Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-03-2009, 18:52   #7481
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Visto che non riuscivo a capire e preso dalla curiosità di vedere il nuovo AntiVir 9 ho installato la Premium... e finita l'installazione ho visto sched.exe che chiedeva la connessione quindi ho avuto un pop-up del firewall




questa richiesta è da bloccare visto che non serve per l'update, l'unica applicazione che si deve connettere ai server Avira è x:Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe (per la premium ci sono anche avmailc.exe e avwebgrd.exe che chiedono la connessione ad internet ma questa è un'altra storia...).
Invece, per quanto riguarda le richieste del D+ per sched.exe le ho accettate, anzi, per la precisione l'ho accettata, al momento ne ho avuta solo una per avviare update.exe.
Bloccarla quindi non ha conseguenze sul processo di update (suppongo, altrimenti non l'avresti scritto )
Tnx
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 24-03-2009, 18:53   #7482
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ho tolto sto benedetto mozilla da my trust software vendors,ma xche' al riavvio del pc ritorna nella lista?
Ti sei ricordato i vari Apply?

Quote:
e perche' ogni tanto comodo mi dice che ci sono degli
aggiornamenti quando invece ho l'ìultima versione?
Puoi provare se funziona: https://forums.comodo.com/italiano_i...-t36111.0.html
@Sirio@ è offline  
Old 24-03-2009, 18:56   #7483
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Bloccarla quindi non ha conseguenze sul processo di update (suppongo, altrimenti non l'avresti scritto )
Tnx
Nessun problema
@Sirio@ è offline  
Old 24-03-2009, 18:57   #7484
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Nessun problema
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline  
Old 24-03-2009, 18:59   #7485
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ti sei ricordato i vari Apply?



Puoi provare se funziona: https://forums.comodo.com/italiano_i...-t36111.0.html
si li ho dati tutti...infatti solo al riavvio ritorna nella lista...

@romagnolo
ho provato a mettere il cscui.dll in my own safe files,ma mi dice che e' gia' un file safe
arnyreny è offline  
Old 24-03-2009, 19:17   #7486
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
...

Ne approfitto per un'altra domanda.
Partendo dalla domanda di arnyreny, ho provato a cancellare le regole per firefox per rifarle e vedere cosa mi chiede.
Risultato: adesso tutte le volte che apro Firefox mi appare questo popup



Ho provato a dare Remember, CIS sembra "capire"



ma me lo richiede sempre (e poi perché di esclusioni ne mette na marea tutte uguali???
Ho anche provato a usare il Training Mode, ma niente

Che devo fare??
È un bug xaolao, da me riscontrato parecchie volte nella beta... però ora non ho più questo problema

Cmq con la 3.8 sono venuti fuori parecchi problemi se vai sul forum ufficiale te ne puoi rendere conto da solo.
LA v3.9 è dietro l'angolo, credo abbiano corretto diverse cose ...vedremo.
@Sirio@ è offline  
Old 24-03-2009, 19:22   #7487
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Riassumendo: l'unico problema che rilevo è che, per tutte le applicazioni che tentano di usare delle .dll, ma che hanno il permesso per Protected Files/Folders su "Ask", non serve dare Remember ai popup. Risolvo (anche se è una pseudosoluzione) solo inserendo tra le eccezioni *.dll (ovvero quello che fa anche il Training Mode).


In altre parole, c'è una qualunque spiegazione per questa situazione?


Grazie


EDIT: Come non detto, ha già chiarito Sirio
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.

Ultima modifica di Xaolao : 24-03-2009 alle 19:41.
Xaolao è offline  
Old 24-03-2009, 19:36   #7488
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
È un bug xaolao, da me riscontrato parecchie volte nella beta... però ora non ho più questo problema

Cmq con la 3.8 sono venuti fuori parecchi problemi se vai sul forum ufficiale te ne puoi rendere conto da solo.
LA v3.9 è dietro l'angolo, credo abbiano corretto diverse cose ...vedremo.
Grazie mille Sirio, era giusto per essere sicuro di non aver fatto cose strane (anche perché cominciavo a pensare di non aver capito un'acca del D+).

Allora aspetto la 3.9 (poi, ti dirò, come bug non è una tragedia che rende CIS inservibile perché con il *.dll comunque CIS se ne sta buono provvisoriamente).

Penso anche che dovrò rifare le regole con la 3.9 e quindi butto lì una proposta: visto che con le nuove release spesso è conveniente rifare le regole del D+ (mentre quelle del firewall non cambiano sostanzialmente mai) non sarebbe più conveniente e comodo (nel senso di agevole ) un sistema di importazione/esportazione delle regole separato per firewall e D+?
Sempre IMO

Spero solo che con la 3.9 non ripristinino anche quel prob che avevo con la 3.5 (il firewall non filtrava il traffico su certi apparati ADSL); quello per me era disastroso e la 3.8 da quel punto di vista (anzi di SVista) è stata 'na manna...

