Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 10:44   #121
osc4r
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 17
Problema diverso qui (per certi versi...)oltre a qualche disconnessione inspiegata....
quando attacco un lettore di memory card al pc la pennetta si disconnette
Non credo sia un problema di alimentazione, xche anche staccando tuto cio di usb che è attaccato lo fa ugualmente...
ora provo con i driver ralink...vediamo un po come va..

Ultima modifica di osc4r : 31-07-2006 alle 12:19. Motivo: aggiunta
osc4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:38   #122
osc4r
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 17
aggiorno la situazione: installati i driver "alternativi" il wifi va (non senza qualche bizza...)ma il problema relativo alla disconnessione all'attacco di un lettore memory card persiste....
Vediamo se almeno si risolve il problema relativo alle disconnessioni continue...speriamo....

sotto linux è stabile.
Spero solo sia un problema di driver e non di OS, purtroppo sono un fotografo, percui mi capita spesso di attaccare il lettore di card....
osc4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 10:51   #123
miniMALE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
nel primo post non è indicato come modificare i driver ralink.. bisogna editare a mano il file inf con notepad?

che stringa inserisco? (per d-link b1)
miniMALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 12:50   #124
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da miniMALE
nel primo post non è indicato come modificare i driver ralink.. bisogna editare a mano il file inf con notepad?

che stringa inserisco? (per d-link b1)
Gli ultimi driver della Dlink contengono già il driver più aggiornato per la dwl g122 b1. Gli ultimi ralink aggiornano solo i driver per la c1. Quindi non serve installarli per la b1.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2006, 15:33   #125
miniMALE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
ed io che speravo nei driver ralink..

ho dovuto denudarla dalla scatola perchè la connessione cadeva sempre (forse per surriscaldamento, il chip è un fornetto)

adesso il segnale è più stabile (da molto buono a ottimo secondo windows), ma nell'unico gioco online che uso (wolfnstein enemy territory) ottengo sempre errori periodici di disconnessione (il gioco impazzisce, appare l'icona di perdita della connessione e poi riprende il gioco.. ovviamente nel frattempo mi hanno fraggato in 4 di seguito )


appena avrò la disponibilità, mi prenderò una scheda wireless pci con un chip decente.
miniMALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 18:23   #126
dr.der
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 6
Anche io ho avuto la malsana idea di comprare questa scheda wireless, revision C1, che nonostante tutto mi funziona abbastanza bene, se non fosse che ogni tanto mi blocca il pc e l'unica soluzione è resettare. A volte dopo pochi minuti, a volte dopo qualche ora, comunque è decisamente fastidioso... Spero che escano presto dei nuovi driver o ci sia una soluzione altrimenti tra poco acquisterò una nuova scheda....

Ultima modifica di dr.der : 18-08-2006 alle 18:27.
dr.der è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 17:51   #127
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sul sito Ralink sono usciti il 16\08\2006 nuovi driver per le periferiche che usano questi chip wifi: CLICCA QUI.
In particolare nessuna novità per il chip RT2500 il cui driver è sempre il 2.1.0.0 (es DWL-G122 B1), mentre è nuovo il driver per l'RT2571W/RT2671: 1.1.2.0 (C1 e Belkin).
Come sempre ricordo che il driver non è direttamente utilizzabile, ma va adattato il file inf contenuto nel pacchetto per la chiavetta C1.
Qui lo storico dei driver.

Quanto ai vari malfunzionamenti delle DLink, posso dire che lo stesso chip montato sulle Belkin funziona come uno si aspetterebbe che debba funzionare: bene. Non ho idea se dipenda dal pacchetto software, ma sospetto che le dimensioni leggermente più generose della Belkin nascondano in realtà un'antenna più generosa ed efficace di quella che mette la DLink.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 21-08-2006 alle 18:02.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 18:03   #128
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Qualcuno ha provato a installare i drv modificati sotto win2000? io ho provato da un mio amico, a cui ho regalato la mia G122-C1, con un portatile co usb 1.1 e funziona senza impaallarsi (anche nel mio portatile se forzav usb 1.1 funzionava senza impallamenti, però a velocità estenuente), il control center della ralink non trova la chiavetta però questa si connette automaticamente al suo access point senza protezione.
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 18:09   #129
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
p.s. quelli con la G122 rev C1 provino e dicano se riescon a scaricare questo file:
(fate clic-dx e "salva con nome" in internet explorer)
http://xoomer.alice.it/onyx/c197/prova.dat

quando avevo la C1 non appariva nemmeno la finestra che mi chiedeva che volevo fare, veniva solo "richeista informazioni sul file", e a quel punto la connessione era bloccata e dovevo togliere e reinserire la chiave.
questo è il difetto principale della C1, che si verifica con vari file, specialmente quando li si trasferisce - via web, ftp, condvisione di windows, messenger, tftp, non conta si bloccava sempre
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2006, 19:20   #130
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
p.s. quelli con la G122 rev C1 provino e dicano se riescon a scaricare questo file:
(fate clic-dx e "salva con nome" in internet explorer)
http://xoomer.alice.it/onyx/c197/prova.dat

