TDP da 35w.
Adesso sto aspettando due componenti sfiziosi:
- dissipatore Arctic Alpine 11 Passivo
- GT 1030 Gigabyte passiva presa sulla baia già moddata con pad in rame e metallo liquido thermal Grizzly...

In Parole povere tutto fanless ad eccezione di un unica ventola silverstone da 8cm molto silenziosa che estrarre aria dall'altro.
Pure l'alimentatore è parecchio silenzioso, un InWin IP-AD120 la cui ventolina parte solo a pieno carico.

In base al dissi scelto, che arriva già con pasta MX2 preapplicata, vorrei vedere che ne esce fuori, a livello di temperature e adottare pad termico e metallo liquido anche sulla CPU.
Dite possa avere senso?
Non voglio deliddare, parliamo sempre di un TDP da 35W

Target, gaming leggero a 768/900p sulla tv del salotto con il minimo rumore possibile...

Non vedo l'ora
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 09-07-2018 alle 20:46.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 11:40   #34222
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, settimana prossima sto per concretizzare si spera, una build che ho in mente da tempo.
Ricordate lui?

Bene...
Da allora ha fatto mille cambiamenti e ospitato 3 diverse schede madri.
Adesso monta un Intel I3 4360T con TDP da 35w.
Adesso sto aspettando due componenti sfiziosi:
- dissipatore Arctic Alpine 11 Passivo
- GT 1030 Gigabyte passiva presa sulla baia già moddata con pad in rame e metallo liquido thermal Grizzly...

In Parole povere tutto fanless ad eccezione di un unica ventola silverstone da 8cm molto silenziosa che estrarre aria dall'altro.
Pure l'alimentatore è parecchio silenzioso, un InWin IP-AD120 la cui ventolina parte solo a pieno carico.

In base al dissi scelto, che arriva già con pasta MX2 preapplicata, vorrei vedere che ne esce fuori, a livello di temperature e adottare pad termico e metallo liquido anche sulla CPU.
Dite possa avere senso?
Non voglio deliddare, parliamo sempre di un TDP da 35W

Target, gaming leggero a 768/900p sulla tv del salotto con il minimo rumore possibile...

Non vedo l'ora
Bel progettino per casual gaming in silenzio. Aggiornaci
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 10:31   #34223
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Ragazzi sulla parte frontale del mio enthoo evovl itx ho Montato al posto della ventola da 200mm 2 noctua industrial 3000 da 140 ma hanno un flusso d'aria strano mettendo la mano davanti si sente l'aria spostata non centralmente ma sui lati della ventola (spero di essermi spiegato ) secondi voi é meglio rimettere quella da 200mm? Poi è possibile che suddetta ventola generi 110cfm a 800rpm?
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 10:57   #34224
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Dite che non dovrei avere problemi di sorta?
[..]
cdn.com/20180628/9d73f5dd19a45233115caf613fd0b8fe.jpg[/IMG]
Mi piace moltissimo. Qual'è l'altezza complessiva?

Quali sono le temperature in Idle e quelle in Full? Considera la possibilità di alleggerirlo abbassando in maniera conservativa un pò di parametri.

Non mi stupirei, però, se avessi già di stock temperature accettabili.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 11:40   #34225
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, settimana prossima sto per concretizzare si spera, una build che ho in mente da tempo.
Ricordate lui?

Bene...
Da allora ha fatto mille cambiamenti e ospitato 3 diverse schede madri.
Adesso monta un Intel I3 4360T con TDP da 35w.
Adesso sto aspettando due componenti sfiziosi:
- dissipatore Arctic Alpine 11 Passivo
- GT 1030 Gigabyte passiva presa sulla baia già moddata con pad in rame e metallo liquido thermal Grizzly...

In Parole povere tutto fanless ad eccezione di un unica ventola silverstone da 8cm molto silenziosa che estrarre aria dall'altro.
Pure l'alimentatore è parecchio silenzioso, un InWin IP-AD120 la cui ventolina parte solo a pieno carico.

In base al dissi scelto, che arriva già con pasta MX2 preapplicata, vorrei vedere che ne esce fuori, a livello di temperature e adottare pad termico e metallo liquido anche sulla CPU.
Dite possa avere senso?
Non voglio deliddare, parliamo sempre di un TDP da 35W

Target, gaming leggero a 768/900p sulla tv del salotto con il minimo rumore possibile...

