|
|
Risultati sondaggio: Come vi trovate con questo samsung 2032MW? | |||
Ottimamente |
![]() ![]() ![]() |
109 | 39.07% |
Molto bene |
![]() ![]() ![]() |
94 | 33.69% |
Discretamente bene |
![]() ![]() ![]() |
37 | 13.26% |
Sufficientemente bene |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.58% |
Male |
![]() ![]() ![]() |
29 | 10.39% |
Votanti: 279. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...r#post20690009 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...p#post20657893 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...p#post20317188 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Campobasso DC
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
Antani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Forse erano altri post e mi ricordavo male ![]() In ogni caso, sembrerebbe che ci sia qualcosa che al riavvio re-imposta la 1280x1024. A volte succede se imposti la configurazione da Windows (proprietà del desktop) e non dal pannello di controllo della scheda video. Se non l'hai ancora fatto potresti provare ad impostare la risoluzione dal pannello di controllo della scheda video. Oppure potresti provare ad usare un tool tipo PowerStrip, che serve ad impostare risoluzioni che non è possibile selezionare attraverso il pannello di controllo della scheda video e di Windows. Cmq ricordo anche io di altri utenti con lo stesso problema, ma non so se poi hanno risolto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Campobasso DC
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
Antani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Campobasso DC
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
Antani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Almeno così non si deve installare i driver ogni volta. Cmq è come se al riavvio, per qualche motivo la 1680x1050 sparisce dalle risoluzioni supportate e quindi al momento di impostarla non risulta disponibile e viene scelta la 1280x1024. Hai provato a disinstallare e reinstallare i driver del monitor? Hai provato con versioni differenti di driver della scheda video? Che scheda video hai? Con PowerStrip come va? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Campobasso DC
Messaggi: 1168
|
Quote:
grazie 1000 a tutti coloro che mi hanno aiutato..
__________________
Antani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3128 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3129 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 238
|
Ragazzi...mi è venuta voglia di smanettare nelle impostazioni per migliorare la qualità visiva(il difetto di cui sopra ancora rimane irrisolto purtroppo)
Ho letto in giro che smanettando col menù segreto si invalida la garanzia...è una boiata spero!inoltre non ho ben capito come impostare questi parametri...e quali settaggi sono i migliori secondo voi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
|
ragazzi mi date dei valoti ottimali x le impostazioni in HDMI (ps3) e TV analogica?
THX!!
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Io recentemente ho cambiato di nuovo con i valori che trovi a pagina 153, che secondo me sono decisamente migliori. In realtà li sto ritoccando ulteriormente, ma ancora non li ho postati. Mi pare che a pagina 76 ci siano anche quelli per la TV. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3132 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Una volta impostata non la cambi più o cmq non la cambi ogni volta. Per i ritocchi rapidi su luminosità, contrasto, ecc. puoi usare il Menu Standard. Selezioni la sorgente che vuoi impostare, ad esempio HDMI. Spegni e riaccendi con la sequenza di tasti che trovi in prima pagina per accedere al Service Menu. Quindi imposti i valori e una volta fatto spegni il monitor. Le modifiche apportate nel Service Menu sono immediate e non c'è bisogno di salvarle. Per cui è consigliabile scrivere i valori prima di modificarli, in caso volessi ripristinarli. In ogni caso è possibile riportare il monitor alle impostazioni di fabbrica selezionando "Preset eeprom" nel Service Menu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3134 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() C'è chi dice di si e chi dice di no. Cmq mi pare ci sia qualcuno che se l'è fatto sostituire. Se ci dice come è avvenuta la sostituzione forse si capisce se controllano o meno. In ogni caso, se pensi che il tuo 2032mw sia già configurato bene ti conviene lasciarlo così. Io ho modificato il mio perché l'HDMI si vedeva uno schifo e purtroppo me ne sono accorto quando non potevo più farmelo sostituire dove l'avevo comprato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3136 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 238
|
Quote:
Io me lo sono fatto sostituire perchè si è rotto dopo 3 gg....ma non avevo toccato nulla...mi sembra strano che ciò annulli la garanzia.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Quello che so è che smanettando nel Service Menu con i CRT c'è il rischio di danneggiare la TV, soprattutto credo smanettando con la convergenza. Forse è per questo che la garanzia viene annullata smanettando lì. Però con gli LCD questo problema non dovrebbe esserci, o cmq è molto più remoto. Mi pare che c'era pure qualcuno che diceva che era stato il supporto Samsung a dargli la procedura per accedere al Service Menu e fare il Reset. Se è così si può stare tranquilli, no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2856
|
@fmconion: ok grazie allora provero'..!
![]()
__________________
NOTEBOOK:Easynote TJ75 Packard Bell ROUTER:Netgear DGN2200;CONSOLE:PS3 60Gb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3139 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino (TO)
Messaggi: 237
|
Aiuto con cavo HDMI>DVI!!
Ciao a tutti,
Ho comprato un cavo HDMI>DVI-D x collegare il pc al SM 2032MW, avevo letto ke qualcuno non otteneva immagini nintide con questo collegamento ma numbhead mi aveva detto che si vedeva bene come il DVI quindi decisi di acquistarlo. Oggi mi è arrivato e la qualità è pessima...posso sapere se qualcun'altro che ha questo tipo di cavo ha risolto? e in ke modo? secondo voi se acquisto un adattatore ke fa diventare l'HDMI un DVI risolvo?
__________________
Microsoft Windows 10 Pro - Fractal Design Define R2 XL - Enermax Platimax 750W - MSI X99S GAMING 9 AC - Noctua NH-D15 - Intel Core i7-5820k - MSI GTX 970 GAMING 4G - 16 GB RAM Corsair Vengeance LPX DDR4 2400Mhz - Samsung 850 Evo 500GB - ASUS PB728QR - Tastiera Ducky Shine 4 - Mouse Logitech G700s Ultima modifica di ashtisdale93 : 19-06-2008 alle 12:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
I collegamenti ottimali per il PC sono il DVI e l'HDMI. Quindi se la tua scheda video ha porte DVI e/o VGA puoi utilizzare questo collegamento con un cavo DVI-D o VGA. Se la tua scheda video non ha la porta DVI ma ha quella HDMI, dovresti poter collegare la porta HDMI del PC alla porta DVI del 2032mw col cavo HDMI-DVI e ottenere una buona qualità. Se l'hai già collegato così, assicurati di impostare la risoluzione ottimale 1680x1050 @ 60Hz, se ancora non l'hai fatto. In questo modo dovresti ottenere una buona qualità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.