|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Modena
Messaggi: 138
|
Hardisk sata rotto? o configurazione BIOS?
ciao a tutti.
mi sono fatto un pc con le seguenti caratteristiche -cpu: AMD 64 3000+ -Asus k8 deluxe -hd SATA 80 giga etc etc. sto provando a installare windows Xp ma durante l'installazione (mooolto lenta) dopo la copia dei file windows comincia a trovare errori di varia natura "fffffc03" e file .dll mancanti... cambiando hardisk (normale, nello slot ide) tutto funziona. Io voglio però usare l'hd nuovo sata!!! mi sapreste indicare il motivo degli errori? hd rotto? o devo configurare qualcosa nel bios? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Se il s-ata lo vede propenderei per problemi al disco.
Massimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Possibili:
problemi di disco problemi di alimentazione problemi sui cavi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Modena
Messaggi: 138
|
grazie ragazzi.
l'hd lo vede perchè riconosce anche la dimensione.... è vero che esistono delle utilities che si lanciano al boot (da cd o floppy) e che controllano l'integrità dell'hd? ne conoscete qualcuna o sono "special purpose", intendo di uno specifico produttore? (maxtor, fujitsu....) ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.