Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 14:27   #1
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Problema di Fisica

Voi come risolvereste questo problema (le cifre riportate sono approssimative, cio che mi interessa è il procedimento)??

Un cubo di ferro ha un peso in aria di 6190N mentre in acqua di 3500N. Il cubo ha delle cavità vuote al suo interno. Determinare il volume delle cavità. La densità Rho del ferro è 7860 Kg/m^3.

Allora, io ho fatto così:

Differenza tra 6190-3500=2690N

Spinta di archimede

Fa=2690

e cioè:

(Rho del liquido)*(g)*(Volume del corpo immerso)=2690

Mi ricavo V= (2690)/(Rho del liquido)*(g)

da cui V circa= 0,28 m^3

Mi calcolo il volume del blocco nell'aria:

6190N=m*g

da cui m = 6190/g

m = 6190/9,8 = 631 Kg

Rho = m / V da cui

V = m / rho = 631 / 7860 =0,080 m^3

Faccio la differenza tra i due volumi trovati, e cioè

Volume delle cavità = 0,28-0,080 = 0.2 m^3

Ultima modifica di icestorm82 : 01-04-2005 alle 19:36.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 17:15   #2
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Ah, questo problema era nel compito di fisica di stamattina
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:24   #3
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Ueeee ingegneri del forum!!!! DOVE SIETE????
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:30   #4
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
si è giusto... a parte che 0.28 - 0.08 non fa 0.35 ...
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:34   #5
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
si è giusto... a parte che 0.28 - 0.08 non fa 0.35 ...
ASASDASD Vabbè, errore mio in calc.exe :P Il calcolo nel compito è giusto. L'importante è che il procedimento sia esatto
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:42   #6
BABAU
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2
Ciao,

Dopo aver ricavato V=0,274 (circa 0,28 come te)

ho seguito un'altra strada:
massa cubo pieno di ferro: V*densità ferro = 2155,29
massa cubo comprensivo di cavità = (come da te) 631 Kg.

Peso della differenza (come se le cavità fossero piene di ferro):
1523,65

Volume della differenza: Peso della differenza * densità ferro =
0,193 M cubi.

A te dovrebbe risultare circa lo stesso, se, come dice icestorm82,
0.28-0.08 = 0.20.

Come l'hai trovato 0.35 ????
Non l'avrai scritto anche nel compito ?
Tutto giusto per poi inciampare in un'ultima letale distrazione?Ciao.
BABAU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:54   #7
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da BABAU
Ciao,

Dopo aver ricavato V=0,274 (circa 0,28 come te)

ho seguito un'altra strada:
massa cubo pieno di ferro: V*densità ferro = 2155,29
massa cubo comprensivo di cavità = (come da te) 631 Kg.

Peso della differenza (come se le cavità fossero piene di ferro):
1523,65

Volume della differenza: Peso della differenza * densità ferro =
0,193 M cubi.

A te dovrebbe risultare circa lo stesso, se, come dice icestorm82,
0.28-0.08 = 0.20.

Come l'hai trovato 0.35 ????
Non l'avrai scritto anche nel compito ?
Tutto giusto per poi inciampare in un'ultima letale distrazione?Ciao.
No, sai cosa è successo, che nel scrivere il mio svolgimento nel thread, avevo sbagliato l'ultimo calcolo, avevo scritto 0.28-0.08=0.35, perchè nella calcolatrice, invece di fare differenza, ho fatto somma Tranquillo, che nel compito ho fatto correttamente il calcolo
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:28   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
si è giusto... a parte che 0.28 - 0.08 non fa 0.35 ...

Non fateci caso, è un malefico Normalista ( fisico ed aspirante teorico, quel che è peggio ), vive di questi piccoli particolari...





eheheh
ti voglio bene alex!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:42   #9
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Re: Problema di Fisica

Quote:
Originariamente inviato da icestorm82
Voi come risolvereste questo problema (le cifre riportate sono approssimative, cio che mi interessa è il procedimento)??

Un cubo di ferro ha un peso in aria di 6190N mentre in acqua di 3500N. Il cubo ha delle cavità vuote al suo interno. Determinare il volume delle cavità. La densità Rho del ferro è 7860 Kg/m^3.
Ehm scusa la considerazione ho fatto ing. da 5 anni e ai miei tempi erano estremamente più complessi gli esami.. mi sembrano cose da scuole superiori queste..

ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:45   #10
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Re: Re: Problema di Fisica

Quote:
Originariamente inviato da dupa
Ehm scusa la considerazione ho fatto ing. da 5 anni e ai miei tempi erano estremamente più complessi gli esami.. mi sembrano cose da scuole superiori queste..

ciao
Mah, questo si, la meccanica e la termodinamica ti assicuro che erano estremamente complesse... E poi, ci vuole molta fantasia per preparare 9 tracce da tre esercizi ciascuno..

Ultima modifica di icestorm82 : 01-04-2005 alle 20:52.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v