|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Domandine analisi
visto che il forum pullula di geni in analisi voglio porvi qualche domandina semplice semplice
1) ho una funzione del tipo f(x)=1-1/(logx), voglio calcolarmi solo gli estremi, devo necessariamente calcolare dominio e limiti, vero? mi verrebbe sup(f) +infinito e inf(f)=-infinito 2) ho questa serie: asin^nx/(n^2+sqr(n)) studiare il carattere della serie al variare di x € [0,1] è sufficiente applicare il criterio del rapporto, vero? 3) esiste un metodo per calcolarsi il dominio di una funzione in modo "algebrico" e non grafico con derive? grazie ![]() Ultima modifica di DarkSiDE : 06-07-2005 alle 17:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: ch
Messaggi: 531
|
Quote:
per la prima domanda ... gli estremi sono i punti in cui la pendenza è uguale a zero, ovvero i punti in cui la derivata prima f ' ( x)=0 cosi intendeva un esame che ho fatto. per la 3 , boo di solito per i domini bisagna stare attenti nelle frazioni, radici, log
__________________
CPU P4 2,4@2,6 Ghz cooled by Arctic Cooling - MB P4PE - Vcore 1.525 - RAM 2x512 ddr PC2700 - VGA Ati Radeon 9800pro@xt 413/466 Mhz by HIS - HD Hitachi 160 GB - OS wXP professional sp2- ali thermaltake 480W - LO materizzatore Dvd SONY dru 530A, master. cd Sony 16/10/40x - Monitor TFT 17" samsung - adsl 600/100 Ultima modifica di Tissot : 06-07-2005 alle 22:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
la derivata = 0 serve per trovare eventuali punti di max o di min che possono anche non esserci grazie mille, nessuno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: ch
Messaggi: 531
|
Quote:
__________________
CPU P4 2,4@2,6 Ghz cooled by Arctic Cooling - MB P4PE - Vcore 1.525 - RAM 2x512 ddr PC2700 - VGA Ati Radeon 9800pro@xt 413/466 Mhz by HIS - HD Hitachi 160 GB - OS wXP professional sp2- ali thermaltake 480W - LO materizzatore Dvd SONY dru 530A, master. cd Sony 16/10/40x - Monitor TFT 17" samsung - adsl 600/100 Ultima modifica di Tissot : 07-07-2005 alle 09:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Quote:
Qui credo convenga usare il criterio del rapporto da una parte, e quello dell'ordine di infinitesimo dall'altra: dipende da quanto vale x ![]() Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
la serie è quella allegata, applicando il criterio del rapporto mi rimane asinx, dovrei vedere quando è >1 e <1 per studiarne il carattere, giusto? come mai se provo a risolvere la disequazione con il derive mi restituisce SIN(1) < x <= 1 applicando il criterio dell'infinitesimo mi verrebbe alpha=1 e quindi diverge.. mi daresti una mano please ? ![]() per quanto riguarda lo studio del dominio con il derive, io vorrei che se per esempio scrivo logx, derive mi restituisca x>0 grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
il ragionamento con il criterio degli infinitesimi è giusto? abbi pazienza: mi aiuti ? ![]() Ultima modifica di DarkSiDE : 07-07-2005 alle 11:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Però effettivamente la serie diverge se e solo se x>sin(1). P.S.: la disuguaglianza con Derive era impostata correttamente.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 08-07-2005 alle 09:21. Motivo: 1/sqrt(2) non è il seno di 1, ma il seno dell'arcotangente di 1 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
... mentre se x<sin(1) converge a... ... solo che poi ti rimane il caso x=sin(1), che non puoi risolvere col criterio del rapporto...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 08-07-2005 alle 09:22. Motivo: 1/sqrt(2) non è il seno di 1, ma il seno dell'arcotangente di 1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
![]() io devo studiare solo ilcarattere della serie al variare di x tra 0 e 1 1/sqrt(2) da dove esce? Ultima modifica di DarkSiDE : 08-07-2005 alle 07:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Da un mio errore... 1/sqrt(2) è il seno dell'arcotangente di 1, non il suo arcoseno... provvedo a correggere anche negli altri post...
![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.