Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 19:46   #12141
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao gyonny,
se stavi usando eMule è normale che tu abbia tutti quei tentativi di intrusione ed è pure normale che quando lo chiudi chi stava scaricando da te continui a contattarti.
Solo che eMule è chiuso e quindi Comodo blocca tutte quelle connessioni in entrata e siccome non sa quale applicazione cercano di contattare usa un nome di fantasia, cioè Windows Operating System.

Ciao ciao
Grazie per aver risposto!
La tua risposta esaustiva ha chiarito ogni mio dubbio ed è un motivo in più per credere che questo firewall svolge egregiamente il suo lavoro
gyonny è offline  
Old 22-02-2010, 19:50   #12142
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Sikillo Guarda i messaggi
Mi potresti spiegare come sono le tue regole per System?



Oppure mi basta cancellare le prime due come dicevi in un altro intervento?

Basta leggere qualche pagina indietro: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12072

...vuoi anche che qualcuno ti imbocchi?

(non te la prendere, scherzo ..cmq mica tanto, non ti stai sforzando neanche un po' per andare a cercare dove sono le regole )
@Sirio@ è offline  
Old 22-02-2010, 20:08   #12143
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
uhmm..l'ho letta tutta la prima pagina..ho fatto sta richiesta apposta
è che nella guida si dice di non spuntare la second aopzione di quel pop quando rileva la rete..
io le avevo spuntate tutte e 2..dicendo cosi di non rilevare altre reti..

la mia rete è semplice...internet adsl alice..

poi vabbe' i 2 pc che ho sono sotto lo stesso router...ma non condivido assolutamente nulla tra i 2 pc
ho solo dato 2 ip progressivi 192.168.0.2 e 192.168.0.3 (192.168.0.1 è il router)
ciao
No Simona, non hai letto attentamente:

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
...
Quindi riepilogando, se avete una LAN privata configuratela prima di stabilire la connessione ad internet, ...
Non dovrete selezionare niente anche nel caso in cui riceveste questa notifica e non avete una LAN ma solo un PC collegato al router.
Se invece non voleste più ricevere queste notifiche, spunterete la seconda casella Do not automatically detect the new networks.

...
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
F.A.Q.

  • ...
  • D. Perché nelle regole per eMule quella relativa alla porta 80 è impostata su Ask? Come mi devo comportare con le richieste?
    Risposta


    ...
Ciao
@Sirio@ è offline  
Old 22-02-2010, 20:17   #12144
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
In realtà non volevo mi dicessi niente in particolare
E' che sei mancato per un pò e sei tornato con un sacco di novità
Cercavo solo di capire a cosa serve quella regola per IGMP e perchè io non ho richieste in tal senso
Però non penso sia una questione di servizi almeno per XP, perchè per ora non ho disabilitato niente di significativo; 4 servizi in tutto e uno è l'ora di Windows ed un altro è per il gruppo di continuità
Forse Vista e Win7, che hanno una gestione dei servizi diversa, hanno anche delle impostazioni a default dei servizi diverse, per questo io non ho richieste e voi sì

Ciao ciao
Si scusami Roby

Non credo dipenda dal tipo di Windows, penso più che dipenda dalle regole che hai nel FW oltre che dai servizi abilitati.

L'O.S. è molto ingegnoso e quando non riesce in un modo ne cerca un altro per fare la stessa cosa.

Forse la regola per svchost (compresa nelle Applicazioni Aggiornamenti Windows) gli è sufficiente per le richieste IGMP ...

Non so mi piacerebbe essere lì e fare qualche prova.

Potrebbe anche essere il modello del router o la sua configurazione..

Ciao bella
@Sirio@ è offline  
Old 22-02-2010, 20:19   #12145
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Mentre il forward DNS resolution è per risolvere dal nome digitato sul nostro browser (per es. www.hwupgrade.it) l'indirizzo IP 151.1.244.2, il reverse DNS lookup è il processo inverso, cioè la risoluzione dall'indirizzo Ip xxx.xxx.xxx.xxx al nome del dominio www.pippo.it.

Quindi in questo caso il reverse DNS lookup non c'entra nulla

La trasmissione bloccata da CIS mostrata da Drunke, cioè l'IP 8.8.8.8 (che da quello che avete scritto capisco essere il server DNS di Google) che tramite la porta 53 tenta di entrare sul suo PC tramite la porta 53879, la cosa è molto sospetta... perché?
Perché la trasmissione è in entrata, parafrasando significa che qualcuno vuole entrare in casa vostra senza essere stato invitato, non so se è chiaro il concetto

Questo evento potrebbe essere ad esempio un UDP scan... ma per fortuna c'é CIS con le sue regole (configurato a "modino" []) che blocca queste intrusioni.