Ciao
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 24-03-2009, 19:40   #7489
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Scusa Roby se mi intrometto (lo faccio perchè cerco di capire).. sono anche io in Paranoid come te...ma non dovresti ottenere anche gli avvisi sui file temporanei?
Non credo esista alcun problema su questo punto:
anch'io, con Firefox e per il solito file [Link!] registro un solo avviso, quello cioè postato da Roby e riassunto nello screen sotto...




Evidentemente nel tuo caso cambia sia il file oggetto del test che il meccanismo con cui viene scaricato dal browser...

-------------
A "governare" i pop up postati tanto da Roby che da te, Cloutz, sono le voci dell'immagine sotto che tutti, a regola, hanno presente nel loro ruleset...


Queste regole, infatti, valgono a prescindere dalla locazione:
l'importante è che vi sia rispondenza con i tipi di estensioni elencate...



PS: W le musiche di Ennio Moricone che stò ascoltando giusto ora!

Ultima modifica di nV 25 : 24-03-2009 alle 19:47.
nV 25 è offline  
Old 24-03-2009, 20:05   #7490
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Prima di salutare dato che vado al cinema (), vi lascio uno screen molto utile anche se non strettamente legato al mio ultimo post...

Sono tracciati alcuni meccanismi che aiutano a capire meglio la "nomenclatura" utilizzata in D+ (e l'uso dello strumento wildcard..)


Tratto da 1 fonte cinese...

Buona decriptazione...
nV 25 è offline  
Old 24-03-2009, 21:14   #7491
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Visto che non riuscivo a capire e preso dalla curiosità di vedere il nuovo AntiVir 9 ho installato la Premium... e finita l'installazione ho visto sched.exe che chiedeva la connessione quindi ho avuto un pop-up del firewall




questa richiesta è da bloccare visto che non serve per l'update, l'unica applicazione che si deve connettere ai server Avira è x:Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe (per la premium ci sono anche avmailc.exe e avwebgrd.exe che chiedono la connessione ad internet ma questa è un'altra storia...).
Invece, per quanto riguarda le richieste del D+ per sched.exe le ho accettate, anzi, per la precisione l'ho accettata, al momento ne ho avuta solo una per avviare update.exe.
La discussione a cui si fa riferimento è questa http://forum.avira.com/wbb/index.php...threadID=85665
La cosa strana è che però io ok ho Sched.exe libero di errare nel pc come da istuzioni del D+, ma per quanto riguarda la sua uscita in internet nel FW io non ho nessuna regola per lui magari è un comportamento che ha solo nella versione premium a pagamento mentre nella personal ciò non avviene? Eppure il tizio ha postato nel forum della free bahh e chi ci capisce più niente.
Comunque quando rifanno la GIU spero che facciano anche in modo che uno i processi del FW nelle application rules e per il D+ nelel Computer security polyci le si POSSANO METTERE in ordine alfabetico se uno sceglie e clicca sulla colonna del nome, cavolo tutte le volte divento scemo, "siccome so mpoco ciecato" come diceva Anna Marchesini
Romagnolo1973 è offline  
Old 24-03-2009, 21:18   #7492
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
-------------
A "governare" i pop up postati tanto da Roby che da te, Cloutz, sono le voci dell'immagine sotto che tutti, a regola, hanno presente nel loro ruleset...


Queste regole, infatti, valgono a prescindere dalla locazione:
l'importante è che vi sia rispondenza con i tipi di estensioni elencate...

[/b]
Anzitutto grazie nV

Probabilmente cambia proprio la modalità di download dei 2 browser..per avere quei popup sui file temp con Opera, devo avere sia la voce Executable in My Protected Files che Ask negli access rights della Computer Security Policy...

- ho provato ad eliminare il gruppo Executable (lasciando Ask negli Access Rights) e non mi avvisava su nulla, neanche sulla creazione del file .exe (in quanto ho eliminato il controllo di tali file a monte)...

- poi, rimettendo Executable tra i file controllati, ho provato a impostare su Allow gli Access Rights di Opera...non ottenendo alcun popup...

- Nell'ultimo tentativo ho lasciato il controllo sugli Executable, ed ho impostato su Ask gli access rights..solo così ottengo tutti i popup (file temporanei e creazione dell' .exe sul desktop)

..questo, banalmente, mi ha permesso di capire l'importanza che gli access rights hanno: un permesso sbagliato, o troppo blando, ti permette di annullare totalmente le regole impostate di default (parlo della protezione Executable in My Protected Files, in questo caso) per un'intera applicazione, che può godere, così, di privilegi immensi, fregandosene di tutte le regole di controllo predefinite...


p.s.: buona visione
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 24-03-2009 alle 21:23.
cloutz è offline  
Old 24-03-2009, 21:39   #7493
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Non credo esista alcun problema su questo punto:
anch'io, con Firefox e per il solito file [Link!] registro un solo avviso, quello cioè postato da Roby e riassunto nello screen sotto...