Non vedo l'ora
Stesso case mio


I5 3570k , 1030 gt gddr5 , ssd samsung 😊

Adesso peró l ho messo dentro a un silverstone
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 12:51   #34226
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Mi piace moltissimo. Qual'è l'altezza complessiva?

Quali sono le temperature in Idle e quelle in Full? Considera la possibilità di alleggerirlo abbassando in maniera conservativa un pò di parametri.

Non mi stupirei, però, se avessi già di stock temperature accettabili.
Farò qualche test e vi dico, il dissipatore è in consegna oggi (quello in foto è del mio vecchio athlon 5350 pensionato x scarsa espandibilità).

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 09:16   #34227
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Piccolo upgrade alla mia config (in realtà ormai di qualche mese fa, ma visto che era poca roba mi era sempre passato di mente); cmq ho sostituito la ventola in aspirazione (posizionata in basso) con una Silverstone super slim 180pwm, e ho applicato sul top la copertura (sempre Silverstone) per la noctua, posizionata in uscita; l'hardware rimane pressoché invariato (sono passato a 16gb di ram e installato un crucial BX 300 da 480gb)invariato, e devo dire che sono sempre soddisfatto di come si comporta, sia a livello di temperature che di performance e silenziosità

Cpu: intel XEON 1275L v3
CPU COOLER: Corsair H55 + Noctua NF-F12 PWM
CASE FAN: Silverstone super slim 180mm PWM
Motherboard: Asrock ITX H81
Ram: 2x8GB crucial DDR3
Hard disk: SSD Crucal BX300 480GB
PSU: FSP500-50FSPT
VGA: GAINWARD GTX 1070

Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 13:00   #34228
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
Piccolo upgrade alla mia config (in realtà ormai di qualche mese fa, ma visto che era poca roba mi era sempre passato di mente); cmq ho sostituito la ventola in aspirazione (posizionata in basso) con una Silverstone super slim 180pwm, e ho applicato sul top la copertura (sempre Silverstone) per la noctua, posizionata in uscita; l'hardware rimane pressoché invariato (sono passato a 16gb di ram e installato un crucial BX 300 da 480gb)invariato, e devo dire che sono sempre soddisfatto di come si comporta, sia a livello di temperature che di performance e silenziosità

Cpu: intel XEON 1275L v3
CPU COOLER: Corsair H55 + Noctua NF-F12 PWM
CASE FAN: Silverstone super slim 180mm PWM
Motherboard: Asrock ITX H81
Ram: 2x8GB crucial DDR3
Hard disk: SSD Crucal BX300 480GB
PSU: FSP500-50FSPT
VGA: GAINWARD GTX 1070

Pardon, che case è?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 13:27   #34229
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Piccolo update anche per me, ho ricevuto il dissipatore fanless per la CPU, montato, (semplicissimo) e ho messo per ora da parte tutto perché in settimana riceverò anche la GPU fanless e la I/O shield che mi mancava quindi dovrò rismontare tutto.

Ho già fatto il punto della situazione riguardo il cable management che sta dando, e darà ancor di più problemi una volta messa la GPU (i cavi sono corti e al momento sono tutti a ridosso della zona della GPU stessa...
Ciò mi sta facendo pensare che dovrei realizzare un cablaggio custom per gli hard disk e il connettore USB del card Reader...
E forse potrei anche realizzate un altro step che ho in mente da molto tempo, ovvero un picopsu alimentato da alimentatore switching montato al posto del psu di serie, così da non avere il brick esterno.

Intanto farò un giro col dissi e la grafica integrata per far scaldare un po'la CPU e vedere, conoscete qualche app che ingame mostri le temperature tramite osd?

Ai tempi usavo MSI afterburner ma non ricordo se menzionava la temperatura della CPU.
Intanto ecco qualche foto.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 15:26   #34230
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Pardon, che case è?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
un lian li Q07 un po' moddato, per permettere il montaggio della gpu in verticale (tramite cavo flessibile PCIE, come si vede dalla foto; sempre dalla foto si vedono le due staffe che ho costruito per montare la scheda madre, dato che il Q07 prevederebbe l'installazione della stessa direttamente su uno dei pannelli laterali



in definitiva devo dire che infilare tutto li dentro è stato un lavoraccio, però almeno il tutto funziona bene

bel dissi….simile a quello che presi io, un dynatron K129 tutto in rame!

