|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
![]() Tnx ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
#7482 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#7483 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
|
![]() |
![]() |
#7484 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
#7485 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
@romagnolo ho provato a mettere il cscui.dll in my own safe files,ma mi dice che e' gia' un file safe ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#7486 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() Cmq con la 3.8 sono venuti fuori parecchi problemi ![]() LA v3.9 è dietro l'angolo, credo abbiano corretto diverse cose ![]() |
![]() |
![]() |
#7487 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Riassumendo: l'unico problema che rilevo è che, per tutte le applicazioni che tentano di usare delle .dll, ma che hanno il permesso per Protected Files/Folders su "Ask", non serve dare Remember ai popup. Risolvo (anche se è una pseudosoluzione) solo inserendo tra le eccezioni *.dll (ovvero quello che fa anche il Training Mode).
In altre parole, c'è una qualunque spiegazione per questa situazione? Grazie ![]() EDIT: Come non detto, ha già chiarito Sirio
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di Xaolao : 24-03-2009 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
#7488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
Allora aspetto la 3.9 (poi, ti dirò, come bug non è una tragedia che rende CIS inservibile perché con il *.dll comunque CIS se ne sta buono provvisoriamente). Penso anche che dovrò rifare le regole con la 3.9 e quindi butto lì una proposta: visto che con le nuove release spesso è conveniente rifare le regole del D+ (mentre quelle del firewall non cambiano sostanzialmente mai) non sarebbe più conveniente e comodo (nel senso di agevole ![]() ![]() ![]() Sempre IMO Spero solo che con la 3.9 non ripristinino anche quel prob che avevo con la 3.5 (il firewall non filtrava il traffico su certi apparati ADSL); quello per me era disastroso e la 3.8 da quel punto di vista (anzi di SVista) è stata 'na manna... Ciao ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7489 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
anch'io, con Firefox e per il solito file [Link!] registro un solo avviso, quello cioè postato da Roby e riassunto nello screen sotto... ![]() Evidentemente nel tuo caso cambia sia il file oggetto del test che il meccanismo con cui viene scaricato dal browser... ------------- A "governare" i pop up postati tanto da Roby che da te, Cloutz, sono le voci dell'immagine sotto che tutti, a regola, hanno presente nel loro ruleset... ![]() Queste regole, infatti, valgono a prescindere dalla locazione: l'importante è che vi sia rispondenza con i tipi di estensioni elencate... PS: W le musiche di Ennio Moricone che stò ascoltando giusto ora! ![]() Ultima modifica di nV 25 : 24-03-2009 alle 19:47. |
|
![]() |
![]() |
#7490 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Prima di salutare dato che vado al cinema (
![]() Sono tracciati alcuni meccanismi che aiutano a capire meglio la "nomenclatura" utilizzata in D+ (e l'uso dello strumento wildcard..) ![]() Tratto da 1 fonte cinese... Buona decriptazione... ![]() |
![]() |
![]() |
#7491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
Quote:
La cosa strana è che però io ok ho Sched.exe libero di errare nel pc come da istuzioni del D+, ma per quanto riguarda la sua uscita in internet nel FW io non ho nessuna regola per lui ![]() ![]() Comunque quando rifanno la GIU spero che facciano anche in modo che uno i processi del FW nelle application rules e per il D+ nelel Computer security polyci le si POSSANO METTERE in ordine alfabetico se uno sceglie e clicca sulla colonna del nome, cavolo tutte le volte divento scemo, "siccome so mpoco ciecato" come diceva Anna Marchesini ![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#7492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() Probabilmente cambia proprio la modalità di download dei 2 browser..per avere quei popup sui file temp con Opera, devo avere sia la voce Executable in My Protected Files che Ask negli access rights della Computer Security Policy... - ho provato ad eliminare il gruppo Executable (lasciando Ask negli Access Rights) e non mi avvisava su nulla, neanche sulla creazione del file .exe (in quanto ho eliminato il controllo di tali file a monte)... - poi, rimettendo Executable tra i file controllati, ho provato a impostare su Allow gli Access Rights di Opera...non ottenendo alcun popup... - Nell'ultimo tentativo ho lasciato il controllo sugli Executable, ed ho impostato su Ask gli access rights..solo così ottengo tutti i popup (file temporanei e creazione dell' .exe sul desktop) ..questo, banalmente, mi ha permesso di capire l'importanza che gli access rights hanno: un permesso sbagliato, o troppo blando, ti permette di annullare totalmente le regole impostate di default (parlo della protezione Executable in My Protected Files, in questo caso) per un'intera applicazione, che può godere, così, di privilegi immensi, fregandosene di tutte le regole di controllo predefinite... p.s.: buona visione ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 24-03-2009 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
#7493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() Meno male che anche a te è comparso un solo pop up!! Così sono sicura che non ho fatto casino ![]() PS: Scusate ma dal mio ultimo post erano sparite le immagini ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7494 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
ho provato anche su altri pc...
quindi e' un bug di comodo... quando elimini un soft dall'elenco dei trust software vendors al riavvio ritorna di nuovo ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
![]() |
![]() |
#7495 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
in realtà a questa domanda ti avevo già risposto prima, ti avevo postato le immagini degli Access Rights di Firefox, però non so come erano sparite, ora le ho rimesse ![]() Cmq Modify Protected Files/Folders è su Ask e non ci sono eccezioni Quote:
![]() prima mi chiede accesso al disco e dopo mi compaiono gli altri pop up a seconda di cosa vado a combinare ![]() Temo non ci sia dubbio....ha ragione Sirio sei vittima di un qualche bug ![]() |
||
![]() |
![]() |
#7496 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3889
|
edit
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() Ultima modifica di matte91snake : 25-03-2009 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
#7497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
|
Quote:
Comodo defined trusted software vendors - These are the vendors that Comodo, in it's capacity as a Trusted CA, has independently validated as a legitimate company. Comodo certified vendors are hard coded into the firewall and cannot be removed. All software created by Comodo certified vendors is automatically added to the Comodo safe list Quindi sembrerebbero non eliminabili e comunque tornano al riavvio
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#7498 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]() xche hanno messo il pulsante remove ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#7499 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() meno male che la 3.9 sembra vicina... ![]() Quote:
Perché capisco che CIS sia smemorato (e questo è il bug di cui sopra) ma non penso proprio si inventi l'accesso di FF a ste .dll... Forse a te non chiede perché io c'cho SVista e tu XP (è l'unica spiegazione che mi viene in mente)... Notte e grazie
__________________
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
#7500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.