Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 10:22   #1
AMJacob
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
differenze tra socket

Ho una SK madre che supporta processori sia con socket 478 sia 775.
Non so assolutamente quale sia la differenza tra i due tipi di socket e pertanto non so quale processore acquistare. Per adesso sto vedendo per dei celeron D e J 345 a 3.0 GHz che hanno il socket rispettivamente a 478 e 775. Qualcuno sa consigliarmi a riguardo, perché magari ha già avuto a che fare con questi processori?! Dovrei forse scegliere altro?! Grazie
AMJacob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:24   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ma devi prendere un Celly o un P4?
cmq adesso come adesso andrei sul 775
che ti permette di montare le ultime CPU con EM64T e NX bit

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:36   #3
AMJacob
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma devi prendere un Celly o un P4?
cmq adesso come adesso andrei sul 775
che ti permette di montare le ultime CPU con EM64T e NX bit

BYEZZZZZZZZZZZZ
ho visto anche diversi P4, ma a parte la differenza notevole di prezzo, non so quale scegliere, desiderando almeno un 3.0 GHZ.
Cosa vulo dire processori con EW64T?
AMJacob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:44   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
EM64T sono i 64bit INTEL

se nn vuoi spendere molto l'unica è il CellyD a questo punto

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:01   #5
AMJacob
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
EM64T sono i 64bit INTEL

se nn vuoi spendere molto l'unica è il CellyD a questo punto

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Non è che non voglia spendere, solo che non essendomi interessato per molto tempo di PC, adesso che ho deciso di migliorare il vecchiume che ho, sono confuso dalla mole di informazioni. Tra i 64bit di INTEL cosa mi consiglieresti, visto che non so che differenza reale c'è tra un P4 a 3.0, a 3.2, a 3.4 e così via?! altrimenti ho trovato un celeron 3.0 a 113 euro! ciao e grazie soprattutto per le dritte
AMJacob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:41   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
dipende dagli utilizzi che andrai fare del PC
poco carico no game ti basta anke un Celly 3.0

altrimenti prendi un P4 serie 6XX anke il + piccolo
mi sembra il 630.....se vuoi longevità

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:46   #7
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da AMJacob
Non è che non voglia spendere, solo che non essendomi interessato per molto tempo di PC, adesso che ho deciso di migliorare il vecchiume che ho, sono confuso dalla mole di informazioni. Tra i 64bit di INTEL cosa mi consiglieresti, visto che non so che differenza reale c'è tra un P4 a 3.0, a 3.2, a 3.4 e così via?! altrimenti ho trovato un celeron 3.0 a 113 euro! ciao e grazie soprattutto per le dritte
Gli Intel con istruzioni a 64Bit serviranno quando uscirà Windows XP a 64 bit e relativi software che sfruttino queste caratteristiche, mia stima personale fra un paio di annetti (per il software, per Windows XP l'uscita è prevista a breve). Conta che serviranno pure driver a 64Bit e tutt'ora se ne vedono alcuni ancora in beta testing. Tutto quanto ovviamente se intendi sfruttare queste estensioni, altrimenti che ci siano o meno non fanno alcuna differenza.

Differenze reali fra i processori citati è la frequenza di lavoro, anche se a occhio di differenze vere e proprie praticamente non se ne notano se non in ambiti veramente particolari ma che comunque sono, a mio avviso, di poco conto. In linea generale la scelta andrebbe fatta in base al minor costo per MHz (della medesima tipologia di processore) che di solito conduce a scegliere i processori con frequenze minori che danno il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Per quanto riguarda la scelta di un P4 o Celeron tutto dipende da quello che ci vuoi fare. Nell'uso nell'ambito "ufficio" (applicativi office, internet) un Celeron esegue piu che degnamente il suo lavoro; per un uso multimediale (video, musica) sarebbe piu indicato un P4 ma entrano in gioco anche altri fattori, come i componenti tipo scheda sonora, scheda grafica che supporti l'elaborazione video in hardware, harddisk veloci e capienti, tanta ram; in ambito videoludico ovviamente si prende il top per ogni componente, visto che solo in questo ambito e con i giochi recenti le richieste Hardware per giocare fluidi, ad alte risoluzioni e con tutti gli effetti attivati sono estremamente elevate.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 12:03   #8
AMJacob
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
Gli Intel con istruzioni a 64Bit serviranno quando uscirà Windows XP a 64 bit e relativi software che sfruttino queste caratteristiche, mia stima personale fra un paio di annetti (per il software, per Windows XP l'uscita è prevista a breve). Conta che serviranno pure driver a 64Bit e tutt'ora se ne vedono alcuni ancora in beta testing. Tutto quanto ovviamente se intendi sfruttare queste estensioni, altrimenti che ci siano o meno non fanno alcuna differenza.

Differenze reali fra i processori citati è la frequenza di lavoro, anche se a occhio di differenze vere e proprie praticamente non se ne notano se non in ambiti veramente particolari ma che comunque sono, a mio avviso, di poco conto. In linea generale la scelta andrebbe fatta in base al minor costo per MHz (della medesima tipologia di processore) che di solito conduce a scegliere i processori con frequenze minori che danno il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Per quanto riguarda la scelta di un P4 o Celeron tutto dipende da quello che ci vuoi fare. Nell'uso nell'ambito "ufficio" (applicativi office, internet) un Celeron esegue piu che degnamente il suo lavoro; per un uso multimediale (video, musica) sarebbe piu indicato un P4 ma entrano in gioco anche altri fattori, come i componenti tipo scheda sonora, scheda grafica che supporti l'elaborazione video in hardware, harddisk veloci e capienti, tanta ram; in ambito videoludico ovviamente si prende il top per ogni componente, visto che solo in questo ambito e con i giochi recenti le richieste Hardware per giocare fluidi, ad alte risoluzioni e con tutti gli effetti attivati sono estremamente elevate.
Saluti.

Ho appena comperato una asrock combo (che supporta sia cpu 478 sia 775) sulla quale monterò un hd Hitachi da 160 Gb 7200 rpm. per la rm credo che dovrò acquistare un modulo da 512, se ciò che ho non andrà bene. Ma quello che mi preme di più è l'acquisto del processore, visto che il mio utilizzo sarà soprattutto videoscrittura, internet, pochissimo giochi, molto masterizzazione.
cosa devo fare?!
AMJacob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 12:05   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
per quello che hai detto ti va bene anke un Celly

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 14:03   #10
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Confermo quanto detto da OverClocK79®, in quell'ambito un Celeron è sufficiente.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 16:01   #11
AMJacob
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
Grazie ad entrambi e alla prossima
AMJacob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v