Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2013, 13:37   #9121
kamametal
Member
 
L'Avatar di kamametal
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toscana
Messaggi: 132
Router + Nas

Ciao a tutti, pensavo di cambiare router e con l'occasione volevo prenderne uno che avesse anche la funzionalità di NAS, in modo di avere una soluzione unica guardando in rete pensavo al NETGEAR Centria All-in-One Back-up, Media Server, N900 WiFi Router WNDR4700-100, vorrei una soluzione che mi permettesse di utilizzarlo come memoria generale per tutti i miei dati che sono al di sotto di 2 TeraByte cosa ne pensate ?
Ringrazio in anticipo per la vostra attenzione.
__________________
Intel Core I7 920 @2.67, 12 gb Kingston, Ati Radeon 5800, Samsung P2770HD, WD Raptor 150gb, Windows 7 Ultimate
kamametal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 08:31   #9122
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Ciao ti volevo chiedere se hai poi comprato il WNDR4700 della Netgear...che impressioni ne hai?
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:51   #9123
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da kamametal Guarda i messaggi
Ciao a tutti, pensavo di cambiare router e con l'occasione volevo prenderne uno che avesse anche la funzionalità di NAS, in modo di avere una soluzione unica
Occhio alle prestazioni di queste soluzioni.....
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 12:07   #9124
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
Occhio alle prestazioni di queste soluzioni.....
this^

spesso i router hanno un processore troppo lento per gestire alte velocità sui dispositivi collegati in usb, il mio router non supera i 3 MB/s in lettura e non arriva al MB/s in scrittura

Ultima modifica di lonewo|_f : 23-01-2013 alle 14:20.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 19:46   #9125
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Scusate, ma se uno prende un NAS vero e proprio e non soluzioni evolute di storage esterno (esempio i WD My book) gli serve anche un router con funzioni NAS?
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 19:49   #9126
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Assolutamente no, basta un router che fa il router, possibilmente bene ...
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 13:29   #9127
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Se stai su un QNAP o SYNOLOGY di fascia media a due dischi rientri comodo nel tuo budget e non sbagli.
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 12:08   #9128
mikymouse1770
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 68
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un qnap ts212 con du hdd seagate di 2tb ciascuno, per creare una piccola rete domestica per utilizzo di video familiari e multimedia station sfruttando un dreambox800se tutto in raid1, la mia domanda è: avendo visto che si può costruire un nas casalingo con nas4free, quali sono le differenze tra il qnap ts212 e nas4free sfruttando un pc desktop con pentium D oppure un amd atlhon 1800 con 2gb ram?
Per quanto riguarda i consumi e ovvio che il pc consumi di + ma se le prestazioni per l'utilizzo che devo farci sono uguali con i soldi del qnap potrei prendere altri 2 hdd da 2tb ciascuno quindi metterei 4 hdd mettendoli in raid 5.
Grazie in anticipo.

Ultima modifica di mikymouse1770 : 10-02-2013 alle 12:09. Motivo: aggiunta dati
mikymouse1770 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 11:46   #9129
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
edit

Ultima modifica di kliffoth : 13-02-2013 alle 13:33.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:23   #9130
mikymouse1770
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 68
Salve a tutti, alla fine ho acquistato un QNAP TS-212 per il semplice fatto che provando NAS4FREE ero riuscito a configurare gli hdd in raid 1 farli vedere a tutta la rete, ma alla minima difficolta salti mortali poichè esiste un forum a riguardo ma poco assistito sopratutto in lingua italiana.
Provando anche il qnap vista la poca esperienza in merito avrei speso anche di più per un prodotto + performante inoltre esiste un forum in ITALIANO dove trovo tutta l'assistenza che mi serve.
Concludendo peccato per nas4free avessi avuto qualche cognizione di linux a quest'ora avrei risparmiato qualche euro.
mikymouse1770 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:34   #9131
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Oggi come oggi non ripenderei qnap: hardware eccellente ma software....

