|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
poi in + volendo c'è la versione moddata DGTeam di cui ti sta parlando dmann9999 >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
|
#8382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Quote:
P.S: Pensavo che anche la tua risposta si riferisse alla versione moddata da DGTeam. Se posso, vorrei spiegarti il mio problema wireless: ho un notebook con vista premium e una scheda wireless intel wifi link 5100 agn. Finchè sto nella stanza dove ho il router il segnale è eccellente e la velocità di 54Mb/s. Il problema nasce quando mi sposto in un'altra stanza a cira 8 metri dal router senza particolari ostacoli, qui il segnale rimane eccellente ma la velocità cala a 1Mb/s tanto che non riesco a caricare le pagine. Ho provato a disattivare wep, cambiare canale ma il problema rimane. Secondo te cosa potrebbe essere? Grazie per l'attenzione. Ultima modifica di gabrib : 26-10-2008 alle 22:08. |
|
|
|
|
|
|
#8383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
ciao ciao |
|
|
|
|
|
|
#8384 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8385 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
http://downloadcenter.intel.com/filt...153&submit=Vai! |
|
|
|
|
|
|
#8386 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 171
|
M'è arrivato questo Router l'altro giorno e l'ho posizionato in una presa telefonica provvisoria al piano di sotto dove ho il pc. L'idea era di posizionarlo però di sopra, in modo da usare la connessione con cavo di rete per il piano inferiore (è già "quasi" tirato il cavo), mentre di sopra volevo usare il Wi-Fi (anche per poter far usare la Nintendo DS alla sorellina).
Il problema, sempre che ce ne siano, è che il Router andrebbe a finire a pochi cm da un Cordless Philps CD1401B/08. Questi i dettagli presi dal sito: "La banda di frequenza DECT originale (1880 MHz - 1900 MHz) viene utilizzata in tutti i Paesi europei.". Ora è sul Canale 11 in Modalità g e b. Stando in un altro piano non sembra subire interferenze, ma se devo metterlo accanto e anche nella stessa presa... Non vorrei mettermi a far passar i cavi di rete per niente ecco... Il canale 11 può andare? Al limite quanto lontani devono stare Cordless e Router? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#8387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
io ho 2 cordless in casa e non ho prob.. uso però il canale 3.. il discorso della presa non influisce
diciamo che al 90% non dovresti avere prob... cmq sappi che non solo i cordless possono dare prob.. quindi... cmq qui si va OT perchè è un problema generico wifi >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
#8388 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1105
|
quale firmware?
Ragazzi intanto buonasera!! Volevo chiedervi una cosa... io mi ritrovo con 2 dg834gt e uno vorrei riflasharlo con qualke firmware postati in prima pagina... ma nn saprei con quale... al momento il mio è flashato con fw presente sul sito Netgear...
Mi dite voi quale potrei installare e che vanatggi porterebbe in termini pratici? Grazie di cuore! |
|
|
|
|
|
#8389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
primo post
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
#8390 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Ragazzi, dalle vostre esperienze, qual è l'SNR "minimo" richiesto dal dg834gt per non disconnettersi?
A me sotto i 6.2dB si disconnette. Possibile? A voi sotto quale soglia si sconnette?
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
|
|
|
|
|
#8391 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 206
|
Come volevasi dimostrare.....mi hanno restituito il router ma non l'alimentatore!
Chiamata la ditta mi ha detto di contattare la Netgear, questi prima mi hanno detto di rivolgermi alla ditta e alle mie rimostranze mi hanno detto che cii pensano loro e mi faranno sapere........ |
|
|
|
|
|
#8392 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
qualcuno ha idea di come collegare questo router a quello di tele2?