Ciao.
suona strano pure a me..
l'unico dialogo in cui il server dns è parte attiva è quando riceve dal lato client dell'applicazione dns la richiesta con l'hostname (es: il browser passa a svchost.exe l'hostname www.google.com e questo lo passa al server dns);
in questo momento il server dns risponde al lato client dns fornendo l'indirizzo ip, corrispondente all'hostname..

Credo che ci troviamo in quest'ultimo passaggio, ed in tal caso bisognerebbe rivedere le regole per svchost.exe..
Poi non so cosa salti in mente ai dns di google, questa è solo la mia opinione (non ho neanche CIS installato, non so che regole siano)

ps.: il ruolo dell'applicazione client dns, in questo mio esempio, viene svolto da svchost

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 22-02-2010 alle 20:22.
cloutz è offline  
Old 22-02-2010, 21:20   #12146
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Si scusami Roby

Forse la regola per svchost (compresa nelle Applicazioni Aggiornamenti Windows) gli è sufficiente per le richieste IGMP ...
Quindi la regola per svchost che mi hai consigliato la tolgo? La richiesta di entrata del server DNS di google non mi capita sempre, è stato solo quella volta però mi scoccia sta cosa, eppure risultano i più veloci come DSN quelli di google
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
Old 22-02-2010, 21:47   #12147
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Basta leggere qualche pagina indietro: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12072

...vuoi anche che qualcuno ti imbocchi?

(non te la prendere, scherzo ..cmq mica tanto, non ti stai sforzando neanche un po' per andare a cercare dove sono le regole )
Ciao, grazie per la segnalazione, non è che voglio essere imboccato, cio' una certa età , solo la certezza che fossero quelle.
Domani quando scendo, perchè adesso sto' al pc di casa, le faccio e poi posto
lo screen per vedere se vanno bene.
Ciao Sikillo
Sikillo è offline  
Old 22-02-2010, 23:47   #12148
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
grazie a tutti per le risposte..
ci ho capito pochino cmq
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline  
Old 23-02-2010, 09:07   #12149
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
suona strano pure a me..
l'unico dialogo in cui il server dns è parte attiva è quando riceve dal lato client dell'applicazione dns la richiesta con l'hostname (es: il browser passa a svchost.exe l'hostname www.google.com e questo lo passa al server dns);
in questo momento il server dns risponde al lato client dns fornendo l'indirizzo ip, corrispondente all'hostname..

Credo che ci troviamo in quest'ultimo passaggio, ed in tal caso bisognerebbe rivedere le regole per svchost.exe..
Poi non so cosa salti in mente ai dns di google, questa è solo la mia opinione (non ho neanche CIS installato, non so che regole siano)

ps.: il ruolo dell'applicazione client dns, in questo mio esempio, viene svolto da svchost

Saluti
Non sono molto convinta
Le policy predefinite Web Browser, Client email e Client FTP per le richieste DNS consentono solo le connessioni UDP in uscita con porta di destinazione la porta 53. Se per la risoluzione dei nomi servissero anche connessioni in entrata, allora il browser non dovrebbe funzionare, perchè tali connessioni vengono bloccate.
Roby_P è offline  
Old 23-02-2010, 09:20   #12150
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Si scusami Roby

Non credo dipenda dal tipo di Windows, penso più che dipenda dalle regole che hai nel FW oltre che dai servizi abilitati.

L'O.S. è molto ingegnoso e quando non riesce in un modo ne cerca un altro per fare la stessa cosa.

Forse la regola per svchost (compresa nelle Applicazioni Aggiornamenti Windows) gli è sufficiente per le richieste IGMP ...

Non so mi piacerebbe essere lì e fare qualche prova.

Potrebbe anche essere il modello del router o la sua configurazione..

Ciao bella
Mi hai fatto venire un'idea ....
Ora metto il flag a Registra l'evento nel Log e vediamo un pò
Roby_P è offline  
Old 23-02-2010, 10:07   #12151
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Non sono molto convinta
Le policy predefinite Web Browser, Client email e Client FTP per le richieste DNS consentono solo le connessioni UDP in uscita con porta di destinazione la porta 53. Se per la risoluzione dei nomi servissero anche connessioni in entrata, allora il browser non dovrebbe funzionare, perchè tali connessioni vengono bloccate.
e allora la tua ipotesi quale sarebbe?
la mia era solo una idea...

