Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2008, 19:42   #3921
mitino85
Senior Member
 
L'Avatar di mitino85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cabras
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
esatto

quello che ha fatto un ragazzo che conosco, e dice che va tutto alla grande.
sempre però con pad rame(fatto bene) tra gpu e dissi.
mitino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 19:52   #3922
Rhadamanthis
Senior Member
 
L'Avatar di Rhadamanthis
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
Dremel arrivato


chissà a cosa mi potrebbe servire........
__________________
Rhadamanthis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 00:49   #3923
Dumah^
Member
 
L'Avatar di Dumah^
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 70
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa. Nel sito indicatomi da mitino85 per vedere quale scheda video potrei prendere al posto della 6800 go ho visto che l'Amilo m3438g può supportare anche la 8600 gt o GS. Ho capito male??? sapete tempo fa qualcuno mi disse che avrei potuto mettere al massimo la 7900 GS o una ati x1800/1900. Vi metto il link:
http://www.mxm-upgrade.com/Fujitsu.html
Dumah^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 08:50   #3924
Bobosassa
Senior Member
 
L'Avatar di Bobosassa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da Dumah^ Guarda i messaggi
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa. Nel sito indicatomi da mitino85 per vedere quale scheda video potrei prendere al posto della 6800 go ho visto che l'Amilo m3438g può supportare anche la 8600 gt o GS. Ho capito male??? sapete tempo fa qualcuno mi disse che avrei potuto mettere al massimo la 7900 GS o una ati x1800/1900. Vi metto il link:
http://www.mxm-upgrade.com/Fujitsu.html
rhadamanthis ha preso una 8600 gt credo.
__________________
415 Transazioni OK da mostrare a richiesta VENDO QUI
PC 1: STACKER/LC POWER 550W/ASUS Maximus Formula x38/Intel QX9770@ Zalman 9700 NT/7950 GX2 1GB DDR3/2 x 2Gb Kingston Hyper X ddr2 1066 MHz/MAXTOR 80 Gb Sata 2 + 2 x SAMSUNG 400 Gb Sata 2
Bobosassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 15:27   #3925
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Dumah^ Guarda i messaggi
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa. Nel sito indicatomi da mitino85 per vedere quale scheda video potrei prendere al posto della 6800 go ho visto che l'Amilo m3438g può supportare anche la 8600 gt o GS. Ho capito male??? sapete tempo fa qualcuno mi disse che avrei potuto mettere al massimo la 7900 GS o una ati x1800/1900. Vi metto il link:
http://www.mxm-upgrade.com/Fujitsu.html
di possesori del 3438 g con la 8600M gs e gt, non ne ho vito nessuno fino ad ora.

Attenzione: per la 8600M gt, quelle dell Asus sembrerebbe che non vanno bene per altri portatili tranne che asus, perché hanno dei sis. di protezioni nel bios...

Le altre 8600M gt non saprei...


Prendere una 8600M gs non conviene per niente perché ha prestazioni identiche se non peggori alla go 6800 se montate sul nostro amilo 3438g
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:52   #3926
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Le 8600m gt reference, funzionano senza problemi sull amilo al pari delle 7900go.

Rhadamanthis dovrebbe averne una.

Vale lo stesso per le hd3650mobility, attualmente le schede più veloci che l amilo può montare e che non richiedono più l installazione di nhc e del modulo acpi per far partire la ventola.

Peccato che entrambe abbiano il bus castrato a 128bit.

Riassumendo l amilo risulta compatibile con:

6600go/6800go
7600go/7900go
8400m/8600m gs_gt
x1800m/x1900m/hd3650m

A partire dalla 7900go, tutte necessitano della modifica al dissipatore per fare spazio ai condensatori.

Le schede in generale devono essere standard da specifiche nvidia, senza bios proprietario e con tdp inferiore o uguale alle specifiche mxmIII.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:42   #3927
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Jacker Guarda i messaggi
Le 8600m gt reference, funzionano senza problemi sull amilo al pari delle 7900go.

Rhadamanthis dovrebbe averne una.

Vale lo stesso per le hd3650mobility, attualmente le schede più veloci che l amilo può montare e che non richiedono più l installazione di nhc e del modulo acpi per far partire la ventola.