Gli ultimi firmware synology sono uno spettacolo, mentre quello qnap sembra un ammasso confuso di aggiunte posticce alla programmazione originaria, dando un senso di poca organicitá tra le diverse funzioni e di superficialitá che certo uno non si aspetta da un prodotto dal prezzo premium...
E non voglio infierire sul discorso della parte librerie poco aggiornate o dei vari bug riscontrati e non corretti (basta fare un giro sul forum qnap ufficiale): qui sto parlando solo di come l'interfaccia utente si presenta unitamente a tutte le varie estensioni.
Sembra che i qnap siano più lasciati alla buona volontá degli utenti (basta vedere le estensioni qpkg) piuttosto che ad una seria politica di crescita ed assistenza da parte dell'azienda.

Tutto ció ha un'aura molto "open friendly", ma i risultati (vista la concorrenza) posso definirli, dal mio punto di vista, tutt'al più mediocri
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 23:18   #9132
Loregux
Senior Member
 
L'Avatar di Loregux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 9009
Ciao a tutti,
mi confermate che per il seguente utilizzo il DS 212J è più che adeguato?
  • Mirc e quindi server a sé stante su rete Fastweb
  • Streaming HD (anche full in futuro, per ora HD ready)
  • backup da pc esterni che si collegano da altra location fisicamente distante

In particolare mi premeva sapere da chi lo ha e ha fastweb come provider se ci son problemi a riconoscerlo dall'esterno della rete.
Ciao e grazie
__________________
CASE: Obsidian 750D CPU: 5600X COOLER: NH-U14S MOBO: Rog Strix X570-F Gaming RAM: 32GB G.Skill Trident Z Neo (F4-3600C14D-32GTZN) GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3080 Ti AMP Holo DISPLAY: ROG PG279Q PSU: HX850i PSU 80+Platinum SSD M2: Gigabyte Aorus NVME 2Tb HDD: WD Red 3Tb 3.5"
Utenti con cui ho felicemente trattato
, se vi ho dimenticato ditemelo

Ultima modifica di Loregux : 02-04-2013 alle 23:22.
Loregux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 04:06   #9133
beppo79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3
Qnap ts 212

Allora ragazzi leggevo un pò di post in precedenza e su qualche domanda posso darvi delle risposte.
Io ho il qnap ts 212 configurato con due Hd da 3T ciascuno messi in Raid 1 (WD RED)
Per l'utilizzo medio di noi utenti "casalinghi" e non aziendali é PERFETTO.
Il tutto a gennaio 2013 mi è costato circa 450€, ma in rete ad oggi ho visto che i prezzi sono calati un pochino....quindi diciamo che ora stiamo nell'ordine di 400€ circa per tale configurazione.
Il server nella fattispecie lo uso tutti i giorni h24 e mai dato un problema. Mi collego da remoto tranquillamente ed é sempre reattivo.
Inizialmente ero dubbioso sul processore e RAM un pochino limitate rispetto ai fratelli maggiori, ma col senno del poi non ho rimpianti.
Io ho anche due dreambox in casa......regolarmente registro film ed ho provato a stressate il server in tutti i modi. Va bene.
Spesso capito che con uno registro e contemporaneamente guardo con l'altro....non si blocca mai.
Ha un'interfaccia molto intuitiva, dopo pochi giorni si prende davvero in mano la situazione di gestione del server. Io ho ipad e iphone e le applicazione funzionano benissimo, tra l'altro provati anche con telefoni android....vanno bene
Per chi ha Apple ha funzioni di libreria per iTunes ( solo con rete interna) e per il Time Machine.... Si possono hostare siti (provato) si possono creare utenti con svariati parametri di permessi.....insomma se non lo si è capito sono entusiasta del prodotto. Solitamente tendo a strafare quando acquisto una cosa, questo lo comprai con qualche reticenza visto che appartengono alla fascia entry level della qnap....ma sono stati soldi benedetti, finalmente un po' di ordine nei miei file, ovunque vado sempre con me.
Che dirvi.....se avete domande chiedete pure....
Un saluto a tutti voi

Ultima modifica di beppo79 : 09-04-2013 alle 04:13.
beppo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 04:25   #9134
beppo79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Oggi come oggi non ripenderei qnap: hardware eccellente ma software....

