Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 14:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15054.html

Dopo il memory controller, sembra che l'interfaccia PCI Express verrà implementata all'interno delle future cpu AMD Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:39   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15054.html

Dopo il memory controller, sembra che l'interfaccia PCI Express verrà implementata all'interno delle future cpu AMD Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tutto in 1, questo sì ke è interessante....fra un po' non ci saraà + bisogno del North & South bridge!!!!
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:44   #3
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
fatemi capire... 1207 per ddr2 dual channel e pcie, mentre il 940 (quello nuovo) sarà ddr2 single channel e pcie? boh....
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:48   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
bella lì, è arrivata l'ora di accoppare 'ste dannate latenze (e non solo) dei controller esterni
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:48   #5
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Praticamente AMD si sta costruendo un chipset nella CPU! Secondo me è una buona mossa così nn deve dipendere dalla bontà dei chipset costruiti da terzi.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:52   #6
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Praticamente AMD si sta costruendo un chipset nella CPU! Secondo me è una buona mossa così nn deve dipendere dalla bontà dei chipset costruiti da terzi.
Infatti, così si è piu liberi dai vincoli dei vari chipset e quindi non si necessita di ottimizzazioni delle mobo verso le proprie cpu, già capaci di fare bene da soli.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:55   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh anche Intel aveva un progetto del genere a suo tempo, CPU, Chipset, Scheda video e Scheda di rete tutto nel DIE del microprocessore, poi hano avuto problemi e hanno abbandonato a quanto ne so
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:06   #8
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
in effetti non è una brutta idea.
provate a pensare: negli ultimi anni non ci sono state grandi rivoluzioni, specie nei northbridge, a parte la crescita del bus verso la cpu.

Le vere novità si sono viste nel southbridge, con il sata2, ecc...

Per quanto riguarda nForce4, che è a singolo chip il discorso è diverso. però siamo lì. Le novità sono state l'SLI, l'active armor,... tutte implementabili attraverso bus PCI express se questo controller finisse veramente nella CPU.

Certo è che è un bell'azzardo. Anche se AMD ne ha già fatto uno in passato, ovvero l'integrazione del controller ram, stupendo tutti per la bontà del risultato.

Secondo me le prestazioni della grafica non cambieranno molto con l'aumento del bus, visto che anche in passato non si sono notati cambiamenti passando da AGP a PCI-ex (ad eccezioni di limitati ambiti applicativi). e non si sono notati nemmeno con l'integrazione nelle schede video dei chip convertitori PCI-ex --> AGP (come il "rialto" dell'ATI e il "non ricordo come si chiama" di NVIDIA)

Tanto si avrà invece nei server e nelle connessioni di rete in cui la banda è critica. in pratica si potrebbe installare una scheda di rete collegata direttamente a CPU e RAM.

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:13   #9
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh anche Intel aveva un progetto del genere a suo tempo, CPU, Chipset, Scheda video e Scheda di rete tutto nel DIE del microprocessore, poi hano avuto problemi e hanno abbandonato a quanto ne so
si e poi anche l'alimentatore integrato?

e per fortuna che non l'hanno fatto, anche perchè visto quanto scalda da solo il prescott dovrebbero darti un vapochill come dissi boxed
integrando anche la scheda video nel die non oso immaginare i watt dissipati

Ps. le schede video integrate di Intel fanno più che pena, si tratterebbe solo di un "ingombro" inutile nel core
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:16   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da trecca
si e poi anche l'alimentatore integrato?

e per fortuna che non l'hanno fatto, anche perchè visto quanto scalda da solo il prescott dovrebbero darti un vapochill come dissi boxed
integrando anche la scheda video nel die non oso immaginare i watt dissipati

Ps. le schede video integrate di Intel fanno più che pena, si tratterebbe solo di un "ingombro" inutile nel core
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:16   #11
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh anche Intel aveva un progetto del genere a suo tempo, CPU, Chipset, Scheda video e Scheda di rete tutto nel DIE del microprocessore, poi hano avuto problemi e hanno abbandonato a quanto ne so
Forse i tempi non erano maturi.
Probabilmente le attuali tecnologie costruttive consentono questo tipo di approccio con minori patemi...
Tra l'altro, se non sbaglio, mi pare che anche Intel intenda integrare il mc nel micro.
__________________
Io sono Dio. Anche Voi siete Dio. L'unica differenza tra Me e Voi è che Io sono consapevole di esserLo, Voi ancora non lo siete. Baghawan Sri Sathya Sai Baba
In Prè We Trust and waiting for him we've a Hero
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:30   #12
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
a proposito di abbassare le latenze non era il caso di integrare gia il supporto alle ddr3( o 4)?
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:31   #13
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Pensandola come una soluzione (principalmente) per sistemi server ha molto senso. Se si pensa che un server di classe medio-piccola ha parecchie periferiche che richiedono un elevato flusso dati (controller RAID, un paio di GbEthernet, ecc.) e la latenza inferiore possibile, integrando un controller PCIe si puo' garantire a queste periferiche una corsia preferenziale per l'accesso a memoria e CPU.
In prospettiva dual/multi-core la cosa diventa ancora piu' interessante.
Attenderemo qualche altro dettaglio
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:36   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Sul breve termine la mossa è certamente buona ma a lungo termine non so...
se la tecnologia avanza (esempio DDR-->DDR2) AMD sarà costretta a modificare il progetto della CPU che può comportare cost ingenti, problemi ingenti, incompatibilità ingenti... insomma CA**I INGENTI!!
E' un lama a doppio taglio..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:37   #15
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
Quote:
Originariamente inviato da poaret
a proposito di abbassare le latenze non era il caso di integrare gia il supporto alle ddr3( o 4)?
E' facile supportare un formato che non è ancora stato ratificato...
... o una tecnologia che manco esiste
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:39   #16
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
mah

la densità per wafer diminuirebbe, e la probabilità di avere cpu con impurità nel silicio crescerebbero... a meno di non disattivare certe funzioni e venderle nel segmento di mercato inferiore con un suffisso LE (potrebbe essere una figata, poi magari si potranno riattivare questi cosini via sw, come le pipe per le gpu...).
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:42   #17
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
La soluzione che aveva inmente Intel era un po' diversa e sopratutto i tempi erano molto diversi. Se non sbaglio si chiamava Timna, era una soluzione basata su Celeron che praticamente integrava metà chipset BX e metà sottosistema video sempre intel (non ricordo il nome) ovviamente controller integrato e per l'epoca PC100 sdram. Fu un aborto in partenza: i costi di produzione porbabilmente non garantivano margini di guadagno a fronte di uno yeld molto basso per la coplessità del chip (eravamo ancora a 0.25 micron) e sopratutto l'utenza a cui era destinata ancora non esisteva.

Tornando su AMD: hanno smesso di produrre chipset (credo che ufficialmente il 760MPX fosse l'ultimo) ma... evidentemente cominciano a non averne affatto più bisogno .
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:42   #18
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Vi immaginate questo :

http://www.toradex.com/d/colibri_factsheet.html

Con un opteron dentro?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:46   #19
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
sono d'accordo con la riflessione di Demon77
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 15:47   #20
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
ci sono molti aspetti di questa soluzione....
per pc Desktop con schede video potenti può fare la differenza tra le soluzioni AMD e Intel
ma i maggiori benefici si ottengono con Svideo dotate di Hyper Memory o turbo Cache
inoltre anche i notebook hanno il supporto PCI Express vero?
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1