Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2005, 08:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14289.html

AMD aumenta il numero di processori pensati per utilizzi in ambiente server a basso consumo, con versioni x28 delle cpu Opteron HE

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:04   #2
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Sulle sigle mi ci sono perso....
Non dovrebbero essere tutti x48, da cui 148/248/848?

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:10   #3
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
Credo che il 124 non possa essere usato in configurazioni multiprocessore... correggetemi se sbaglio
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:37   #4
GIVDYX
Senior Member
 
L'Avatar di GIVDYX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
...e 30w si possono anche assorbire da un portatile...>...
GIVDYX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:48   #5
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
e brava AMD che continua la sua ricerca nel campo del consumo dei suoi proci per di più con ottimi risultati

Ciao!
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 10:28   #6
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Chissà quale sarà il consumo di una CPU dual core Opteron se la versione EE single core arriva a 30 Watt.

Dal mio punto di vista ci sono ottime prospettive per i prossimi mesi quando verranno rilasciati gli Opti dual core.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 10:30   #7
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1703
il consumo di una dual core sara sicuramente piu o meno il doppio di un single core...
Per alcune schede madri, qualche problema potrebbe venire nelle richieste di amperaggio per l'alimentazione .
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 11:12   #8
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
<il consumo di una dual core sara sicuramente piu o meno il doppio di un single core...
Per alcune schede madri, qualche problema potrebbe venire nelle richieste di amperaggio per l'alimentazione . >

Se la cache è condivisa non credo che raddoppi il consumo.
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 12:58   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Questi Opteron hanno la cache separata per ogni CPU: sono a tutti gli effetti dei sistemi dual processor on chip (ma più efficienti).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 16:30   #10
Andreakk73
Member
 
L'Avatar di Andreakk73
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
il consumo di una dual core sara sicuramente piu o meno il doppio di un single core...
Più? o meno? perchè non si è ancora capito se quando scrivono 30W e 55W si riferiscono per core o per l'intera architettura!

Se fosse veramente per core quelle a 95W dovranno montare un dissi da pajura.

O se montano ancora quelli proposti da AMD per le cpu single core raggiungeranno temperature molto elevate. Ma sono fiducioso in AMD.
__________________
Polmonium@20mhz, 512kb ram pcDIESEL, 2 hd da 1mb a pile 50rpm in raid x scarafaggi, sk video Cristal,,,,lina. Rosicate!!! Rosicate!!!
Da Pajura
Andreakk73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 02:15   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Credo ci sia un errore, il 124 non esiste, al limite si tratta del 142, che però opera a 1.6 GHz ed è stato lanciato in versione HE già da parecchio. Credo proprio si parli del 148.

@Andreakk73: 95 W sono previsti per tutto il processore dual core. E addirittura saranno previsti Opteron dual core a 55 W e pure a 30 W (ma a soli 1.6 GHz di frequenza).
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 12:54   #12
grobbio
Member
 
L'Avatar di grobbio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 54
domanda

ma queste versioni a basso consumo hanno prestazioni IDENTICHE alle rispettive versioni "normali"? E se così fosse che senso ha continuare a produrre anche quelle che consumano di più? Esiste qualche differenza allora? qualche lato negativo? Grazie.
grobbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:59   #13
grobbio
Member
 
L'Avatar di grobbio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 54
ha. be'è se allora la differenza è solo il prezzo tutto ok. grazie.
grobbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:21   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
ma voi ci pensate ad un aggeggino del genere in un DTR?
Altro che p4!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:45   #15
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
c'è un po' di confusione...

... sulla questione del dual core. Se si parla di più processori in un unico sistema ha senso parlare di consumi di ogni singolo processore, ma questo non c'entra con la tecnologia in cui un singolo processore contiene due core distinti! Anche in questo caso ha senso parlare di consumi dell'intero processore, non di un solo core! Si tratta comunque di un singolo circuito (anche se contiene due distinti core fisici) a cui viene applicata una tensione e di cui si può quindi parlare di consumo...
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1