|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#862 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 13
|
Ciao a tutti, volevo un vostro parere, l'Acer 5672wlmi da mediaworld lo vendono a 1169, è un buon prezzo? o si può trovare a meno da quelche altra parte? Grazie di tutto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#863 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
ragazzi indovinate cvos'era che faceva rallentare l'avvio del pc di mezz'ora????
il mouse! un mouse nuovo che avevo comprato... nn me ne accorgevo perchè lo avviavo sempre col mouse............. ora ho un'altra domanda........ sul mio acer as 5672 c'era un programma di masterizzazione di cui nn ricordo il nome.... qualcuno lo conosce o ce l'ha? mi potete dire il nome? ho formattato perchè per lavoro mi serve windows xp pro e nn mi ricordo +......... help ![]()
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
![]() |
![]() |
![]() |
#864 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Quote:
il mio ha il centrino dual core T2250 e 2 G di ram e scheda video ati x1600 512M e l'ho pagato 1299 euro... se è proprio il mio corri a comprarlo!
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#865 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
MS CONSOLE di avvio
ciao a tutti.
ho acquistato un acer aspire 5672 AWLMI, con centrino duo t2250, ati x1600, 1 gb di ram, 120 giga di HD. E' tutto ok, a parte un problema che non riesco a capire se sia causato da me o da windows...o da altro (speriamo di no!!!) Già per 2 volte si è completamente cancellata la lista di applicazioni che dovrebbero partire in avvio (msconfig)....per fortuna le ho recuperate a mano!!! E' successo a qualcuno di voi, sapreste individuarne una causa? Non uso applicazioni che la cancellano, e cmq le eventuali opzioni le ho tolte (tuneUp Utilities, Ccleaner). Grazie a tutti in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#866 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 79
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#867 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
Salve, sono nuovo di questo forum e colgo l'occasione per salutare tutti quanti!
Ho acquistato da qualche settimana il notebook acer aspire 5672awlmi quello con 2 gb di ram ddr2. Ho notato che subito dopo l'accensione il pc diventa rovente (con l'aria che esce dal lato destro ci posso cucinare le uova) e nessun rumore di ventola tranne quello meravigliosamente silenzioso che si sente dall'inizio. Abituato al centrino 1,86 ghz di mia sorella (sempre acer aspire... non ricordo il modello ma è stato comprato a natale), dove una ventola supplementare si sente accendere ogni 5 minuti, ho cominciato ad aver paura che un giorno faccio una gran bella fiammata insieme al pc. In realtà solo una volta mi è capitato di sentire una ventola supplementare accendersi (almeno credo) per pochi secondi, ma c'è anche da dire che il pc era acceso da più di 10 ore in file sharing. Inoltre quando sono andato a vederlo in negozio ho notato la tastiera di quello in esposizione (che chissa da quanto era acceso) era leggerissimamente rialzato sul lato dove è il processore e il mio man mano che lo sto usando sta prendendo (ovvero ha preso) la stessa piega: ad esempio la plastica che divide il touchpad dalla barra paziatrice sul lato di sx è perfettamente aderente al touchpad, ma sul lato dx si è quasi impercettivamente sollevata. E' tutto normale? PS. con hard disk tune 2.52 mi segna sui 41°-42° di temperatura ad attività pc praticamente pari a zero... sempre senza nessuna ventola (a parte la solita silenziosa) accesa. Sempre con HD tune nella pagina HEALTH Mi dà un Failed sotto nella stringa (BE)(unknown attribute) current 57, worst 44, threshold 45, data 724172843. Che vuol dire? Inoltre con Everest (e avendo solo questo in esecuzione) mi segna 65° il processore e 43° il disco rigido (dopo un paio d'ore d'attività molto semplici come ascoltare musica, creare cd o navigare in ninternet e non supera queste temperature). Appena acceso mi da temperatura del processore di 35° senza ovviamente far nulla. Prenderà fuoco? Ultima modifica di acer2006 : 13-09-2006 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#868 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Quote:
si si scalda parekkio ma l'ho tenuto acceso molte ore e nn mi ha dato problemi.per quanto riguarda la tastiera nn vedo sto rialzo. bo.ciao
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#869 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Quote:
anzi io all'avvio metto sempre un casino di roba. inserisci i collegamenti da avviare in esecuzione automatica
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#870 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
dai mi dite il programma di masterizzazione che esce cn l'acer as5672 wlmi come si kiama???? please....
