Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 13:59   #1
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
XP 2400@400?

Per aumentare un po le prestazioni del mio attuale procio: xp2400, mi è balzato in mente di aumentare il fsb da 133 a 200, portando il moltiplicatore da 15x a 10.5 o 11, ma mi chiedevo se al di la del aumento effettivo di clock del procio ci sono vantaggi rilevanti ad utilizzare un fsb + alto. Ho trovato un articolo che diceva che passando da 133 a 166 non si ottenevano incrementi decenti, passando a 185, viceversa gli incrementi diventano visibili, ma i 200 mhz non erano considerati.
Teoricamente dovrebbero aumentare le prestazioni quando cerca di prendere dati al di fuori della cache, ma è sarà effettivamente così? Non ha mai provato nessuno ad aumentare il bus a 200 di un thoro-b?
La mb ha chipset nforce 2 con due banchi di ram a 200Mhz cas 2, che attualmente lavorano a 133 cas 2.
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 14:11   #2
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Le differenze ci sono...garantito
Il mio 2400+ (thorton) sbloccato lo faccio girare a 232*9.5 = 2204Mhz, stessa frequenza di un 3200+ ma con bus piu' alto, se il tuo procio ha il moltiplicatore sbloccato passalo subito a 200*10.5 e sali fino a che regge (testando mano a mano la stabilità naturalmente )
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 14:11   #3
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Ti garantisco che le prestazioni aumentano sensibilmente, anche solo passando da 133 a 166 mhz! Fidati. I bench lasciano un po' il tempo che trovano, nel senso che codificare un Divx o guardare un punteggio di Sandra non mostrano i reali vantaggi di un FSB più alto.

Invece, utilizzando lo stesso procio dopo anni di default e vederlo rinascere a FSB 166 e memoria in sincrono (ovviamente) è una bella soddisfazione.

Ho finito da 1 mesetto il muletto (rima ) dal quale sto scrivendo. Ho messo un Toro 1800+ (133*11.5), l'ho modificato @mobile con la vernice all'argento e l'ho montato su una asrock k7s41 (audio e video integrato; però se lo monti su una mobo con KT600 o KT880 secondo me ci guadagni molto di più).
Inutile dire che con FSB 200 mhz non partiva neanche (perchè la mod @ mobile lo imposta in automatico a 11x che è un valore troppo alto per il mio procio); a 166 invece regge perfettamente il boot a 166x11 a vcore default. Una volta in Windows abbasso il moltiplicatore in modo di portarlo circa alla sua velocità originale (166*9).
Confrontando i miei ricordi e il nuovo sistema, devo dire che la differenza c'è e si nota (avevo RAM 266 mhz e ora da 400 ma cloccata a 333).
Inutile dire che anche a 166*3 il sistema è estremamente reattivo e funziona alla grande (ovviamente qui è più lento di prima, però leggere 29° di temperatura è una bella soddisfazione).

Io ti consiglierei di procurarti una mobo con chipset KT600 o KT880 (o a limite un Sis748 in su) e di provare a fare la mod @ mobile. Inoltre procurati delle RAM da 400 mhz (vanno benissimo anche delle semplicissime V-Data).

Il tuo problema è che la tua mobo ha Nforce2 e non supporta affatto la mod@mobile. Purtroppo non hai speranza, devi solo verificare se il tuo procio è sbloccato dalla fabbrica o no (cambia il moltiplicatore da BIOS e se non si cambia vuol dire che è bloccato). Provare un 200*15 mi sembra eccessivo. Al massimo prova un 166*15. Ah, metti un bel dissipatore, se no bruci tutto.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 14:29   #4
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
la differenza tra 133 e 200 è abissale

io ci son passato in modo graduale... gia passando da 133 a 166 ho notato grandi miglioramenti,poi son passato a 200

