Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2005, 13:34   #1
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Il disco perfetto!

Apro questo thread invogliato da quello che ho letto nel thread hard disk morto in meno di 24H???. Lo scopo è quello di fare un thread riassuntivo con tutti i vantaggi e gli svantaggi che si hanno scegliendo una determinata marca di hdd in modo da aiutare nella scelta chi deve comprare un nuovo hdd.
Successivamente si potrebbe pure fare una classifica dei migliori dischi di ogni casa produttrice.
Mi piacerebbe che ne esca un thread serio documentato con dati oggettivi (perciò niente post del genere "tale marca è la migliore perchè il mio disco non si è mai rotto"), sono comunque bene accetti anche pareri personali.
Magari se ne esce qualcosa di interessante potrebbe essere messo pure nella sezione guide, se invece vi sembra una cazzata basta dirlo così chiedo ad un mod di chiudere.
Per fare questo lavorone avrò bisogno dell'aiuto di voi esperti Giornalmente aggiornerò questo primo post con i dati che mi avrete fornito.

P.S.: non ho aperto questo thread per me, infatti ormai ho già ordinato un WD sata da 80gb (speriamo bene)


HITACHI

Vantaggi
Svantaggi

MAXTOR

Vantaggi

Svantaggi

SAMSUNG

Vantaggi
  • Silenziosità
  • Bassa temperatura di esercizio

Svantaggi
  • Prestazioni non eccelse

SEAGATE

Vantaggi

Svantaggi

WESTERN DIGITAL

Vantaggi

Svantaggi
__________________
MY PHOTOS

Ultima modifica di mpec82 : 24-06-2005 alle 13:22.
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:48   #2
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
Qualcuno presto ti farà notare che hai dimenticato i Samsung
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:49   #3
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
eppure ne parlano bene, però me ne sono proprio dimenticato, chiedo scusa ai possessori di samsung. Cmq datemi una mano, potrebbe uscirne un simpatico ed utile thread.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 23:29   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
...a me sembra una ca**ata, senza offesa, l'hai chiesto tu di dirlo se lo pensiamo...
Il disco perfetto non esiste, e dipende molto da cosa uno deve farci, ma questo è chiaro a tutti. Potremmo dire ciò che si dice spesso, tipo WD silenzioso, Maxtor poco affidabile, ecc, ma questo è molto spesso legato ad un modello preciso. ad esempio i Seagate 7200.7 sata sono rumorosetti, i pata molto meno, ma di contro sono meno performanti, ecc...
Quindi la classifica diventerebbe a mio parere una selva inestricabile.
In aggiunta, se entriamo nel tecnico, tipo il discorso del Load/Unload, ci sarebbe da valutare se è veramente migliore, forse è più evoluto, anzi sicuramente, ma chi ha dati statistici per dire se gli altri dischi hanno incidenze di rotture più alte dovute a questa mancanza? In aggiunta, chi ci assicura che un dispositivo più rudimentale e semplice, non sia in realtà la soluzione migliore?
Con questo voglio dire che in questo campo rischiamo di mettere come regola il parere dei pochi che se ne intendono, mentre magari un altro esperto che stima più i Seagate, ad esempio, potrebbe parlare meglio di questi, anche se non hanno il Load/Unload.
Per questi motivi credo che mi asterrò dall'esprimere pareri, ma leggerò comunque con cura tutti quelli che arriveranno.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 23:47   #5
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Beh, quello che dici è giusto ed ho avuto modo di vedere che te ne intendi (tutti i miei posti che chiedevano delucidazioni), però il titolo voleva più che altro attirare l'attenzione.

Voleva essere un thread riassuntivo con i vantaggi/svantaggi che si potrebbero avere scegliendo una marca invece di un'altra (della serie ottimo servizio di assistenza però dischi rumorosi ecc, cose di questo tipo).

Ripeto se pensate che possa essere una cosa utile datemi una mano altrimenti nessun problema, non me la prendo mica.























