Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2005, 19:45   #1
joden
Senior Member
 
L'Avatar di joden
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
[Help] problema di Matematica

devo assolutamente riuscire a fare per domani questo esercizio di matematica, ma nn riesco a finirlo... qualcuno che ne capisce qualcosa in più mi potrebbe dare una mano?

ecco il testo:

Determinare le curve di equazione y=f(x) la cui tangente in un punto P(x;y) incontra gli assi cartesiani nei punti M, N in modo che P sia il punto medio del segmento MN



vi dico fino a dove sono arrivato io...

M(x1;y1) e N(x2;y2)

P essendo il punto medio del segmento MN ha coordinate (x1+x2)/2 e (y1+y2)/2

se mi calcolo il coefficiente angolare della retta passante per MN mi trovo la derivata delle curve particolarizzata in P... da li in poi nn saprei come proseguire per ritornare alla derivata nn particolarizzata in P per poi fare l'integrale e trovarmi le eq. delle curve...


ps: la prof mi ha suggerito di usare le eq differenziali...
__________________
MacBook Black + iPhone This is the way..
Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri...
joden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 01:28   #2
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
O_o

mi sembra tutt'altro che banale come esercizio... di curve ce ne sono certamente infinite con quelle caratteristiche. Il problema è vedere se si riesce a caratterizzarle in qualche modo.

direi che tutte le serie di potenze generate nel punto P con derivata prima "corretta" e traslate nel modo giusto funzionano... per intenderci è come se sviluppassi con Taylor una funzione in quel punto, solo che le derivate successive alla prima possono assumere qualsiasi valore. Devi solo mettere come f(x_P) = y_P
e f'(x_P) = coeff. angolare della retta tangente

in questo modo dovresti aver generato tutte le funzioni analitiche che soddisfano le condizioni del problema. Hai il tuo bello spazio vettoriale di dimensione infinita generato dai termini della serie di potenze.

Restano quelle non analitiche^^ che tra l'altro lontano dal punto possono fare assolutamente quello che vogliono. Ho qualche dubbio che ci sia una soluzione diversa da dire che sono tutte e sole le funzioni che passano per il punto e che nel punto hanno derivata prima = coeff. angolare.

Le eq. differenziali non vedo come possano entrare... hai solo delle condizioni relative al punto, non sai nulla sulla funzione altrove.
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 15:10   #3
joden
Senior Member
 
L'Avatar di joden
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
mi sa che lo devo rileggere con calma per capirci qualcosa in più... i vettori se nn ricorda male nn li ho mai fatti (a matematica)...

con derivata prima corretta intendi dire la derivata prima particolarizzata in P? per potenza di P cosa intendi?



ps: sono in quinta superiore...
__________________
MacBook Black + iPhone This is the way..
Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri...
joden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 15:41   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da joden
Determinare le curve di equazione y=f(x) la cui tangente in un punto P(x;y) incontra gli assi cartesiani nei punti M, N in modo che P sia il punto medio del segmento MN



vi dico fino a dove sono arrivato io...

M(x1;y1) e N(x2;y2)

P essendo il punto medio del segmento MN ha coordinate (x1+x2)/2 e (y1+y2)/2
A questo punto, diciamo che M sta sull'asse delle ordinate ed N su quello delle ascisse: allora x1=y2=0, x2=2x e y1=2f(x) (ricorda che P giace sulla curva di equazione y=f(x)).
E qui dovrebbe essere sufficiente, come hai detto tu, imporre che la retta passante per M ed N sia la retta di coefficiente angolare f'(x) che passa per il punto (x,f(x)) --- il che porta a un'equazione differenziale del primo ordine, come ti ha ben suggerito la tua professoressa.
Solo che qui mi ci vuole carta e penna...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 16:34   #5
joden
Senior Member
 
L'Avatar di joden
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
A questo punto, diciamo che M sta sull'asse delle ordinate ed N su quello delle ascisse: allora x1=y2=0, x2=2x e y1=2f(x) (ricorda che P giace sulla curva di equazione y=f(x)).
E qui dovrebbe essere sufficiente, come hai detto tu, imporre che la retta passante per M ed N sia la retta di coefficiente angolare f'(x) che passa per il punto (x,f(x)) --- il che porta a un'equazione differenziale del primo ordine, come ti ha ben suggerito la tua professoressa.
Solo che qui mi ci vuole carta e penna...
hai uno scanner? per favore ne ho assoluto bisogno... sono sicuro che me lo chiederà nell'ultima interrogazione di quest'anno e mancano pochi giorni alla fine...


edit: forse ci sono riuscito... l'eq delle curve dovrebbe essere quella nella foto... giusto?

