Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2005, 15:48   #1
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
[Diritto] Principio di specialità

Qualcuno in grado di spiegarlo c'è?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 17:35   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ma parli del diritto penale tributario?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 07:26   #3
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
In generale dovrebbe essere un principio che attribuisce la potesta giudicante ( e sanzionatoria) fra legge ordinaria e legge appunto speciale
è sicuramente sfruttto in campo tributario per via di alcune violazioni che possono essere punite solo amministrativamente anzichè penalmente.
La definizione corretta è quella del l'art.15 del codice penale, solo che non mi è tanto chiara
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 12:45   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Io infatti conosco il principio di specialità introdotto nel 2000 (o 2001) tra sanzione penale e sanzione tributaria (amministrativa), ma non conosco il principio sancito dall'art. 15 (non faccio giurisprudenza, ma economia).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 15:45   #5
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Legge 689/81 art 9
Princìpio di specialità. - Quando uno stesso fatto è punito da una disposizione penale e da una disposizione che prevede una sanzione amministrativa, ovvero da una pluralità di disposizioni che prevedono sanzioni amministrative, si applica la disposizione speciale.


Quello che non mi è chiaro è che il testo dice che se c'è concorrenza tra una disposizione penal ee una amministrativa , prevale quella speciale.
Ma tra le due la speciale qual'è? sempre l'amministrativa , sempre la penale o bisogna vedere caso per caso?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 16:37   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Nel diritto penale tributario si applica la sanzione penale e non quella amministrativa. Tuttavia il pagamento delle sanzioni costituisce una circostanza attenuante.

Nel D.Lgs 10 marzo 2000, n. 74

http://www.penale.it/legislaz/dlgs_10_3_00_74.htm

che contiene il principio di specialità nel diritto tributario penale all'art. 19 è disposto:

Quote:
Art. 19.
Principio di specialita'
1. Quando uno stesso fatto e' punito da una delle disposizioni del titolo II e da una disposizione che prevede una sanzione amministrativa, si applica la disposizione speciale.
mentre l'art. 13 contiene la deroga

Quote:
Art. 13.
Circostanza attenuante. Pagamento del debito tributario
1. Le pene previste per i delitti di cui al presente decreto sono diminuite fino alla meta' e non si applicano le pene accessorie indicate nell'articolo 12 se, prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado, i debiti tributari relativi ai fatti costitutivi dei delitti medesimi sono stati estinti mediante pagamento, anche a seguito delle speciali procedure conciliative o di adesione all'accertamento previste dalle norme tributarie.

2. A tale fine, il pagamento deve riguardare anche le sanzioni amministrative previste per la violazione delle norme tributarie, sebbene non applicabili all'imputato a norma dell'articolo 19, comma 1.
Quindi è una disposizione del tutto analoga a quella che hai citato te. In definitiva la sanzione speciale è quella penale.
Sono sicuro di questo perché un paragrafo della mia tesi aveva proprio per oggetto gli art. 19 e 13 citati e la prof non ci ha messo penna
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 16:52   #7
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
e non potevano scrivere direttamente che prevale le disposizione penale, anzichè mettere in mezzo la speciale?

io pensavo invece che se per una violazione esiste una sanzione "generale" scritta nei codici standard ( passami il termine) e un "particolare" scritta in un testo ad hoc, prevale quest'ultima.
Per come l'interpreto io se per esempio si circola in violazione di una ordinanza del sindaco che blocca il traffico per inquinamento si violerebbe il 650 del cp (sanzione penale, 3 mesi) ma anche il 7 del cds (sanzione amm.va di 71€) : in questo caso prevale la norma amm.va in quanto "speciale" si paga solo la multa
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 16:57   #8
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Legge 689/81 art 9
Princìpio di specialità. - Quando uno stesso fatto è punito da una disposizione penale e da una disposizione che prevede una sanzione amministrativa, ovvero da una pluralità di disposizioni che prevedono sanzioni amministrative, si applica la disposizione speciale.


