Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 14:05   #1
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
consigli su software x pc usato come "serverino"

Cioa,ringrazio quelli che mi hanno aiutato a creare la lan,ho cambiato la scheda di rete sul pc vecchio e tutto funziona benissimo!

La lan ora e': INTERNET----MODEN ISDN USB------SERVERINO----COMPUTER AD UTILIZZO NORMALE CHE COMANDA TRAMITE DESKTOP REMOTO IL SERVERINO

Come configurazione software comandato tramite desktop remoto avevo pensato a:

win xp prof sp2 tenuto leggero(nei limiti del possibile)
zone alarm firewall
kaspersky(non l'ho scitto sicuramente giusto)antivirus
firefox al posto di internet explorer per scaricare aggiornamenti quando necessario
direct connect..

Per un software di monitoraggio del pc (tipo motherboard monitor)e di regolazione delle ventole tachimetriche tramite software cosa mi consigliate?

Il pc a cui e' collegato ha xp prof sp2,norton antivirus 2002 aggiornato,un firewall hardware sulla scheda di rete(marvell integrata sulla asus a8n sli),pensavo di montare sul serverino un antivirus e firewall diverso x avere + possibilita' di bloccare intrusione ecc...e' una cosa sensata?

Il serverino e' un p3 cooppermine 733 con 392 di ram,scheda madre msi ms-6309-hd da 60 giga e ati rage128!

Grazie a tutti!
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 16:40   #2
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
Mi sembra tutto ok anche sei io metterei , nod32 e sygate, e metterei almeno 512Mb di ram, per il resto nulla da eccepire, per il controllo dei parametri uso Motherboardmonitor, per quanto riguarda il controllo in velocità delle ventole credo che sia necessario che questa funzione sia implementata nel bios della motherboard, se mi sbaglio fatemelo sapere. Io non ci sono riuscito.
__________________
 Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB -  Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO -  Ipad 7th gen 128Gb WiFi -  Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 03:59   #3
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
Ok,provero' con l'antivirus e il firewall consigliato!
Il problema e' che xp mi ha dato problemi all'installazione cosi ho installato windows 2000 server....era meglio il 2000 professional o e' meglio il server?
Grazie ancora!
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 16:13   #4
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
per quello che ci devi fare mi sembra un pochino eccessivo, comunque... penso che vada bene, forse un po troppo pesantino.
__________________
 Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB -  Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO -  Ipad 7th gen 128Gb WiFi -  Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 19:49   #5
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
pesante no,almeno non sembrava,ma eccessivo e complicato si!
Allora ho trovato il modo di installarci xp professional in inglese che ora dovro' aggiornare al sp2,non so perche',ma xp prof in italiano con sp2 non ne voleva sapere di installarsi...fortuna che ho la scorta di quasi tutti i sistemi windows dal 3.11 in poi!
Il problema principale del 2000 server era il fatto che non aveva desktop remoto,ma una versione precedente e abbastanza complicata!
se attacco al pc che fa da "server" uno switch,posso(con xp prof) far condividere a + di un computer in lan la connessione(contemporanea) ,desktop remoto(non in contemporanea) ecc?
Adesso che la cosa funziona anche mio fratello vuole collegare il pc...l'unica cosa che manca e' l'adsl!!!
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v