Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 16:16   #1
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Ho preso la 350D... e adesso come inizio ?

Salve,
premetto che vengo da una compatta e che ho giocato spesso con le sue regolazioni manuali.

Ora ho preso la Canon 350D col 18-55 e, a colpo d'occhio, ne sono rimasto iper-soddisfatto (ho letto molto sull'obiettivo incluso e so che non è molto buono ma, per il momento, me lo devo far bastare, tuttavia accetto volentieri consigli su eventuali ottiche, non troppo costose, da acquistare: tra un po' è il mio compleanno e allora...)

Sto provando a giocare con i controlli manuali della 350D ed i vari modi creativi ma non ottengo buoni risultati perché, ovviamente, è tutto un altro mondo.

Avete consigli, tecniche, titoli li libri e quant'altro possa aiutarmi a conoscere e utilizzare al meglio la mia prima reflex ?


Grazie a tutti.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 17:08   #2
zescion
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 60
In quanto ai libri uno dei primi che ho letto é "Corso di Fotografia" edito dal National Geographic. Ottimo in quanto, oltre a darti molte indicazioni tecniche sull'uso e sulla scelta dell'apparecchiatura fotografica, offre molti consigli sulla realizzazione di una buona fotografia in termini di composizione e uso della luce, in piú ci sono diverse interviste a fotografi della rivista che raccontano il loro approccio alla fotografia e ti aiutano a trovare il tuo stile fotografico.
In poche parole ti fa venire la vofglia di fare fotografia.
Lo puoi trovare in libreria, ma sul sito della National Geographic lo trovi ad un prezzo di molto inferiore (15,45 Eu contro circa 25 EU; non so se é la stessa versione, comunque il contenuto é sicuramente lo stesso).

In quanto ad obiettivi ció che ti potrebbe interessare maggiormente é una lente con focale piú lunga, come il Canon 75-300 III 4-5,6 USM III (circa 270 EU) o il CANON EF 55-200/4,5-5,6 II USM (piú o meno lo stesso prezzo). Anche questi sono obiettivi economici, ma per qualcosa di professionale devi salire almeno ai 750 EU del CANON EF 70-200/4 L USM, quindi dipende dal tuo budget.

Nella scelta dell'obiettivo rispetto ad una reflex analogica hai un vantaggio notevole: puoi modificare la sensibilitá della fotocamera ad ogni scatto e anche a 1600 ISO il rumore non é eccessivo, quindi puoi considerare come secondaria la luminositá dell'obiettivo e quindi volgere la tua attenzione agli obiettivi zoom. Se dovessi avere problemi di mosso in situazioni di scarsa illuminazione anche ad alta sensibilitá ti consiglio il CANON EF 50/1,8 II (circa 120 EU), anche se é economico ed é costruito in materiale plastico é un ottimo obiettivo:ottima luminositá, distorsioni pressocché assenti e ottima nitidezza.
In generale comunque ti consiglio di acquistare obiettivi canon, gli obiettivi della concorrenza, anche se talvolta presentano specifiche migliori (luminositá o nitidezza, vedi test MTF) sono di fattura molto piú economica.
In ogni caso non avere fretta, prima di acquistare un'ottica aspetta di averne realmente bisogno.

Spero di essere stato utile, ciao
zescion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 20:20   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
certo che non dev'essere facile "ritornare" ad un mirino ottico dopo essersi abituati con l'lcd od il evf. i display facilitano la visione con bassa luminosità ecc...
se potessi passare alla reflex in questo momento prenderei sigma 18-50 f2.8 e canon 85 1.8
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 20:30   #4
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
certo che non dev'essere facile "ritornare" ad un mirino ottico dopo essersi abituati con l'lcd od il evf. i display facilitano la visione con bassa luminosità ecc...
...sicuro?
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 12:47   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
no
se inquadro una scena a bassissima luminosità tramite lcd o evf l'elettronica fa un "gain up" della poca luce disponibile, l'immagine appare con colori sfalsati, rumore, e con basso refresh rate, ma almeno si vede qualcosa...
con un mirino ottico? ok, la tua 1D ma il mirino definito buio di una 300d?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 12:57   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...il "qualcosa" del tuo post tramutiamolo in "uno schifo"...
...dentro una 300D o una D70 vedi comunque quello che vedi ad occhio nudo, semmai leggermente meno luminoso, ma sempre la scena reale...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 16:45   #7
arcy76
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Bari
Messaggi: 56
Scusate, ma se nel mirino di una d70 o 350d non si vede niente, vuol dire che non vale la pena nemmeno scattare la foto, a meno che siate dei paparazzi in incognito. Ricordate che FOTOGRAFIA vuol dire "SCRIVERE CON LA LUCE".
arcy76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 23:32   #8
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...chi ha detto che non si vede niente? Colui che l'ha detto ci ha mai guardato dentro?
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 08:10   #9
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Grazie per i consigli e se potete continuate...

