|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
A seguito di richiesta specifica di apertura di una discussione sui consigli per acquistare in particolare i dischi, apro questa per cercare di capire in quale direzione andare
Diverso tempo fa avevo fatto io un esperimento di questo genere, ma l'esperimento fallì... non so di chi fu la colpa... magari prendiamone 50% io e 50% gli altri... ![]() Io sono ovviamente favorevole ad una soluzione diq uesto tipo, che, oltre ad evitare di intasare il forum con le solite domande, che poi hanno 2/3 risposte visto che sono così ripetitive che molti si sono stancati di rispondere sempre le stesse cose L'idea proposta è quella di aprire una discussione specifica, da gestire... non so bene come, ma vedremo.... Lo stesso potrebbe ipotizzarsi anche su altri prodotti, ma qui la questione diventa più complicata vista la molteplicità di modelli ed il ricambio veloce che si ha in certi settori Qualora il sistema prendesse campo, si potrebbe ipotizzare di riaprire la famosa sottosezione "Consigli per gli acquisti" esclusivamente dedicata a quesiti di tipo... diciamo commerciale Consigli, critiche e suggerimenti sono graditi, anzi direi dovuti ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
In effetti con i masterizzatori DVD sarebbe molto più difficile, però i consigli su quei prodotti sono anche chiesti più frequentemente, quindi se si riuscisse nell'intento la sezione si snellirebbe un bel po' credo.
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
|
giusto!!!
Quote:
pochi giorni fa, il mio esordio in questo forum era stato accompagnato da una richiesta in questo senso. Molti frequentatori, soprattutto quelli nuovi o meno esperti, sono alla ricerca di consigli x acquistare prodotti, in quanto il mercato dei computer è caratterizzato da una forte asimmetria informativa a scapito dei consumatori. Vale a dire che chi vende è libero di rifilare bidoni a chi compra, essendo questi troppo poco informati e privi del necessario bagalio di conoscenze per valutare siò che compra. Bisognerebbe secondo me stilare, ad opera dei "guru" del forum, un decalogo con le regole base da seguire all'atto dell'acquisto, e magari alcune regole su cosa non fare (tipo: attenti a...) E poi bisognerebbe fornire info sulle marche con migliore rapporto q/p, sugli ultimi prodotti, sui canali più convenienti. Infine sarebbe importante fare capire quali siano le caratteristiche che un pc, e i rispettivi componeneti, dovrebbero avere IN RELAZIONE ALL'USO CHE SE NE DEVE FARE, MOLTA GENTE COMPRA BUONI PRODOTTI MA MAGARI INUTILI PERCHE' NON PUO' O NON HA INTENZIONE DI SFRUTTARLI (faccio un esempio: magari un acquirente viene spinto ad acquistare una una scheda video super ma poi non la sfrutterà mai perchè non usa giochi complessi 3d, ma spesso viene invogliato lo stesso nell'acquisto) Seguirò con attenzioni gli sviluppi della discussione... ciao. |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 77
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 77
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043901 |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: - Frosinone - Roma -
Messaggi: 343
|
Credo che i miei dubbi possano essere chiarificatori per tutti coloro che vogliano cercare un HD compatibile con i propri sistemi. Pertanto inserisco questa mia molteplicità di quesiti in questo thread piuttosto che aprire una nuova discussione.
In particolare mi chiedo quali sono le differenze tra interfacce ATA, ultra ATA e quel tipo di interfaccia nota come E-IDE, sempre se ce ne sono. Chiedo scusa se la mia domanda può sembrare banale, ma in giro c'è molta confusione e vorrei avere una vostra risposta al riguardo. Io ero rimasto ad HD con un'interfaccia E-IDE largamente impiegata per lettori CD ,DVD e HD magari un po' datati. Poi ho visto comparire questa denominazione ATA con una sostanziale modifica nella grandezza del connettore relativo all'HD e quindi anche nel canale che collega MB e HD. Quando si parla di DMA100 o UDMA133 ci si riferisce alla velocità del bus tra HD e memoria (almeno credo). Questo tipo di bus è legato in qualche modo all'interfaccia oppure è solo una questione hardware. Magari migliorabile con opportuni aggiornamenti dei driver del chipset. Grazie a tutti coloro che vogliano contribuire ad illuminare la mia fumosa conoscenza. Ultima modifica di marcoris : 22-10-2005 alle 14:21. |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Io sarei favorevole MM, solo che la vedo un po' dura...