Evidentemente nel tuo caso cambia sia il file oggetto del test che il meccanismo con cui viene scaricato dal browser...

-------------
A "governare" i pop up postati tanto da Roby che da te, Cloutz, sono le voci dell'immagine sotto che tutti, a regola, hanno presente nel loro ruleset...


Queste regole, infatti, valgono a prescindere dalla locazione:
l'importante è che vi sia rispondenza con i tipi di estensioni elencate...


PS: W le musiche di Ennio Moricone che stò ascoltando giusto ora!


Meno male che anche a te è comparso un solo pop up!!
Così sono sicura che non ho fatto casino

PS: Scusate ma dal mio ultimo post erano sparite le immagini ora le ho rimesse.
Roby_P è offline  
Old 24-03-2009, 21:46   #7494
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
ho provato anche su altri pc...
quindi e' un bug di comodo...
quando elimini un soft dall'elenco dei trust software vendors al riavvio ritorna di nuovo
arnyreny è offline  
Old 24-03-2009, 22:00   #7495
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
Grazie, gentilissima come sempre

Allora, sempre se hai tempo/voglia, prova a fare questo test

-verifica che per FF il Modify Protected Files/Folders sia su "Ask" e senza eccezioni (dentro a Modify...) (ma penso che per te sia già così)
Ciao Xaolao,
in realtà a questa domanda ti avevo già risposto prima, ti avevo postato le immagini degli Access Rights di Firefox, però non so come erano sparite, ora le ho rimesse
Cmq Modify Protected Files/Folders è su Ask e non ci sono eccezioni

Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
-mettiti in Safe Mode
-togli la spunta a Trust the applicationd digitaly signed by Trusted Software Vendors
-lancia FF
-seleziona (in FF) File->Apri e prova un po' a esplorare il Desktop, il C: (un po' a casaccio) senza aprire nulla

Facendo così a me continua a generare popup con sempre quelle 2-3 .dll (tipo queste


per le quali ovviamente dare Remember non serve a nulla) ma penso che a te non chiederà proprio niente...
Allora ho fatto questa prova prima in Paranoid Mode (con la spunta) e poi ho tolto la spunta e sono tornata in Safe Mode. In entrambi i casi ho ottenuto lo stesso risultato!! Mi compare subito questo pop up del D+



prima mi chiede accesso al disco e dopo mi compaiono gli altri pop up a seconda di cosa vado a combinare

Temo non ci sia dubbio....ha ragione Sirio sei vittima di un qualche bug
Roby_P è offline  
Old 24-03-2009, 22:09   #7496
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3889
edit
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45

Ultima modifica di matte91snake : 25-03-2009 alle 15:31.
matte91snake è offline  
Old 24-03-2009, 22:16   #7497
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ho provato anche su altri pc...
quindi e' un bug di comodo...
quando elimini un soft dall'elenco dei trust software vendors al riavvio ritorna di nuovo
La guida di comodo dice ciò:
Comodo defined trusted software vendors - These are the vendors that Comodo, in it's capacity as a Trusted CA, has independently validated as a legitimate company. Comodo certified vendors are hard coded into the firewall and cannot be removed. All software created by Comodo certified vendors is automatically added to the Comodo safe list
Quindi sembrerebbero non eliminabili e comunque tornano al riavvio
Romagnolo1973 è offline  
Old 24-03-2009, 22:26   #7498
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
La guida di comodo dice ciò:
Comodo defined trusted software vendors - These are the vendors that Comodo, in it's capacity as a Trusted CA, has independently validated as a legitimate company. Comodo certified vendors are hard coded into the firewall and cannot be removed. All software created by Comodo certified vendors is automatically added to the Comodo safe list
Quindi sembrerebbero non eliminabili e comunque tornano al riavvio
quindi che cavolo serve eliminarli?

xche hanno messo il pulsante remove
arnyreny è offline  
Old 24-03-2009, 22:29   #7499
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Temo non ci sia dubbio....ha ragione Sirio sei vittima di un qualche bug
sì, ormai ho capito che tra me e CIS c'è un rapporto conflittuale (stile odi et amo)

meno male che la 3.9 sembra vicina...

Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
prima mi chiede accesso al disco e dopo mi compaiono gli altri pop up a seconda di cosa vado a combinare
Quello del disco ok, ma tra gli "altri" che dici non c'è nessuna domanda di accedere a .dll di qualche tipo?
Perché capisco che CIS sia smemorato (e questo è il bug di cui sopra) ma non penso proprio si inventi l'accesso di FF a ste .dll...
Forse a te non chiede perché io c'cho SVista e tu XP (è l'unica spiegazione che mi viene in mente)...

Notte e grazie
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 24-03-2009, 22:31   #7500
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
quindi che cavolo serve eliminarli?

xche hanno messo il pulsante remove
bella domanda....
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
 Discussione Chiusa


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v