https://www.dynatron.co/product-page/k129

diciamo che è una tipologia di dissi che per funzionare bene hanno bisogno di un minimo di circolazione di aria interna al case, pena l'innalzamento eccessivo delle temperature
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 20:13   #34231
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
un lian li Q07 un po' moddato, per permettere il montaggio della gpu in verticale (tramite cavo flessibile PCIE, come si vede dalla foto; sempre dalla foto si vedono le due staffe che ho costruito per montare la scheda madre, dato che il Q07 prevederebbe l'installazione della stessa direttamente su uno dei pannelli laterali



in definitiva devo dire che infilare tutto li dentro è stato un lavoraccio, però almeno il tutto funziona bene

bel dissi….simile a quello che presi io, un dynatron K129 tutto in rame!

https://www.dynatron.co/product-page/k129

diciamo che è una tipologia di dissi che per funzionare bene hanno bisogno di un minimo di circolazione di aria interna al case, pena l'innalzamento eccessivo delle temperature
Bello il dynatron... Molto molto piccolo, probabilmente ha una resa simile al mio che è in alluminio.
Oggi per prova ho messo un loop dep benchmark di Grid Autosport per circa 40 minuti, con grafica integrata nella CPU e risoluzione 720p con dettagli alti.
Dopo di che ho riavviato e sono andato sicuro nel BIOS la temperatura era 47 gradi, il tutto fanless, o meglio, con la sola ventolina silverstone da 8cm sul case!

Personalmente non speravo in un risultato simile!
Lunedì riceverò pure la GT 1030 moddata con i pad in rame e farò altre prove

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 21:43   #34232
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Salve ragazzi, ricevuta oggi anche la gt1030, montata e per quello che erano le mie aspettative e esigenze sono davvero soddisfatto ma mi preoccupano le temperature, ovviamente...

Cioè, come da screen allegato siamo a 67/68 gradi per la GPU (fanless ricordo, e 46 per la CPU (sempre fanless), che così, da profano non sembrano nemmeno male, ma il PC sembra al tatto abbastanza caldo, toccando il dissipatore della GPU più di un secondo ci si scotta, mente quello della CPU sembra abbastanza tiepidino.

Mentre digito, la GPU è salita a 78 senza che ci sia nemmeno un gioco a girare su schermo.
E tutto questo a case aperto e il case messo in orizzontale per agevolare il lavoro del dissi sulla GPU perché le lamelle dello stesso mettendo il case nella sua giusta posizione puntano verso il basso dando l'impressione di tenere intrappolata l'aria calda tra le lamelle...

Insomma, inizio a dubitare della fattibilità della build che intendevo realizzare...

Non vorrei undercloccare la GPU perché le prestazioni sono per me buone ma non vorrei ridurle oltre...

Pentito di aver dato via la mia GTX 750 Ti low profile, per 70 euro prima del boom dei miners...

Quella aveva prestazioni superiori e ottime temp

EDIT: Sto facendo girare il benchmark di F1 2017 da mezz'oretta, in loop.
Le temperature della GPU si sono assestate sugli 80 gradi, CPU 62. La GPU sta girando a 1671Mhz (non so ancora nulla della Gt1030, è una frequenza stock??).

In tutto questo ho paura di chiudere il case!
Salirebbero ancora le temp immagino....
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 17-07-2018 alle 21:54.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 21:52   #34233
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Più che altro vedo una ventola da 80 che vanifica un attimo tutto il lavorone.
Una soluzione del genere vuole una 120 o 140 che siano ipersilenziose e muovano molto volume d’aria.
Nel tuo caso servirebbe una ventola in immissione sulla copertura laterale.
Farebbe lavorare i due dissipatori in modo quasi attivo con meno rumore percepito.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 22:12   #34234
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Modenese , fanless questo è
temperature in media sempre abbastanza alte

anche se i dissipatori sono generosi non potranno mai essere efficienti nello smaltire il calore accumulato come una soluzione con ventola

a meno che non monti il tutto su un dissipatore grosso quanto il case
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 22:18   #34235
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Più che altro vedo una ventola da 80 che vanifica un attimo tutto il lavorone.
Una soluzione del genere vuole una 120 o 140 che siano ipersilenziose e muovano molto volume d’aria.
Nel tuo caso servirebbe una ventola in immissione sulla copertura laterale.
Farebbe lavorare i due dissipatori in modo quasi attivo con meno rumore percepito.
Quella ventola sfrutta l'unica predisposizione originale del case, appunto da 8, perché per come è strutturato il case nemmeno c'è lo spazio per alloggiare una 12cm, e montarla esternamente non ci penso nemmeno!
Volessi, artigianalmente alloggiarla nella paratia laterale, come dici tu, dovrei totalmente rimuovere il caddy degli hard disk, che non c'è proprio modo di montare altrove.

