Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-03-2009, 17:38   #7601
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
@ Sirio

Ho visto che hai aggiornato la guida
C'ho messo due giorni per accorgermene (), ma credo che capirai....non la consulto più tutti i giorni
Ma dove l'hai presa un'immagine del Threatcast funzionante

Ciao ciao
Eh eh.. cara, come dice Romagnolo mi sono dovuto adattare

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
brava Roby !!!!

L'immagine del TC l'avrà rubata sul forum lì tra tutti forse uno che gli funziona a sprazzi lo hanno trovato


Quote:
X Sirio io l'ho già detto tante volte, la tua guida è sempre la migliore del forum, se la si segue riga per riga i problemi sono zero (a parte qualche baco in alcuni pc vedi arny o xaolao ma mica è colpa tua) se vuoi il voto per me la pagina 1 è da 10 semplicemente perfetta, ovvio che non è breve essendo un prodotto completo e sofisticato e sappiamo quanto la gente si stanchi dopo 2 righe ma questo è un problema più mentale e soggettivo dell'utente, il giorno che inventano un chip da impiantare nel cervello per una assimilazione immediata delle info allora la guida la salviamo lì e bona
...e la faremo sempre meglio
Ci sarà parecchio lavoro fra poco, ad aprile uscirà la v3.9 con nuove funzioni e una volta tradotto CIS dovrò rifare tutti gli screen..
@Sirio@ è offline  
Old 27-03-2009, 17:54   #7602
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ecco fatto, lo scannarizzato, questo è il risultato, mi sembra che vada bene....o no ?

Ciao
Perchè non lo mandi agli AV labs di Comodo per farlo controllare?

Qui la procedura.
@Sirio@ è offline  
Old 27-03-2009, 18:13   #7603
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
problemi, legati all'av

-Sistema operativo + eventuali SP: MS Windows XP Professional SP3
-Cpu: Intel Pentium 4 CPU 3.00GHz, 512 Mb ram
-Programmi installati: Malwarebytes, Superantispyware (entrambi free-ondemand)
-Configurazione di Comodo: Paranoid Mode, Custom Policy Mode, Proactive Security
-Account Limitato e restrizioni software

avvio una scansione e si pianta sullo stesso file dopo una ventina di minuti:



poi se tento di cliccare su Stop Scan ottengo questo messaggio:


------------------------------------------------------
ho già provveduto a segnalare il bug nel forum di Comodo...
Ciao, ancke a me una volta ha fatto lo stesso problema con una configurazione più potente ho 2gb di ram ed un processore dualcore Athlon 64 x2 4800,solo che io nn ho avuto tempo a segnalarlo
Koldy è offline  
Old 27-03-2009, 18:27   #7604
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Bene il ticket nella sez.BUG Antivirus....
Ho già parlato cmq con erreale che provvederà a segnalarlo personalmente agli sviluppatori...



L'altro bug della .dll è stato confermato e dicono sarà sistemato con la 3.9...
nV 25 è offline  
Old 27-03-2009, 18:28   #7605
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Ciao, ancke a me una volta ha fatto lo stesso problema con una configurazione più potente ho 2gb di ram ed un processore dualcore Athlon 64 x2 4800,solo che io nn ho avuto tempo a segnalarlo
NoN solo ho dovuto riavviare il pc manualmente perckè la scansione si era bloccata in modo perenne non si sbloccava neanche dal task manager,però dopo il riavvio tutto è tornato nella norma.
Sistema operativo winxp home edition sp3 altri software per la sicurezza in real time threatfire, on demand superantispyware, a-squared free, malware bytes,configurazione di CIS (firewall- custom policy mode, alert setting-High)
(Proactive defense- Safe Mode) (Image execution control settings- Aggressive).

Ciao koldy

Ultima modifica di Koldy : 27-03-2009 alle 18:33.
Koldy è offline  
Old 27-03-2009, 18:32   #7606
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
Riguardo alla impostzioni,io in Image execution control ho messo:


http://img67.imageshack.us/my.php?image=catturaaa.jpg

Ho fatto male?
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10
:..Giuliacci..: è offline  
Old 27-03-2009, 18:48   #7607
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
...Grazie per le regole che col tuo permesso metterei in prima pagina sottolineando che non sono adatte a tutti.
Hai voglia!

