|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#261 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
|
|
|
|
#262 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Llano andrà nel mercato mainstream (quello occupato attualmente agli Athlon2) e nel mercato notebook... Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#263 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
|
Quote:
RV870 fa i 2.46 Teraflops ovvero 2460 GigaFlops Il gigaflops al massimo lo facevano le vecchie 9800XT Ultima modifica di Psyco89 : 28-11-2009 alle 20:45. |
|
|
|
|
|
#264 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Questi 480 stream processors sono un autentica e gradita sorpresa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#265 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
|
Quote:
se poi consideri che il progetto è previsto almeno per fine dell'anno prossimo, avremo pure RV980 e GF200. |
|
|
|
|
|
#266 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
|
|
|
|
#267 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
|
si ok ma tutti si aspetteranno l'integrazione definitiva ATI AMD in un unico prodotto e probabilmente l'assorbimento definitivo da parte di AMD.
|
|
|
|
|
#268 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
|
Quote:
edit: ma che significa mica amd deve produrre un solo prodotto per tutto il mercato che è diviso in segmenti??? poi come faresti a mettere un 5870 ad esempio in una cpu....fusion non è mica la fusione di tutti i prodotti in uno solo... Ultima modifica di marco XP2400+ : 28-11-2009 alle 22:39. |
|
|
|
|
|
#269 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
|
Quote:
che si significa ? c'è scritto pure. FUSION Advance Processing Unit (APU) = cpu + gpu assieme. io credevo che fusion avesse come obbiettivo l'integrazione grafica definitiva in una cpu come alternativa a larrabee. Ultima modifica di Psyco89 : 29-11-2009 alle 09:07. |
|
|
|
|
|
#270 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Le APU di AMD saranno una vera e propria evoluzione delle CPU X86/X64, la quale fonderanno (nel prossimo futuro) i core CPU e gli elementi GPU in un solo e unico elemento... Larrabee invece è una GPU (almeno così sembra) che integrerà tanti mini core X86 simili ai primi Pentium. In poche parole le APU AMD non avranno nessuna difficoltà ad andare con gli attuali OS X86/X64 attualmente in commercio, sia per il campo server/workstation sia per il campo desktop. Larrabee invece è più una "classica" GPU con la possibilità di eseguire istruzioni X86, ma credo proprio che non sarà in grado di far girare OS come Vista o Seven... Per far "concorrenza" ad Intel, AMD potrebbe creare una classica GPU (tipo RV8x0) inserendo dei core X86 riveduti e corretti; ma questo dipenderà da quanto successo avrà il progetto Larrabee...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#271 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
|
dovrebbe essere avantaggiata AMD in quanto possiede ATI, intel invece nel settore grafico non integrato non ha nulla.
|
|
|
|
|
#272 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Anandtech: Novità sui "Moduli" Bulldozer!
Al Financial Analyst Day 2009, AMD ha mostrato per la prima volta un "modulo" Bulldozer, futura base delle CPU a 32nm per il mercato server e desktop.
Schema Modulo Bulldozer ![]() Anandtech ha contattato via mail AMD per dei chiarimenti su questo schema; la domanda del sito era se un modulo rappresentava due oppure quattro core. La risposta è stata che il modulo Bulldozer visto al Financial Analyst per AMD rappresentava Due Core! 1 Core Bulldozer ![]() Per fare un esempio pratico una CPU Bulldozer Quad core è composta da 2 moduli Bulldozer, mentre un 8 Core Bulldozer è composta da 4 moduli Bulldozer. Quad Core Bulldozer ![]() 8 Core Bulldozer ![]() La cache L3 dovrebbe rimanere condivisa per tutti i moduli Bulldozer. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#273 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Speriamo di vedere a breve un sample funzionante della nuova architettura... magari 4 moduli Bulldozer per la fiera marzolina... chiedo tanto?
|
|
|
|
|
#274 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Credo che un Bulldozer a marzo (Cebit) sia una previsione troppo ottimistica; forse si vedrà qualcosa i primi di Giugno al Computex 2010...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#275 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
|
cosa vi fa pensare che bulldozer sia superiore ad intel ?
|
|
|
|
|
#276 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
altrimenti non avrebbe senso tutta la menata del cluster, iperthreading etc.