Quello che non mi è chiaro è che il testo dice che se c'è concorrenza tra una disposizione penal ee una amministrativa , prevale quella speciale.
Ma tra le due la speciale qual'è? sempre l'amministrativa , sempre la penale o bisogna vedere caso per caso?
si intende norma speciale quella che meglio comprende la "specie" del fatto contestato! la norma è "speciale" quando oltre agli elementi compresi nella fattispecie generale vi sono anche degli "elementi" particolari e specifici

pertanto se per uno stesso fatto è prevista una sanzione penale ed una amministrativa si applica la sanzione amministrativa
invece se per uno stesso fatto vi sono diverse sanzioni amministrative si applica quella "speciale" cioè quella che meglio indica la fattispecie violata
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 17:00   #9
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Kewell

Quindi è una disposizione del tutto analoga a quella che hai citato te. In definitiva la sanzione speciale è quella penale.
Sono sicuro di questo perché un paragrafo della mia tesi aveva proprio per oggetto gli art. 19 e 13 citati e la prof non ci ha messo penna
non è propriamente così! la sanzione penale non è quella speciale! non in senso assoluto!
come ho già detto la norma è "speciale" quando oltre alla fattispecie generale vi sono anche degli "elementi" particolari e specifici
tra l'altro l'art.15 del codice penale detta il "principio di specialità" riguardo le violazioni di legge penali e conclude "salvo che non sia altrimenti stabilito"
uno di questi casi "di altrimenti stabilito" è l'art.9 della l.689/81

Quote:
Originariamente inviato da kikki2

e non potevano scrivere direttamente che prevale le disposizione penale, anzichè mettere in mezzo la speciale?

io pensavo invece che se per una violazione esiste una sanzione "generale" scritta nei codici standard ( passami il termine) e un "particolare" scritta in un testo ad hoc, prevale quest'ultima.
Per come l'interpreto io se per esempio si circola in violazione di una ordinanza del sindaco che blocca il traffico per inquinamento si violerebbe il 650 del cp (sanzione penale, 3 mesi) ma anche il 7 del cds (sanzione amm.va di 71€) : in questo caso prevale la norma amm.va in quanto "speciale" si paga solo la multa
è giusta la tua interpretazione!!!
il principio di specialità presuppone che fra due norme esista un rapporto di genere a specie e comporta la priorità della norma speciale su quella generale
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.

Ultima modifica di goonico : 30-07-2005 alle 17:27.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 17:15   #10
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da goonico
non è propriamente così! la sanzione penale non è quella speciale! non in senso assoluto!
come ho già detto la norma è "speciale" fattispecie generale vi sono anche degli "elementi" particolari e specifici
tra l'altro l'rt.15 del codice penale detta il "principio di specialità" riguardo le violazioni di legge penali e conclude "salvo che non sia altrimenti stabilito"
uno di questi casi "di altrimenti stabilito" è l'art.9 della l.689/81
Come detto non ho mai studiato diritto penale e non conosco le leggi che citi
Detto questo il vostro ragionamento mi sembra corretto ed il mio errato, tanto più che il decreto che ho citato pone dei limiti quantitativi (la specialità) che invece non sono previsti per le sanzioni amministrative. Mi sorprende che la prof, che è molto puntigliosa, non ci abbia fatto caso
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 17:31   #11
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
In effetti il succitato art 9 al 2° capoverso dice

Tuttavia quando uno stesso fatto è punito da una disposizione penale e da una disposizione regionale o delle province autonome di Trento e di Bolzano che preveda una sanzione amministrativa, si applica in ogni caso la disposizione penale, salvo che quest'ultima sia applicabile solo in mancanza di altre disposizioni penali

da dove, visto che specifica la prevalenza della norma penale sulla norma amm.va se questa è regionale, si evince proprio che di solito a prevalere è la norma amm.va speciale

Grazie per la consulenza
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v