O la basiamo sui dati puri a basso livello, cioè transfer rate, tempi d'accesso, e magari IO-Meter, oppure prevedo la guerra, come fu nel thread del raid0 o nei vari thread sull'affidabilità maxtor. Tra l'altro la mia impressione è che tutti chiedano una risposta personalizzata, ed è anche giustificabile perchè si spendono dei soldi, e si spera di farlo per bene... Io proporrei una specie di censimento tecnico dei dischi che abbiamo, in modo da fornire quei dati a basso livello che dicevo prima, magari senza IO-Meter obbligatorio, che richiede dischi vuoti ed aumenta le complicazioni. Magari a corredo un parere personale sul disco. Questo giusto per dare un'indicazione, ed evitare la fatica di girarsi 20 siti di recensioni, ma poi credo che di consigli ognuno pretenda il suo. Forse aprire una sottosezione eviterebbe un po' di confusione, ma ho paura che l'altra diventi desertica... ![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
![]() Comunque, quello a cui pensavo io era un semplice Thread Unico, magari con qualche info (appunto, vari link utili) nel primo post ma niente più. Solo un Thread in cui tutti chiedono e danno consigli per quanto riguarda HD. Ovviamente non consigli puramente "tecnici", solo consigli d'acquisto. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 365
|
io la butto ....
Salve a tutti sig.ri.
Io vi butto subito una damanda sul forum....allora se dovessi acquistare un HD e mi rovo davanti alla scelta: "Maxtor 120GB Dmax10 80mb ata133 72euro", "MAXTOR 120.0GB SATA/150 8MB € 76.00" avendo una K7VT4A+ cosa debbo fare??? Come vedete la cifra e i Gb sono ~identici, manca solo quella Serial ATA che non capisco e che mainboard ci vuole CIao A tuTTI |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
![]() ![]()
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 84
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898 ma con un vero e proprio "podio" aggiornato regolarmente |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 365
|
ok moloch
ok moloch farò come dici vedo se trovo in giro un bel segate...o al limite un hitachi..cmq la storia di qs discussione mi piace molto
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Caldarola(MC)
Messaggi: 1422
|
ottima idea questo td e ne approfitto subito
![]() conf in sign: a suo tempo ho optato per un maxtor ata133 per risparmiare un po' sapendo che prima o poi avrei cambiato il disco usando quel maxtor che ho ora per altri scopi. Ora mi farebbe piacere sfruttare la possibilità che mi da la mobo di mettere un paio di dischi in raid (il controller prevede solo 0 e 1) col protocollo SATA...però qui al lavoro ho già fatto questa prova usando un paio di dischi che ho messo in striping (raid 0) senza però ottenere quell'incremento di prestazioni che mi aspettavo, sicuramente di conseguenza al fatto che nn faccio ad esempio editing video ma programmazione e non sfrutto quasi per nulla le potenzialità dello striping per la lettura/scrittura di grossi files sequenziali. Ora mi chiedo: considerando che a casa faccio un uso del pc simile a quello del lavoro ma con l'aggiunta dell'utilizzo videoludico (ci gioco molto), in che direzione mi consigliate di andare? prendo un solo disco più performante SATA senza sfruttare il raid? oppure ne metto una coppia (magari di hitachi che nn costano una esagerazione e sono più affidabili dei maxtor) in raid 1 così miglioro di molto la sicurezza e ho un leggero incremento di prestazioni in lettura? (magari questo per i giochi potrebbe avere un senso) ed in ultima battuta (magari a questa rispondetemi in pvt) in che negozi online posso trovare un buon assortimento di hard disk e memorie RAM? (devo effettuare l'upgrade anche di quelle vorrei fare un solo ordine) ad un prezzo ragionevole? GRAZIE MILLE A TUTTI ![]()
__________________
Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 AMD B450 - AMD Ryzen 7 5800X3D - Corsair 2x16GB 3600MHz DDR4 - MSI Radeon RX 6750 XT MECH 2X 12G OC - Corsair CX750M 80 PLUS Bronze |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Caldarola(MC)
Messaggi: 1422
|
nessuno che mi può aiutare?
