Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2005, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14990.html

Le cpu Athlon 64 Rev E rendono disponibili, con bios adeguati, nuovi rapporti di funzionamento per la memoria, superiori all'attuale limite DDR400

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 08:54   #2
Hurry Up
Senior Member
 
L'Avatar di Hurry Up
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
Ora si spiega perchè sono stati introdotti i nuovi divisori nei bios dfi 7xx
Hurry Up è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 08:55   #3
Gianni OC
Bannato
 
L'Avatar di Gianni OC
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
ma nn c sn ddr ke lavorano stabilmente a 500mhz? anke in oc?

ma nn c sn ddr ke lavorano stabilmente a 500mhz? anke in oc?

k compra tali processori e skede madri sicuramente mette delle ddr decenti e nn da supermercato...
Gianni OC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:08   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
cosa intendi??? ci sono miriadi di moduli di DDR che sono certificati per lavorare fuori specifica del jedec...
ci sono moduli DDR433, 466, 500, 533, 550, 566 e 600, addirittura ci sono anche i 625 se non ricordo male. quindi anche senza OC si possono sfruttare questi tipi di memorie

direi che è un'ottima cosa, soprattutto in previsione di un passaggio alle DDR2 che garantiscono frequenze di funzionamento molto più elevate e quindi i Divisori che permettono di tenere le frequenze delle memorie ad un valore superiore a quelle del htt serviranno moltissimo

tuttavia il jedec potrebbe anche certificare qualche cosa di più come memorie imho, magari fino alle DDR500/533
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:11   #5
GIVDYX
Senior Member
 
L'Avatar di GIVDYX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
? ! ?

...ma...gli "smanettoni" non e' da tempo che utilizzavano gia' le ddr500 e oltre ?....che bios utilizzavano allora ?!?
GIVDYX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:25   #6
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Conosci la pratica dell'overclock?
Ciao.
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:34   #7
GIVDYX
Senior Member
 
L'Avatar di GIVDYX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
...beh...dai 386...sino al PIII...conoscevo anche i piedini del procio(socket) da "modificare"...anzi...anche sino al socket A dei Torelli, con cui giochicchiare con i pin e modifiche varie sui Pll...etc... ...ma pensi che la tua sia una ...risposta alla mia domanda ?
GIVDYX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:38   #8
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da GIVDYX
...beh...dai 386...sino al PIII...conoscevo anche i piedini del procio(socket) da "modificare"...anzi...anche sino al socket A dei Torelli, con cui giochicchiare con i pin e modifiche varie sui Pll...etc... ...ma pensi che la tua sia una ...risposta alla mia domanda ?
è una risposta.....
pensaci su!!!!!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:40   #9
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
nella news di hwupg si legge...

"Le analisi prestazionali condotte dal sito Anandtech hanno evidenziato interessanti incrementi prestazionali passando dalla memoria DDR400 a quella DDR500".....

mentre io dando un'occhiata all'articolo vedo incrementi moooolto modesti....di pochissimi punti percentuali o quasi nulli....


mah....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:44   #10
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dins
nella news di hwupg si legge...

"Le analisi prestazionali condotte dal sito Anandtech hanno evidenziato interessanti incrementi prestazionali passando dalla memoria DDR400 a quella DDR500".....

mentre io dando un'occhiata all'articolo vedo incrementi moooolto modesti....di pochissimi punti percentuali o quasi nulli....


mah....
insomma nelle conclusoini si leggono cose come:

"Based on the tests that we’ve seen here today, AMD’s reluctance to move to higher bandwidth DDR2 offerings makes a lot more sense...."

".....most desktop applications see virtually no benefit from higher bandwidth memory...."


"....The performance improvements themselves aren’t tangible...."

"....If you have memory that can run at higher than DDR400 speeds without any reduction in latency, then by all means, explore the new dividers; just don’t expect them to change your life...."



cose un po' in contrasto con cosa si capisce leggendo la news!
propongo una limatina alla news per farla collidere meglio con i risultati del test citato!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:52   #11
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
se è per quello si sono anche le:
OCZ 1Gb DDR2-6400 Gold (5-5-5-10)

cioè ddr800
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:03   #12
ilmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ilmanu
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
ma sono ddr2......

ilmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:14   #13
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Indubbiamente chi ha già una mobo Nforce4 per AMD64 sarà contento dell'incremento, seppur minimo, delle prestazioni.
IMHO occorrerà attendere l'arrivo sul mercato delle piattaforme AMD64 con supporto DDR2 per avere almeno un 20% di incremento di prestazioni dovuto alle "nuove" memorie.
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:49   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
quoto adynak
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 11:18   #15
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
In pratica questi divisori sono come quelli per i pentium vero?
Non si introducono delle latenze "sfasando" in questo modo le frequenze?
Gli A64 hanno il molti bloccato, giusto?

(forse ho fatto troppe domande )
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 11:19   #16
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
si ma se facessero un test con il bus 250 e le ram in "sincorno" 1:1 a parità di frequenza di clock del procio... allora così ci dovrebbero essere dei vantaggi... Io stavo valutando l'acquisto di ddr600 per il mio winchester che tiene il bus a 300 ma le memorie... ovviamente non ci pensano neanche!!!
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 12:33   #17
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Secondo me i soldi spesi in memorie che lavorano fuori specifica e pompate senza criterio sono inutili, hanno un rapporto costo/beneficio molto alto.
Meglio spendere per un procio migliore o aumentare la ram per limitare lo swap.
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 12:45   #18
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
x AndreaG.

gli AMD64 non hanno un controller di memoria esterno pilotato dal bus di sistema ma uno interno al processore.
La frequenza di clock delle memorie in sincrono (1:1) è data dal rapporto tra la frequenza della cpu e molti della cpu (che è 200MHz su quasi tutti gli AMD64).
L'unico modo per avvantaggiarsi di frequenze maggiori è introdurre un rapporto di divisione diverso da 1:1
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 13:04   #19
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Scusate ma non ho ben capito la news:
praticamente posso overcloccare la ram senza toccare il bus del processore sino a rapporti 13/12, 7/6, 5/4, 4/3???
Precendetemente non c'era solo 1/1 e 5/4??
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 13:43   #20
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
ma veramente i divisori dei pentium INTRODUCONO delle latenze.
Solo quelli X A64 nn introducono nessuna perdita prestazionale dato ke la RAM va sempre in sincrono con l'MCH ke è integrato nella CPU utilizzando quei divisori.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1