Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2009, 18:43   #8921
Mantis86
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
Mi sembra comunque inutile fare qualunque tipo di test a 1280x1024 perchè tanto la bestiola la usate a 1900x1200 ingame...

ergo...

fate l'extreme e sguinzagliate la potenza

fare frullare un pò sta ventola che a 1280 non fa noise
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook]
Mantis86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 18:49   #8922
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da lissapan Guarda i messaggi
Scusate!! è da 2 giorni che stò usando la mia asus 4870x2 e stò diventando matto per settare la tamperatura con smartdoctor il softwer asus incluso nel cd!!
potete dirmi che software usare per questo problema? ho già installato i driver 8.12 ho provato anche il CCC ma se metto in automatico la temperatura sale a dismisura.

AIUTO cosa posso fare? Grazie

Leggi la prima pagina..
rivatuner sennò
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 19:10   #8923
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
ragassi se si abbina una 4870 da 1gb ad una X2 funziona tutto bene?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 19:26   #8924
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da If6was9 Guarda i messaggi
3dmvantage Performance mode: 17258

vga a default
Anche perché cambia poco...
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 21:08   #8925
Alfio89
Senior Member
 
L'Avatar di Alfio89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ragassi se si abbina una 4870 da 1gb ad una X2 funziona tutto bene?
perchè non dovrebbe.......
__________________
StAcKeR 832 || EnErMaX InFiNity 720w || AsUs MaXiMuS II FoRmUlA || InTeL Q6600@3.6GhZ + IFX-14 || 2x2 Gb G.SkIlL Pc8500 || SaPpHiRe HD5670 || AsUs XoNaR D2 || SsD CoRsAiR FoRcE F60 + Wd CaViAr 500Gb || LoGiTeCh Z-5400 || LoGiTeCh G11 + RoCcAt KoNe[+] + RaZeR GoLiAtHuS || SaMsUnG 2032Mw || WiNdOwS 7 x64
Alfio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 21:17   #8926
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Alfio89 Guarda i messaggi
perchè non dovrebbe.......
in altre sedi mi scoraggiavano sull'effettivo funzionamento

altra cosa, e se invece aggiungessi una delle vecchie AGEIA, qui qualcuno ha una Physx con la X2? come funziona?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 21:28   #8927
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Anche perché cambia poco...
vero...
io l'ho tiracchiata a 800 / 950
e ho fatto meno punti....
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 22:03   #8928
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
vero...
io l'ho tiracchiata a 800 / 950
e ho fatto meno punti....
bench senza occare la gpu
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 22:18   #8929
Alfio89
Senior Member
 
L'Avatar di Alfio89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 949
l'i7 fa il suo sporco lavoro...
bel punteggio
__________________
StAcKeR 832 || EnErMaX InFiNity 720w || AsUs MaXiMuS II FoRmUlA || InTeL Q6600@3.6GhZ + IFX-14 || 2x2 Gb G.SkIlL Pc8500 || SaPpHiRe HD5670 || AsUs XoNaR D2 || SsD CoRsAiR FoRcE F60 + Wd CaViAr 500Gb || LoGiTeCh Z-5400 || LoGiTeCh G11 + RoCcAt KoNe[+] + RaZeR GoLiAtHuS || SaMsUnG 2032Mw || WiNdOwS 7 x64
Alfio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 22:29   #8930
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
vero...
io l'ho tiracchiata a 800 / 950
e ho fatto meno punti....
Addirittura?

Chissà perché...
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 22:30   #8931
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
bench senza occare la gpu

ottimo
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 22:33   #8932
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Addirittura?

Chissà perché...
praticamente ho fatto un vantage extreme senza oc e poi ho alzato con rivatuner 2.22 i clock, il risultato è stato di poco inferiore al precedente (con scheda a default).