__________________
MacBook Black + iPhone This is the way..
Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri...
joden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 17:19   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da joden
forse ci sono riuscito... l'eq delle curve dovrebbe essere quella nella foto... giusto?
Mi sa di no... a me viene molto piu' semplice...
Ma le hai fatte quelle sostituzioni che ti ho detto? Dall'immagine sul mio monitor non si capisce molto, non e' che puoi scriverla in puro testo, magari tra due tag CODE?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 17:29   #7
joden
Senior Member
 
L'Avatar di joden
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
praticamente mi sono andato a trovare la retta passante per il punto P con coefficiente angolare m... Poi ho sostiuito ad m il coefficiente angolare della retta passante per M ed N... e qui so che la retta che ho trovato è praticamente la derivata prima dell'eq delle curve... quindi mi è bastato integrare e trovare la primitiva...

sto verificando di nn aver fatto qualche errore nel fare i calcoli...
__________________
MacBook Black + iPhone This is the way..
Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri...
joden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 18:06   #8
joden
Senior Member
 
L'Avatar di joden
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
ho riguardato quello che avevo fatto ed è sbagliato...
__________________
MacBook Black + iPhone This is the way..
Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri...
joden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 15:33   #9
joden
Senior Member
 
L'Avatar di joden
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
up..
__________________
MacBook Black + iPhone This is the way..
Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri...
joden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 16:03   #10
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
ma quella condizione deve valere per TUTTI i punti o solo per un punto P? Se vale per uno solo, come ti ho già detto, ce ne sono infinite. Se vale per tutti i punti allora è la soluzione y(x) del sistema di eq. differenziali:

x = (-y + y' x) / (2y')

y = (-y'x + y) / 2

la soluzione non l'ho calcolata... ma non mi pare troppo brutto come sistema... ha una sorta di "simmetria"
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 21:18   #11
joden
Senior Member
 
L'Avatar di joden
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
dovrebbe così... solo che mi sono accorto che ho lasciato un meno... e quindi viene e^-ln|x| e quindi risultato finale |1/x|*K...

__________________
MacBook Black + iPhone This is the way..
Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri...
joden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 22:34   #12
BananaFlanders
Senior Member
 
L'Avatar di BananaFlanders
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da joden
dovrebbe così... solo che mi sono accorto che ho lasciato un meno... e quindi viene e^-ln|x| e quindi risultato finale |1/x|*K...
Scusa, sarò che sono fuso dopo gli esami, ma un esponenziale di un ln in questo caso non fa x invece che 1/x?

Ovviamente non ha senso y=kx, invece ne ha y=k/x (che è una iperbole).

Vorrei spiegazioni!!!
__________________
Trattative mercatino HWU concluse con: Drago(2), rob-roy, Goldcable, river, Murakami
BananaFlanders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 22:45   #13
joden
Senior Member
 
L'Avatar di joden
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prato
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da BananaFlanders
Scusa, sarò che sono fuso dopo gli esami, ma un esponenziale di un ln in questo caso non fa x invece che 1/x?

Ovviamente non ha senso y=kx, invece ne ha y=k/x (che è una iperbole).

Vorrei spiegazioni!!!
è -ln... mi sono dimenticato un -... lo scritto anche sopra...
__________________
MacBook Black + iPhone This is the way..
Ho trattato con: felixmarra, lucamen, kecci, Dr_Kranz, tancrozio, Print, remox, izutsu, superdigi, Black"SLI"jack, ciccio_80, *Mietzsche, *mdr268, gino46, Persus9, Zeus11, Tabbozzo87, gipsi, dario_Buonpensiere, stefalbert, lormayna, Acme, 2678... su altri forum: bart_6600, andzanol, h0m3r, iNicc0lo ed altri...
joden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 12:35   #14
BananaFlanders
Senior Member
 
L'Avatar di BananaFlanders
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da joden
è -ln... mi sono dimenticato un -... lo scritto anche sopra...
Vero, mi è venuto in mente dopo.
__________________
Trattative mercatino HWU concluse con: Drago(2), rob-roy, Goldcable, river, Murakami
BananaFlanders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v