|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Kubuntu vs promepis
sono entrambi debian-based ma su quale delle 2 si può fare il dist-upgrade senza andare in contro a dei problemi?
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
basta che usi i repository giusti... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
re
io ho avuto solo un prob con mepis 3.3, ho scaricato per prova la promepis, ma nn cambia niente, stesso kernel, stesso kde, stessi aggiornamenti. Credo che a meno che tu nn la compri, un po' come vidalinux credo, la versione download nn ha progs e desklets preconfigurate, la pro mepis nn so nn ho guardato le features.
mepis aggiorna dai rep sid, in pratica e' una debian al 90%. Cmq io la uso, mi piace, nn da' problemi, nn mi ha mai crashato, poi aggiungento la nuova sources.list (nella quale trovi i rep di dotmepis, kernels tweakati e drivers nvidia/ati aggiornat) la nuova sources.list la trovi su mepislovers.org/alexuc, c'e' un post nel forum. Ubuntu, la hoary e' frezata come la warty, niente piu' soft aggiornamento, solo sicurezza e bugs, se nn ho letto male, per aggiornare i softs devi usare i backports, trovi post al riguardo sul forum di ubuntuitalia. appena mastero la kubuntu metto sia quella che la mepis, oppure la ubuntu... kde 3.4 me piax, anche gnome pero' e' carucci |
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
siete sicuri? lo avete fatto il dist-upgrade?
anch'io ho la promepis su un pc ma non mi fido tanto a fare il dist-upgrade, mi sono limitato a fare l'upgrade, mi sembrava di aver capito in altri post che non era "raccomandabile" ciauz
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.



















