|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Riavvii, cosa può essere?
Ciao ragazzi, ho un problema da qualche mesetto con il mio portatile che vedete nella mia sign, dopo svariate ore di utilizzo non stop il portatile si riavvia solo, effettua il controllo di coerenza e quando lo finisce ritorna in windows tranquillamente ma con un messaggio di errore:
"Il sistema è stato riavviato a causa di un errore grave" Mi sembra davvero strano questo fatto perchè è praticamente da quando l'ho acqustato che non mi da proplemi di questo tipo ed è da quando l'ho acuistato che è collegato non stop all'adsl 24h al giorno... Mai un problema... Non mi semra che sia un problema di virus, worm e schifezze varie perche risulto pulito in tutto... Hi il Kaspersky 5.0.156, Sygate Personal Firewall 5.5 Pro, ad-aware 7 SE e al ccontrollo con Hijackthis risulto pulito... Cosa può essere? Mi scoccierebbe un macello formattare ![]() Ciao e grazie!!!
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
nessuno sa aiutarmi?
![]() ![]()
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Ma possibile che sia il solo ad avere questo problema? Nessuno che sa darmi una mano???
![]()
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
il controllo di coerenza lo fa perchè il tuo hd molto probabilmente è formattato in fat32 e non in ntfs.
disattiva il riavvio automatico di windows in seguito a un errore di sistema.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Fai un bel scandisk normale e poi usa HDTune, fai un errorr scan e controlla se hai qualche settore danneggiato!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Quote:
Si, il mio HD è in FAT32 comunque proprio ora l'ho passato in NTFS... Ora, come faccio a sisattivare il riavvio in seguito a un errore? Grazie per la cortesia ![]()
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.