|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#261 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
Quote:
sul pc nn era installato nulla, ho installato il prog dlink e mi diceva che la periferica non poteva essere avviata (anche se riconosciuta) cosi ho forzato l'installazione dei driver railinktech ed ora non la riconosce + |
|
|
|
|
|
|
#262 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Quote:
che ho avutoancora qualche mese e me....... lo perdevo A parte gli scherzi grazie delle complete informazioni.... ma come fai ?? |
|
|
|
|
|
|
#263 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Potevi spiegarti meglio... Se nemmeno coi driver originali del cd di installazione DLink funziona potrebbe trattarsi di un guasto hardware, magari è cascata per terra... Hai provato a seguire la procedura per periferiche usb "morte" o nascoste in prima pagina? Che sistema operativo hai, e la scheda madre? Come spiegato nelle istruzioni di installazione della dlink, tutte le operazioni di installazione dei loro driver o disinstallazione vanno fatte mentre il dongle NON è inserito in una porta USB. Questo vale anche per la rimozione delle periferiche nascoste.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 19-11-2006 alle 12:07. |
|
|
|
|
|
|
#264 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
Quote:
cmq credo sia un guasto hardware, faccio qualke altra prova e mando in rma |
|
|
|
|
|
|
#265 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Se qualcuno ha la DWL G122 B1 e prova l'ultimo driver che ho postato poco fa, mi faccia sapere se il dispositivo viene regolarmente riconosciuto.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#266 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Quote:
io ho la B1 e ho provato a installare il driver da te postato. Ma non sono riuscito a installarlo. 1) Ho disinstallato il vecchio driver Dlink 1.0.0.0 (tramite il disinstalla driver della scheda di rete) 2) Ho staccato la scheda e l'ho rimessa nella candle 3) E' partita l'installazione del driver ma mi ha presentato sempre il driver vecchio. Nota : non ho riavviato il PC...sarà quello o sai come disinstallare completamente il vecchio driver? Ciao Vincenzo |
|
|
|
|
|
|
#267 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
A questo punto diventa fondamentale la tua collaborazione, perchè purtroppo io non ho una G122 B1 e non posso verificare se le modifiche che faccio funzionano bene (come per le Conceptronic e le G122 C1-D1). Per questo se mi fai la cortesia di postarmi l'ID hardware che compare nella scheda che trovi nel percorso Pannello di controllo\Sistema\Hardware\Gestione Periferiche guarda sotto schede di rete e trova la Belkin 54G e poi clicca col tasto destro e scegli proprietà. Adesso vai nella scheda driver e vedi la versione del driver e il produttore, oltrechè la data (ad es se mettessi i driver in prima pagg vedresti produttore Ralink). Poi vai nella scheda Dettagli e dalla tendina scegli ID hardware e te lo segni (dovrebbe essere qualcosa tipo USB\vid....). Fammi sapere che così cerchiamo di capire cosa c'è che non va. Poi ti mando un driver corretto per vedere se si installa automaticamente. Ripeto: se hai installato un driver che ti funziona, non serve in alcun modo che lo disinstalli o che riavvii il pc e la prova ti toglierà al max qualche secondo. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 19-11-2006 alle 15:42. |
|
|
|
|
|
|
#268 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Quote:
ma non me li prende (vado da aggiorna driver e mi da non è possibile aggiornare). L' ID Harware è : USB\Vid_07d1&Pid_3c03&Rev_001 Vedo nel file inf che corrisponde ?! La prova l'ho fatta ad usb inserita. Qualche idea ? Ultima modifica di Gyank : 19-11-2006 alle 19:29. |
|
|
|
|
|
|
#269 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Ciao Carciofone,
L'ID Hardware della mia G122 B1 sono in realtà 2 : USB\Vid_2001&Pid_3c00&Rev_0001 USB\Vid_2001&Pid_3c00 Facendo aggiorna driver mi dice che non c'è un driver migliore di quello installato. Ho rifatto l'aggiornamento come in precedenza e : . la scheda mi chiede di installare il Dlink dicendomi che non è testato per XP ecc... . lo faccio proseguire e mi chiede di indicare dove trovare rt2500usb.sys . lo faccio puntare al tuo driver e la scheda di rete parte . ora rientrando nelle proprietà della scheda (prima tab dopo il bottone configura) il driver è indicato come D-link 1.0.0.0 . facendo invece dettagli driver viene indicato come fornitore Ralink e versione 2.01.01.0000 Che driver ho installato in realtà? Ciao Vincenzo |
|
|
|
|
|
#270 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ragazzi, non so che dire...
Domani ricontrollo tutti e due i pacchetti e cerco di capire cos'è che non va. A me, su un'installazione pulita, cioè senza pacchetti DLink installati prima è andata liscia come l'olio...
