|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
[PHP] sessioni.... ma come?
non ne capisco molto per ora, ma il frammento di codice per mantenere il nome utente proveniente da una form, non è giusto?
Codice PHP:
Warning: session_start(): Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp\www\iframe4.php:13) in c:\programmi\easyphp\www\iframe4.php on line 35 Warning: session_start(): Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at c:\programmi\easyphp\www\iframe4.php:13) in c:\programmi\easyphp\www\iframe4.php on line 35
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Codice PHP:
e l'unico modo di far funzionare la sessione in altre pagine è: Codice PHP:
ma è giusto che funzioni così? mi spiegate come faccio il logOut?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
ok, ho fatto una pagina di login, come si fa a fare un redirect su una pagina dopo che la mia pagina di login ha controllato se username e psw sono giusti?
nel senso la form di login ha come action la stessa pagina e controlla se l'utente ha inserito i dati giusti, poi vorrei che dopo un paio di secondi si facesse il redirect sulla pagina home dell'applicazione senza dover cliccare su un link.
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
chiaramente lo stesso discorso vale per il logout, lo posiziono in tutte le pagine, e mi deve riportare alla pagina di login dopo aver distrutto la sessione.
non saprei come fare (sono nuovo alla programmazione web, scusatemi ![]() ![]()
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp\www\funzioni.php:1) in c:\programmi\easyphp\www\index2.php on line 22
Codice PHP:
![]()
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
il contenuto di funzioni.php è semplicemente la configurazione per la connessione al db mySQL, ma senza di questa non posso fare la query che controlla l'utente nel db, e cmq come è possibile che non si possano fare dei redirect in mezzo al codice ma solo all'inizio? non capisco
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Grugliasco, Torino
Messaggi: 175
|
Per usare la funzione header() non devi aver inviato dell'output prima... quindi niente print o echo o qualsiasi altra cosa che crei un output...
Probabilmente nel file funzioni.php c'è qcosa che invece lo fa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
ok il login funziona, nella mia pagina home.php ho messo un link ad una pagina chiamata logout.php, il contenuto di tale pagina è:
Codice PHP:
Warning: session_destroy(): Trying to destroy uninitialized session in c:\programmi\easyphp\www\logout.php on line 5 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp\www\logout.php:5) in c:\programmi\easyphp\www\logout.php on line 7
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
si fatto, bene ho fatto una pagina logout che serve a sloggare l'utente e rimanda semplicemente alla pagina di login.
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 13
|
TorpedoBlu...... per usare l'istruzione header..... devi usare i buffer...
é normale che nn ti funziona il relink..... ![]() Se non sai come si usano i buffer ti do qualche spiegazione in+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 88
|
sono interessato al discorso puoi spiegare il funzionamento del buffer
grazie
__________________
Mic |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 13
|
Caro dark...
Cercherò di spiegarti in maniera + semplice possibile il funzionamento dei buffer. Come tu saprai la pagina php quando viene chiamata dal server http, si mette in comunicazione con il servente php tante volte quante sono le istruzioni contenute nella pagina php. In poche parole IL SERVENTE PHP RICEVE TANTI INPUT tante volte quante sono le istruzioni presenti nel tuo codice...... Da qui capirai... che una grossa pagina da l'output verso il servente php una miriade di volte.... e ciò potrebbe rallentare notevolmente la velocità di visualizzazione della pagina.... xkè c'è uno scambio di dati elevato.... PER UN SEMPLICE SERVER WEB. I buffer sono stati creati appunto per evitare questo piccolo inconveniente. I buffer funzionano come degli intermediari tra il server http e il servente php. Il buffer deve necessariamente essere startato all'inizio del codice con la funzione ob_start(); Tutte le istruzioni che sono dopo questa funzione non inviano + input al server php ma vengono salvate in memoria...... e viene emesso un unicio input alla chiusura del buffer.... con la funzione ob_end_flush(); Questo metodo riduce il numero degli input e quindi aumenta la velocità di creazione della pagina. Inoltre alcune istruzioni come header necessitano di essere eseguite al primo input...... e con i buffer il problema è risolto... Spero sia stato tutto chiaro... se hai qualche altra domanda da farmi... posta ![]()
__________________
....Your EyEs aRe ThE DoOrS Of My DrEaMs....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 88
|
sei stato chiarissimo. grazie del tuo intervento
__________________
Mic |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
una domanda... quindi se faccio:
ob_start(); print "gyg"; header('Location:a.php'); ob_end_flush(); l'header funziona?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 13
|
si. perfettamente
![]()
__________________
....Your EyEs aRe ThE DoOrS Of My DrEaMs....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
thanks
![]()
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.