|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
|
aggiornare Kde
Ho linux Simplymepis 2004.6,Come posso fare per aggiornare il KDE alla versione 3.4?ho sentito che con linux è possibile aggiornare il kernel anche senza installare l'intero sistema operativo!Come si fa?Grazie per le eventuali risposte!
P.S.:se potete spiegatemi passo a passo perchè sono un novizio di Linux! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
se non erro Simplymepis usa binari debian based (.deb)
userà sicuramente apt quindi da root apri con un editor il file sources.list di apt che sta in /etc/apt/ con questo comando: nano /etc/apt/sourcers.list aggiungi in coda questo repository Codice:
deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.0 ./ ora sempre da shell fai leggere la sources list aggiornata con apt-get update e poi dai apt-get dist-upgrade che ti troverà kde in versione aggiornata...scaricherà i file e automaticamente ne farà l'upgrade. fatto questo chiudi l'interfaccia grafica (kde) e riaprila... N.B. non mi assumo nessuna responsabilità su danni provocati a cose / persone ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() A me con Yast l' ha aggiornato diverse volte il kernel (ora ho il 2.6.8-24 ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() ![]() mani mie rulez ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Adesso come adesso non sarei in grado di aggiornarmi il kernel da solo, ma grazie a Yast c' è chi lo fa per me ![]() In futuro chissà ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
ma parlate dei kernel precompilati?
![]() basta conoscere il nome del kernel da aggiornare (con apt-cache search ) e poi apt-get install
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
non pewnsavo esistessero. ma il kernel non si deve adattare al sistema ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() i kernel si devono addattare al sistema...ma sono difatti kernel che hanno supporti quasi per tutto..moduli a palla e ovviamente non sono ottimizzati per l'hardware personale, stessa cosa dei kernel che sono presenti di default su una distro, son fatti per funzionare sul 99% dei sistemi, poi siamo noi che dobbiamo sminuirli e snellirli ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.