|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
2 Windows XP indipendenti (ognuno con le sue partizioni) sullo stesso disco
Ciao, come da titolo avrei la necessità di installare 2 copie di Win XP sullo stesso disco ma avrei delle necessità particolari...
Attualmente ho il disco rigido partizionato in 4: 1 partizione primaria con su win XP ed i programmi (NTFS) e poi 3 unità logiche in una partizione estesa 1 Fat 32 per il file di swap, 1 NTFS per i giochi ed una (NTFS) per "ripristino rapido" contenente Driver e programmi aggiornati che mi serve quando reinstallo il SO per avere tutto aggiornato e rapidamente disponibile. Vorrei aggiungere un'altra partizone, installarci un'altra copia di Win XP ed esclusivamente i dirver della scheda video e della mobo (insomma il minimo indispensabile) ed utilizzarla solo per i giochi (niente AV nè accesso ad internet). Il problema nasce dal fatto che vorrei replicare il sistema di partizionamento attuale anche per questa seconda installazione: 1 partizione per SO NTFS, 1 per i giochi (in relatà vorrei utilizzare quella che già ho, renderla invisibile all'altro SO e visibile solo all' XP usato per i giochi) ed una per il file di swap e vorrei fare in modo che questo SO veda solo le partizioni che gli servono (la stessa cosa dovrebbe avvenire anche per l'altra copia di Win XP)...al limite potrei tenere in comune (visibile cioè da entrambi i sistemi) la sola partizione di ripristino rapido (visto che sarebbe utile ad entrambi i SO)...è possibile? volendo avrei anche la possibilità di fare tutto su 2 dischi diversi ma tenderei a preferire la soluzione "tutto in uno" anche perchè gli atri 4 dischi mi servono per i dati ed il back up e doverne dedicare uno al secondo SO mi costringerebbe a rivedere anche tutta la "politica di back-up"). In ogni caso (sia con 1 che con 2 dischi) è assolutamente necessario che l'organizzazione delle "lettere" delle unità sia indipendente e cioè che il primo SO organizzi le unità c-d-e-f etc senza che l'altro ne sia influenzato: due mondi a parte ![]() spero che si capisca quello che intendo fare e aggiungo che ho guardato le guide per il dual boot ma nessuna risponde alle mie esigenze (normalmente si parla di SO che vivono in partizioni uniche dove basta nascondere una sola partizione per risolvere qualsiasi problema...le mie esigenze sono un po' più complicate e per questo chiedo il vostro aiuto ![]() P.S. a livello legale installare 2 copie dello stesso sistema operativo sullo stesso PC non dovrebbe essere consentito...a livello pratico è possibile? cioè ho una sola copia originale di win XP pro retail e facendo l'attivazione (doppia sulla stessa macchina) potrei avere dei problemi? tipo che la copia si rifiuta di attivarsi?
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 25-07-2005 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
bhe se ho capito bene non ci sono problemi crea le altre partizioni con le lettere che ti servono (tipo M: per win, N: per i programmi ecc) e installa il secondo xp, per nascondere le partizioni che non ti interessano installa TweakUiPowertoy.
per l'attivazione io l'avevo fatto con 2 copie di xp sullo stesso pc e non mi ha dato problemi.. ciao ![]()
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! ![]() compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]() poi avrei un centianio ( ![]() le partizioni dove installare il SO devono essere per forza primarie? oppure winxp si installa anche su una unità logica di una partizione estesa? il bootloader di win XP gestisce 2 SO identici (dandomi la possibilità di scegliere quale avviare) oppure devo rivolgermi a prodotti di terze parti? e se reinstallo uno dei 2 SO da zero (quello che fisicamente occupa i primi blocchi del disco) mi perdo anche il bootloader di winXP ed il secondo SO diventa inutilizzabile? esistono dei limiti oltre i quali una partizione non è più avviabile? 2 SO possono condividere la stessa partizione per il file di Swap? lo so, sono mille domande e rischio di diventare fastidioso...chiedo scusa in anticipo ma se puoi dammi una mano! ![]()
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 25-07-2005 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
|
Quote:
le partizioni di win per quanto ne so devono essere primarie il boot lo gestisce win all avvio ti da la lista degli os installati cosi puoi scegliere. se reinsalli uno non saprei mai fatto lascio la parola hai piu esperti ![]() per lo swap non saprei se lo spazio è abbastanza suppongo di si ma nn ne sono sicuro.. ciao
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!! ![]() compra Slurm!!! ![]() My deviantart - JumpList Editor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 1505
|
allora, per XP il tipo di partizione non fa differenza, il bootloader viene creato o ricreato ogni qual volta si installa XP, li gestisce entrambe anche se sono lo stesso SO, per l'attivazione emm......