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
![]() |
![]() |
![]() |
#871 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
Cmq non da problemi nemmeno a me... E' solo che si scalda parecchio... forse non ci sono abituato. Ora ad esempio a toccarlo con mano è rovente come al solito (è acceso da 2 ore) ma everest mi da temperatura del processore 36°. Mbà... Grazie ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#872 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 287
|
Il fatto che scaldi parecchio nella zona del touchpad è normale.
per quanto riguarda le alte temperature anche io all'inizio ero preoccupato ma fino ad ora non mi è successo niente di preoccupante (c'è l'ho da circa 2 mesi). Comunque io per risolvere il problema temperatura ho messo 4 mollette sotto i gommini del pc, una soluzione molto spartana ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#873 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
Si infatti è quello che pensavo pure io...alla fine con lo startup manager delle Tune Up Utilities, e poi con Simple Startup Manager ho prima recuperato le applicazioni reinserendole nella lista MS config senza fare i collegamenti in esecuzione automatica, e poi con l'altro software ho salvato un profilo con tutte quelle applicazioni così dovrei essere a posto... Per il resto la Home Edition va bene, vorrei solo aggiornarla un po'...vedremo! Grazie per la risposta!!! A proposito, il software di masterizzazione che c'è sull'acer5672, almeno io avevo quello, è NTI CD-DVD MAKER. ciaoooo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#874 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
|
DRIVER ATI x1400
Scusate,ho sentito parlare molto di driver per la scheda video,ma vorrei sapere secondo voi quali sono i migliori,considerando che i catalyst mobility su questo computer non funzionano,come ho letto nelle pagine precedenti.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
io ho preso Acer Aspire 5673 wlmi che e simile ce norton works e antidialer e manca il cd di xp che vergona!! Ultima modifica di dj_andrea : 13-09-2006 alle 22:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#876 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Quote:
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#877 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Quote:
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#878 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6
|
ACER 5673 presa d'aria coperta...
Ciao a tutti
ho comprato giorni fa un notebook ACER 5673, ottima macchina per ora non ho riscontrato difetti a parte che scalda parecchio. Ho notato che la presa d'aria per il raffreddamento posta sotto in alto a destra (guardandolo dall'alto) è chiusa dall'interno con un sottile foglio di plastica nera, ma non dovrebbe essere aperta per permettere il passaggio dell'aria???? ieri sera ho aperto il fondo del nbook anche se era in garanzia ![]() (lavoro nei computer da 20 anni come tecnico e so gestire la cosa ![]() l'ho tolta, ho rimontato ed ora effettivamente la zona cpu scalda decisamente meno! però è aumentata un po' la temperatura sotto il touchpad dove sono posizionate le due ram. In effetti li di fianco, sempre sotto il nbook c'è un'altra piccola presa d'aria. Forse la Acer ha coperto intenzionalmente la grossa presa d'aria per far fare un giro diverso all'aria all'interno del nbook? Qualcuno ha qualche notizia in proposito? Altri possessori di 5673 hanno la presa d'aria chiusa? Ultima modifica di orson1956 : 15-09-2006 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#880 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 8
|
Pellicola hard disk
Ho aperto lo scomparto dell'hard disk e ho notato che la griglia metallica per la dissipazione termica e per l'isolamento elettromagnetico è ricoperta da una pellicola di plastica, che impedisce,secondo me, la corretta dissipazione termica.
Qualcuno l'ha tolta? Secondo voi è da levare per abbassare la temperatura dell'hard disk? Acer Aspire 5672 2Gb ati x1400 120Gb HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.