Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2005, 20:57   #1
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Sicurezza in internet

ciao ragazzi alora volevo alcune info:

- nn esistono virus su mac giusto? E spyware trojan etc...?
- un eventuale cracker che vuole entrare nel mac può farlo come su pc o è + difficile?
- esistono firewall che bloccano spam etcc...

grazie per le info
bye
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 21:03   #2
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
-al momento non c'è praticamente nulla.
-un cracker? Il Mac "se lo magna"
-Mac OS X Tiger ha un firewall molto molto buono. Non serve altro.
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 23:16   #3
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Grazie
stò mac è veramente oltre
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 23:37   #4
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Grazie
stò mac è veramente oltre
Con orgoglio, QUOTO!

Fine Off Topic mode.

Ultima modifica di SonyMMX : 04-09-2005 alle 23:39.
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 01:55   #5
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
ciao ragazzi alora volevo alcune info:

- nn esistono virus su mac giusto? E spyware trojan etc...?
- un eventuale cracker che vuole entrare nel mac può farlo come su pc o è + difficile?
- esistono firewall che bloccano spam etcc...

grazie per le info
bye
-ti hanno già giustamente risposto
-uhm.. non saprei. Ti dirò che secondo me non è molto difficile, se il mac non è configurato blindato. Nel senso che un PC è più facile da bucare anche se protetto, mentre se non è protetto è un colabrodo. Il mac di default ha delle buone impostazioni di protezione, ma... finora non mi è mai mai mai successo nulla però.. ecco, mi fido non troppo.

Ragazzi, oggi mi sono messo a smanettare un'attimo e mi sono reso conto di quanto sia facile devastare un computer di un pollo.
In windows bastano poche righe di un file bat per fare danni immani: cancellare ccartelle, rinominare, cancellare le cartelle di sistema, formattare il master boot record, ecc... e il tutto in un lampo. In mac la cosa è più complicata visto che, in teoria, la cancellazione di una cartella di sistema o non è possibile o è necessaria la password di root; non è impossibile, ma è più complicato.
Quindi il mac è più sicuro? Beh, è Unix dove per fare danni serve la pass di root. Diciamo che però, ogni volta che scarichiamo file e li apriamo con tanta ingenuità (visto che siamo abituati a farlo col mac), potrebbero contenere un mini script che ci metterebbe ben poco a fare danni epocali e autoeliminarsi.
-per lo spam, il client di posta integrato Mail ha uno strumento antispam simile a quello di Thunderbird, quindi molto facile ed efficente.

ciao
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 03:13   #6
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
-ti hanno già giustamente risposto
-uhm.. non saprei. Ti dirò che secondo me non è molto difficile, se il mac non è configurato blindato. Nel senso che un PC è più facile da bucare anche se protetto, mentre se non è protetto è un colabrodo. Il mac di default ha delle buone impostazioni di protezione, ma... finora non mi è mai mai mai successo nulla però.. ecco, mi fido non troppo.

Ragazzi, oggi mi sono messo a smanettare un'attimo e mi sono reso conto di quanto sia facile devastare un computer di un pollo.
In windows bastano poche righe di un file bat per fare danni immani: cancellare ccartelle, rinominare, cancellare le cartelle di sistema, formattare il master boot record, ecc... e il tutto in un lampo. In mac la cosa è più complicata visto che, in teoria, la cancellazione di una cartella di sistema o non è possibile o è necessaria la password di root; non è impossibile, ma è più complicato.
Quindi il mac è più sicuro? Beh, è Unix dove per fare danni serve la pass di root. Diciamo che però, ogni volta che scarichiamo file e li apriamo con tanta ingenuità (visto che siamo abituati a farlo col mac), potrebbero contenere un mini script che ci metterebbe ben poco a fare danni epocali e autoeliminarsi.
-per lo spam, il client di posta integrato Mail ha uno strumento antispam simile a quello di Thunderbird, quindi molto facile ed efficente.

ciao
Sono d'accordo con te.
In effetti, chi usa a fondo e completamente il Mac, è quasi sempre loggato come admin.
Per i più insicuri c'è sempre la possibilità di impostare anche una password per l'OpenFirmware del Mac.
Per essere veramente blindati (lo consiglio sempre, quando capita)
è sufficiente usarlo come un normale user "controllato".
A quel punto non esiste Virus, Spyware, Trojans, Applescript fasulli, o altra azione che possa danneggiare in alcun modo il System. Semplicemente proprio non si può. Addirittura l'user con privilegi controllati non può nemmeno fare doppio click su un folder se l'admin non lo autorizza.
E poi, ricordiamoci che abbiamo pur sempre FileVault che ti cripta con codifica AES-128 l'intera cartella Home, se uno ha paura che i propri dati vengano in qualche modo "sniffati".
Se non erro i moderni Unix (e quindi anche il nostro Tiger) usano un sistema dello "shadow password" che memorizza, spesso in punti diversi del system e comunque in crittografia, i dati degli utenti.
Quindi, a prescindere dalle solite conclusioni che nessuno scrive malware per un system poco diffuso, io direi che in realtà è molto ma molto più tosto "bucare" uno Unix.
Certo, un "superutonto" in agguato che doppioclicca o scarica qualsiasi cosa ci sarà sempre!
Ciao

Ultima modifica di SonyMMX : 05-09-2005 alle 06:10.
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 07:22   #7
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
ciao ragazzi alora volevo alcune info:

- nn esistono virus su mac giusto? E spyware trojan etc...?
- un eventuale cracker che vuole entrare nel mac può farlo come su pc o è + difficile?
- esistono firewall che bloccano spam etcc...

grazie per le info
bye

Torno sull'argomento della sicurezza in rete, per completezza.
Copio e incollo dall'help del Mac in relazione alle opzioni e caratteristiche del firewall integrato di Tiger:

"La modalità Stealth. Quando si abilita la modalità Stealth, tutto il traffico indesiderato non riceve risposta dal computer. La modalità Stealth nasconde virtualmente il computer dietro il firewall e altri computer che inviano il traffico al computer non ricevono informazioni su esso."