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#271 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Allora: ho verificato il file
Driver only 1.1.4.0 for F5D7050v3 G122 C1 D1 usb 16112006.rar e risulta perfettamente compatibile con la G122 C1 e Belkin V3. Dirò di più, il file inf in questione è perfettamente identico a quello della versione 1.1.3.0, sicchè chi era riuscito ad installare quello, non può non riuscire ad installare questo. Preliminarmente disinstallate ogni pacchetto originale D-Link senza che il dispositivo sia inserito, riavviate, poi inserite il dongle e, quando vi chiede il driver , selezionate l'installazione manuale e indicate il percorso in cui avete scompattato il pacchetto. In altrnativa se al reinserimento del dispositivo viene installato un driver dell'archivio di windows, dalle proprietà della scheda wifi in Gestione Periferiche, andate in Driver e premete su aggiorna driver, Installa da un percorso specifico, includi nel seguente percorso e fate puntare alla cartella dove c'è il driver scompattato. Per chi ha la G122 B1 sto riscrivendo un file inf pesantemente modificato per renderlo definitivamente compatibile... se interessati contattatemi in pvt dandomi un'email che vi mando per stasera il pacchetto modificato da provare. Probabilmente sarà necessario disinstallare completamente il pacchetto dlink anche in questo caso e riavviare prima di aggiornare nel modo che ho detto sopra. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#272 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ultimi driver per G122 B1: http://www.hostfiles.org/download.php?id=8A0399C2
Disinstallare precedentemente il pacchetto dlink, riavviare senza il dispositivo inserito. Da Start\Esegui digitare cmd [Invio]; inserire le seguenti righe di comando: set devmgr_show_nonpresent_devices=1 [Invio] start devmgmt.msc [Invio] In Visualizza spuntare la voce Mostra periferiche nascoste. Ora, aprendo il ramo delle schede di rete si potranno vedere delle voci "trasparenti" ossia le periferiche non collegate al pc, magari anche vecchie di anni. Selezionarle e procedere alla loro rimozione mediante il tasto destro del mouse e rimuovi. Riavviare, inserire il dispositivo, selezionate l'installazione manuale e indicate il percorso in cui avete scompattato il pacchetto. In altrnativa se al reinserimento del dispositivo viene installato un driver dell'archivio di windows, dalle proprietà della scheda wifi in Gestione Periferiche, andate in Driver e premete su aggiorna driver, Installa da un percorso specifico, includi nel seguente percorso e fate puntare alla cartella dove c'è il driver scompattato. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#273 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#274 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
In generale il metodo va bene per qualsiasi cosa si sia installata in passato sul pc (schede di rete, telefoni, macchine fotografiche, modem, monitor...) è scritto anche in prima pagina. In questo caso limitatevi a rimuovere le sole periferiche wireless di rete.
L'ho suggerito perchè il driver originale dlink è stato rinominato in netraus...., mentre il ralink si chiama rt2500 o rt73. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#275 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Quote:
ho rifatto tutto il giro. Il risultato è identico al precedente. Sono sicuro che il driver partendo da 0 (senza alcun driver installato) funziona. Comunque nel dettaglio driver c'è Ralink versione 2.01.01.0000. Ciao Vincenzo |
|
|
|
|
|
|
#276 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ciao Vincer, probabilmente ho capito da cosa dipende ciò che ti accade:
come hai correttamente intuito se installi da zero il driver 2.1.1.0, tutto va a posto, mentre se lo aggiorni dal precedente 2.1.0.0 ci sono quei problemi di notazione, anche se non di driver. Il punto è questo: il driver originale dlink inserisce delle chiavi di registro con dei nomi parzialmente diversi che con la semplice disinstallazione non vengono rimosse. Il Ralink inserisce dei valori nelle stesse chiavi con un nome diverso, sicchè per lo stesso parametro Windows visualizza semplicemente quelli che vengono prima in ordine alfabetico, ma il driver viene regolarmente caricato e usato senza problemi.L'unica soluzione a questo punto sarebbe, dopo aver disinstallato il dispositivo, rimuovere integralmente la chiave di registro che lo riguardano e che non vengono mai rimosse del tutto. Come hai detto giustamente, su di un'installazione "pulita" non c'è alcun problema. Se vuoi provo a farti una lista delle possibili chiavi di registro aggiunte se intendi procedere con una pulizia profonda. Logicamente io non riscontravo il problema perchè i driver li installavo su un windows pulito. N.B.: le informazioni da me risultano storate nella posizione HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E972-E325-11CE-BFC1-08002bE10318}\0012 Lo 0012 finale potrebbe essere diverso. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#277 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Ciao!
Ho appena installato su una partizione vista rc1 x64 (64-bit) e volevo sapere dove trovare i driver x il mio g122 rev.B1. Sul sito inglese non si accena neppure a driver a 64 bit, dite che dovrei provare ad installare i driver x il chip RalinkTech? Qualcuno di voi ha provato?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
|
|
|
|
#278 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Quote:
ti ringrazio della disponibilità. Non ti preoccupare per le chiavi di registro...nel senso che per ora tengo tutto così. Ciao Vincenzo |
|
|
|
|
|
|
#279 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Fai una prova e facci sapere. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#280 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Ok, allora la prossima volta che mi bootto con vista ci provo...grazie!
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.











che ho avuto