Quello che accade in questo caso, secondo me è:

1. digiti l'indirizzo www.google.com sul browser
2. il browser passa www.google.com a svchost (in particolare svchost.exe -k NetworkService, ossia il servizio DNS Client)
3. svchost si connette al server dns 8.8.8.8:53 via UDP portando come messaggio l'hostname
4. il server dns (8.8.8.8) legge la richiesta, traduce l'hostname in indirizzo ip, e spedisce la risposta con indirizzo destinatario 192.168.1.2:53*
5. svchost si vede arrivare il pacchetto UDP con l'hostname tradotto e lo passa al browser
6. il browser inizia la connessione TCP verso l'indirizzo ip

Secondo me ci troviamo tra il passaggio 4 e il 5.. Probabilmente quello era semplicemente un pacchetto che si è perso, o è arrivato in ritardo rispetto alla richiesta, o era corrotto (si è modificato per sbaglio durante il tragitto), o era un pacchetto ripetuto..o non c'entrava nulla, ma se succede ogni tanto ci ci può stare ().. e per questo è stato, giustamente, scartato da COMODO.

Potrebbe anche essere che, di norma, sia direttamente il server dns poi a inviare direttamente la richiesta al server http.. per questo di solito non vi sono richieste in ingresso UDP:53..

Ma è solo la mia idea
Può anche essere che sia una semplice intrusione..






* in realtà non sarà 192.168.1.2 l'indirizzo, ma quello dell'interfaccia in uscita del router (poi il router lo inoltra nella lan con ip-destinazione 192.168.1.2).
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 23-02-2010, 10:23   #12152
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
e allora la tua ipotesi quale sarebbe?
la mia era solo una idea...

....

Ma è solo la mia idea
Può anche essere che sia una semplice intrusione..
Scusa, la mia non voleva assolutamente essere una critica
Roby_P è offline  
Old 23-02-2010, 10:31   #12153
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Scusa, la mia non voleva assolutamente essere una critica
non volevo essere provocatorio
cercavo solo di articolare una giustificazione sensata a ciò che è successo, magari dal confronto di più opinioni si può trovare la soluzione più plausibile (per questo chiedevo qual'era la tua ipotesi)..

Saluti

p.s.:chissà che questo pensare/ragionare mi possa servire per l'esame di domani di Reti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 23-02-2010, 16:34   #12154
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
e allora la tua ipotesi quale sarebbe?
la mia era solo una idea...

Quello che accade in questo caso, secondo me è:

1. digiti l'indirizzo www.google.com sul browser
2. il browser passa www.google.com a svchost (in particolare svchost.exe -k NetworkService, ossia il servizio DNS Client)
3. svchost si connette al server dns 8.8.8.8:53 via UDP portando come messaggio l'hostname
4. il server dns (8.8.8.8) legge la richiesta, traduce l'hostname in indirizzo ip, e spedisce la risposta con indirizzo destinatario 192.168.1.2:53*
5. svchost si vede arrivare il pacchetto UDP con l'hostname tradotto e lo passa al browser
6. il browser inizia la connessione TCP verso l'indirizzo ip

Secondo me ci troviamo tra il passaggio 4 e il 5.. Probabilmente quello era semplicemente un pacchetto che si è perso, o è arrivato in ritardo rispetto alla richiesta, o era corrotto (si è modificato per sbaglio durante il tragitto), o era un pacchetto ripetuto..o non c'entrava nulla, ma se succede ogni tanto ci ci può stare ().. e per questo è stato, giustamente, scartato da COMODO.

Potrebbe anche essere che, di norma, sia direttamente il server dns poi a inviare direttamente la richiesta al server http.. per questo di solito non vi sono richieste in ingresso UDP:53..

Ma è solo la mia idea
Può anche essere che sia una semplice intrusione..






* in realtà non sarà 192.168.1.2 l'indirizzo, ma quello dell'interfaccia in uscita del router (poi il router lo inoltra nella lan con ip-destinazione 192.168.1.2).
I passaggi IMO sono giusti, pero` c`e` un errore di fondo (mi ricordo i primi mesi che frenquentavo il forum e `sta cosa non riuscivo a spiegarmela poi un giorno, smanetta e ri-smanetta mi si accese la lampadina).

Ti do alcuni elementi: ci sono connessioni in entrata (protocolli TCP, UDP, ecc.) con trasmissioni in entrata ed in uscita e connessioni in uscita (protocolli TCP, UDP, ecc.) con trasmissioni in entrata ed in uscita cosa significa?

Sempre parafrasando, le connessioni in uscita sarebbero noi che chiediamo qualcosa (= trasmissioni in uscita) e qualcuno ci risponde (= trasmissioni in entrata) sempre tramite la connessione in uscita, invece, le connessioni in entrata sarebbero che qualcuno vuole qualcosa da noi senza che noi abbiamo chiesto niente.

Non so se sono stato chiaro ma ora non posso dilungarmi.