__________________
. Ultima modifica di checo : 30-11-2009 alle 12:26. |
|
|
|
|
|
#277 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
In sostanza, quando si integrano core GPU sul die, è inutile mettere delle unità FP nella CPU. Si possono dirottare le istruzioni FP della CPU direttamente sulle pipeline grafiche, in concorrenza con i thread della scheda grafica. Già adesso le pipeline grafiche della serie 4 e della serie 5 AMD/ATI sono potenti: ogni unità ha una pipeline a 128 bit che può eseguire 4 istruzioni a 32 bit FP, oppure 2 64 bit FP oppure 4 24 bit intere (si tratta di fare una leggera modifica per supportare tutti i casi delle istruzioni SSE/MMX/3D now), più una pipeline per le istruzioni FP complesse. Quest'ultima può essere modificata per esegiure tutte le istruzioni x87 (seno coseno ecc) e fino a 80 bit (attualmente mi pare che sia a 32 o 64 bit). La 5870 contiene 20 blocchi da 16 thread processor con queste 4+1 unità. Modificando leggermente queste 4+1 unità per supportare tutte le operazioni che potrebbero servire ad una CPU, si potrebbe attaccare a ognuno dei 20 blocchi da 16x5 processori, uno scheduler CPU che spedisce 8 threads a questo blocco. Una 5870 con queste aggiunte (che occuperebbero poca area in più), sarebbe in grado di eseguire 160 threads!!! E' chiaro che un mostro del genere non potrebbe andare oltre il GHz per questioni di dissipazione. Perciò invece di 20 blocchi, si può implementare uno solo di questi blocchi, ma a 3-4GHz, così da avere 8 thread a 3-4 GHz e anche prestazioni decenti GPU...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#278 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Se leggi l'articoolo ANAND, nel campo intero, a parità di clock, buldozer sarà il 30-35% più veloce, perchè sono 4 ALU+AGU, anzichè 3 ALU+AGU. In sostanza un core buldozer può eseguire fino a 8 istruzioni intere+2 FP per ciclo di clock, contro le 5 tra FP e intere del Nehalem (e del core 2).
Inoltre con un 5% in più di area si avranno il doppio dei core, rispetto a un disegno senza CMT... Quindi con dimensioni del die paragonabili a quelle del phenom II si avranno il doppio dei thread. Contrariamente all'hyperthreading, che da al massimo un 35% in più di prestazioni, il CMT ne da l'80%... Siccome il nehalem è proprio il 30-35% più veloce del phenom II a parità di clock, queste modifiche porteranno a un pareggio nel campo monothread e un sorpasso nel campo multithread, sempre a parità di clock. Resta da vedere il 32nm INTEL e il 32nm AMD che clock riescono a dare... Ma fino ad adesso a parità di nanometria del processo produttivo, AMD è sempre riuscita a salire di più o a dissipare di meno...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
#279 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Stavo per scrivere le stesse cose dette (ovviamente meglio) da bjt2.
Non vi sembra che si sia preso spunto dal niagara della sun? |
|
|
|
|
#280 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
NIGARA 2 poi però hanno integrato una fpu per core.
io pensavo adottassero una tecnica quado core+hypertreading come fa intel. praticamente è come intel vendesse cpu a 8 core oggi. ora se il cmt perde il 20% di preformances rispetto ad un dual core vero e sto buldozzer va il 30% in più di un pehnom qualcosa non torna il margine per un dual core dovrebbe essere 10% in più, altro che pareggiare nehalem
__________________
. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.























