Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2005, 19:58   #1
M@ster
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
Aiuto raffreddamento chipset nf3..

dato che sia la msi che la dfi hanno la ventola sul chipset nf3 non mi rimane molta scelta, devo raffreddare passivamente il chipset..
cosa mi consigliate?
A questo link per esempio (dove comprero' il case)

http://www.dw-store.de/chip-kueher.htm

c'e' un dissi che fa al caso mio (cosi' almeno non pago le spese si spedizione?) ?

Grazie, odio il rumore.
M@ster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:02   #2
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
vorrai dire nf4... perchè la dfi nforce3 ha un dissino passivo
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 20:29   #3
M@ster
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
scusa, ho sbagliato..
io devo prendere un winchester e la dfi nf3 senza ventola non e' socket 939..
Io ho bisogno di una scheda per socket 939, purtroppo hanno tutte la ventola credo , cerco quindi un dissi passivo da metterci al posto della ventola, sempre se si puo' fare.
Altrimenti ci sono le gygabyte pero' mi sa che in overclock sono penose o vanno bene?
M@ster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 21:01   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Come dissy passivo, c'è sempre l'ottimo Zalman NBJ-47, il problema è che sulla DFI entra in conflitto con la scheda video (come qualsiasi altra soluzione più alta del dissino stock), problema che puoi risolvere segando via una fila di lamelle .

Su DFI NF4 è possibile inoltre installare il waterblock per chipset di pctuner senza che faccia conflitto con la scheda video.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 00:07   #5
M@ster
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Come dissy passivo, c'è sempre l'ottimo Zalman NBJ-47, il problema è che sulla DFI entra in conflitto con la scheda video (come qualsiasi altra soluzione più alta del dissino stock), problema che puoi risolvere segando via una fila di lamelle .

Su DFI NF4 è possibile inoltre installare il waterblock per chipset di pctuner senza che faccia conflitto con la scheda video.


io parlo delle nf3, nf4 non ho abb soldi e ce ne sono anche senza ventola sul chipset.

Torniamo a noi, non mi sergve per forza la DFI, se cambio scheda (esempio MSI ) anche li dovro' tagliare il dissi zalman per ovviare al problema conflitto scheda video..

e una volta limato il dissi zalman, il calore verra' dissipato a sufficenza?
M@ster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:18   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Scusa, ma mettere un buon dissi ed alimentarlo a 7volts non ti piace??? è muto e raffedda perfettamente.


Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:25   #7
M@ster
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da beee
Scusa, ma mettere un buon dissi ed alimentarlo a 7volts non ti piace??? è muto e raffedda perfettamente.


Bye!

se guardi nel sito che ho messo..
c'e un revoltek chen pero' viene dichiarato 12 W , dici che prendo quello (solo 7 euro) e l'alimento a 7?
Fammi sapere...
ciao

http://www.dw-store.de/index.html?chip-kueher.htm
questo cioe'

Ultima modifica di M@ster : 31-03-2005 alle 12:27.
M@ster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:31   #8
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
E' praticamente uguale al mio vantec.. a 7volts è muto, considera che ho cpu e gpu ad acqua, 2 ventole nel case a 1000rpm e la 12x12 del radiatore a meno di 800rpm...l'unico rumore che sento è quello degli hd, ed il vantec non si sente per nulla.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:34   #9
M@ster
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da beee
E' praticamente uguale al mio vantec.. a 7volts è muto, considera che ho cpu e gpu ad acqua, 2 ventole nel case a 1000rpm e la 12x12 del radiatore a meno di 800rpm...l'unico rumore che sento è quello degli hd, ed il vantec non si sente per nulla.
Bye!

bene, ma quello richiede i 12v, mi spieghi come l'alimento a 7?
M@ster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:41   #10
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Lo colleghi al giallo ed al rosso di un molex....il nero della ventola al rosso del molex (+5) il rosso della ventola al giallo del molex (+12), da cui avrai la differnza tra 12 e 5, cioè 7 volts.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 12:43   #11
M@ster
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
azz, e come li collego, spellando i fili? saldandoli, come? :-(
hai una foto o mi potresti spiegare come?
M@ster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:51   #12
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
La MSI nforce3 presenta lo stesso problema del dissino che entra in conflitto con la scheda video ... quindi, volendo mantenere un dissipatore con ventolina, si può downvoltare la ventola (collegandola ad un regolatore di tensione apposito oppure utilizzando i molex per farla andare a 5 o 7 V). Utilizzando i molex, per collegare i fili puoi fare come ti pare, sia staccare i fili della ventolina dall'attacco ed infilarli rozzamente in qualche modo nel molex, sia procurarti un molex femmina e infilare i fili della ventola in modo da ottenere la tensione voluta.