![]()
__________________
Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 AMD B450 - AMD Ryzen 7 5800X3D - Corsair 2x16GB 3600MHz DDR4 - MSI Radeon RX 6750 XT MECH 2X 12G OC - Corsair CX750M 80 PLUS Bronze |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Latina
Messaggi: 20
|
Opportuna premessa: purtroppo di hw mi intendo poco, questo forum mi sta insegnando parecchio per fortuna ma... ne deve passare ancora d'acqua sotto i ponti!
Purtroppo il mio HD è stato sottoposto a traumi di ogni genere (tra cui l'installazione di 2 DBMS, cioè Oracle, MSSQLServer, nottate intere a scaricare questo mondo e quell'altro, formattazioni e dual boot), ora mi sta lentamente abbandonando. Già un segnale me l'aveva dato il fracassamento dell'MBR. Ora penso sia giunto il momento di cambiarlo, anche perché random ad alcuni avvii impone tempi di 5 o 6 minuti, e la cosa non è esattamente pratica ![]() Normalmente con un pc:
date queste mie "richieste d'uso" cosa mi consigliereste? Due HD? Uno? Marca e modello? Vi ringrazio moltissimo!!! |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
@ cdc08x: hai un tipo di utilizzo del disco che può posizionarti ad un livello più alto della media, se hai anche un po' di soldi da dedicare, potresti voler prendere un WD Raptor, unico disco a 10K RPM con interfaccia sata, e per questo più o meno il 50% più performante degli altri, per i tempi di accesso ridotti. Si trova nei tagli 36 e 74 GB, ma i prezzi sono alti, 110 e 200 più meno.
Se volessi spendere meno, allora sceglierei un disco performante tra i comuni 7200 sata, tra cui direi di scegliere tra Seagate 7200.9 o Hitachi T7K250; entrambe sono serie molto nuove e orientate alla performance. Se invece volessi spingere ancora sulle prestazioni, potresti pensare allo SCSI, o volendo allo SCSI RAID. Se vuoi consulta il materiale che vendo in sign. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
io son favorevole , ma servirebbe una classifica tra prestazioni prezzo!! io ad esempio stavo cercando un buon disco sata II da utilizzare come unita di storage!!! ero indeciso tra segate 7200.9 (io in firma ne ho uno modello 7200.8 mai un problema!!) oppure i nuovi samsung o gli hitaci , la dimensione dovrebbe essere di almeno 250 gb , in pratica vorrei qualche dritta!!!
![]() P.S. evitate di consigliarmi maxtor (sempre se qualcuno lo farà) perchè non seguirò il consiglio ![]() ![]() ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
|
OK mi va bene: facciamo il podio???
NEC 4550
Nec 3540A Pioneer 110D Cosi' per ora è la classifica??? |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
No, ragazzi, non ci siamo capiti....
Questo doveva essere (o almeno ci stavamo provando) uno "studio di fattibilità" con opinioni e suggerimenti, non un calderone dove buttare dentro tutto quello che riguarda in consigli in generale sulle periferiche di memorizzazione In più fare classifiche non ha molto senso Non esiste "il prodotto migliore", ma può esistere il prodotto più adatto alle proprie esigenze, anche se magari non è il prodotto di punta... |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.