![]() ![]() ![]() ciao
__________________
Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
come al solito siete tutti gentilissimi: grazie
![]() X Boro: con Partition Magic ho nascosto un paio di partizioni (la seconda e la quarta che ora risultano sconosciute) in una installerò la seconda copia di XP (nella seconda partizione) mentre l'altra (la quarta) la terrò per i giochi...in comune i due SO avranno la partizione FAT32 di swap (D ![]() ![]() ![]() se per ipotesi DOPO aver installato la seconda copia di XP decidessi di reinstallare da zero anche la prima copia di XP (quella che attualmente occupa la prima partizione) potrei avere dei problemi? la seconda copia sarebbe sempre avviabile? mi confermi che la partizione di SWAP sarebbe utilizzabile da entrambi i SO? dovrebbe essere abbastanza grande da tenere entrambi i file di SWAP oppure semplicemente ogni volta che avvio un SO questo riscriverebbe sul file di Swap dell'altro SO come se non ci fosse nessun dato (in questo caso cioè basterebbe una singola partizione adatta ad opsitare un solo file di Swap)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 1505
|
Allora.. il dubbio mi sorge per le partizioni nascoste, io non le ho mai usate quindi non sono sicuro che possano creare casino, per il resto XP può essere installato sia su partizione primaria che estesa, nell'installazione della seconda copia di XP ci pensa lui a crearti un file di Boot che quando parte la macchina ti permette di decidere quale sistema fare partire, attenzione se formatti l'unità "C", in quanto il file di boot viene scritto li e quindi lo perderesti, dovresti quindi ricrearlo con la console di ripristino che ti renderebbe nuovamente avviabile il sistema ( ora per questa cosa non sono sicuro che magari usando PM per formattare il primo XP non ti modifichi lui stesso il bootloader nella maniera appropriata), la partizione di Swap la puoi fare grande un po più del file di swap che ci vuoi mettere, non è necessario considerare separatamente i file di swap ( sempre che tu non gli cambi il nome !) ,io per esempio ne ho fatta una da 2GB in FAT16 per un file di SWAP di 1,5GB
![]() ciao http://www.rbaro.com/x-hwup/Dishi.jpg
__________________
Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
allora le partizioni nascoste incasinano la questione...ho provato ed all'installazione del secondo SO mi hanno dato problemi..vabbè, poco male, le ho "scoperte" e l'installazione andava bene
![]() poi all'installazione del secondo SO effettivamente il bootloader di XP si è dimostrato perfettamente in grado di gestire i 2 SO ![]() tenendo prsente il seguente schema avrei però un paio di domandine... ![]() così è come vedo dal SO che mantengo per lavorare il disco fisso mentre se guardo lo stesso disco dal SO "da gioco" (installato in Xp Lite se guardi lo schema) l'unica partizione ad avere la stessa lettera è quella "sistema operativo e programmi" che viene chiamata C: da entrambi i SO...mentre le altre lettere sono tutte cambiate ed il SO da gioco risulta installato in D: guardndolo dal SO "da lavoro" ed in G: guardandolo dall'altro SO ![]() Come posso poi modificare la schermata di selezione del bootloader di win XP? mi segna entrambi i SO con lo stesso identico nome "windows XP Professional"...non c'è un modo per cambiare il nome rappresentato in modo da rendere chiaro il SO che si avvierà? P.S. dove si trova il bootloader? in C: (riferendosi allao schema di cui sopra la partizione "Sistema Operativo e programmi) o in D: (XP lite nel mio caso)? tieni presente che nell'ordine ho installto prima il SO contenuto in C e poi quello in D...è importante saperlo perchè vorrei sapere quale SO devo evitare di cancellare pena la perdita delle informazioni per avviare anche l'altro
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 26-07-2005 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
dunque mi rispondo un po' da solo sull base di quello che ho trovato in rete (Che magari a qualcuno torna utile): per modificare la schermata di selezione basta editare con il notepad il file boot.ini...sia questo che NTLDR sono sulla prima partizione quindi eliminandola gli altri SO divengono inavviabili...per altro se ho capito bene è possibile ripristinarli avendo a disposizione il CD originale e premendo f10 oppure R nella schermata di installazione: si avvierà la console di ripristino e basterà digitare "bootcfg /rebuild" per fare in modo che windows in automatico ricostruisca il file boot.ini sulla base dei SO che avrà rilevato con una scansione del disco...sbaglio?
Mettiamo che debba reinstallare il SO che si trova nella partizione in cui sono contenuti Ntldr e boot.ini...per fare in modo che anche il secondo SO torni ad essere avviabile bsterà inserire il CD di installazione, avviare la console e digitare il comando di cui sopra? oppure non ho capito una mazza? a parte questo rimane misterioso com mai dai due SO le stesse partizioni siano viste con lettere differenti...qualcuno sa spiegarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Mi uppo e rifaccio la domanda che è rimasta l'unica questione in sospeso che non sono riuscito a risolvere da solo:
Mettiamo caso che ho 2 sistemi operativi (2 installazioni di win XP) in 2 partizioni differenti (C e D) e che i file ntldr e boot.ini siano in C...come faccio a reinstallare alla bisogna il sistema operativo in C e a rendere avviabile dopo la reinstallazione il SO che si trova in D? da quello che ho letto sulla rete potrei tranquillamente installare il sistema su C (eliminandi quindi il precedente che conteneva boot.ini e ntldr) e per rendere nuovamente avviabile il secondo SO (quello su D) basterebbe avviare la console di ripristino facendo un boot col CD di win e premendo R (o F10) nel "welcome screen" ed una volta avviata lanciare il comando "bootcfg /rebuild"...è sufficiente oppure dovrei fare altre cose?
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 27-07-2005 alle 09:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 1505
|
ciao, se cancelli e reinstalli il sistema (C) non dovrebbero esserci problemi in quanto ti si ricrea anche il file di boot, se invece lasci il dosco vuoto dovresti con la console di ripristino potere ricostruire come dici il boot ... però non mi ricordo se mi sono trovato in questa situazione quindi non posso assicurartelo al 100% ma al 95% direi di si
ciao ![]()
__________________
Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]() Vuol dire che avevo sottovalutato windows...è più "furbo" di quello che pensavo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.