Aspetto di montare la gtx295 per divertirmi in oc sulla scheda video... speriamo che le prossime 5870x2, o come si chiameranno, le facciano meno frigide nei confronti dell'oc
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens

Ultima modifica di Dobermann75 : 14-01-2009 alle 22:36.
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:10   #8933
If6was9
Senior Member
 
L'Avatar di If6was9
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Viterbo
Messaggi: 500
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
Anche perché cambia poco...
hmm, quasi 19000 non e' malaccio
__________________
Case: TT Xaser VI lcs ° Cpu: Intel Core i7 920 ° CpuCooler: Noctua NH-U12P SE ° Mobo: Asus Rampage II Extreme ° Ram: Corsair Dominator XMS3 6Gb 3x2GB DDR3 1600Mhz ° Vga: Gainward ATI HD4870x2 Rampage700 GS GLH ° Hdd: 2x WD 150 GB V.Raptor Raid0 + 2x Samsung 1TB 32MB ° Psu: Corsair 1000HXEU ° Monitor Tv: Lcd Sharp Lc 42x20E Full HD °
If6was9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:17   #8934
bimbodj
Senior Member
 
L'Avatar di bimbodj
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
in altre sedi mi scoraggiavano sull'effettivo funzionamento

altra cosa, e se invece aggiungessi una delle vecchie AGEIA, qui qualcuno ha una Physx con la X2? come funziona?
io ho la BFG dell'ageia... e in parecchi giochi aiuta tanto ... ma la cosa + bella è vedere i movimenti + dinamici di oggetti acqua... tessuto ect...
bimbodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 21:19   #8935
Laddiobolocko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 94
Ohhh,questa è proprio bella ve la voglio raccontare.
Allora...sono uno di quei fortunati a cui i driver 8.12 davano sempre il problema della disattivazione della seconda Gpu,anche provandole in tutte le maniere e con tutti i tipi di disintallazione installazione possibili mi disabilitava sempre la seconda gpu per un motiva ignoto alla psiche umana.
Ritorno pacioso pacioso agli 8.11,con quelli tutto liscio.......poi vedo che il 9 gennaio escono gli 8.12 hotfix con ottimizzazione per il crossfire in dx10(ho vista 64) quindi li provo già pessimista..
Magia,tutto và,riconosciuta anche la seconda gpu e aumento notevole delle prestazioni in quasi tutti giochi.
Gioco beato per 4 o 5 giorni a Prince of persia ,zompetto di qua,zompetto di la,yuppi du yuppi du,quando stamattina,dopo un'oretta di partita.........Scraaaak,crash totale,si impalla tutto la ventola della x2 va al 100% (quindi fa un casino infernale) e mi tocca riavviare.
Al riavvio...Tadà!!!!!!!...non mi risconosce un'altra volta la seconda gpu maremma subdola.
Provo a rimetterli in tutti i modi ma nulla,ora mi fà come per gli 8.12 lisci...
CAZZO!
Torno ancora con la coda tra le gambe agli 8.11.................
Ormai non spero più neanche nei 9.01...o almeno la speranza è un piccola e debole fiamma.....
maremma bradipo!
__________________
Franco:
Qx9650 3,8 vc 1,330(da sensore,da bios 1,35) /Dissipatore Zerotherm nirvana Nv120 /4gb ram Ocz Alpha Titanium Vx2 1021 5-5-5-15 mhz V1.829 /Hd Sapphire 4870 x2 /Asus Maximus Forumla II /Windows 7 Ultimate
Laddiobolocko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 21:24   #8936
Rsdj
Senior Member
 
L'Avatar di Rsdj
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2106
ragazzi per chi ha la 4870x2 di sapphire mi potrebbe gentilmente dire il contenuto che ha trovato nella confezione??

io non ho trovato alcun adattore dvi-hdmi ne altra roba, c'era solo il cavetto per fare il cf...
Rsdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 22:48   #8937
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Rsdj Guarda i messaggi
ragazzi per chi ha la 4870x2 di sapphire mi potrebbe gentilmente dire il contenuto che ha trovato nella confezione??

io non ho trovato alcun adattore dvi-hdmi ne altra roba, c'era solo il cavetto per fare il cf...
Io ho trovato cavo HDMI-DVI, DVI-VGA, cavo CFX, adattatori, molti software, dovrei aver detto tutto...
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 23:13   #8938
neopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di neopazzo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da astaris Guarda i messaggi
Indice guide

Risoluzione "bug alta temperatura" e diminuzione della potenza in idle della 4870 x2