...se fai un 3dmark 2001(cpu dipendente)prima a 133 e poi a 200 vedi ke la differenza di punteggio è moltissima
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:24   #5
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Ok, grazie a tutti
Il procio è bloccato, ma puntavo a fare una modifica hw impostando il molti a 11x e poi variare l'fsb, che posso variare da bios attorno ai 200 mhz, o a 133 quando non mi serve, x scaldare d-.
Un ultima questione la pasta d'argento per collegare i pin, dove la posso trovare?
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 18:54   #6
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da fortschleichen
Ok, grazie a tutti
Il procio è bloccato, ma puntavo a fare una modifica hw impostando il molti a 11x e poi variare l'fsb, che posso variare da bios attorno ai 200 mhz, o a 133 quando non mi serve, x scaldare d-.
Un ultima questione la pasta d'argento per collegare i pin, dove la posso trovare?
La vernice elettroconduttiva all'argento (o al rame) la puoi trovare nei negozi di elettronica (non tutti, io ho dovuto girare un po').

Attento che l'FSB non si può variare da windows, o meglio, puoi variarlo, però devi stare molto attento a quello che fai. Se vari di troppo, ti ritrovi con AGP e PCI fuori specifica e questo può essere dannoso per l'hardware che hai installato. Nel senso: se tu imposti FSB da bios a 200 mhz, e poi da windows (con CPUFSB o Clockgen) lo modifichi a 133, con alcune schede il pc si blocca completamente, con altre invece il PC funziona con AGP e PCI che vanno a frequenze ridottissime rispetto al default.
Molto meno rischioso giocare con i moltiplicatori della CPU. Per fare questo devi modificare @mobile la cpu e NON devi avere una NForce2. Per esempio imposti il bus a 200 mhz e lo lasci stare. Quando navighi vai a 200x3, quando fai qualcosa di più impegnativo 200x8 e quando vuoi giocare o fai partire applicazioni pesanti, 200x11 (o 11,5 o 12, dipende da quanto culo hai con la tua cpu).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 10:54   #7
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Ok, grazie.
Non avendo molta voglia di cambiare la mb, proverò a impostare l'fsb a 200 ed il molti a 11x, la mod @ mobile non ha senso con l'nforce2 e quindi mi accontenterò di abbassare il molti.
Quando non prevedo di usare tutto il pieno carico metterò l'fsb a 133 da bios, se vedo che non da problemi facendo qlc test passerò a farlo da windows.
Per fare i contatti con la venice conduttiva che cosa hai usato: stuzzicadente, pennellino e quando deve essere larga la "pista"?
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:42   #8
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da fortschleichen
Ok, grazie.
Non avendo molta voglia di cambiare la mb, proverò a impostare l'fsb a 200 ed il molti a 11x, la mod @ mobile non ha senso con l'nforce2 e quindi mi accontenterò di abbassare il molti.
Ti capisco. Sul mio PC 2 ho un Barton 3000+ e una AN7. La voglia di aver la possibilità di cambiare moltiplicatore da windows è tantissima, solo che gli €€€€ per prendere una mobo nuova, al momento mi sembrano un po' buttati (nel senso se devo spendere 50€ per sostituire un'ottima mobo come la mia ... insomma ... non vale la pena).
Quote:
Quando non prevedo di usare tutto il pieno carico metterò l'fsb a 133 da bios, se vedo che non da problemi facendo qlc test passerò a farlo da windows.
Abbassare FSB l'ho fatto diverse volte. E' un buon sistema. Impostavo a 133 mhz il bus (e quindi le memorie) ed abbassavo il Vcore (per consumare ancora di meno). Per funzionare funziona, solo che a volte è scocciante dover riavviare il sistema per fare una partitina ad un gioco, poi riavviare per metterlo a scaricare, ecc.
Quote:
Per fare i contatti con la venice conduttiva che cosa hai usato: stuzzicadente, pennellino e quando deve essere larga la "pista"?
Ho semplicemente coperto di scotch tutta l'area circostante in modo da lasciare libero solo il solco L5 che mi interessava. A questo punto ho usato il pennellino e ci ho messo sopra una goccia. Nel rimuovere lo scotch (dopo molte ore di asciugatura) rimane solo quello che interessa.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v