Peccato che entrambe abbiano il bus castrato a 128bit.

Riassumendo l amilo risulta compatibile con:

6600go/6800go
7600go/7900go
8400m/8600m gs_gt
x1800m/x1900m/hd3650m

A partire dalla 7900go, tutte necessitano della modifica al dissipatore per fare spazio ai condensatori.

Le schede in generale devono essere standard da specifiche nvidia, senza bios proprietario e con tdp inferiore o uguale alle specifiche mxmIII.
Si, ma reference dal p. d vista bios, peccato solo che non le fa quasi nessuno forse forse solo ati con certi modelli ma anche qui bisogna indagare, tutte le 8600M gs gt che vedi in comercio es. sulla baia... o sono con bios acer o asus o hp... ma non reference(cioè universale seconde le guide ati/nvidia dal p.di vista sia bios e qualche volta nella realizzazione fisica) questo per avere particolari funzioni con la scheda madre dello stesse produttore e per impedire a sis. diversi di usare la stessa scheda, tutto questo è fatto via bios.

Lo dico perché sono quasi sicuro che la 8600M gt della asus(o bios asus) non va sul nostro amilo 3438g!

sembrerebbe però che le 8600M gt con bios acer vanno sul nostro , ma bisoga verificare.



Un classico esempio è la famosa geforce go 7800, che molti qui hanno provato a mettere sull'amilo 3438g un po di tempo fa, con risultao che la scheda non bootava, questo per via del bios proprietario...


Un consiglio: documentatevi a fondo prima di comprare le nvidia 8xxxM Gs/gt e le ati mobility hd 2xxx pro/xt ati mobility 3xxx per evitare spiacevoli sorprese.

Le schede devono essere mxm I,II,III reference/standard ati/nvidia poi possono appartenere a diversi produttori ecc...


Sul fatto che con le Nvidia 8xxxM gs/gt non bisogna usare le acpi da caricare su nhc non sarei cosi sicuro, dobbiamo solo attendere conferma da chi ha già provato.

Ultima modifica di BVD : 24-11-2008 alle 19:08.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:13   #3928
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Per reference si intende da specifiche.

Che poi siano tutte schede oem è logico. Non si trovano al dettaglio.
Solo i partners oem possono averle.

E il bios non deve essere modificato dalla base reference su alcune stringhe di i/o in particolare. Come dici tu, alcune non funzionano per uno dei due fattori.

Ma alcune sono prodotte sulla base reference e molti le hanno montate sull amilo come nel caso delle 8600gt con bios acer, per esempio.

E funzionano senza nhc, essendo compatibili acpi.

Puoi usare google per cercare chi già le ha provate.

Il discorso di fondo è che oramai l amilo è cpu limited rendendo questo tipo di upgrade poco interessante.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:47   #3929
Rhadamanthis
Senior Member
 
L'Avatar di Rhadamanthis
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
io ho preso una 8600 gt bios acer
__________________
Rhadamanthis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 06:38   #3930
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Jacker Guarda i messaggi
Per reference si intende da specifiche.

Che poi siano tutte schede oem è logico. Non si trovano al dettaglio.
Solo i partners oem possono averle.

E il bios non deve essere modificato dalla base reference su alcune stringhe di i/o in particolare. Come dici tu, alcune non funzionano per uno dei due fattori.

Ma alcune sono prodotte sulla base reference e molti le hanno montate sull amilo come nel caso delle 8600gt con bios acer, per esempio.

E funzionano senza nhc, essendo compatibili acpi.

Puoi usare google per cercare chi già le ha provate.

Il discorso di fondo è che oramai l amilo è cpu limited rendendo questo tipo di upgrade poco interessante.
si ok, refrence da specifica nel layout e disposizione componenti..., ma non sempre è rispettata es. sono molte 6800 7900 gs 6600 x700 (ovviamente oem)ecc...

Con la 8600M gs /gt o la ati hd 3XXX con le specifiche che rispettano lo standard mxm, sono praticamente reference nel layout, ma rimane sempre l'incognita, conpatibilità bios, e a volte non basta solo cambiare bios con quello di una scheda identica di un produttore diverso..., dimostrando il fatto che alcune schede in apparenze possono sembrare identivhe alla reference e invece non lo sono.

si ho fatte le ricerche tempo fa sul fatto che le 8600m vanno sull'amilo, ma aspettavo conferma dai nostri.