In bocca al lupo per domani

Ultima modifica di @Sirio@ : 23-02-2010 alle 16:36.
@Sirio@ è offline  
Old 23-02-2010, 17:12   #12155
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
I passaggi IMO sono giusti, pero` c`e` un errore di fondo (mi ricordo i primi mesi che frenquentavo il forum e `sta cosa non riuscivo a spiegarmela poi un giorno, smanetta e ri-smanetta mi si accese la lampadina).

Ti do alcuni elementi: ci sono connessioni in entrata (protocolli TCP, UDP, ecc.) con trasmissioni in entrata ed in uscita e connessioni in uscita (protocolli TCP, UDP, ecc.) con trasmissioni in entrata ed in uscita cosa significa?

Sempre parafrasando, le connessioni in uscita sarebbero noi che chiediamo qualcosa (= trasmissioni in uscita) e qualcuno ci risponde (= trasmissioni in entrata) sempre tramite la connessione in uscita, invece, le connessioni in entrata sarebbero che qualcuno vuole qualcosa da noi senza che noi abbiamo chiesto niente.
sono sinceramente colpito


Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
In bocca al lupo per domani
mi associo
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 23-02-2010, 17:28   #12156
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
I passaggi IMO sono giusti, pero` c`e` un errore di fondo (mi ricordo i primi mesi che frenquentavo il forum e `sta cosa non riuscivo a spiegarmela poi un giorno, smanetta e ri-smanetta mi si accese la lampadina).

Ti do alcuni elementi: ci sono connessioni in entrata (protocolli TCP, UDP, ecc.) con trasmissioni in entrata ed in uscita e connessioni in uscita (protocolli TCP, UDP, ecc.) con trasmissioni in entrata ed in uscita cosa significa?

Sempre parafrasando, le connessioni in uscita sarebbero noi che chiediamo qualcosa (= trasmissioni in uscita) e qualcuno ci risponde (= trasmissioni in entrata) sempre tramite la connessione in uscita, invece, le connessioni in entrata sarebbero che qualcuno vuole qualcosa da noi senza che noi abbiamo chiesto niente.

Non so se sono stato chiaro ma ora non posso dilungarmi.
Questo spiega tutto
Chiarisce il mio dubbio sulle policy predefinite.

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
In bocca al lupo per domani
cloutz facci sapere
Roby_P è offline  
Old 23-02-2010, 17:30   #12157
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Perché invece mi ha bloccato il server DNS di Google?

Dopo un giorno di chiacchiere la conclusione è: se capita sporadicamente non è niente di preoccupante; se capita spesso, cambia DNS che è meglio
Roby_P è offline  
Old 23-02-2010, 19:55   #12158
Sikillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 577
Ho fatto la modifica delle regole di System:


Ora negli eventi firewall mi ritrovo con questo:

come la vedete la situazione?

Cioa Sikillo
Sikillo è offline  
Old 23-02-2010, 20:35   #12159
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
I passaggi IMO sono giusti, pero` c`e` un errore di fondo (mi ricordo i primi mesi che frenquentavo il forum e `sta cosa non riuscivo a spiegarmela poi un giorno, smanetta e ri-smanetta mi si accese la lampadina).

Ti do alcuni elementi: ci sono connessioni in entrata (protocolli TCP, UDP, ecc.) con trasmissioni in entrata ed in uscita e connessioni in uscita (protocolli TCP, UDP, ecc.) con trasmissioni in entrata ed in uscita cosa significa?

Sempre parafrasando, le connessioni in uscita sarebbero noi che chiediamo qualcosa (= trasmissioni in uscita) e qualcuno ci risponde (= trasmissioni in entrata) sempre tramite la connessione in uscita, invece, le connessioni in entrata sarebbero che qualcuno vuole qualcosa da noi senza che noi abbiamo chiesto niente.

Non so se sono stato chiaro ma ora non posso dilungarmi.

In bocca al lupo per domani
Ciao Sirio, in primis buonasera e complimenti per l'ottima guida per l'ottimo Comodo.
Mi permetto di intervenire nel tuo post sperando di non sbagliare, anche perche' credo di saperne molto ma molto meno di voi e non penso di essere alla vostra altezza.

Comunque riguardo alle differenze fra connessioni e traffico internet, tempo addietro avevo letto una cosetta che mi ha aiutato molto e che posto a pie' di pagina linkandovela, sperando di far cosa gradita e di non avere preso fischi per fiaschi.

Un saluto a tutti quanti, ciao! ^_^

Link -> http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/...ll/Connessioni
Kohai è offline  
Old 23-02-2010, 22:56   #12160
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Dopo un giorno di chiacchiere la conclusione è: se capita sporadicamente non è niente di preoccupante; se capita spesso, cambia DNS che è meglio
Si si l'ho detto, mi è capitato soltanto una volta altrimenti di sicuro avrei cambiato i DNS con altri
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v