Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2008, 16:49   #6041
me3850
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 249
che ne pensate invece del QNAP TS-209 Pro II con 256mb di ram?
me3850 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 18:34   #6042
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da me3850 Guarda i messaggi
che ne pensate invece del QNAP TS-209 Pro II con 256mb di ram?
Ottimo insieme al Synology 207+.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 14:37   #6043
Silent pc
Member
 
L'Avatar di Silent pc
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sanremo
Messaggi: 74
Salve,
ho gia postato un messaggio ma le risposte non mi sono state di grande aiuto.
Volevo sapere se secondo voi è meglio comprare un nas già con i dischi o comprare uno vuoto e aggiungere i dischi che voglio io.
Se mi consigliate un nas diskless, che modello in particolare mi consigliate fino a 250 euro? Se gestisse programmi di p2p e avesse buone velocità sarebbe meglio.
Silent pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 15:09   #6044
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Silent pc Guarda i messaggi
...
Se mi consigliate un nas diskless, che modello in particolare mi consigliate fino a 250 euro? Se gestisse programmi di p2p e avesse buone velocità sarebbe meglio.
QNAP & Synology

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 19:33   #6045
Silent pc
Member
 
L'Avatar di Silent pc
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sanremo
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
QNAP & Synology

Ciauz
Grazie, il modello in particolare che mi consigli tu, visto la mia ignoranza in materia?
Silent pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 11:49   #6046
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Silent pc Guarda i messaggi
Grazie, il modello in particolare che mi consigli tu, visto la mia ignoranza in materia?
Dipende che ci devi fare col nas.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 19:25   #6047
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Ciao a tutti, che mi consigliate per installare un NAS destinato soltanto all'archiviazione e condivisione tra i computer di casa (3 pc + 1 mac) di file multimediali (filmati, foto, musica)?
Le mie esigenze sono:
- la capacità di riprodurre in streaming su ogni computer della rete i file archiviati;
- il RAID 1 e, se possibile
- la sostituibilità dei dischi (altrimenti comprerei il WD My Book World Edition).
Grazie.
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 22:29   #6048
Silent pc
Member
 
L'Avatar di Silent pc
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sanremo
Messaggi: 74
Ho le stesse esigenze di julian.
Inoltre un media extender collegato sempre in lan legge i file nei NAS?
Silent pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 00:31   #6049
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da julian Guarda i messaggi
Ciao a tutti, che mi consigliate per installare un NAS destinato soltanto all'archiviazione e condivisione tra i computer di casa (3 pc + 1 mac) di file multimediali (filmati, foto, musica)?
Le mie esigenze sono:
- la capacità di riprodurre in streaming su ogni computer della rete i file archiviati;
- il RAID 1 e, se possibile
- la sostituibilità dei dischi (altrimenti comprerei il WD My Book World Edition).
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da Silent pc Guarda i messaggi
Ho le stesse esigenze di julian.
Inoltre un media extender collegato sempre in lan legge i file nei NAS?
Synology 207+.
Beelo, potente, veloce, possibilità raid 0, 1 ecc., ci metti i dischi che vuoi ecc. ecc.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 07:39   #6050
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Silent pc Guarda i messaggi
Ho le stesse esigenze di julian.
Inoltre un media extender collegato sempre in lan legge i file nei NAS?
Come detto da gwwmas ... Synology 207+ se ti servono due dischi altrimenti il 107+ ... se non hai bisogno di RAID ...

il software che li gestisce è il medesimo ...
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 08:40   #6051
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Synology 207+.
Beelo, potente, veloce, possibilità raid 0, 1 ecc., ci metti i dischi che vuoi ecc. ecc.

Ciauz
Grazie.
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 10:56   #6052
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da julian Guarda i messaggi
Grazie.
Poi comunque, vai nelle varie comunità Qnap & Synology ( vedi firma ) e chiedi li, sicuramente saranno più tecnici nel darti spiegazioni.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 11:49   #6053
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Julian
Io opterei per un QNAP TS-109. E' l'unico NAS in commercio senza ventole, silenziosissimo, ha porte USB e SATA per cui puoi sopperire alla mancanza del secondo disco utilizzando, ad esempio, la funzionalità di sincronizzazione per fare una copia sul disco esterno.
Quando il disco va in standby praticamente, se non fosse per i led, non riusciresti a capire se è acceso!
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 13:09   #6054
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
Io opterei per un QNAP TS-109. E' l'unico NAS in commercio senza ventole, silenziosissimo, ha porte USB e SATA per cui puoi sopperire alla mancanza del secondo disco utilizzando, ad esempio, la funzionalità di sincronizzazione per fare una copia sul disco esterno.
Quando il disco va in standby praticamente, se non fosse per i led, non riusciresti a capire se è acceso!
Grazie, ma mi sono fissato con il RAID...
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 14:31   #6055
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
Io opterei per un QNAP TS-109. E' l'unico NAS in commercio senza ventole, silenziosissimo, ha porte USB e SATA per cui puoi sopperire alla mancanza del secondo disco utilizzando, ad esempio, la funzionalità di sincronizzazione per fare una copia sul disco esterno.
Quando il disco va in standby praticamente, se non fosse per i led, non riusciresti a capire se è acceso!
Si, è vero che non ha ventole, ma sei sicuro che non sia un po' necessaria.
Un disco ed il processore, rinchiuso in un case, scaldano parecchio e alla lunga potrebbero venir fuori problemi.
Ovviamente imho.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 09:52   #6056
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Si, è vero che non ha ventole, ma sei sicuro che non sia un po' necessaria.
Un disco ed il processore, rinchiuso in un case, scaldano parecchio e alla lunga potrebbero venir fuori problemi.
Ovviamente imho.