Controllo della ventola della 4870 X2 con Rivatuner 2.11

Modifica e flash del bios della 4870 x2


Modifica e flash del bios della 4870 x2

1) Programmi necessari
Abbiamo bisogno dei seguenti programmi:
Radeon Bios Editor 1.14
ATIFlash 3.60
GPU-Z 0.2.7

2) Acquisizione dei bios originali
La 4870 x2 monta due bios, uno per la master gpu, uno per la slave. Per acquisire i bios installati sulla scheda, e' consigliabile utilizzare GPU-Z 0.2.7.
Lanciate il programma e, nella tab "Graphics Card", cliccate sul piccolo pulsante che compare vicino alla riga "Bios Version". Cliccate sul pulsante e salvate il primo bios. Ora selezionate la seconda gpu dal menu a tendina inferiore e salvate il secondo bios. Entrambi i bios dovrebbero essere di 128 KB.

3) Operazioni preliminari
Ora dobbiamo capire quale dei due bios è quello master e quale quello slave. E' molto semplice: aprite uno dei bios salvati con RBE (Radeon Bios Editor) e date un'occhiata alla riga "Hardware specs string"...



In questo esempio ho aperto il master bios. A questo punto vi consiglio di rinominare i due files master.bin e slave.bin.
Ora per ogni bios è necessario segnare su un foglio di carta il checksum. Il checksum ce lo dice sempre RBE. Nello screen postato il checksum della master è 0X146F (due bytes).
A questo punto abbiamo due files (master.bin e slave.bin) e per ogni file abbiamo segnato su un foglio di carta il checksum del bios (il checksum della master e il checksum dello slave).

4) Modifica del bios - Ottimizzazione del profilo della fan
Aprite il master.bin con RBE e cliccate su "Fan Settings". Ecco uno scrren:



Sulla destra RBE ci mostra il diagramma temperatura-velocità (temperatura sulle ascisse e velocità della ventola in percentuale sulle ordinate).
Possiamo scegliere tra un profilo lineare (selezionando automatic mode) e un profilo costante (selezionando manual mode). Ovviamente è meglio implementare un profilo lineare, ottimizzando quello di default.
Vediamo quali sono i parametri che caratterizzano il profilo lineare.
Anzitutto questa è la relazione che lega il duty-cycle della fan (il duty-cycle è la percentuale della velocità a cui ruota la fan con riferimento alla velocità massima) alla temperatura:
Duty_Cycle=Duty_Cycle_min+(100-Duty_Cycle_min)*(T-T_min)/(T_max-T_min)
in cui T è la temperatura della GPU.
Da questa relazione vediamo che la velocità della ventola aumenta linermente con la temperatura della GPU.
RBE ci fa impostare T_min, Duty_Cycle_min e Tmax.
T-min è la temperatura alla quale il duty-cycle della fan è Duty_Cycle_min.
Se la temperatura è inferiore di T_min, il duty cycle della ventola continua ad essere Duty_Cycle_min.
Quindi Duty_Cycle_min corrisponde alla velocità minima della ventola.
Nello screenshot postato si vede che Duty_Cycle_min è 27 %, mentre T_min è 70 ° C. Questo significa che fino a quando la temperatura della GPU non supera i 70 ° C, la velocità della ventola rimane costante e pari al 27 % della velocità massima. Da notare che questi sono i valori di default del bios della Sapphire. Ovviamente li possiamo ottimizzare.
