Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2005, 10:47   #1
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Strumentazione piccola emittente radio

C'è qualcuno che mi sà dire il costo della strumentazione x aprire una piccola emittente radio?
E' molto oneroso

Tnx
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 10:56   #2
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Beh, fai conto che minimo devi avere la licenza per trasmettere, che il ministero non rilascia più e quindi devi comprarla da una radio che già trasmette; idem per la frequenza, siamo nell'ordine delle centinaia di milioni
Per la strumentazione in sé, 2 piastre, 2 lettori CD, 2 PC, 1 mixer, 1 compressore di segnale, 1 coder RDS... a occhio sui 10.000 euro...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 11:08   #3
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Ma come licenza e frequenza, non si può sfruttare quella di un altra radio?
Mi spiego:

La radio locale x trasmette nella zona con la frequenza xx
Questa radio x non può decidere di aprire un altra emittente nella città y e trasmettere sempre sulla sua frequenza xx?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 11:11   #4
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Special
Ma come licenza e frequenza, non si può sfruttare quella di un altra radio?
Mi spiego:

La radio locale x trasmette nella zona con la frequenza xx
Questa radio x non può decidere di aprire un altra emittente nella città y e trasmettere sempre sulla sua frequenza xx?
A occhio e croce direi... NO
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 11:13   #5
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Eppure io avevo trovato questo:

• Domanda

• Adempimenti per aprire una radio locale

Quali sono gli adempimenti per aprire una piccola radio locale?

• Risposta

Per l'avvio dell'attività è necessario richiedere al Garante dell'editoria e delle telecomunicazioni l'autorizzazione generale, sulla base delle condizioni e dei criteri elencati nell'allegato F del DPR 318 del 19/09/1997. Prima di avviare il servizio, l’impresa che ritiene di essere in regola con le condizioni previste dall’autorizzazione generale, deve comunicare all’Autorità la propria dichiarazione allegando tutte le informazioni relative al servizio ed utili a comprovare la conformità alle condizioni stabilite. Se l’autorità non comunica un provvedimento negativo entro 4 settimane, l’autorizzazione si intende concessa e costituisce denuncia di inizio attività dovrà espletare i seguenti adempimenti burocratici:
- Apertura della partita Iva;
- Conto fiscale;
- Iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio;
- INPS;
- INAIL;
- Agibilità dei locali;
- Autorizzazione per l’installazione delle insegne e dei cartelli segnaletici stradali;
- Valutazione del rischio L. 626/1994;
- Tassa sui rifiuti;
- Iscrizione alle associazioni di categoria.
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:14   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Eh... il problema è della frequenza..... prova a prendere una qualunque radiolina e farti il giro di tutte le frequenze.. ne trovi una libera? io no.. poi per avere una copertura MINIMA su quella banda devi uscire con ALMENO 2-3 KW su un antenna decente... e un finale da 2-3 KW non si trova proprio al supermercato... questi sono i due problemi "tecnici" principali.. ma è PIENO di cose simili..
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v