|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
Io ho il problema quando lo utilizzo sotto batteria. Se navigo in internet, utilizzando un mouse usb ottico, quando scorro con la rotellina centrale si sente un rumore ad alta frequenza provenire dala parte sinistra del notebook. Mi hanno detto che forse è perchè il mouse non è schermato bene, e così fa interferenza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 70
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 70
|
Ragazzi, forse vi sembrerà una domanda stupida, ma volevo chiedervi questo:
"L'NX8220, e i notebook in generale, non hanno il tasto di reset?" Ve lo chiedo perché mi stava andando in "palla" windows e non sapevo che fare, poi fortunatamente si è rianimato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 70
|
Quello non funziona. Ma se si impianta win come riavvii? Togli alimentazione e batteria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 68
|
In genere come tasto di reset si usa il tasto di accensione premuto per tot secondi.
Su quasi tutti i portatili e' cosi, anche su un compag di mio fratello. Ovviamente i sec cambiano da casa a casa ma la procedura e' quella. Per il lettore cd si dovrebbe fare allo stesso modo, quando si impalla e non si apre piu' dovrebbe essere un problema di SO che non libera la periferica, ma tenendo premuto il tasto per aprirlo per + secondi "a volte" s9 libera. Altre volte e' presente un buchino che funziona da sblocco forzato dello sportellino, si apre "meccanicamente" e il lettore di conseguenza si comincia a "spengere" occhio ad aprire veloce perche' si rischiano dischi volanti per la stanza... :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: un po' Como, un po' Campione, un po' Milano
Messaggi: 726
|
Ciao a tutti e complimenti per l'utilità delle info che postate...
Ho un dubbio, potrei prendere questo portatile in configurazione EK050ES a meno di 1000 euro ivati... quel che non riesco a capire da nessuna parte è se i 512mb di Ram sono su un modulo solo (salvaguardando quindi la possibilità di espansione) oppure in configurazione 2x256... è abbastanza decisivo per il mio acquisto, dal momento che credo che 512mb di RAM bastino per avviare XP+IE6 e poi mettersi a fare il caffè aspettando che si aprano le altre applicazioni... ![]() Grazie a chi mi aiuterà (siete talmente disponibili che non ho il minimo dubbio che ciò accadrà velocissimamente! ![]() _YD
__________________
My Website and My Weblog Ho concluso con: Sgt. Bozzer, StoneHeart, Blind Guardian, fiatallis80, Battalion75, carletto, mirebri, ribbaldone, Cfranco, cmarchetti, ryan78, amd1ghz, varenne, Delvo69, goldorak, the saint, Felipe, NeoGeo999, Mauro80, Estero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
|
Ciao a tutti, approposito del Software Setup e tutto ciò che è al suo interno è aggiornabile?
Ho scaricatotutti gli aggiornamenti dal sito hp per tutto in sistema, bios, scheda video, scheda audio ecc. ecc. si istallano semplicemento tramite ilò loro setup? E possibile creare un swsetup come il suo in dotazione solo aggiornato? grazie per le risposte e scusate le troppe domande ma credo che sia una funzione utilissima sto swsetup e se fosse aggiornabile ogni volta escono nuovi aggiornamenti nn sarebbe certo cosa da poco. attendo Vs. risposte in merito. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
|
Ok grazie
anche l'agg. del bios basta lanciarlo? a chi interessa cmq è in vendita a 950€ + s.s. per un fisso dual core ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 15
|
Quote:
Che genere di problemino? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Varese-Vercelli
Messaggi: 369
|
Magari chiedo troppo ma credo sia una cosa utile a tutti:
hai la possibilità di postare tutti i link degli aggiornamenti più "furbi" in questo forum così da facilitare le ricerche e le istallazioni dei driver di tutta la macchina? BIOS Scheda video Scheda audio ecc. ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
C'è anche un altro modo, molto veloce e "automatico", al quale si può accedere registrandosi a qualche servizio che però adesso non ricordo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
|
Appena comperato questo notebook (modello EK087ET) ad un prezzo bazza (840€ ivato)
Prima impressione molto buona. Solo due domande: 1. Quella specie di griglia di plastica serve a cosa? per caso se si rimuove l'unità ottica? 2. Sotto il notebook, subito sopra la batteria, c'è una fessura...che roba è? grazie. ![]()
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO..... Ultima modifica di Mr.Lorenz : 14-02-2006 alle 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Sapete niente di un NX8220CC con scheda video da 128mb dedicati. Il modello dovrebbe essere il EK225ES#ABZ, non riesco a capire se ha 128mb la scheda video o 64 come leggo in questo thread.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
La fessura è per il collegamento con la docking station. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.