Ciauz
.... qualcuno alla QNAP potrebbe offendersi a leggere una cosa del genere. Credo che prima di mettere in commercio qualcosa come il TS-109, che si distingue per le sue caratteristiche hardware (ancor prima che software), siano stati fatti giorni e giorni di test in laboratorio. Non è da tutti e richiede uno sforzo in più. Ormai NAS a disco singolo se ne contano a decine.

Ne ho uno da oltre un anno, l'avrò spento una decina di volte al massimo e finora mai un problema..... e cmq credo sia vero esattamente il contrario, credo che il TS-109 sia + affidabile dei suoi concorrenti proprio xchè NON ha una ventola: quello che non c'è non si può rompere!
__________________
QNAP Club Italian forum

Ultima modifica di madeinitaly : 12-08-2008 alle 09:54.
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 11:51   #6057
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
premesso che da sempre "icché un c'è un si rompe" è un motto che cerco di applicare, la mancanza di ventola "psicologicamente" può mettere un po' di timore, se non altro per le "lunghe distanze" di durata dei componenti, quelle che si misurano in anni...
anche considerando che la stessa Qnap, con il solo aumento di un HD, la ventola la installa...

è pur vero che se i materiali sono appropriati, le forme di costruzione interne ed esterne pure (per trasmissione del calore e movimentazione naturale dell'aria) si può ugualmente raggiungere un ottimo equilibrio termico; magari a quel punto ha maggior importanza il fattore "utente", che deve rispettare in maniera più scrupolosa il corretto posizionamento ed il relativo microclima dell'ambiente... (beh, anche se con la ventola deve ricordarsi di tenerla un minimo pulita...)

__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 13:38   #6058
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
.... qualcuno alla QNAP potrebbe offendersi a leggere una cosa del genere. Credo che prima di mettere in commercio qualcosa come il TS-109, che si distingue per le sue caratteristiche hardware (ancor prima che software), siano stati fatti giorni e giorni di test in laboratorio. Non è da tutti e richiede uno sforzo in più. Ormai NAS a disco singolo se ne contano a decine.

Ne ho uno da oltre un anno, l'avrò spento una decina di volte al massimo e finora mai un problema..... e cmq credo sia vero esattamente il contrario, credo che il TS-109 sia + affidabile dei suoi concorrenti proprio xchè NON ha una ventola: quello che non c'è non si può rompere!

Penso tu non mi abbia capito.
Io non voglio certo dare discredito al prodotto.
Anzi.
L' assenza di ventola di per se è un fatto positivissimo per il rumore ma la mia paura è la temperatura perchè, visto le dimensioni del cabinet, se ci metti un disco caldo, per forza di cose tutto il sistema sarà caldo.
Che poi funzioni lo stesso non c' è dubbio, ma probabilmente nel lungo tempo qualcosa può risentirne.

Personalmente, sia nel Qnap che nel Synology, opterei per una ventola che si accenda solamente in caso di bisogno.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 13:39   #6059
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
.......magari a quel punto ha maggior importanza il fattore "utente", che deve rispettare in maniera più scrupolosa il corretto posizionamento ed il relativo microclima dell'ambiente......)
Come non quotarti, ma non solo in questo caso, in tutti i casi.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2008, 19:25   #6060
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
scusate la domanda niubba:
se io prendo un D-Link DNS-323,
ci metto dentro 2 HD SataII da 750GB l'uno, con dentro files multimediali,
da Vista MCE, mi ritrovo i files nel catalogo multimediale, nella sezione immagini, e nel reparto Video?
Ci sono configurazioni particolari da fare?
Oppure si aggiunge normalmente la cartella da controllare, al catalogo multimediale di MCE?

Grazie
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v