Altro parametro che RBE ci fa cambiare è Tmax, che corrisponde allla temperatura alla quale il duty-cycle è il 100 %, ovvero la ventola ruota alla velocità massima.
Quindi riassumendo il profilo della ventola è fissato da Duty_Cycle_min,T_min e T_max.
Come si scelgono questi valori? Beh qui dipende dai "gusto" personali. Anzitutto è opportuno che Duty_Cycle_min e T_min si scelgano in maniera tale che in idle la temperatura T sia minore di T_min, infatti l'aumento di velocità dovrebbe intervenire solo quando la scheda è sotto carico. Basta che Duty_Cycle_min e T_min siano sufficeintemente alti. La scelta concreta di Duty_Cycle_min e T_min andrebbe poi effettuata in funzione della temperatura che desiderate in idle e della rumorosità che tollerate in idle, in funzione delle caratteristiche termiche del vostro sistema. Dal mio punto di vista il Duty_Cycle_min di default è un pò troppo basso, mentre T_min di default può andar bene. Io userei Duty_Cycle_min = 40 e lascerei invariato T_min (70).
In ultimo va impostato Tmax, la temperatura a cui la velocità della ventola è massima. Questo parametro influenzerà la temperatura a cui si porterà la GPU quando giocherete. Anche qui la scelta è personale. La domanda da farsi è: qual'e' la temperatura che la mia gpu non deve superare? Ovviamente la risposta deve essere realistica...
Per default Tmax è 114 ° C, che secondo me è eccessivo...personalmente imposterei Tmax a 95 - 100 ° C.
Ok, rimane da spiegare cos'e' il dynamic mode. In questa modalità il controller della ventola cambia dinamicamente Tmin in maniera tale da fare in modo che
la temperatura non sia superiore della target temperature (95 ° C di default), cercando di ridurre al minimo la velocità della ventola. Quindi il profilo lineare viene cambiato continuamente. Ovvio che se vogliamo che la ventola segua il nostro profilo di velocità, dobbiamo disabilitare il Dynamic mode.
Altri parametri che possiamo cambiare sono PWM ramp e Hysteresis.
PWM ramp fa in modo che la velocità della ventola non vari troppo bruscamente. Aumentando i secondi di PWM ramp, facciamo in modo che la velcoità vari sempre più dolcemente. Il valore di default è 3 secondi. Questo significa che, ammesso che la velocità della ventola aumenti sempre, sono necessari 3 secondi per passare dalla velocità nulla alla velocità massima.
Questo valore non andrebbe toccato, a meno che non avvertite fastidio dovuto a bruschi cambi di velocità della ventola. In questo caso il valore va aumentato.
L'Hysteresis fa in modo che la ventola non passi da velocità nulla alla velocità relativa a duty-min continuamente se la temperatura è prossima e inferiore a Tmin. Cambiate questo valore (aumentandolo) se notate questo problema. In definitiva inserendo i valori suggeriti, ecco cosa otteniamo:



A questo punto passiamo alla modifica dei clock...

5) Modifica del bios - Cambiamento dei clock
Dopo che abbiamo cambiato il profilo di velocità, clikkiamo nella tab "Clock settings" (stiamo ancora modificando il bios della master).
Ecco come si presenta la tab nel caso della x2:





Come vediamo per la x2 ci sono 16 clocks info, da 0 a 15. Ogni clock info definisce clock della gpu, clock della memoria e tensione della gpu.
Dobbiamo capire anzitutto come sono raggruppate queste clock info per sapere quali dobbiamo cambiare.
Nella gestione powerplay delle ultime ati lo stato della scheda è definito dai drivers che pongono la GPU in uno stato energetico che possiamo chiamare stato di prestazione.
Quando la scheda è alimentata ( i drivers devono ancora essere caricati dal sistema operativo) la scheda si pone automaticamente nello stato di prestazione di boot, a cui corrisponde il clock info 0. All'avvio di windows, i drivers pongono la gpu in un altro stato di prestazione. La cosa interessante è che gli altri stati di prestazione della scheda non raccolgono solo un clock info (come lo stato di boot), ma 3 clock info. Poichè ci sono 16 clock info, è chiaro allora che, oltre allo stato di boot, ogni gpu della x2 è dotata di altri 5 stati di prestazione. Questi stati di prestazione sono etichettati da RBE nella piccola finestra in basso dello screen postato come Boot (clock info 0), power savings for notebooks (clock info 1,2 e 3), UVD (clock info 4,5 e 6), power savings for notebooks (clock info 7,8 e 9), power savings for notebooks (clock info 10,11 e 12), Thermal -GPU too hot (clock info 13,14 e 15).
Come vedete alcuni stati hanno lo stesso nome semplicemente per il fatto che neanche RBE è in grado di differenziarli sulla base del bios. Ma questo non è un problema, perchè dai valori dei clock possiamo capire dove dobbiamo agire.
Cerchiamo però prima di capire come funziona il power play. I drivers sulla base del tipo di task che sta eseguendo la GPU scelgono uno stato di prestazione. Tuttavia uno stato di prestazione è definito da tre clocks info, quindi chi sceglie tra questi clocks info?....Semplice, la GPU stessa in funzione del carico della GPU. Ad esempio supponiamo che stiamo guardando un blue-ray utilizzando le capacità di decodifica della gpu. I drivers pongono la GPU nello stato di prestazione UVD, a cui corrispondono clocks info 4,5 e 6. Inizialmente la GPU si troverà in 4, a cui dovrebbero corrispondere i clock più bassi. Se la decodifica di una scena fa salire il carico della gpu oltre una certa soglia, allora la gpu da sola sceglie il clock info 5 e così via.
Tuttavia dal bios della x2 possiamo notare una cosa: in ogni stato di prestazione i tre clocks ad esso associati sono sempre uguali! Questo significa che questa funzionalità del power play è stata disabilitata per le x2, mentre resta attiva sulle 4870 e 4850: questo è un vantaggio per quello che andremo a dire...
Ora gli stati di prestazione che possono esistere sono essenzialmente i seguenti:
a) GPU in 2d (la scheda si trova in questo stato anche se c'e' un applicazione in 3d windowed)
b) GPU in 3d (un applicazione 3d in fullscreen sta girando)
c) GPU in UVD (un programma che utilizza l'UVD sta girando)
d) GPU in fase di throttling o disabilitata (abbiamo superato la temperatura limite ammissibile oppure una delle gpu è stata disattivata)
Tuttavia sul bios editor (oltre allo stato di boot) vediamo 5 stati.
Il c) e d) corrispondono ovviamente algi stati 2 e 5 di RBE. E' facile poi scovare lo stato b). Infatti l'unico stato che ha i clocks in 3d su tutte e tre le clocks info è lo stato 4 che vediamo in RBE. Quindi per esclusione il 2d corrisponde o allo stato 1 o allo stato 3. Quale dei due? Beh, poco ci interessa, noi li modificheremo entrambi
Quindi in conclusione se volgliamo modificare i clocks in 3d, dobbiamo modificare lo stato 4 e quindi le clocks info 10,11 e 12 (inserendo gli stessi valori per ogni clocks info).
Se vogliamo modificare i clocks in 2d, dobbiamo modificare gli stati 1 e 3, e quindi le clocks info 1,2,3,7,8 e 9 (inserendo anche qui per ogni clocks info gli stessi valori).
Ora vi consiglio di modificare solo i clocks in 2d, perchè per i clocks in 3d è possibile usare l'overdrive. Inoltre se inserite un valore eccessivo per i clocks in 3d, potete rendere la scheda inutilizzabile. In ogni caso non potete inserire clocks in 3d superiori ai limiti dell'overdrive, a meno di non cambiare i limiti dell'overdrive sempre in RBE, con il rischio però di avere problemi con l'installazione dei nuovi drivers ati. In ogni caso non mi occuperò di questo aspetto in questa guida.
Allora, lo scopo qui è abbassare i clocks in 2d per diminuire il consumo in idle.
Valori che suggerisco sono 200 per la gpu e 300 per la memoria. Notate che è soprattutto il clock della memoria a influire sui consumi in idle.
Quindi dopo aver fatto gli opportuni cambiamenti, avremo la seguente situazione:



Se volete, potete cambiare anche le tensioni di alimentazione della gpu. Gli unici valori possibili di tensione per la x2 sono:
1.00 V
1.05 V
1.15 V
1.25 V
E' unutile che provare ad inserire altri valori di tensione: non saranno applicati.
Abbiamo finito con il bios della master. Salvate il bios con un altro nome (ad esempio master_m.bin), caricate il bios della slave, apportate solo i cambiamenti del clock (qui non c'e' la possibilità di modificare il profilo della ventola che è controllata dalla master), salvate il file con un altro nome (ad esempio slave_m.bin) e il gioco è fatto, siamo pronti a flashare.