L'unica cosa che ti chiedo è di far passare la cosa il più possibile nell'anonimato (quindi, niente ringraziamenti o altro)...

D'altro canto, l'aiutarsi a vicenda credo sia un pò lo spirito del forum...


Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
...Perché l'aggiunta della LocalSecurityAuthority.LoadDriver nelle Pseudo COM Interfaces - Privileges e della \RPC Control\ntsvcs nelle Pseudo COM Interfaces - Important Ports?
Anzitutto, come credo si sia capito, non temo 1 pop-up in più (in controtendenza con la politica dello 0 pop-up portata avanti dalla Comodo... )

Il 1°, cmq, visto che D+ ammette questa possibilità, è un privilegio che avevo piacere fosse monitorato...
Privilegio, peraltro, che diversi malware tentano di guadagnarsi nel loro processo di infezione....

L'averlo o meno non è xò determinante per la sicurezza della macchina dato che esistono altri livelli di privilege escalation controllati da D+...
La mia scelta, cmq, mi permette di agire su più fronti nella malaugurata ipotesi di infiltrazione....


Un discorso + o - analogo vale per l'RPC Control\ntsvcs....
(PS: con calma fornirò eventualmente qualche dettaglio...)
nV 25 è offline  
Old 27-03-2009, 19:03   #7608
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Hai voglia!

L'unica cosa che ti chiedo è di far passare la cosa il più possibile nell'anonimato (quindi, niente ringraziamenti o altro)...

D'altro canto, l'aiutarsi a vicenda credo sia un pò lo spirito del forum...
Come desidera vossìa... provvedo domani ad inserirlo. Vuoi che cancello anche i ringraziamenti nell'altro post?
Cioè sono d'accordo con lo spirito del forum però penso sia corretto mettere l'autore.... "dare a Cesare quel che è di Cesare"
Cmq come vuoi tu.



Quote:
Anzitutto, come credo si sia capito, non temo 1 pop-up in più (in controtendenza con la politica dello 0 pop-up portata avanti dalla Comodo... )

Il 1°, cmq, visto che D+ ammette questa possibilità, è un privilegio che avevo piacere fosse monitorato...
Privilegio, peraltro, che diversi malware tentano di guadagnarsi nel loro processo di infezione....

L'averlo o meno non è xò determinante per la sicurezza della macchina dato che esistono altri livelli di privilege escalation controllati da D+...
La mia scelta, cmq, mi permette di agire su più fronti nella malaugurata ipotesi di infiltrazione....


Un discorso + o - analogo vale per l'RPC Control\ntsvcs....
(PS: con calma fornirò eventualmente qualche dettaglio...)
Grazie, se per caso ti capitasse qualche attività malevola che lo segnala (che ne so, magari quando testi qualche virus) avrei il piacere di vedere lo screen e la tua preziosa spiegazione del perché entra in gioco.

Un abbraccio.
@Sirio@ è offline  
Old 27-03-2009, 19:07   #7609
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da :..Giuliacci..: Guarda i messaggi
Riguardo alla impostzioni,io in Image execution control ho messo:


http://img67.imageshack.us/my.php?image=catturaaa.jpg

Ho fatto male?
Secondo me si.
@Sirio@ è offline  
Old 27-03-2009, 19:19   #7610
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Secondo me si.
Ok allora rimetto a default
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10
:..Giuliacci..: è offline  
Old 27-03-2009, 20:55   #7611
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
oggi, durante la disinstallazione di un vecchio programma che non usavo mai (WebCam live) ho ricevuto un avviso di buffer overflow da Comodo :



come si può vedere dagli eventi:


mi sembra assai strano, dato che il programma in questione è da mesi nel mio pc..la mia domanda è: può essere che il D+ si sia sbagliato e abbia preso un'attivita di disinstallazione (magari strana) come una shellcode injection?