In pratica sei al riparo anche da quelli che "pingano" in continuazione.
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 08:34   #8
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
il firewall di osx è veramente ottimo, fatto proprio bene e molto user friendly. non so dire in quanto all'efficenza, però per ora mai avuto problemi

cmq sia anche io che son sempre collegato come admin, per installare determinati prog o anche da terminale per operazioni che richiedono la password di root non posso mica farle... quindi non credo che il fatto di loggarsi con utente admin sia così pericoloso.. sbaglio?

boh effettivamente in linux, che uso, è diverso, o sei root o no, a meno di smanettarci sopra..

ciauz
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:44   #9
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
anch'io sempre come admin, però essere loggati come utente amministratore non significa essere il root per unix. E lo dimostra il fatto che nel terminale, anche per fare una banalità come gli script di manutenzione, è necessario il comando "sudo" (a me ha sempre fatto impazzire dalle risate sto comando) seguito dalla password di root.
Certo, un utente normale ha ancora meno possibilità di essere esposto a problemi, ma questo anche con altri sistemi (windwos, ndr.. dove però persiste il problema spyware e virus) e cmq lo ritengo un pò scomodino anche se, col cambio rapido di utente in osx, è davvero veloce e immediato passare da normale ad admin.
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 10:49   #10
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Non solo, in caso di "rogne" imputabili a preferenze corrotte o altri problemi, ti puoi sempre loggare come utente normale e, per esclusione, vedere n'do stanno i marciumi dell'admin .
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:04   #11
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Ciao!

Vorrei aggiungere alla discussione che conviene (secondo me) avere un buon antivirus SE e solo SE si fa molto lavoro incrociato mac-windows. Ad esempio io ricevo molte email con allegati che spesso uso al lavoro su windows e da li passo sti allegati in giro. In questo caso l'antivirus serve per evitare che un eventuale virus ricevuto sul mac (che non fa danno alcuno) poi possa essere passato in giro, dove di danni ne puo' far parecchi.
Io uso ClamXav , secondo me ' molto valido.
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:12   #12
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da wicked
Ciao!

Vorrei aggiungere alla discussione che conviene (secondo me) avere un buon antivirus SE e solo SE si fa molto lavoro incrociato mac-windows. Ad esempio io ricevo molte email con allegati che spesso uso al lavoro su windows e da li passo sti allegati in giro. In questo caso l'antivirus serve per evitare che un eventuale virus ricevuto sul mac (che non fa danno alcuno) poi possa essere passato in giro, dove di danni ne puo' far parecchi.
Io uso ClamXav , secondo me ' molto valido.
beh, si però c'è una cosa che mi chiedo: ma se il pc ha un antivirus, dove sta il problema?
Io ho una piccola lan con anche pc, ma hanno l'antivirus e quindi dovrebbero bloccarlo.
in una lan aziendale, se ogni pc non ha l'antivirus, questo dovrebbe essere cmq presente almeno nel server o cmq in modo centralizzato
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:12   #13
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da wicked
Ciao!

Vorrei aggiungere alla discussione che conviene (secondo me) avere un buon antivirus SE e solo SE si fa molto lavoro incrociato mac-windows. Ad esempio io ricevo molte email con allegati che spesso uso al lavoro su windows e da li passo sti allegati in giro. In questo caso l'antivirus serve per evitare che un eventuale virus ricevuto sul mac (che non fa danno alcuno) poi possa essere passato in giro, dove di danni ne puo' far parecchi.
Io uso ClamXav , secondo me ' molto valido.
Ti quoto alla grande perchè anche io uso ClamXav, raramente, ma lo uso. E' stato l'unico antivirus a individuarmi un paio di mail "fishing" (innocue se non ci clicchi), cosa in cui nemmeno Virex (che è gratis solo se hai un account .Mac) è riuscito.
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:19   #14
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Per dovere di precisione, credo ci sia una legge apposta per l'utenza privata che obbliga ad avere installato sul proprio PC un Antivirus, possibilmente aggiornato. Ovviamente una Legge non fa distinzione sulla piattaforma usata, perciò, anche con un Mac che non ha virus, che se ne sbatte dei trojans, che al limite un .exe te lo scompatta con stuffit expander e altre delicatessen, tocca avere l'antivirus.
In pratica si è obbligati almeno a non diventare portatori sani.
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:22   #15
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
ahahahahahahahhahahhaa
incredibileee!!
adesso che lo so mmi metto a scriverne di virus!
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:28   #16
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
ahahahahahahahhahahhaa
incredibileee!!
adesso che lo so mmi metto a scriverne di virus!
Tanto ar Mac je fai un baffo!
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:51   #17
SonyMMX
Senior Member
 
L'Avatar di SonyMMX
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
Può essere divertente per tutti questo test della Symantec per verificare la vulnerabilità del Mac in internet.
Avviate il Firewall, chiudete tutte le porte e attivate la modalità "Stealth".

Ultima modifica di SonyMMX : 05-09-2005 alle 16:57.
SonyMMX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v