Questo perché il case era mancante del caddy di serie e ho dovuto ricorrere ad un adattatore 5,25 al posto dell'unità ottica.

Infatti approfittando di questo il case è stato modificato da itx a microatx per riempire quello spazio vuoto dato dal caddy mancante.

Forse monterò due ventole da 6cm sul retro sopra la i/o shield, appunto vanificando il progetto silenzioso di partenza...oppure pensavo di creare artigianalmente una staffetta che sorregga una ventolina vicino la GPU (sempre vanificando il progetto iniziale ufffff).

L'ideale sarebbe stato prendere direttamente una GT 1030 single slot con ventola come la gigabyte e amen

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 17-07-2018 alle 22:23.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 07:02   #34236
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17817
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Quella ventola sfrutta l'unica predisposizione originale del case, appunto da 8, perché per come è strutturato il case nemmeno c'è lo spazio per alloggiare una 12cm, e montarla esternamente non ci penso nemmeno!
Volessi, artigianalmente alloggiarla nella paratia laterale, come dici tu, dovrei totalmente rimuovere il caddy degli hard disk, che non c'è proprio modo di montare altrove.

Questo perché il case era mancante del caddy di serie e ho dovuto ricorrere ad un adattatore 5,25 al posto dell'unità ottica.

Infatti approfittando di questo il case è stato modificato da itx a microatx per riempire quello spazio vuoto dato dal caddy mancante.

Forse monterò due ventole da 6cm sul retro sopra la i/o shield, appunto vanificando il progetto silenzioso di partenza...oppure pensavo di creare artigianalmente una staffetta che sorregga una ventolina vicino la GPU (sempre vanificando il progetto iniziale ufffff).

L'ideale sarebbe stato prendere direttamente una GT 1030 single slot con ventola come la gigabyte e amen

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
purtroppo montando un'altra ventola vanifichi tutto... però con queste temp non è sicuro, sei al limite, a case chiuso probabilemnte apotresti avere dei problemi... servirebbe un'altra ventola che potesse aspirare aria da davanti e mandarla sulla scheda video, così non si scalda troppo... io ho un lian li q11, ci ho messo dentro un pentium g3900 e ho mantenuto il dissipatore samuel 17, e praticamente la ventola non gira quasi mai, e se gira comunque non la sento... vga discreta mai montata, non mi serviva, però quel case ha una ventola da 140 che fa il suo sporco lavro benissimo...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 07:50   #34237
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Per il momento ho tamponato in questo modo, su uno degli spigoli laterali si incastra perfettamente una ventola da 8 che spinge aria all'interno Delle lamelle sulla prima parte del dissipatore sulla GPU, allego foto.
Dovrei fare un foro sulla parete laterale così da far pescare aria alla ventola stessa, a case aperto adesso le temperature non superano i 60 ingame.
A livello rumorosità ovviamente siamo messi male, altro che fanless....

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 07:57   #34238
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17817
per tamponare va bene, certo è che una vga con ventola magari faceva lo stesso lavoro... ma almeno così puoi scegliere qualcosa con regolazione pwm, con la vga stock con la ventola faceva tutto in autonomia senza darti possibilità di regolare nulla... questo sarebbe l'unico vantaggio.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 08:05   #34239
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Per il momento ho tamponato in questo modo, su uno degli spigoli laterali si incastra perfettamente una ventola da 8 che spinge aria all'interno Delle lamelle sulla prima parte del dissipatore sulla GPU, allego foto.
Dovrei fare un foro sulla parete laterale così da far pescare aria alla ventola stessa, a case aperto adesso le temperature non superano i 60 ingame.
A livello rumorosità ovviamente siamo messi male, altro che fanless....

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Accanto a questa ventola da 8 mi sembra che c'è lo spazio per montarne altre 2. Le metti tutte a regime di rotazione inudibile e risolvi il problema
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 08:23   #34240
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Stiamo passando da fanless a 4 ventole da 80
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v