6) Flash del bios

Ok, ricapitolando, abbiamo 4 files (master.bin e slave.bin, che sono i bios originali, master_m.bin e slave_m.bin che sono i bios modificati) e su un foglio di carta abbiamo segnato i checksum dei bios originali.
Possiamo flashare i bios sotto dos (utilizzando ATIFlash) oppure sotto Windows (utilizzando WinFlash). Io suggerisco vivamente di flashare sotto dos per due motivi:
1) Sotto Windows se il sistema operativo si inceppa sono ca**i...
2) Attualemte WinFlash non supporta la x2.
Inoltre è raccomandabile riportare il sistema in condizioni di default prima di flashare in presenza di overclock.
Ecco la guida per utilizzare Atiflash. Abbiamo bisogno di un dischetto di avvio DOS (è anche possibile utilizzare una penna usb con l'immagine del del floppy installata nella penna oppure un cd-rom con l'immagine opporunamente convertita in iso e masterizzata) Sul dischetto dobbiamo inserire Atiflash e i due files del bios moddati. Partiamo quindi in dos (ricordatevi di abilitare correttamente il boot device dal bios della mobo) e procediamo...
Per prima cosa è fondamentale individuare le due gpu della x2 e capire quale è la master e quale la slave. Ecco come si fa.
Dal prompt digitare:

ATIFlash -i

Atiflash mosterà tutti gli adattatori video installati. Se abbiamo solo la x2 nel pc, allora gli adattatori disponibili sarano l'adattatore 0 e l'adattatore 1.
Dobbiamo capire chi tra 0 e 1 e il master e lo slave.
Digitiamo al prompt:

ATIFlash -cb 0

ATIflash ci mostrerà il bios checksum dell'adattatore 0. Confrontiamo questo checksum con quello segnato sul foglio di carta e voilà, abbiamo capito se 0 è master o slave.

Per sicurezza digitiamo

ATIFlash -cb 1

Questo checksum deve ovviamente corrispondere all'altro checsum che abbiamo segnato sul foglietto di carta.
Nel caso abbiamo tre adattatori dobbiamo digitare anche:

ATIFlash -cb 2

e così via se abbiamo più adattatori fino ad associare correttamente il numero dell'adattatore alla master e alla slave.
Ok, supponiamo che lo 0 è la master, e l'1 è la slave (E' SOLO UN ESEMPIO...).
Per flashare il bios della master digitiamo:

ATIFlash -p 0 master_m.bin

Al termine del flash ATIFlash chiederà di riavviare....NON RIAVVIATE.
Non rimane che flashare la slave:

ATIFlash -p 1 slave_m.bin

A questo punto, a flash terminato, è possibile riavviare.

Ok, questa è la guida, e mi raccomando se siete anche insicuri allo 0.0001 % di qualche passaggio, non procedete al flash.
Inoltre vi ricordo che il flash del bios è comunque un procedimento non sicuro al 100 %, un UPS ad esempio è raccomandabile.
Se qualcosa andasse storto, non disperate,il bios di una scheda video si può sempre recuperare bootando il pc con una sceda video pci.

Scusate volevo provare a modificar eil bios per ottimzzare la regolazione automatica delle ventole ma ati flash pare non voler funzionare su vista 64. avete qualche soluzione? grazie
__________________
TT Armor - P5q-E - E8400 E0 @ 3900 - 4GB OCZ Pc 6400 - HD4870x2 - TX750W
neopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 23:26   #8939
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da neopazzo Guarda i messaggi
Scusate volevo provare a modificar eil bios per ottimzzare la regolazione automatica delle ventole ma ati flash pare non voler funzionare su vista 64. avete qualche soluzione? grazie
ovvio visto che si usa da dos.... e cmq non quotare l'intera guida
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 12:22   #8940
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
quando gioco la scheda fa strani rumori.
tipo un "frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr"
come se fosse qualcosa che frigge...
lo stesso rumore lo fa quando con il 3d mark vantage comapre la forma della ragazza con tutti i puntini che scorrono...

è normale quel rumore o si sta rompendo qualcosa?
e perchè lo fa? le schede passate che utilizzavo non mi hanno mai fatti questi rumori...
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v