Scherzavo
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 11:48   #6
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Maxtor: economici
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 11:58   #7
lcj82
Member
 
L'Avatar di lcj82
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 152
io ho avuto due samsung, sv3063h da 30 gb e sp1213n da 120gb, sicuramente sono i più silenziosi e freschi tra gli hard disk ma purtroppo le prestazioni non sono da primato tollerano però bene gli overclock
__________________
lcj82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 12:21   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da CRL
...a me sembra una ca**ata, senza offesa, l'hai chiesto tu di dirlo se lo pensiamo...
Il disco perfetto non esiste, e dipende molto da cosa uno deve farci, ma questo è chiaro a tutti. Potremmo dire ciò che si dice spesso, tipo WD silenzioso, Maxtor poco affidabile, ecc, ma questo è molto spesso legato ad un modello preciso. ad esempio i Seagate 7200.7 sata sono rumorosetti, i pata molto meno, ma di contro sono meno performanti, ecc...
Quindi la classifica diventerebbe a mio parere una selva inestricabile.
In aggiunta, se entriamo nel tecnico, tipo il discorso del Load/Unload, ci sarebbe da valutare se è veramente migliore, forse è più evoluto, anzi sicuramente, ma chi ha dati statistici per dire se gli altri dischi hanno incidenze di rotture più alte dovute a questa mancanza? In aggiunta, chi ci assicura che un dispositivo più rudimentale e semplice, non sia in realtà la soluzione migliore?
Con questo voglio dire che in questo campo rischiamo di mettere come regola il parere dei pochi che se ne intendono, mentre magari un altro esperto che stima più i Seagate, ad esempio, potrebbe parlare meglio di questi, anche se non hanno il Load/Unload.
Per questi motivi credo che mi asterrò dall'esprimere pareri, ma leggerò comunque con cura tutti quelli che arriveranno.

- CRL -
CRL, i dati statistici sulla maggiore affidabilità del sistema Load/Unload ci sono eccome con addirittura tesi di laurea negli U.S.A scritte sull'argomento più vasto della tribologia in relazione proprio al contatto tra superfici a bassissimo coefficiente di attrito statico sliders-superficie lubrificata di landing zone negli h.d dotati (da epoca protostorica) di sistema C.S.S.
Dati statistici di cui sicuramente sono in "possesso" per via diretta od indiretta anche altri costruttori oltre a quello che storicamente lo ha sviluppato, costruito e migliorato nel tempo: I.B.M -> Hitachi Global Storage.
Prova della superiore affidabilità nè sia che Seagate e W.D, Toshiba e Fujitsu tutti hanno dovuto implementarlo nelle loro linee di hard disk 2.5" e sub 2.5": Momentus, Scorpio ecc.
C'è molta poca informazione al riguardo a meno di non andarla a cercare: se W.D lo avesse implementato ("copiato") nel suo onnipresente Raptor sicuramente avrebbe avuto molta più eco anche in questi forum...
Ed occhio, Seagate, Maxtor, Fujitsu non lo adottano sui modelli P/S-A.T.A e su quelli S.C.S.I solo perchè dovrebbero riproggettare da capo tutto i lfirmware di controllo del motore v.c.m nonchè tutto il sistema closed-loop che in caso ad esempio di abbassamento improvviso del numero di giri del motore spindle provvede ad impartire la seq. di unloading.
Quanto a durata poi statisticamente tutti gli h.d sono specificati per circa 40-50000 cicli di avvio-stop ma occhio, solo quelli con loading/unloading eccedono i 300000 cicli di load/unload: e anche qui ve lo posso garantire dato che ho visto delle fotografie S.E.M oltre ad esistere una già vasta letteratura nei riguardi dell'usura del Delrin o derivati materiale di cui sono costituite le rampe di load/unload.
Chiedetevi piuttosto che resitenza all'usura hanno gli strati lubrificanti di carbone e derivati che gli "altri" costruttori usano anche in h.d accreditati di M.T.T.F oltre le 1.2M ore...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v