Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2005, 07:34   #1
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Acquisizione video interrotta

Ciao a tutti, è la prima volta che posto in questa sezione, quindi anzitutto saluto tutti gli appassionati di video editing ed acquisizione, sperando possa trovare una soluzione al mio dilemma di newbye.

Possiedo una videocamera digitale JVC, dopo aver registrato una cassettina era mia intenzione acquisire a pc quindi riversare tutto su un bel DVD.
Ho usato ULEAD DVD Movie Factory 3.5 (già utilizzato in precedenza e con cui ho ottenuto uno splendido risultato).
Inizia l'acquisizione. pare stia andando tutto bene, poi dopo 17 minuti, puntuale come un orologio, la videocamera collegata su firewire (pilotata da sw) prosegue nella sua riproduzione, il disco fisso del mio pc (un notebook asus 2830GUH) inizia a macinare come un forsennato per un buon 40 minuti, quindi alla fine del nastro della videocamera io mi trovo ad avere un filmato di soli 17 minuti
Provo due tre volte, impostando che acquisisca tutta la lunghezza del nastro, provando a mettere i markers da 0 minuti a 1 ora, nulla.
Provo quindi a cambiare sw, uso il programma dato in dotazione con windows XP: Moviemaker 2.1 .
Idem, stesso problema, seleziono formato di compressione, lui inizia e mi registra il solito file (questa volta in WMW e qui poi dovrò cercare di capire come portarlo in formato DVD) da 17 minuti e 12 secondi.
L'unica cosa che ho notato, è che circa nella posizione in cui mi si blocca l'acquisizione, nella cassettina DV c'è un piccolo spazio blu (il regista, mio padre, mi ha detto che probabilmente aveva finito batteria) dove non è registrato nulla, e questo succede altre 2-3 volte nello stesso nastro.
Io personalmente non so + dove sbattere la testa, non capisco perhè il nastro acquisito solo 1 mese prima, era andato liscio come l'olio, e questo mi sta facendo dannare così, premettendo che non ho cambiato nessuna impostazione video, o meglio avevo aggiornato i drivers della scheda video, salvo poi ritornare ai drivers precedenti tentando di risolvere il problema.

Qualche anima pia ha una possibile soluzione? che sia da modificare qualche settaggio a livello di videocamera o di sw? avete qualche sw da consigliarmi? posso usare anche Premiere, ma quando ho provato ad acquisire (un mesetto fa) acquisivo tutto scattosissimo e con qualità video oserei dire pessima (ma anche qui forse avrei da lavorare sul codec).

Grazie in anticipo per le ventuali risposte!

Marco
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 09:43   #2
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
scusami, forse ci avrai già pensato, ma se provi a spezzare il filmato acquisendo prima i 17 minuti poi gli altri in un altro file dovresti risolvere
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 10:00   #3
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da vayra
scusami, forse ci avrai già pensato, ma se provi a spezzare il filmato acquisendo prima i 17 minuti poi gli altri in un altro file dovresti risolvere
Si ci ho pensato anch'io, solo che non essendo un grande esperto poi non so come riposizionare esattamente il cursore per ricominciare acquisizione nel punto esatto, in modo che non appaiano immagini doppie.
Poi è da dire che nel nastro ci sono un paio di spezzoni da 1 minuto e mezzo, ed è molto difficile beccarli perchè poi di preciso non so quando il pc smetta di acquisire.
Cmq al limite riprovo con l'acquisizione a spezzoni.
Intanto sto provando con Premiere, avevo uno spiacevole effetto di immagine "seghettata orizzontalmente" (Dio che definizione tecnica!!! ) e parecchi scatti nelle immagini in movimento, penso di aver risolto impostando come dispositivo di acquisizione video JVC generico, ora infatti pare tutto molto + fluido, con la differenza che i primi 30 secondi acquisiti per prova erano 91 MB...speriamo di riuscire a comprimere un pochino

Grazie mille per ora!
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 23:24   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Così per così, sembra più un problema legato al file system che ai programmi o altro.
Mi spiego meglio: sembrerebbe un problema legato alla dimensione del file, che, nella FAT32, è "limitato" a poco più di 3 Gb (che, guardacaso, corrispondono a c.a 17 minuti di filmato DV nativo).
Che file system usi? se FAT32 hai scoperto il problema: devi passare a NTFS.
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 09:26   #5
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Così per così, sembra più un problema legato al file system che ai programmi o altro.
Mi spiego meglio: sembrerebbe un problema legato alla dimensione del file, che, nella FAT32, è "limitato" a poco più di 3 Gb (che, guardacaso, corrispondono a c.a 17 minuti di filmato DV nativo).
Che file system usi? se FAT32 hai scoperto il problema: devi passare a NTFS.
Ciao
NTFS, sono riuscito tuttavia a risolvere acquisizione con Premiere, settando videocamera JVC generica nelle proprietà del dispositivo di acquisizione, mi vien fuori un video da 18GB in AVI, sto cercando di masterizzarlo direttamente da Premiere ed uscirebbe 3.68GB (perfetto) ma mi da qualche problemino in Transcoding, nel senso che si è inchiodato alla grande, forse gestire 18GB di filmato con 512MB di ram è chiedere troppo

Cmq per ora grazie mille a tutti!!!
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Molte novità per MongoDB: version...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v