quando avevo la C1 non appariva nemmeno la finestra che mi chiedeva che volevo fare, veniva solo "richeista informazioni sul file", e a quel punto la connessione era bloccata e dovevo togliere e reinserire la chiave.
questo è il difetto principale della C1, che si verifica con vari file, specialmente quando li si trasferisce - via web, ftp, condvisione di windows, messenger, tftp, non conta si bloccava sempre
Mi sorge un dubbio: verifica sul tuo firewall che alg.exe abbia libero accesso alla rete prima di installare i driver: lo trovi in esecuzione con il taskmanager.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:40   #131
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ho messo on line un pacchetto che contiene il nuovo driver Ralink da adattare anche per il DWL-G122 C1. Ci sono anche delle istruzioni rapide su come fare. Dovete procurarvi da un driver originale DLink il corrispondente file rt73.inf da cui prelevare le informazioni necessarie.
Ciao


Link: CLICCA QUI. File: Driver Belkin only
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 22-08-2006 alle 11:56.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:45   #132
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Mi sorge un dubbio: verifica sul tuo firewall che alg.exe abbia libero accesso alla rete prima di installare i driver: lo trovi in esecuzione con il taskmanager.
ah non c'è pericolo, tutte le volte che ho provato il windows firewall era disabilitato
e comunqune mi sembra palese che è un difetto di bassissimo livello di questa chiave (direu quasi hardware, se non fosse che alcuni amici con linux mi hanno smentito il problema sul loro pc)
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 16:57   #133
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
@bertoz e altri: chi ha una C1, mi manderebbe per cortesia un file rt73.inf prelevato dal suo disco C:?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 17:05   #134
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
@bertoz e altri: chi ha una C1, mi manderebbe per cortesia un file rt73.inf prelevato dal suo disco C:?
spiacente, l'ho data via

poi specifica, quale INF? quello originale ralink? quello modificato? quello nella cache oem? (c:\windows\inf)
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 19:37   #135
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sì, scusa, il file rt73.inf originale D-Link.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 20:02   #136
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526

Per tutti gli interessati ho pubblicato il driver Ralink 1.1.2.0 adattato per la Dlink G122 C1. Fatemi sapere se funziona.
LINK
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 24-08-2006 alle 21:42.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 08:36   #137
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nella prima pagina ho aggiornato con i link ai driver più recenti per questi dispositivi già adattati. Chi ha il G122 C1 mi faccia sapere se incontra problemi di aggiornamento.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 18:19   #138
AleXit
Member
 
L'Avatar di AleXit
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Nella prima pagina ho aggiornato con i link ai driver più recenti per questi dispositivi già adattati. Chi ha il G122 C1 mi faccia sapere se incontra problemi di aggiornamento.
Ciao
Ho provato questi nuovi driver sia su windows xp, sia su linux (con ndiswrapper).
Funzionano in entrambi i casi perfettamente!

Grazie mille Carciofone !!
AleXit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 21:02   #139
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
Carciofone wrote:
> Chi ha il G122 C1 mi faccia sapere se incontra problemi di aggiornamento.

A me e' andato tutto come da manuale.
Solo mi pare che la percentuale di ricezione sia leggermente scesa dopo l'aggiornamento.

Visto pero' che fluttua da un po' di giorni, non so dirti se la causa siano veramente i driver.


P.S.
Perche' la versione 1.1.2.0 dovrebbe essere la piu' recente, quando la versione 3.0 e' disponibile ancora da Gennaio 2006 (senza nemmeno bisogno d'adattamento, venendo distribuita dalla stessa D-Link)?
Si tratta forse di 2 numerazioni differenti (la prima di RalinkTech e l'altra di D-Link)?
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo

Ultima modifica di DKDIB : 26-08-2006 alle 21:10.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 08:14   #140
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Come più volte detto, la versione 3.0 del pacchetto DLink contiene i driver 2.1.0.0 per la G122 B1 e i 1.0.3.0 per la G122 C1. Contiene inoltre un pacchetto proprietario di criptazione.
Ralink aggiorna mensilmente la versione dei driver per il chipset installato nella C1 (non più, ormai, nella B1), che, tuttavia non può assere installato direttamente, perchè non contiene gli ID per riconoscere le periferiche DLink, probabilmente perchè installa un algoritmo di criptazione Aegis, mentre DLink vuole usare il suo per questioni di brevetti.
Quindi usando i driver da me adattati avrai il risultato di usare l'algoritmo di criptazione originale DLink con l'ultima versione dei driver specifici per il dispositivo. Personalmente, comunque, ritengo l'algoritmo Aegis superiore; inoltre, viene anch'esso costantemente aggiornato.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v