Gli ultimi firmware synology sono uno spettacolo, mentre quello qnap sembra un ammasso confuso di aggiunte posticce alla programmazione originaria, dando un senso di poca organicitá tra le diverse funzioni e di superficialitá che certo uno non si aspetta da un prodotto dal prezzo premium...
E non voglio infierire sul discorso della parte librerie poco aggiornate o dei vari bug riscontrati e non corretti (basta fare un giro sul forum qnap ufficiale): qui sto parlando solo di come l'interfaccia utente si presenta unitamente a tutte le varie estensioni.
Sembra che i qnap siano più lasciati alla buona volontá degli utenti (basta vedere le estensioni qpkg) piuttosto che ad una seria politica di crescita ed assistenza da parte dell'azienda.

Tutto ció ha un'aura molto "open friendly", ma i risultati (vista la concorrenza) posso definirli, dal mio punto di vista, tutt'al più mediocri
Guarda io ricomprerei il Qnap ad occhi chiusi, anche se ammetto di non conoscere il prodotto Sinology....detto ciò posso solo riferirivi di un problema che mi dava con il vecchio firmware, e cioè a volte l'utilizzo della Cpu era quasi al 100% anche se non stavo facendo nulla.
Quindi per zelo riavviavo il server, anche se in termini pratici non mi ha mai dato problemi nell'esecuzione di comandi....
Ora con la nuova release tutto ok...e ripeto sono uno che lo stressa a sto piccolo qnap
Per info vi dico che ora che ho comprato il nuovo iMac (tanto per non farci mancare niente ) il dipendente dello store mi disse ottima scelta per il qnap..... Tanto è vero che al Qnap ci sono arrivato a ritroso, perché la ricerca che feci al tempo era quella di trovare una soluzione con la libreria iTunes....ed i consigli e le varie googlature mi portarono al Qnap.
beppo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 12:31   #9135
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Forse non mi sono spiegato bene io: non dico che il qnap non faccia il suo lavoro, ma sicuramente rispetto a synology pare un lavoro da dilettanti.
Prova il firmware synology sul loro sito e POI dí cosa ne pensi del qnap......
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2013, 15:12   #9136
sa83
Senior Member
 
L'Avatar di sa83
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
ho da poco installato nas4free in un vecchio pc, solo che ogni tanto quando riavvio cambia indirizzo ip

quale potrebbe essere la soluzione?
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
sa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 23:32   #9137
Gn0s1s
Junior Member
 
L'Avatar di Gn0s1s
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 5
2 soluzioni... 1) configuri un ip statico su nas4free, 2) se il router te lo permette
gli riservi un ip...

se vuoi dettagli chiedi pure, io ci sto smanettando questi giorni e qualche problemino di configurazione per inesperienza capita sempre.. come quando rimonti qualcosa e ti avanzano i pezzi..
__________________

“L’aspetto più difficile della soluzione dei problemi é il prevedere i problemi creati dalle soluzioni”
Theodore Levitt

Ultima modifica di Gn0s1s : 29-04-2013 alle 21:19.
Gn0s1s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 21:49   #9138
sa83
Senior Member
 
L'Avatar di sa83
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da Gn0s1s Guarda i messaggi
2 soluzioni... 1) configuri un ip statico su nas4free, 2) se il router te lo permette
gli riservi un ip...

se vuoi dettagli chiedi pure, io ci sto smanettando questi giorni e qualche problemino di configurazione per inesperienza capita sempre.. come quando rimonti qualcosa e ti avanzano i pezzi..
Ho provato a impostare ip statico , ma mi viene la scritta dns non impostato

Come si imposta in manuale?

Grazie per l'aiuto
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
sa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 16:43   #9139
Gn0s1s
Junior Member
 
L'Avatar di Gn0s1s
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 5
Configura l'ip statico....
IpstatN4f.jpg
__________________

“L’aspetto più difficile della soluzione dei problemi é il prevedere i problemi creati dalle soluzioni”
Theodore Levitt
Gn0s1s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 16:47   #9140
Gn0s1s
Junior Member
 
L'Avatar di Gn0s1s
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 5
e prova a inserire il dns...
n4fDns.jpg


possibilmente imposta un ip fuori dal range di assegnazione del dhcp
per evitare possibili conflitti...
__________________

“L’aspetto più difficile della soluzione dei problemi é il prevedere i problemi creati dalle soluzioni”
Theodore Levitt
Gn0s1s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v