Non, posso che confermare il fatto che queste schede sono proggettate per lavorare in coppia con processri dual/quad core e che se portata sulla nostra piattaforma renderanno di meno, come ho detto prima il fatto di fare l'upgrade con la 8600M gs sul nostro amilo, la quale avrà prestazioni identiche se non peggiori della go 6800, è inutile...

ovviamente si avrà calo di prestazioni anche con le 8600M gt e ati 3650...


Un consiglio per tutti: non scegliete le schede video basate solo sul 3dmark, perché un test solo indicativo(che preferisce soprattutto le cpu core2duo/quad), ma sulle esigenze che avete, sia per le accellerazioni in hd che per i giochi , documentatevi sulle prestazioni delle schede, quindi in base alle vostre esigenze , soprattutto peri gaming, guardandi nei vari forum/recensioni per vedere le caratteristiche intermini di fluidità(fps che possono permettere) con particolare pittaforme e con le risoluzioni desiderate...

e poi come dice Jacker, queste schede hanno il bus castrato quindi alle alte risoluzioni non possono fare miracoli.

Ultima modifica di BVD : 25-11-2008 alle 07:10.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 06:43   #3931
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Rhadamanthis Guarda i messaggi
io ho preso una 8600 gt bios acer
l'hai provata sul 3438?

Puoi togliermi, questa curiosità, del fatto che non bisogna usare le acpi con NHC per modulare il carico ventolina


quando hai tempo, potresti poi fare un resoconto delle prestazioni cosi che quelli interessati possano farsi un idea.

Tienici aggiornato.

Ultima modifica di BVD : 25-11-2008 alle 07:04.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 13:27   #3932
mtmarco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
Ok ragazzi, mentre aspetto che mi arrivi la mia maledettissima e tanto agognata(:P) nvidia 8600gt bios Acer(devo attendere ancora qualche settimana) con tanto di separatori per agganciarla al dissi, ieri ho finalmente testato una nVidia 8600GT 256mb GDDR3 presa dall'Acer Aspire 5920 del mio amico sul mio bell'amiletto 1437G(quindi indubbiamente si dovrebbero avere risultati simili o identici sul 3438). Purtroppo lo sconveniente è che la scheda montata sull'acer nn portava di serie i separatori ma ha i quattro buchi d'aggancio al diss vuoti... Ragion per cui dopo aver smerigliato il dissipatore modificandolo in corrispondenza del grosso induttore in alto a destra della scheda(basta limare ed estendere un po a destra e un po a sinistra uno dei solchi gia prestampati in alto a destra del diss) abbiamo potuto avvitare il dissi solo alla cpu ed abbiamo mantenuto il disgustoso pad gommoso sulla gpu per tenerla leggermente incollata quanto meno tra die e rame del diss...chiaramente una soluzione provvisoria, x tentare boot del bios e max avvio dell'os.

In definitiva il notebook si è avviato correttamente ed è entrato anche in Vista senza problemi, l'unico problema sono risultate le temperature misurate con Rivatuner: infatti in idle il notebook riportava temperatura CPU di 50-60°, della GPU di 70°-75°..... Non abbiamo chiaramente provato applicazioni 3D, e comunque abbiamo spento dopo pochi minuti.

Le prove definitive per cercare di stabilizzare le temperature alla normalità con la 8600 le farò quando mi arriva la mia con i separatori.. Vi terrò aggiornati...cmq FUNZIA, l'importante sembra essere il bios Acer XD

Saluti, Marco.

Ultima modifica di mtmarco : 26-11-2008 alle 13:29.
mtmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 16:17   #3933
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Puoi usare delle viti e dei bulloni.

Inserisci le viti dal fondo della scheda, dopodiché la installi sul portatile e ci monti sopra il dissipatore. Una volta fissata avviti i bulloni dall esterno del dissipatore delicatamente fino al fissaggio della stessa.

Conviene prima fare delle prove sul banco di lavoro con dissipatore e scheda per capire se si installa correttamente, se aderisce bene e se non flette durante il serraggio dei bulloni.