anche perchè non ho introdotto nulla di nuovo, ho solo tolto (un programma di cui poi sono sicuro al 100%)
mai rilevato infezioni, apparte l'ultimo scan, poi non andato a buon fine.. ma anche lì aveva trovato solo falsi positivi (setup di diagnostica, qualche keygen ecc)

domani magari faccio un pò di scansioni e controllo per benino, anche se mi sembra strano
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 27-03-2009 alle 21:11.
cloutz è offline  
Old 27-03-2009, 21:26   #7612
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
oggi, durante la disinstallazione di un vecchio programma che non usavo mai (WebCam live) ho ricevuto un avviso di buffer overflow da Comodo :
.............................
domani magari faccio un pò di scansioni e controllo per benino, anche se mi sembra strano
Capitato anche a me una settimana fa, l'avevo detto quando era successa l'infezione ad Andrea.Ippo, era un programma legittimo anche se non mi ricordo più quale (perdo i colpi è l'età) ma pieno di librerie C++ e sono quelle che si vanno a depositare nella memoria quando le disinstalli e possono dare quell'errore o meglio vanno a fare un B.O. , io non me ne sono preoccupato e sono andato avanti e bona, poi le scansioni mi hanno dato ragione. Non sempre quell'avviso porta brutte notizie se avviene in disinstalazione.

P:S: il famoso errore 0000000000 la memoria non può essee writen causato da Windows advantage è venuto fuori anche a me ma non in scansione (non uso CAV) bensì senza alcuna attività, stavo facendo la doccia e al mio ritorno zac la schermata...insomma può essere legato a CIS certo ma penso sia più un problema dell'ultimo aggiornamento Winzozz (il mio è original XPPro)
Romagnolo1973 è offline  
Old 27-03-2009, 21:53   #7613
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Grazie Romagnolo

io ho risolto (spero) il problema dell'errore 0x800705aa in scansione della cartella driver...

come mi è stato consigliato da .Fazio93., ho disattivato il DEP per cmdAgent.exe e adesso sembra funzionare tutto bene, ho rifatto una scansione ed è andata regolarmente a termine

__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 28-03-2009, 06:09   #7614
[Krueger]
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 100
Salve avrei 2 domande riguardo comodo (che trovo un ottimo programma):
se utilizzo, per emule, le regole consigliate nel post iniziale, emule non funziona, non riesce a trovare i file e ha difficoltà a connettersi, sapete perchè?
la seconda invece riguarda l'utilizzo di avira e spywareterminator (e tutti gli altri programmi di sicurezza in genere), cioè posso dire a comodo che sono trusted application (sia al defense, sia al firewall) oppure conviene usare un altra politica di base e aggiornare le regole man mano che si presentano le richieste, o mi conviene accettare o negare le richieste semplicemente?
vi ringrazio per la vostra disponibilità e per il vostro tempo. Grazie.
[Krueger] è offline  
Old 28-03-2009, 09:43   #7615
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Come volevasi dimostrare:

Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
...

io ho risolto (spero) il problema dell'errore 0x800705aa in scansione della cartella driver...

come mi è stato consigliato da .Fazio93., ho disattivato il DEP per cmdAgent.exe e adesso sembra funzionare tutto bene, ho rifatto una scansione ed è andata regolarmente a termine

IMHO sarebbe opportuno e più corretto - per il bene e l'aiuto che si fornisce a tutti - rendere pubbliche le segnalazioni dei reali o presunti bugs nella sezione specifica del forum ufficiale.

Come avete potuto notare ci sono decine di moderatori pronti e disponibili ad aiutare tutti, inoltre, la pubblicazione può agevolare a risolvere il problema agli utenti che riscontrassero lo stesso bug.

************************************************

Grazie per la segnalazione cloutz.

