|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2661 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
una cosa che non ho capito
1. collegando un ali atx normale a una mobo itx ci vuole un adattatore? 2. collegando un ali tipo notebook "bricchetto" ad una scheda atx ci vuole cosa?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2662 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
1) non serve nessun adattatore
2) prima pagina |
![]() |
![]() |
![]() |
#2663 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2664 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Quelle che hai scritto sopra non mi sembrano preoccupanti, controlla che nell'uso normale non salgano moltissimo, se occorresse davvero metter riparo la slim 120 mi pare una buona idea, che -considerato come hai la 120 sulla cpu, metterei in estrazione e se proprio i fori della paratia ti sembrano insufficienti potresti sempre tagliare ed applicare una griglia 120mm di alluminio in corrispondenza della ventola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2665 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
|
secondo voi un "accricco" del genere per collegare 2 o più ventole su un unico connettore funziona bene?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2666 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Ne no provato uno qualche anno fa con l'effetto di bruciare il canale d'alimentazione del connettore a cui era collegato dopo un paio di settimane d'utilizzo, magari sono solo sfortunato ma personalmente non riproverei
Ultima modifica di mjchel : 12-11-2010 alle 08:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2667 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
![]() Ecco il mio sistema finito. Fremo nell'attesa del prosimo da montare. L'AMD ha inviato a tutti i partner certificati un'offertona per l'acquisto di cpu 260u (1800mhz)da 25W in abinamento a schede mITC sapphire. Spero mi arrivi presto (ammesso che l'ordine venga confermato) Ultima modifica di mjchel : 12-11-2010 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
|
Quote:
abbiamo lo stesso case. ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2669 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
|
Sono forse il meno indicato, ho usato tutte componenti originali, quelle che escono in normale bundle coi prodotti, ne ho modificato il case: l'unica cosa che ho fatto e' ottimizzare "alla meglio" la disposizione dei cavi e girare la ventola nell'alimentatore per questioni di turbolenza con a ventola del disipatore Intel (devo pero' ancora provare se mi crea problemi di stabilita' nel lungo tempo). Puoi migliorare molto le condizioni con ventole aggiuntive silent (e modifiche al case per ottimizzare il flusso d'aria), alimentatori piu' effcenti, silenziosi e potenti e magari un dissipatore migliore per la CPU (soprattutto piu' silenzioso). Onestamente sono diventato un estimatore dei sistemi mITX ma sono ben lontano da essere un fan, un appassionato o un patito, sono ancora un moderato, mi fermo ancora alla considerzione costi/benefici/utilizzo, anche se ammetto che un alimentatore piu' silenzioso e magari certificato 80+ o migliore non mi spiacerebbe (ma hanno un costo rilevante)
Ultima modifica di mjchel : 12-11-2010 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2670 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
|
Per tutti quelli che hanno seguito la mia personale Odissea nel mini-itx, devo dire che finalmente sono approdato ad Itaca: la Zotac Mini-itx H55, oltre ad avere il bonus del wifi a bordo, legge perfettamente la mia Hauppauge hvr-4400 nello slot pci-e e, udite udite, riprende perfettamente dallo standby con il telecomando MCE. Qualità di deinterlacing pressochè perfetta, visione fluida e piacevole di mkv e bluray, dvd upscalati al meglio, insomma sono soddisfattisimo, finalmente. Alla fine, dopo tante notti insonni, il risultato è raggiunto.
![]() ![]() ![]() Informo le SS.VV. illustrissime che la scheda Intel DH57JG, nonostante in giro si dica il contrario, ha anch'essa problemi a leggere schede Pci-e 1x nello slot disponibile.
__________________
Amministratore di planetmobile.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2671 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2672 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2673 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
|
finalmente mi è arrivato il pacco dopo posto le foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2674 | ||
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Amministratore di planetmobile.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2675 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2676 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
|
alcune domande su queste ventole slim da 120 della Schyte
http://www.scythe-usa.com/product/ac...12_detail.html 1) sono regolabili? cioè è possibile controllarne il numero di giri? 2) sono le stesse montate sul dissipatore big shuriken? 3) tra le ventole slim da 120 sono le più silenziose? 4) quale conviene prendere per un m-itx? (800-1200-1600-2000 rpm?) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
|
Quote:
2) la ventola in sè dovrebbe essere la stessa; la differenza con quella del big shuriken è che quest'ultima ha l'attacco 4pin pwm; 3) non ho provato altre ventole slim, cmq in definitiva si, è una ventola silenziosa; 4) io ti consiglierei la 2000rpm; considera che, dato lo spessore ridotto, anche la quantità di aria che muovono è ridotto rispetto ad una tradizionale ventola da 25mm; ad ogni modo la velocità la potrai sempre regolare (o tramite scheda madre, come al punto 1, oppure con delle resistenze) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2678 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
|
ti ringrazio.
sono indeciso tra il metterne una slim 120 in estrazione di lato, oppure 2 noiseblocker da 60 1600rpm 11dba sempre in estrazione nel lato posteriore in alto (dove stanno di solito le ventole), dicono siano inudibili. http://www.noiseblocker.de/en/BlackSilent60.php Grosso modo sia a rumore che volume di aria spostata siamo li con entrambe le soluzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
|
Ciao a tutti sto approntando questa soluzione m-ITX e volevo dei consigli da degli esperti di questo settore....sto passando da un sistema micro-ATX....sempre più piccolo!!!!
i componenti fissi sono i seguenti: cpu: AMD Athlon II x2 235e 2.7Ghz 2x1MB HDD: Samsung 320GB 2.5" HM320II 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7 mobo: Asus M4A88T-i deluxe ram: 2x2GB Kingston SoDimm i dubbi rimangono su: dissi: Zalman VF2000 led (è il più basso che ho trovato!!!) case in ordine di preferenza: Aopen S120(dove cavolo lo trovo?), Antec ISK100(che dissipatore procio ci sta qua dentro??), Akasa Enigma, Nox It'x fantastic....... alim: non ne ho idea....che WATTAGGIO mi consigliate??di esterni se ne riescono a trovare?marca? Grazie mille a tutti!!!
__________________
cpu: AMD Phenom II x4 905e , dissi: Scythe Kozuti, mobo: ASRock m3a785gmh/128m, ram: DDR3 1333Mhz PC10666 2x2GB Kingston, HDD: Samsung 320GB 2.5" HM320II 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7, case: Artigianale, ali: Seasonic 250W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.