Anche sulla 7900go non ci sono distanziali saldati sulla scheda, quindi questo è stato l unico modo per poterla fissare.

Ma è un metodo che funziona senza problemi.

Dovrebbe esserci qualche foto in questo stesso 3d delle viti usate sulla 7900go.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 19:07   #3934
antobox77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
non posso che confermare quello che ha detto il compare Jacker,

Ricorda che il pad in rame deve stare dentro il riquadro in rame del dissi e NON deve fare ponte sul riquadro in rame del dissi , quindi controlla le dimensioni.

Hai fatto davvero un lavoro troppo sporco, come ha detto jaker se continui cosi rischi davvero di rovinare la scheda prima di utilizzarla!

Per quanto riguarda la limatura dissi:

prendi la scheda video e pittura con una vernice delebile o qualcosa del gene i condensatori che ho segnato nella foto di sotto e poi senza sbvarla poggiala PRECISAMENTE sul dissipatore in corrispondenza dei buchi delle viti, senza movimenti laterali , operazione da fare fuori dal notebook, e poi vedi dove ha lasciato l'impronta e poi procedi a limare...


Per mettere il pad in rame sul dissipatore fai cosi:
pulisci bene da residui di pasta all'argento il pad e il dissi nel riquadrio di rame con dell'acetone quello per le unghie e perfetto per queste operazioni , poi asciuga tutto per bene, poi prendi la arctic silver 5(quella all'argento) e ne metti un una goccia pari alla dimensione di un chicco di riso(anche un pochino di più) al centro del riquadro in rame del dissi, poi ci appoggi sopra il pad in rame schiacciando delicatamente il pad sopra il dissi (operazione da fare su un banco o tavolo...) poi scaldi un pochino il pad con il phon per capelli e schiacci ancora cone le dita
A questo punto(supponiamo che tu abbia messo la scheda video nello slot)
metti una goccia pari alla dimensione di un chicco di riso NON DI PIu' sopra al centro della gpu e poi poggia su il dissipatore senza fare movimenti zig zag per non smuovere il pad.

La scheda video lo hai davveo sporcata per bene!!!
pulisci la gpu e i cond intorno alla gpu con l'acetone per lo smalto unghie lasci asciugare e poi fai questo anello di carta(non plastica perché con il calore si restrige) bianca pari allo spazio per coprire il condensatori gpu come ho fatto io nella foto e poi con della colla(non super attack) lo incolli proprio come nella foto .

Fai tutto con calma e super pulito!
ciao



ragà ho rifatto tutto come avete detto ma niente...con ati tool non regge più di 10 min ...con gpu caps viewer fa un paio di ore me poi compaiono gli artefatti ...mi sa ch eme lo tengo cosi sono proprio stanco
antobox77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 21:04   #3935
mtmarco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Jacker Guarda i messaggi
Puoi usare delle viti e dei bulloni.

Inserisci le viti dal fondo della scheda, dopodiché la installi sul portatile e ci monti sopra il dissipatore. Una volta fissata avviti i bulloni dall esterno del dissipatore delicatamente fino al fissaggio della stessa.

Conviene prima fare delle prove sul banco di lavoro con dissipatore e scheda per capire se si installa correttamente, se aderisce bene e se non flette durante il serraggio dei bulloni.

Anche sulla 7900go non ci sono distanziali saldati sulla scheda, quindi questo è stato l unico modo per poterla fissare.

Ma è un metodo che funziona senza problemi.