Ultima modifica di @Sirio@ : 28-03-2009 alle 10:45. Motivo: errori
@Sirio@ è offline  
Old 28-03-2009, 09:44   #7616
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da [Krueger] Guarda i messaggi
Salve avrei 2 domande riguardo comodo (che trovo un ottimo programma):
se utilizzo, per emule, le regole consigliate nel post iniziale, emule non funziona, non riesce a trovare i file e ha difficoltà a connettersi, sapete perchè?
la seconda invece riguarda l'utilizzo di avira e spywareterminator (e tutti gli altri programmi di sicurezza in genere), cioè posso dire a comodo che sono trusted application (sia al defense, sia al firewall) oppure conviene usare un altra politica di base e aggiornare le regole man mano che si presentano le richieste, o mi conviene accettare o negare le richieste semplicemente?
vi ringrazio per la vostra disponibilità e per il vostro tempo. Grazie.
Ciao [Krueger]
controlla meglio le regole che hai scritto per eMule perchè a noi non danno problemi, forse hai sbagliato qualcosa!?
Per i software di sicurezza in genere la politica da adottare dipende dalla tua voglia di rispondere ai pop up. La soluzione migliore è sempre creare le regole rispondendo ai pop up. Però se non hai voglia puoi tranquillamente definirle Trusted Applications.

OT Roma dove sei? Non voglio mica fregarti la scena!!
A ciascuno il suo
Roby_P è offline  
Old 28-03-2009, 10:25   #7617
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare:



IMHO sarebbe opportuno e più corretto - per il bene e l'aiuto che si fornisce a tutti - rendere pubbliche le segnalazioni dei reali o presunti bugs nella sezione specifica del forum ufficiale.

Come avete potuto notare ci sono decine di moderatori pronti e disponibili ad aiutare tutti, inoltre, la pubblicazione può agevolare a risolvere il problema agli utenti che riscontrassero lo stesso bug.

************************************************

Grazie per la segnalazione cloutz.
Si, non ho ancora risposto nel 3d di segnalazione che il problema sembrerebbe risolto perchè volevo, almeno, fare qualche altra scansione in questi giorni per vedere se si ripresenta...

Appena potrò essere più preciso provvederò

Buon Sabato a tutti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 28-03-2009, 11:02   #7618
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
...Vuoi che cancello anche i ringraziamenti nell'altro post?...
vedere il mio nick accanto ad un idea (o suggerimento...) non mi cambia la vita nè mi comporta riscossione di royalty...

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
... se per caso ti capitasse qualche attività malevola che lo segnala ...avrei il piacere di vedere lo screen e la tua preziosa spiegazione del perché entra in gioco...
L'attività malevola si può simulare, altrimenti puoi sempre dilettarti con i Rootkits che ti ho passato tempo fà (la famosa cartella "enne" )...

Nell'ipotesi della simulazione, che è quella più indolore e facilmente osservabile anche dagli altri, bè:
è sufficiente provare ad eseguire RootRepeal o Process Explorer e vedere cosa succede negando l'acquisizione di questo privilegio al processo che tenta di avvalersene....

Sempre nella logica della simulazione, potrei portare anche il caso di CLT:
in particolare (ma non solo...), il modo con cui viene superato il test "RootkitInstallation: MissingDriverLoad"....

Ipotesi con la mia rimanipolazione...


...e caso della scheda "My Protected Com Components" @ default...



RPC Control\ntsvcs avrebbe necessità di essere discusso altri 5 sec ma ora mi trovo senza tempo...
nV 25 è offline  
Old 28-03-2009, 11:04   #7619
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Grazie Romagnolo

io ho risolto (spero) il problema dell'errore 0x800705aa in scansione della cartella driver...

come mi è stato consigliato da .Fazio93., ho disattivato il DEP per cmdAgent.exe e adesso sembra funzionare tutto bene, ho rifatto una scansione ed è andata regolarmente a termine

Ho visto anche il link che ti ha fornito Fazio93:
da mettere in 1° pagina tra le FAQ...
nV 25 è offline  
Old 28-03-2009, 11:31   #7620
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Grazie Romagnolo

io ho risolto (spero) il problema dell'errore 0x800705aa in scansione della cartella driver...

come mi è stato consigliato da .Fazio93., ho disattivato il DEP per cmdAgent.exe e adesso sembra funzionare tutto bene, ho rifatto una scansione ed è andata regolarmente a termine

Ciao qualche giorno fà ho riscontrato lo stesso tuo problema, potresti spiegare esattamente cme hai fatto nel caso mi si riprentasse di nuovo.

ciao koldy
Koldy è offline  
 Discussione Chiusa


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v