In ogni caso al buio si vede ottimamente... perché quando si mette a fuoco, il flash, in condizioni di poca luce, illumina la scena.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB

Ultima modifica di montegentile : 13-06-2005 alle 08:24.
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 09:14   #10
zescion
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 60
Tornando agli obiettivi

Mi correggo, sicuramente ti puó convenire di piú il
CANON EF 55-200/4,5-5,6 II USM, per coprire l'escursione focale tra il 55mm e il 75 mmm: ragionavo in termini di una reflex normale, in quel caso avresti potuto tranquillamnete rinunciare a queste focali disponendo peró di un 300 mm che non fa mai male se sei interessato alla foto sportiva o naturalistica e in un sacco di altre situazioni in cui vuoi tenerti a distanza dal soggetto. Nel caso di una digitale c'é peró da considerare il fattore di ritaglio (cropping factor che per la 350d dovrebbe essere 1.6, giusto?). In tal caso le focali a cui rinuncieresti corrispondono ad un 88-120mm, utilissime nei ritratti; in piú il 200 diventa come un 320mm e il problema é risolto.
Ti confesso che questo obiettivo non lo ho mai provato, per cui ti consiglio di fare una ricerca (in ogni caso ti conviene farla) e leggere qualche recensione ad hoc.
ciao
zescion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 09:51   #11
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Si, il fattore di moltipicazione per la 350D è 1.6

Mi piace questo 55-200... mi informerò su questo obiettivo. Dove posso trovare recensioni ad hoc ?
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 13:24   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...il "qualcosa" del tuo post tramutiamolo in "uno schifo"...
ok, stop Off topic.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 13:28   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Si, il fattore di moltipicazione per la 350D è 1.6

Mi piace questo 55-200... mi informerò su questo obiettivo. Dove posso trovare recensioni ad hoc ?
tra i tanti prova QUI
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 15:20   #14
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da attilus
ce l'ho io il 55-200 usm sulla 350d...pagato 185Eurozzi
come posso ti posto una foto
...Magari...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 15:44   #15
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
Ciao Montegentile,

Bell' acquisto non ti pentirai, anche io sono alla ricerca di un'ottica per la 350D, stavo anche valutando un Sigma o un Tamron 18-200, che eviterebbe di portare troppe ottice in giro, e evitare anche nel cambio ottica che la polvere si posi sul sensore.

Ciao
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 16:11   #16
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da mickey
Ciao Montegentile,

Bell' acquisto non ti pentirai, anche io sono alla ricerca di un'ottica per la 350D, stavo anche valutando un Sigma o un Tamron 18-200, che eviterebbe di portare troppe ottice in giro, e evitare anche nel cambio ottica che la polvere si posi sul sensore.

Ciao
Eh già, devo ammettere che la conosco ancora poco... ma (da inesperto) penso sia veramente ben fatta. La qualità delle immagini che ottengo anche in automatico a 400 ISO è sbalorditiva... i colori, le ombre... il rumore è inferiore alla mia compatta a 50 ISO... sono soddisfatto al 110% dell'acquisto.


Devo però capire un sacco di cose sulla fotografia. Soprattutto devo capire il mio stile...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 09:10   #17
zescion
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 60
onestamente ti sconsiglio uno zoom con una escursione focale cosí ampia. Il maggior difetto degli zoom, soprattutto quelli economici, é la presenza di distorsioni geometriche (linee rette che si flettono verso l'interno o verso l'esterno).
Chiaramente questi difetti sono tanto piú accentuati quanto piú é ampia l'escursione focale. Sicuramente é piú scomodo portarsi due obiettivi, ma considerando che hai giá il 18-55 io accetterei il compromesso.
In quanto alla polvere sul sensore io credo che basti fare un po' di attenzione (ad esempio coprire la camera con la giacca se dovesse esserci troppo vento). Qui (http://www.kenrockwell.com/tech/cleaning.htm)
puoi trovare qualche consiglio su come pulire il sensore se dovesse essere necessario.
zescion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 09:17   #18
zescion
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 60
qui (http://www.bobatkins.com/photography...00dlenses.html)
puoi trovare qualche recensione sulle ottiche canon, non parla tanto bene del 55-200. Comunque prova su google digitando (marca modello + review) e vedi cosa esce fuori.
zescion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 10:13   #19
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da zescion
qui (http://www.bobatkins.com/photography...00dlenses.html)
puoi trovare qualche recensione sulle ottiche canon, non parla tanto bene del 55-200. Comunque prova su google digitando (marca modello + review) e vedi cosa esce fuori.
Ho letto. In effetti sconsiglia questo 55-200 prediligendo il 75-300. Mancherebbero le focali 55-75. C'è però anche il Sigma 55-200...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 14:17   #20
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da attilus
mi dite cosa ne pensate di quelle 2 foto fatte col 55-200?
una e' quasi macro....l'altra fatta a 200
Dalle informazioni nei file risulterebbero tutte e due scattate a 200mm di focale. Quella che definisci "quasi macro" a f/5.6 mentre l'altra a f8 (quella del piccione sulla canna fumaria). Noto su quest'ultima degli aloni scuri che non mi convincono. Per l'altra (il vaso ed il fiore) secondo me troppo poca pdc ma apparte questa mia personale opinione penso che l'obiettivo abbia reso bene... solo: puoi verificare a che distanza focale hai scattato quella col fiore ?
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB

Ultima modifica di montegentile : 15-06-2005 alle 10:08.
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v