Dovrebbe esserci qualche foto in questo stesso 3d delle viti usate sulla 7900go.
Giusto hai ragione non ci avevo pensato! -.- vabbè ormai che funziona l'ho provato.. Adesso aspetto la mia con distanziatori, e la monto per bene.
mtmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 21:13   #3936
mtmarco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da antobox77 Guarda i messaggi
ragà ho rifatto tutto come avete detto ma niente...con ati tool non regge più di 10 min ...con gpu caps viewer fa un paio di ore me poi compaiono gli artefatti ...mi sa ch eme lo tengo cosi sono proprio stanco
Ehi anto, allora il rame lo hai provato a levigare per bene magari con una carta vetra di grana molto molto fine, in modo da levigare per bene sia pad che rame del dissipatore devono essere più lisci possibili.
Poi puoi fare delle prove con o senza i pad termici sulle ram, xk possono essere inutili o riscaldare di più le ram.
Soluzione ancora migliore può essere tagliare tutta quella parte di dissipatore che non serve da sotto le ultime due viti di aggancio alla scheda in giù (ora nn so che scheda hai ma piu o meno a partire da dove c'è lo switcher in giu, l'induttore grosso) in modo da liberare le ram e farle stare piu fresche non a contatto con l'ambiente caldo creato dal core.
Infine se la scheda non ha separatori saldati, puoi provare ad interporre qualche rondella tra i distanziatori e la scheda in modo da sollevarla e portare il core a contatto diretto con il rame del dissipatore, ma in questo caso devi fare attenzione a evitare falsi contatti tra alcuni componenti della scheda e dissipatore! dato ke la scheda verrà sollevata! Come mi ha fatto notare BVD..

Bè non arrenderti ancora un motivo ci deve essere!! E se nemmeno facendo tutte queste cose va, allora il difetto è o nella scheda, o ti si è rotto il ventolino o cmq nn svolge più bene il suo lavoro / è sporco, oppure nn saprei considerando che le heatpipe sono condivise assicurati che non possa essere il processore ad avere qualcosa che non va(cambia pasta anke a lui) xk ank'esso può contribuire a scaldare indirettamente la scheda video e vice versa...

Saluti, Marco
mtmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 12:31   #3937
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da antobox77 Guarda i messaggi
ragà ho rifatto tutto come avete detto ma niente...con ati tool non regge più di 10 min ...con gpu caps viewer fa un paio di ore me poi compaiono gli artefatti ...mi sa ch eme lo tengo cosi sono proprio stanco
Ma la ventola la senti partire?

Che temperature raggiunge la scheda?

Se per 10 minuti regge, le cause possono essere diverse.

Intanto abbassa i clock della scheda su memoria e gpu per vederne il comportamento e posta il responso.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 18:16   #3938
antobox77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 55
<ho fatto la mod a nhc e la ventola parte ...oggi l' ho usato un paio di ore con NFS UNDERCOVER ed andava tranquillamente e non sembrava neanche tanto caldo in vece le volte precedenti dopo che avviavo i giochi iniziavano a comparire gli artefatti....credo che se la GPU abbia problemi di surriscaldamento dovrebbe crashare anche con i giochi
forse saranno i driver...a proposito non riesco ad installare i catalist 8.10 o 8.11 mi dice che non sono compatibili con la mia scheda sarà che ho installato XP professional???
antobox77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 18:40   #3939
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Quindi, prima, la ventola non partiva? Perché se così fosse, il problema ora sarebbe solo quello. Devi sempre assicurarti che la ventola giri a dovere durante le sessioni 3d.

Per i drivers, prova questi: http://ati.amd.com/support/drivers/xp/mobility-xp.html

Oppure scarica i catalyst 8.11 per desktop, dopodiché moddali con questa utility:

http://www.driverheaven.net/modtool.php


Nella pagina trovi le istruzioni.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 09:29   #3940
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da antobox77 Guarda i messaggi
<ho fatto la mod a nhc e la ventola parte ...oggi l' ho usato un paio di ore con NFS UNDERCOVER ed andava tranquillamente e non sembrava neanche tanto caldo in vece le volte precedenti dopo che avviavo i giochi iniziavano a comparire gli artefatti....credo che se la GPU abbia problemi di surriscaldamento dovrebbe crashare anche con i giochi
forse saranno i driver...a proposito non riesco ad installare i catalist 8.10 o 8.11 mi dice che non sono compatibili con la mia scheda sarà che ho installato XP professional???
Forse non hai limato per bene il dissi la dove c'è lo switcher/induttore griggio in fondo.
Un consiglio; taglia con un piccolo flessibile il dissi nel posto dove tocca l'induttore, facendo una specie di finestra, cosi il dissi sta meglio a livello con la gpu.

Pulisci il radiatore del dissi con dell'aria compressa, sicuramente c'è dello sporco in mezzo alle lamelle del radiatore.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v