|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
Lilo ... scelta per il boot
Ciao a tutti (premetto che nn sono un utente esperto di linux)
Ho installato tempo fa sul mio portatile (un acer aspire 1300) knoppix versione 3.6 e devo dire che è molto carina come distro... molti programmi, veloce e affidabile (poi magari avete dei pareri da riferire su questa distribuzione) dunque primo problema: 1) Lilo è instllato sul MBR (mi pare di ricordare), linux è un sistema operativo molto sicuro da quanto vedo... lilo mi impedisce di far partire qualsiasi supporto di boot (un floppy ad esempio con su dos) - su una partizione ho windows XP che a causa di un mio errore si è rovinato e non parte. Volevo quindi con un floppy di boot (come ho sempre fatto) far partire il cd di windows xp e poi la console di ripristino per tentare di riparare il sistema operativo. Solo che non posso leggere il floppy... a causa di lilo che si "intromette". Sulla schermata di lilo ci sono 4 scelte: Linux, linux 2.4, linux 2.6 e win2k... volevo aggiungere una quinta scelta con il floppy (in modo da scegliere un altro sistema operativo sul floppy)... ho provato editanto il file "lilo.conf": # other=/dev/hda4 # label=HURD # restricted # alias=3 other=/dev/hda1 label="WinXP/2K(hda1)" other=/dev/fd0 label="Floppy" L'ultimo l'ho aggiunto io... solo che nn parte... cioè non lo vedo neanche nellìelenco iniziale... cosa ho sbagliato? 2) secondo problema sia da X che da console non riesco ad accedere al floppy... provo a leggere lui lavora un po' tentando di leggere il floppy ma nulla... floppy che in windows vanno... grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Ogni volta che fai una modifica a lilo.conf e la salvi, dopo devi lanciarlo da terminale: lilo -v altrimenti qualsiasi scelta operi, non la prende Quote:
mount -t vfat /dev/fd0 o in alternativa: mount -t auto /dev/fd0 oppure mount -t auto /floppy e poi riferisci
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
ciauz... grazie ho provato quella cosa di "lilo -v" (inserendo il floppy)... appare la scritta... ma quando provo ad avviarlo fa:
Loading floppy Rimuovere supporti. Premere un tasto per riavviare Cioè impenetrabile... troppo sicuro... come faccio a far partire il dos? Come faccio a "baipassare" lilo? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Usare il bios?
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
forse l'avevo già fatto -____-
se glilo dico da bios first boot da floppy ....lilo (non so come faccia) si intromette.... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
susu dai
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
Gica
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
sisi è proprio bootable ... nn so piu che fare
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.



