ho scoperto che non posso fare a meno del router cesso che mi ha affibiato tele2, pena l'impossibilità di telefonare, visto che usa il voip l'idea sarebbe quella di installare il router voip di tele 2 (cosa che ancora non ho fatto) e collegare il dg834gtit lasciando la rete così com'è adesso... |
|
|
|
|
|
#8393 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 95
|
qualcuno sa come "sfuttare" l'access point
pechè ho creato tramite windows una gruppo di lavoro tra due pc in wireless ma lo scambio file è lentissimo ( 1,2 mb) nel primo post non ho trovato info su come adoperare l'access point
__________________
Thermaltake soprano --- E8400 3,7 GHz e0--- Asus P5q_deluxe p45 --- ZeroTherm ZEN FZ120 noctua edition 2000rpm --- 4 GB ram ddr2 pc2-6400 800MHz cas4 corsair xms2 Sapphire Ati 4850 625MHz 512mb --- Velociraptor 300gb ---enermax modu+625 --- 3 noctua 120 mm x 2000rpm---netgear 834GTit |
|
|
|
|
|
#8394 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 171
|
Quote:
Cmq grazie mille per la tua risposta! Fine OT |
|
|
|
|
|
|
#8395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
La connessione wi fi si atesta a 54 megabit (se il portatile ha il segnale molto forse,altrimento se il segnale cala,la portante si dimezza). 54 megabit significa un velocità TEORICA di circa 7 mb/sec massimo. In realtà la velocità reale è molto piu bassa (circa la metà) Per creare una rte fra pc che debbano scamviarsi spesos files,meglio il vecchio cavo di rete (100 megabit o,ancor meglio,gigabit se entrambe le schede di rete lo supportano) |
|
|
|
|
|
|
#8396 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8397 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 95
|
Quote:
inefetti il tuo ragionamento non fa una piega : velocità massima 54mbit= 6,75 mbyte ma io mi stavo appunto chiedendo perchè non riesco quasi mai a superare 1 mbyte di velocità il più delle volte sto a 0,7 e considera che sto provando il sistema in condizioni perfette : - distanza tra router e i due pc inferiore a 50 cm senza ostacoli -ho seguito tutti i passaggi consigliati nel primo post -configurato i due pc ed il router ad hoc (selezionato solo g come trasmissione wireless ed effettuati tutti i settaggi necessari) -provato diversi firmware, ora ho su il 1.01.32 per me sarebbe un risultato accettabile 3 mbyte come velocità e un risultato buono 5 mbyte. inoltre se non mi sbaglio questo router sarebbe un 108 mbit= 13,5 mbyte quindi, mi stavo chiedendo : -dotandomi di ricevitori da 108 mbit é possibile mediamente trasferire file intorno ai 7 mbyte di velocità? -perchè non riesco ad arrivare manco a 2 mbyte di velocità? Aspetto spiegazioni grazie
__________________
Thermaltake soprano --- E8400 3,7 GHz e0--- Asus P5q_deluxe p45 --- ZeroTherm ZEN FZ120 noctua edition 2000rpm --- 4 GB ram ddr2 pc2-6400 800MHz cas4 corsair xms2 Sapphire Ati 4850 625MHz 512mb --- Velociraptor 300gb ---enermax modu+625 --- 3 noctua 120 mm x 2000rpm---netgear 834GTit |
|
|
|
|
|
|
#8398 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
perchè il wifi è così.. arrivare a 3mb/s è già grasso che cola
tieni conto che anche la crittografia pesa.. e passare a client 108 non risolve molto, anzi... se non hai situazioni + che perfette il tutto è ancora + rognoso... io l'ho provato e sceso a 54mbit... a questo punto fai come me, aspetta che il protocollo N diventi definitivo e che diventi + supportato... oppure pensa al powerline.. il wifi (non N) al momento è adatto SOLO alla navigazione e poco +. >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
#8399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quote:
Io cmq nel mio caso non ho assolutamente smanettato nei settaggi wifi etc. Ho lasciato tutto con le impostazioni standard,ultimo firmware ufficiale. La dinstanza del portatile al router è circa 2 metri,senza ostacoli,e tutto crittografato in wpa-psk. Se trasferisco un grosso file da un pc all'altro mediamente sto fra i 2 e i 3 mb/sec,i 3 mb/sec sono cmq il valore di picco,non ho mai toccato i 4. In parte dipende cmq anche da quanto vanno d'accordo le schede wi fi. Nel mio caso la scheda wi fi del portatile è un Atheros AR5007. Visto che anche la scheda wi fi nel netgear è un atheros,presumo che vadano abbastanza "d'accordo". Se magari nel portatile hai una scheda intel o broadcom è possibile che abbiano qualche difficoltà in piu nel comunicare (anche se non è detto). Come unico consiglio posso darti di vedere che modello preciso hai di scheda wi fi,e qualsiasi essa sia di cercare eventuali aggiornamenti dei driver (che potrebbe migliorare sensibilmente le cose ma non è detto). Conta che le variabili sono tantissime,non ultime le interferenze elettromagnetiche presenti (onde radio,dei cellulari,dei forni,qualsiasi cosa che metta onde,cioè TANTE cose) In ogni caso il wi fi è studiato per far andare i notebook su internet senza fili. E in quel caso non c'è nessun collo di bottiglia visto che con una normale adsl 7 megabit si arriva al massimo a 600-700 k/sec di download,quindi una quantità di dati che il segnale wi fi può trasportare senza alcun problema. Se si fa la rete fra piu computer il wi fi può servire per trasferire occasionalmente qualche file,ma non in maniera sistematica,per quello serve il cavo ethernet. Una domanda a riguardo,per chi se ne intende di sicurezza di reti: per aumentare un pochino la velocità del wi fi è consigliabile togliere la crittografia,so che togliendo la wpa-psk si possono avere anche il 25% di prestazioni in piu. Se io invece di usare la crittografia inserisco il mio notebook tra le "stazioni attendibili" e poi metto il segno di spunta su "attiva controllo accesso" dovrebbe succede che il mio router,pur se privo ci crittografia, NON farà collegare nessun notebook se non appartiene all'elenco di stazioni attendibili,giusto? Questa soluzione è cmq sicura o no? Non so dove ma avevo letto che è molto piu facile entrare in una rete cosi,"rubando" l'indirizzo mac della scheda wi fi attendibile,che non bucare una rete WPA Ultima modifica di Random81 : 28-10-2008 alle 00:33. |
|
|
|
|
|
|
#8400 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
la crittografia non serve per non permettere il collegamento ma per impedire o cmq rendere + difficile il poter "leggere" i dati che viaggiano tra i pc tramite l'etere
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.





