Io consiglio, se si usa una di quelle vontoline, almeno di cambiare la pasta termoconduttiva, togliere la porcheria che mettono di default e piazzarci della buona arctic silver !!
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:55   #13
M@ster
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
ma la msi non ha la cool&quiety?
Che mi serve cambiare una ventola e diminuire il voltagio quando posso diminuire la velocita' della ventola?
M@ster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 16:55   #14
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da M@ster
ma la msi non ha la cool&quiety?
Che mi serve cambiare una ventola e diminuire il voltagio quando posso diminuire la velocita' della ventola?
Del chipset?? di solito sono collegate alla mobo senza rilevazione dei giri, per cui vanno sempre al massimo.
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 18:11   #15
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da M@ster
ma la msi non ha la cool&quiety?
Che mi serve cambiare una ventola e diminuire il voltagio quando posso diminuire la velocita' della ventola?
Sulla ventola del chipset non credo proprio ... il Cool'n Quiet è una caratteristica del processore, non del chipset e non c'entra tra l'altro con le ventole, riguarda solo la frequenza del processore. Al limite la singola scheda madre ha dei meccanismi suoi per diminuire la velocità delle ventola a seconda della temperatura ...

Comunque le ventoline che montano sui chipset sono solitamente abbastanza scadenti e fanno sempre rumore, i dissini su queste schede poi sono un qualcosa di ridicolo (una piastrina di simil-alluminio con due barrette ai lati e una ventolina di scarsa qualità sparata a 6000rpm che fa un casino micidiale, il dissino poi attaccato con 1 microgrammo di pasta termica o con un adesivo di isolante termico ); con una soluzione passiva si risolve definitivamente il problema del rumore, la pasta ritorno a suggerire di cambiarla.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 22:51   #16
M@ster
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da beee
Del chipset?? di solito sono collegate alla mobo senza rilevazione dei giri, per cui vanno sempre al massimo.

confermo, c'e un utility software in dotazione con la msi che permette di limitare la rotazione ventola chipset.
M@ster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 22:52   #17
M@ster
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Comunque le ventoline che montano sui chipset sono solitamente abbastanza scadenti e fanno sempre rumore, i dissini su queste schede poi sono un qualcosa di ridicolo (una piastrina di simil-alluminio con due barrette ai lati e una ventolina di scarsa qualità sparata a 6000rpm che fa un casino micidiale, il dissino poi attaccato con 1 microgrammo di pasta termica o con un adesivo di isolante termico ); con una soluzione passiva si risolve definitivamente il problema del rumore, la pasta ritorno a suggerire di cambiarla.

E dici che se monto lo Zalman, limandolo un pochino dove andrebbe a toccare la S.Video, con della buona pasta arctic, il problema venga risolto?
M@ster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 21:18   #18
KLESH
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: milano
Messaggi: 60
ciao scusa, quale sarebbe questa utility della msi? io ho la platinum 2 nf3.....
__________________
Quadcore 6600 2.4ghz
asus p5k
2x 2gb ddr2 800
2x 120gb WD SATA
nvidia geforce 8600 gt
thermaltake pure power silent 480watt
lcd 19 sony sdm 94 Dvi
KLESH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 07:55   #19
redturtle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 593
Corecenter è l'utility che permette di limitare i giri della ventolina del chipset e della cpu,ma si puo fare anche con un buon rheobus...
__________________
Coolermaster Mastercase Maker 5t | Deep Cool 850-M-V2L | Gigabyte B550 Aorus Master | Ryzen 3700X | Kingston Fury Renegade 2x16 KF436C16RB1K2/32 | Asus TUF RX 6900XT| cooled by CORSAIR H115i RGB Elite Capellix
Sharkoon TG5 | Be Quiet pure power l8 630W | Asus ROG Crosshair Hero VI | Ryzen 1700X | Corsair Vengeance LPX 2 x 8 GB CMK16GX4M2B3600C18 + Hyper X predator RGB 2 x 8 KHX3600C17D4/8GX | Gigabyte RX580 | cooled by CORSAIR H100i RGB Platinum
redturtle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v